Autore |
Discussione  |
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 18:57:27
|
Benvenuto Penelope, considerazioni sensate le tue. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 18:58:30
|
non intendevo intervenire per sottolineare che stavamo uscendo dal seminato, ma per suggerire di dare il giusto risalto ad argomenti certamente stimolanti... a me sta anche bene che ne discutiamo qui. ho voluto mettere in luce la differenza fra un direttore tecnico e un allenatore proprio perchè qui il la discussione è decollata sul tema del rapporto fra ravetto e morzenti. Gli interventi di penelope, che con tutta evidenza ha un proprio ricco bagaglio di esperienza, spostano il baricentro della discussione, ma non sono per questo meno interessanti, specie per chi, come me, ha vissuto lo sci a 360° fin da bambino, mantenendo inalterata la passione sia nel praticare che nel trasmettere la propria esperienza. |
Modificato da - eugenio in data 16 mar 2011 19:00:14 |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 19:11:37
|
| PENELOPE ha scritto:
...per quanto riguarda Albertone posso dirti che ha avuto almeno 10 allenatori ed ha vinto con tutti, d'altronde era ed è ancora oggi nella storia per le sue imprese. |
...Tomba ha avuto molti allenatori? da quando era in nazionale non ne ha certamente cambiati 10. Comunque dopo Calgary ricorderai certamente il periodo buio della carriera con i flop dei mondiali di Salbach e di Vail. Poi rinacque per le Olimpiadi di Albertville e li stava già lavorando con Thoeni. Lo staff non è più cambiato fino alla vittoria della C.d.M. nell'inverno 1994-95. Dopo il vittorioso mondiale di Sierra Nevada, con l'abbandono di Thoeni sono arrivati solo vittorie parziali, ed il bronzo del mondiale di Sestrieres 1997.
| PENELOPE ha scritto:
....Max è un bravo gigantista dovrebbe evolversi con più facilità.....Un bravo atleta fa un bravo allenatore...
|
Blardone l'anno scorso quando ha voluto fortemente allenarsi da indipendente in vista dell'appuntamento più importante. Ha vinto una gara di Coppa ma ha peggiorato il proprio piazzamento nella graduatoria di specialità e soprattutto ha fatto flop in egual misura con il resto della squadra dei gigantisti alle Olimpiadi di Vancouver.
| PENELOPE ha scritto:
...La mia ammirazione va per coloro che lavorano alla base, che si fanno il mazzo per portarli nei comitati con la speranza che non vengano rovinati da allenatori esaltati...e ce ne sono....perdiamo un sacco di atleti per l'incapacità di gestire programmi adatti alle loro caratteristiche, tra infortuni e perdita di passione....
|
Su questo sono d'accordo con te infatti non condivido la mossa dello scorso anno di togliere Roda a capo del settore giovanile per sostituirlo con Dalmasso. I risultati dei giovani sotto Roda sono state tre esaltanti edizioni dei mondiali junior con numerose medaglie ed il lancio di quei giovani che oggi stanno assicurando il ricambio generazionale della nazionale maggiore. Il suo successore al primo anno non ha raccolto in egual misura e non è stato da solo capace di attrarre uno sponsor per promuovere il suo settore. Le prossime stagioni ci diranno chi dei due dovremmo rimpiangere nel ruolo di D.T. del settore giovanile. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 19:42:18
|
Le tue argomentazioni meritano risposte adeguate. Ti prego tuttavia di non considerarle come attacchi gratuiti quanto invece un esposizione sommaria e quindi per quanto possibile stringata per non tediare i lettori.
| PENELOPE ha scritto:
Volentieri Enrico....durante la mia carriera ho cambiato 4 direttori tecnici, e ti posso garantire che il loro rapporto con gli atleti è piuttosto distante. |
Ed è normale visto che la loro è una funzione di coordinazione e non necessariamente si svolge tutta direttamente sul campo di allenamento. Il contatto stretto gli atleti ce l'hanno con gli allenatori che vengono scelti dal D.T. e con lui concordano le strategie e le metodologie di allenamento.
| PENELOPE ha scritto:
... Non metto in discussione l'operato di Ravetto anche se nel mes di dic e gen era un po' latitante nelle interviste, l'ho trovato con poco polso su decisioni da prendere....poi i Mondiali hanno azzerato tutto.... |
Mi domando da dove prendi le tue fonti informative per trarre le tue conclusioni? Ma se proprio per le sue esternazioni a riguardo delle difficoltà derivanti dalla insensata eliminazione delle collaborazioni con il centro Mapei e con il centro addestramento di Rovereto, che ne aveva inficiato tutta la preparazione estiva, che non era stato possibile svolgere collegialmente come negli anni precedenti; proprio per la questione delle trasferte Americane con l'obbligo di far pagare agli atleti ed agli skiman il supplemento bagagli per le attrezzature da portarsi dietro; per la mancata consegna del materiale termico e delle divise per coprire l'intero contingente in Nord America; per aver difeso i suoi ragazzi Fill ed Hinnerofer appiedati senza Audi, che invece erano state consegnate a due presidenti di comitati regionali; per aver preso letteralmente a parolacce in pubblico i ragazzi intimandogli una scossa prima dell'inizio dei mondiali (sulla cui opportunità io stesso avevo avanzato qualche dubbio). Nonostante tutto ciò, mi dici che Ravetto a tuo giudizio era latitante fra dicembre e gennaio! Scusa ma bastava andarsi a leggere le news di Fantaski per vedere che è successo l'esatto contrario. Oggi lui è stato messo in discussione dal Presidente proprio perché ritenuto troppo carismatico ed ingombrante.
| PENELOPE ha scritto:
... nemmeno lui ha fatto un buon lavoro di crescita...quando "la vecchia guardia" mollerà non basterà la Brignone a fare squadra. Del resto non devo e voglio convincere nessuno, amo troppo questo sport pertanto torno sul campo cercando di trasmettere tutta la passione che posso... |
Mi sembra proprio che i Mondiali stiano li a dimostrare il contrario. Ha valorizzato quei giovani che il "pianeta giovani" sotto Flavio Roda aveva già messo in luce. Lo stesso Pangrazzi e Marsaglia sono stati giustamente preferiti ad atleti di provata esperienza (di cui uno campione del mondo nel 2005). Giovani che per altro negli anni precedenti si erano rotti di tutto, ma su cui si è continuato a puntare non facendoli scendere di categoria ma mantenendoli nei contingenti delle squadre nazionali. Le due sorelle Curtoni non sono certamente delle vegliarde come la stessa Shnarf, che il Presidente non voleva assolutamente portare alle olimpiadi canadesi. Questione che è costata il posto al Much!
|
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 21:12:01
|
Enrico sei preparato, ma vedi le cose in un unica direzione. Credimi sono entrato in questo forum per curiosità e non mi va di farla lunga su questioni che conosco molto bene....ne avrei da dire, da scrivere ma siccome i referenti dei miei pensieri hanno già ricevuto la mia missiva mi auguro che come altre volte ne facciano tesoro. Much Mair, era un fenomeno pure lui....vedi Enrico i Dt cambiano ma i ragazzi vincono comunque....quello che conta è l'empatia tra gli allenatori dei vari gruppi. Le questioni economiche sulle trasferte è minestra strariscaldata, già nel 1999 ci pagavamo sia l'eccedenza bagagli che i pranzi americani....le auto??? Basta che noia, è sempre stata così...da noi c'era gente che viaggiava in prima classe e noi in economy...Roda, Dalmasso etc va bene, ma il mondo non gira intorno a loro! Il mondo va avanti e se le persone cambiassero magari vedremmo finalmente qualcosa di nuovo....sarà, ma io nonostante abbia vissuto gli anni d'oro grazie ad Alberto vorrei si staccasse la spina e si incominciasse a parlare del presente e del futuro!!! Abbiamo bisogno di nuovi tecnici motivati, del resto dopo vent'anni che si fa lo stesso lavoro sfido chiunque ad avere lo stesso smalto di quando ha incominciato...forza diamogli un giro!!! |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2011 : 21:55:19
|
Ok, non insisto, ma non sono d'accordo comunque. Vista la tua esperienza potresti invece accrescere le nostre conoscenze e permettere ad ancora più persone di prendere coscienza dei meccanismi che stanno dietro la macchina federale.
Non ci possiamo tirare indietro e sperare che gli altri capiscano da soli il nostro messaggio, perché in questo modo facciamo il gioco di chi non ha a cuore gli sport invernali ma solo il proprio interesse.
Spero vivamente che i tuoi interventi siano numerosi ancora e densi di informazioni ed esperienze ben esplicitate |
Modificato da - Enrico in data 16 mar 2011 22:03:39 |
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 06:39:10
|
Grazie Enrico e Penelope (in puro ordine alfabetico) per lo scambio di vedute che trovo molto interessante e ben argomentate. Mi piacerebbe che venisse approfondita come mi piacerebbe che Penelope si palesasse (ma capisco e condivido il pudore) per inquadrare meglio il contesto anche perchè noto una certa acredine (probabilmente ben motivata) verso alcune persone. Condivido anche alcuni suoi pensieri ma il punto fondante della discussione è l'atteggiamente di morzenti. E' vero che cambiano i DT (forse anche gli allenatori) ma i ragazzi se vanno vanno... ma io resto dell'idea che il personaggio non è la persona giusta per guidare la Fisi e questo per le ragioni che ho più volte esplicitato. Una volta a casa lui e buona parte della sua cricca allora potremo tornare a parlare di DT, di allenatori, di atleti... insomma di sport!  |
Prego conferire... |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 10:37:22
|
Buongiorno! Vista la giornata W l'Italia!!!...non c'è niente di più bello che cantare l'inno dall'alto del podio....Truddo capisco perfettamente quanto dite verso Morzenti, ed avrete le vostre ragioni, ma per quanto mi riguarda avendo conosciuto pure i tre precedenti chi più chi meno ha fatto le sue furbate! Considerate che almeno ai tempi la Fisi viveva di "mucche grasse"....eppure gli introiti strani c'erano, vedi i cambi di destinazione delle Gare di Coppa del Mondo in Italia. Certo lì c'erano soldi per tutti e di conseguenza nessuno notava viaggi di consiglieri con famiglia a varie manifestazioni....Divise per tutto il palazzo di via piranesi...Oggi in tempi di mucche magre tutto fa notizia, ma nella mia semplicità e poca capacità imprenditoriale credo che trovare il budget per portare avanti la federazione sia una missione quasi impossibile....quindi dico grazie a chi ha reso possibile questo. Forse non ho mai amato gli estremismi....Ravetto si....Morzenti No....Roda si....Dalmasso no....dietro ad ogni uomo c'è una storia, di vittorie e sconfitte sta a Noi trarne il meglio.... |
 |
|
didibi
Agonista
     
2708 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 10:42:44
|
Secondo me solo in Italia, un paese in cui conta di più l'improvvisazione che l'organizzazione, ci possono essere persone che non capiscono il valore aggiunto di un ottimo DT. Un Pum in Austria o un Rufener in Svizzera sono stati essenziali per la rinascita del settore. Ovvio che spesso non si riesce percepire il lavoro di un DT proprio perchè non consite nell'avvitare pali. Per questo il DT chiama altre persone e a fine stagione ne risponde se i pali sono stati avvitati male. |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 10:47:50
|
Dimenticavo...Grazie Enrico lusingato ma, ho scalato "qualche montagna in più"....mi piace comunicare con voi ma si può notare la differenza fra le nostre risposte. Qui si parla di "tecnici in fermento"...io ne parlo "dal campo voi in politichese"...non hai idea di quante volte mi sono scontrato, ma sono anche soddisfatto perchè sono stato responsabile di piccoli salvataggi di atleti e di "pulizia" verso scansafatiche in pista....cosa del resto che continuo a fare da dietro le quinte! |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 11:49:00
|
Solo una cosa, riallacciandomi alla discussione iniziale: Conoscendo Giorgio Rizzo, presidente del Città Murata, vi posso garantire che è un tipetto che sicuramente non lascera' cadere la cosa, magari per tornaconto od opportunità politica.... Aspettimoci di vedere una bella querelle, sia legale, che....fisica.... |
Mauro B. |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 14:30:04
|
L'Austria e la Svizzera....sono realtà meravigliose ma molto lontane da noi, la loro cultura per gli sport invernali è al primo posto. Reclutano i bambini nelle scuole a 8 anni e li fanno crescere. Da noi a 14 smettono nauseati dagli allenatori e sfiniti dalla scuola....Non abbiamo mai avuto Dt di quel polso. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 14:34:59
|
In questo caso non capisco il riferimento al Dt.....giustissimo il concetto ma cosa dovrebbe fare il Dt a tuo parere riguardo al problema scuola, sport, allenatori? |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 15:18:22
|
Secondo me un Dt dovrebbe scegliersi gli uomini giusti, dare a loro il modo di operare al meglio, verificare la copertura dei materiali, seguire gli atleti infortunati, essere presente a tutto ciò che grava intorno agli atleti...la scuola? Perchè no...dall'alto del suo ruolo un interessamento verso le assenze era dovuto. Se no cos'altro? Visto che ha due persone a disposizione per la logistica e la stampa? Una volta il Dt prenotava pure gli hotel, organizzava le trasferte tramite fax.....oggi che viviamo virtualmente le cose evidentemente si sono conplicate..... |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 17:31:46
|
In altre parole,Penelope.....Mario Cotelli, nel bene (molto) e nel male... |
Mauro B. |
 |
|
Discussione  |
|