Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 FINITA L'ERA DELLE SCIANCRATURE?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 12:38:36   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
questo è ovviamente esagerato, ma ne abiamo parlato talmente tanto di infotuni qui dentro che la Fis non avrebbe nessuna difficoltà a trovare una soluzione. e la soluzione sta appunto nei materiali diversi, in fatto di sciancrature e sistema di regolazione attacchi, unito alle tracciature.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 13:20:10   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

questo è ovviamente esagerato, ma ne abiamo parlato talmente tanto di infotuni qui dentro che la Fis non avrebbe nessuna difficoltà a trovare una soluzione. e la soluzione sta appunto nei materiali diversi, in fatto di sciancrature e sistema di regolazione attacchi, unito alle tracciature.


Ecco, le tracciature. Se ne e' parlato anche in ambito forum materiali ma forse vale la pena sottolinearlo nuovamente.

Non ho troppe preoccupazioni per quello che riguarda il raggio, le sciancrature, gli spessori; penso (e spero, poiche' non ci sono riscontri di nessun genere) che la tecnologia dei materiali e la progettazione delle strutture renderanno gli sci gestibili e anche piacevoli da portare a spasso.
Sulle tracciature ho i dubbi piu' grossi: gli sci da R40 saranno piu' veloci, difficile fare uno sci di raggio maggiore piu' lento.
Assumendo che le piste rimangano quelle attuali ci troveremmo sci che accelerano sulle diuagonali piu' di quelli di oggi e saranno, presumibilmente, piu' lenti da invertire.
Ergo, la valocita' a cui gli atleti saranno sparati contro le recinzioni laterali sara' piu' alta. Unica medicina puo' essere rendere il tracciato meno chiuso, cioe' incrementare ancora di piu' la velocita'.

Tutto questo ragionamento si regge sull'assunto che la condotta di curva non cambi radicalmente (in fondo penso che un R40 con le rigidezze giuste nei posti giusti puo' girare come un R27 o poco piu', specilmente ai piedi di chi ci sa fare).
Questo assunto puo' essere sbagliato, oggi. Ma le case troveranno in breve tempo un modo per rendere un R40 gestibile in curva e per farlo "tagliare" la neve non diversamente da come oggi un R27 taglia.

Quindi, forse non il primo inverno, ma comunque rapidamente ci troveremo ad avere o GS derapati per stare dentro (ma forse piu' pericolosi se l'atleta di turno decide di rischiare) o tracciati piu' filanti che implicano distacchi tra gli atleti inferiori e velocita' superiori.
I primi renderanno lo spettacolo di qualita' inferiore a quello odierno, i secondi saranno addirittura piu' pericolosi.

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 14:25:24   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Concordo.
Il gigante derapato fa veramente pena e poi rivedremo sicuramente in giro atleti "ipervitaminizzati".

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 15:10:46   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E per lo slalom come la mettiamo?

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 16:48:44   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
lbrtg ha scritto:

Notizia da "Winter sport news".

Secondo me, per dirla alla Fantozzi:"......questa è una cagata pazzesca!!!!!"

News | Sci Alpino

LA FIS VUOLE ELIMINARE LE SCIANCRATURE DEGLI SCI.
di Redazione Winter, pubblicato martedì 19 luglio 2011 alle 05:30
La Federazione Internazionale dello Sci è orientata a eliminare gradualmente la controversa sciancratura dei materiali. A causa della spiccata sciancratura degli sci gli atleti fanno le curve più velocemente ma cresce il carico sul corpo umano e cresce in maniera esponenziale anche il numero degli infortuni. Le nuove norme entreranno in vigore a partire dalla stagione 2012-2013. Gli sci tornerebbero lunghi e stretti come una volta e e il raggio di curva aumenterebbe. Secondo il responsabile del Circo Bianco maschile Günther Hujara queste modifiche dovrebbero aumentare la sicurezza degli atleti eliminando nel contempo il potenziale aggressivo dello sci e d'accordo con lui è il presidente della Federsci austriaca Peter Schröcksnadel.

La rivoluzione dovrebbe (condizionale d'obbligo, in quanto queste modifiche dovranno venir prima approvate nell'assemblea autunnale) toccare solo gli sci da GS e solo in CdM:
- uomini = lunghezza minima 195cm, raggio minimo 40m
- donne = lunghezza minima 188cm, raggio minimo 35m
- larghezza massima spatola: 95mm

Per le altre discipline (DH, SG e SL) non sono previste modifiche.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 16:51:19   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dani1965 ha scritto:

lbrtg ha scritto:

Notizia da "Winter sport news".

Secondo me, per dirla alla Fantozzi:"......questa è una cagata pazzesca!!!!!"

News | Sci Alpino

LA FIS VUOLE ELIMINARE LE SCIANCRATURE DEGLI SCI.
di Redazione Winter, pubblicato martedì 19 luglio 2011 alle 05:30
La Federazione Internazionale dello Sci è orientata a eliminare gradualmente la controversa sciancratura dei materiali. A causa della spiccata sciancratura degli sci gli atleti fanno le curve più velocemente ma cresce il carico sul corpo umano e cresce in maniera esponenziale anche il numero degli infortuni. Le nuove norme entreranno in vigore a partire dalla stagione 2012-2013. Gli sci tornerebbero lunghi e stretti come una volta e e il raggio di curva aumenterebbe. Secondo il responsabile del Circo Bianco maschile Günther Hujara queste modifiche dovrebbero aumentare la sicurezza degli atleti eliminando nel contempo il potenziale aggressivo dello sci e d'accordo con lui è il presidente della Federsci austriaca Peter Schröcksnadel.

La rivoluzione dovrebbe (condizionale d'obbligo, in quanto queste modifiche dovranno venir prima approvate nell'assemblea autunnale) toccare solo gli sci da GS e solo in CdM:
- uomini = lunghezza minima 195cm, raggio minimo 40m
- donne = lunghezza minima 188cm, raggio minimo 35m
- larghezza massima spatola: 95mm

Per le altre discipline (DH, SG e SL) non sono previste modifiche.


Già meglio.............
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 16:59:17   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dani1965 ha scritto:

La rivoluzione dovrebbe (condizionale d'obbligo, in quanto queste modifiche dovranno venir prima approvate nell'assemblea autunnale) toccare solo gli sci da GS e solo in CdM:



..va bè ma allora a che serve? In slalom & c. continueranno a saltare crociati come se piovesse. L'unica notizia positiva è per i poveri mortali che non dovrebbero più mettere a soqquadro il garage alla ricerca delle vecchie putrelle . Kaiser ma che ti frega a te dello slalom? avevo capito che eri discesista puro
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 17:14:48   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
kaiser ha scritto:

E per lo slalom come la mettiamo?


ma quanto caldo fa a Trieste ?
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 17:39:26   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
..troppo!!

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 18:48:48   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
forse vuole sapere se potrà rivendere i suoi vecchi sci da DH come sci da SL (avrebbero molto più mercato vuoi mettere?)
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 19:13:13   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se è vera e non una bufala estiva, per me il primo shock l'avranno gli atleti quando proveranno i primi prototipi.
Perchè non dimentichiamo che son tutte persone nate con gli sciancrati, che hanno nel Dna il "dondolamento" da uno sci all'altro, e nel gesto il necessario accompagnamento.
A mio avviso sarà un'involuzione tecnica pesante ed avvilente per la sciata. Mio personale parere, eh? Perchè poi dovranno cambiare anche le tracciature, le piste,gli spazi tra le porte ecc.
Un vero peccato!

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 19 lug 2011 : 22:36:56   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
188 cm.... ma porca paletta.... un pò più lunghi no???? alle donne va anche bene.... ho tutti gli uomini dell' autodrive che svenderanno gli sci e li compriamo noi donne


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 20 lug 2011 : 00:03:18   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non ci crederò neanche quando lo vedrò .......... lo sci con R40 in GS non è più veloce neanche sul filantissimo ....... puoi farli pure morbidissimi ma su piste ghiacciate sarà tutta una derapata ...... sono le sciancrature di Calgary 88 .....
Torna all'inizio della Pagina

doubleM
Sequenza di curve di base


Piemonte


248 Messaggi

Inserito il - 20 lug 2011 : 05:44:45   Permalink al post Invia a doubleM un Messaggio Privato Aggiungi doubleM alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se le sciancrature per le altre discipline restassero invariate, il raggio minimo degli sci da SuperG sarebbe inferiore a quello dei GS, o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 20 lug 2011 : 07:27:06   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
40 m di raggio sono i miei sci da DH...... Interessante sta roba che scrive Dani.... io gareggio in Coppa Europa e scio con 191 raggio 27.... vinco e passo in CDM..... e cosa succede???? To'.... mi rivoluzionano la vita.....

Lo slalom? Mah.... disciplina inutile..... una selva di bastoni piantati nella neve.... un casino pazzesco....

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 9,31 secondi. Snitz Forums 2000