Autore |
Discussione  |
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 08:44:41
|
Notizia da "Winter sport news".
Secondo me, per dirla alla Fantozzi:"......questa è una cagata pazzesca!!!!!"
News | Sci Alpino
LA FIS VUOLE ELIMINARE LE SCIANCRATURE DEGLI SCI. di Redazione Winter, pubblicato martedì 19 luglio 2011 alle 05:30 La Federazione Internazionale dello Sci è orientata a eliminare gradualmente la controversa sciancratura dei materiali. A causa della spiccata sciancratura degli sci gli atleti fanno le curve più velocemente ma cresce il carico sul corpo umano e cresce in maniera esponenziale anche il numero degli infortuni. Le nuove norme entreranno in vigore a partire dalla stagione 2012-2013. Gli sci tornerebbero lunghi e stretti come una volta e e il raggio di curva aumenterebbe. Secondo il responsabile del Circo Bianco maschile Günther Hujara queste modifiche dovrebbero aumentare la sicurezza degli atleti eliminando nel contempo il potenziale aggressivo dello sci e d'accordo con lui è il presidente della Federsci austriaca Peter Schröcksnadel.
|
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 08:49:35
|
E poi monteremo gli attacchi Kandhar ed useremo gli scarponi in cuoio con i lacci.......
Ah! Dimenticavo..... Bisognerà che in tenerà età un ragazzo decida se vorrà fare dell'agonismo, oppure no, visto che gli si dovrà insegnare a sciare in "conduzione", se scierà per piacere, o "saltabeccando", se vorrà fare dell'agonismo.
Quasi, quasi, per il prossimo inverno, mi faccio sistemare i miei vecchi "Racer Pro" della "Roy Ski".
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
francogeo
Conduzione
   

Veneto
1029 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 09:03:34
|
| lbrtg ha scritto:
E poi monteremo gli attacchi Kandhar ed useremo gli scarponi in cuoio con i lacci.......
Ah! Dimenticavo..... Bisognerà che in tenerà età un ragazzo decida se vorrà fare dell'agonismo, oppure no, visto che gli si dovrà insegnare a sciare in "conduzione", se scierà per piacere, o "saltabeccando", se vorrà fare dell'agonismo.
Quasi, quasi, per il prossimo inverno, mi faccio sistemare i miei vecchi "Racer Pro" della "Roy Ski".
|
Io dovrò andare ad un mercatino dell'usato per trovare sci idonei alle nuove norme sigh......    |

 
|
 |
|
stefy88
Scio come Franz
    

Lombardia
1737 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 09:22:01
|
bene comincio a togliere le ragnatele dai vecchi P20 ....lucidatina alle lamine e sciolinatina alla soletta, come nuovi    |
"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro" Papa Giovanni Paolo II
There is no fear in a dream |
 |
|
leo85
Sono Azzurro di Sci
    
    
Emilia Romagna
22973 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 09:31:28
|
Ma siamo fuori????? Pazzia allo stato puro....Responsabile del Circo....punto e basta aggiungerei.... |
leo85 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!! VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!) VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!! Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013! Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011! Vincitore Lega '80-'90 2010-2011! Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012! Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!! |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 10:03:24
|
recentemente ho portato in discarica il mio parco sci anni 90... idea geniale !!! d'altra parte nessuno li ha voluti in omaggio... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 10:05:35
|
| leo85 ha scritto:
Ma siamo fuori????? Pazzia allo stato puro....Responsabile del Circo....punto e basta aggiungerei....
|
Non per niente si dice "CIRCO BIANCO"!!!! |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23686 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 10:28:46
|
ma non volevate vedere meno atleti infortunati, che possano gareggiare? questa è la strada. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Bill
Cristiania
  

Piemonte
583 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 10:43:07
|
Ci sono molte variabili da considerare e ho la fondata sensazione (ma pur sempre una sensazione) che non si tratta di tornare indietro di 15 anni. Gli sci di 15 o 20 anni fa avevano seri problemi a combinare rigidita' longitudinale e torsionale. L'unico modo per farli tenere sul duro (rigidita' torsionale) era quello di renderli anche molto rigidi longitudinalmente. Gli sci carving sono nati e si sono sviluppati nel momento in cui i materiali e il progetto degli sci hanno consentito di averli rigidi in torsione senza renderli troppo duri longitudinalmente.
In futuro in gara, mi aspetto sci con raggi molto lunghi (poco sciancrati) ma abbastanza morbidi per essere girati in poco spazio senza penalizzare troppo la tenuta. Non credo che la condotta di curva sara' troppo diversa da oggi (non identica pero'); quello che cambiera' tanto sara' la fase di cambio spigoli che dovrebbe risultare mooooolto piu' lenta (anche perche' si parla di ridurre gli spessori del pacchetto sci+piastra+attacco+scarpone).
Con una fase di cambio piu' lenta non vedremo piu' quei ribaltamenti improvvisi da spigolo a spigolo (fonte di alcune tipologie di infortunio) e qualcosa nella tecnica dovra' cambiare poiche' tutti tenteranno di ottenere comunque un ribaltamento molto veloce. |
Bill Apres Ski Olympic Team |
 |
|
leo85
Sono Azzurro di Sci
    
    
Emilia Romagna
22973 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 11:19:37
|
Speriamo sia come ci illustri molto sapientemente tu Bill...anche perchè tornare così indietro nel tempo lo vedo improponibile davvero....ma soprattutto bisognerebbe dare vita ad una nuova scuola davvero...E poi confido nel fatto, che di solito nella Fis, tra il dire e il fare.... |
leo85 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!! VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!) VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!! Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013! Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011! Vincitore Lega '80-'90 2010-2011! Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012! Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!! |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 11:30:26
|
aveva ragione mio nonno.......mai buttare via niente!!!! ne avrò ingarage 10 paia di sci che non girano! |
 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 11:48:25
|
| Bill ha scritto:
In futuro in gara, mi aspetto sci con raggi molto lunghi (poco sciancrati) ma abbastanza morbidi per essere girati in poco spazio senza penalizzare troppo la tenuta.
|
potrebbero essere favoriti gli atleti con molta possenza fisica? Essere in grado di flettere maggiormente lo sci significa aumentare il raggio di curvatura dello stesso.. Ovviamente gli atleti più leggeri potrebbero ricorrere a sci meno rigidi, ma non so quanto si possa arrivare a diminuire la rigità longitudinale dello sci senza poi compromettere la necessaria rigidità torsionale. Se fossero veramente favoriti gli atleti possenti, la mia paura è che ciò possa in seconda analisi portare alla ricerca di masse muscolari esasperate, come dieci anni fa, riproponendo il problema del doping. |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 11:53:58
|
| brunodalla ha scritto:
ma non volevate vedere meno atleti infortunati, che possano gareggiare? questa è la strada.
|
Certamente. Ma non in questi termini, esagerati. |
Modificato da - lbrtg in data 19 lug 2011 11:55:15 |
 |
|
Bill
Cristiania
  

Piemonte
583 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 12:04:37
|
| jos235 ha scritto:
| Bill ha scritto:
In futuro in gara, mi aspetto sci con raggi molto lunghi (poco sciancrati) ma abbastanza morbidi per essere girati in poco spazio senza penalizzare troppo la tenuta.
|
potrebbero essere favoriti gli atleti con molta possenza fisica? Essere in grado di flettere maggiormente lo sci significa aumentare il raggio di curvatura dello stesso.. Ovviamente gli atleti più leggeri potrebbero ricorrere a sci meno rigidi, ma non so quanto si possa arrivare a diminuire la rigità longitudinale dello sci senza poi compromettere la necessaria rigidità torsionale. Se fossero veramente favoriti gli atleti possenti, la mia paura è che ciò possa in seconda analisi portare alla ricerca di masse muscolari esasperate, come dieci anni fa, riproponendo il problema del doping.
|
Indubbiamente potrebbe anche succedere. Si parla anche di un montaggio attacchi piu' arretrato proprio per agevolare la flessione della parte anteriore dello sci (per ingressi di curva meno problematici), ma e' tutto da vedere quando si iniziera' a vedere i primi attrezzi (e ho paura che gli attuali sci da SG non siano un buon esempio di quello che vedremo tra un anno). Le lunghezze dovrebbero anche aiutare (si parla di 195 maschile, 188 femminile); uno sci piu' lungo e' un filo piu' facile da flettere. Le differenze sulla lunghezza sarebbero davvero minime rispetto ad oggi: 195 contro 191 fanno 2 cm davanti e 2 cm dietro, non un gran che.
Sono gli impatti sulla tecnica che sono difficili da prevedere. Oggi tutti tentano di fare curve profondissime uscendo addirittura dal corridoio delle porte (aspettano cioe' l'ultimo momento per invertire e girare per sfruttare l'aumento di velocita' lungo le diagonali). Con sci che andranno ancora piu' veloci sulle diagonali e piu' lenti nel cambio, ribaltarsi per cambiare spigoli e imboccare la curva sara' un tantinello piu' complesso da eseguire. |
Bill Apres Ski Olympic Team |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 12:28:44
|
grazie per le spiegazioni. Certo che con una modifica così radicale della tecnica, paragonabile a quella che ci fu proprio con l'avvento degli sci sciancrati, è plausibile uno scenario in cui ci potrebbe essere una rapida rivoluzione del "parco" atleti esattamente come avvenne allora, dove coloro che saranno meno capaci di adattarsi saranno destinati a finire indietro nelle classifiche e quindi sparire nel giro di poco tempo, mentre atleti più giovani e con più capacità di adeguarsi ai nuovi attrezzi saranno in grado di sfondare.. |
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20347 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2011 : 12:35:19
|
| brunodalla ha scritto:
ma non volevate vedere meno atleti infortunati, che possano gareggiare? questa è la strada.
|
Pensa che ho sentito dire di un modo per eliminare totalmente ogni tipo di infortuni: eliminare lo sci  |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
Discussione  |
|