Autore |
Discussione  |
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 17:34:23
|
Ok..intendevo la scuola come un problema più ampio che non penso possa essere risolto da un Dt, non credo possa influire su una legge di 60, 80 oppure 100gg di assenze massime o sulla qualità e quantità dei licei sportivi..è una parte del discorso che forse esula da questa discussione, i problemi son cinquantamila. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 18:11:12
|
Franz hai ragione...credo che il Dt sia un ruolo determinante se chi lo ricopre ha la giusta grinta. Negli ultimi anni nessuno è riuscito a stupirmi. Non so, è diffcile trovare la persona giusta ma certamente deve essere capace e carismatico. E' un mio sogno ma ci vedrei bene Piero Gros....giusto per dare un giro a questo ambiente fatto di gente e ruoli riciclati. Una ventata d'aria fresca, un nuovo impatto verso la base stanca di vedere e leggere le stesse cose tritte e ritritte....insomma, sono per il futuro pur avendo vissuto un passato intenso! |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 18:15:49
|
Grande Magimail...
|
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 18:30:50
|
| PENELOPE ha scritto:
Franz hai ragione...credo che il Dt sia un ruolo determinante se chi lo ricopre ha la giusta grinta. Negli ultimi anni nessuno è riuscito a stupirmi. Non so, è diffcile trovare la persona giusta ma certamente deve essere capace e carismatico. E' un mio sogno ma ci vedrei bene Piero Gros....giusto per dare un giro a questo ambiente fatto di gente e ruoli riciclati. Una ventata d'aria fresca, un nuovo impatto verso la base stanca di vedere e leggere le stesse cose tritte e ritritte....insomma, sono per il futuro pur avendo vissuto un passato intenso!
|
Augurandomi per il bene dello sci italiano che il suo valore come tecnico sia inversamente proporzionale a quello di commentatore tv.... e in tal caso i telespettatori TSI ringrazieranno.  |
Modificato da - FrancoC in data 17 mar 2011 18:44:06 |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2011 : 19:19:00
|
Franco C....caspita come sei severo! Buona serata! Se dovessimo aprire una discussione sulle telecronache Rai....mi scoppierebbe da ridere.... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 18 mar 2011 : 08:05:06
|
| PENELOPE ha scritto:
Franco C....caspita come sei severo! Buona serata! Se dovessimo aprire una discussione sulle telecronache Rai....mi scoppierebbe da ridere....
|
No! Basta ed avanza quelllo che discutiamo sull'apposita sezione del forum! |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 18 mar 2011 : 10:08:36
|
sempre dalla Gazzetta del 16/03/2011. Pagnozzi secondo quanto riportato nell'articolo è ben più chiaro. Se la FISI allontana Ravetto noi chiudiamo i cordoni della borsa!
16 marzo 2011 Pagnozzi frena Morzenti: proposta a Ravetto Il segretario del Coni: «Sono fiducioso». Il 24 marzo il consiglio federale. Verranno chiesti chiarimenti sulle elezioni
La mediazione continua. Dopo l' incontro di ieri mattina, c' è qualche possibilità in più che Claudio Ravetto resti alla guida dello sci alpino azzurro. «Fiducioso» è il segretario generale del Coni, Lello Pagnozzi, che con la responsabile della Preparazione olimpica, Rosanna Ciuffetti, ha ricevuto il presidente della Fisi, Giovanni Morzenti, e il segretario Fausto Cartasegna. «Bisogna privilegiare la chiarezza, nel rispetto dei ruoli» ha detto Pagnozzi, che ha chiesto a Morzenti di fare il primo passo e di preparare una proposta scritta e circostanziata da sottoporre a Ravetto. I margini sono stretti, le probabilità di un lieto fine non alte, ma dal Coni è arrivata l' indicazione al presidente di smorzare i toni e la conferma che, in caso di allontanamento di Ravetto, verrà a mancare l' appoggio alla Fisi. Crac Riassunto delle puntate precedenti: un mesetto fa a Garmisch, mentre l' Italia dello sci alpino chiudeva uno dei Mondiali più medagliati della storia (6, come nel 1997 al Sestriere), il presidente della Fisi Giovanni Morzenti comunicava al Coni l' intenzione di non rinnovare l' incarico al d.t. Claudio Ravetto. Intenzione divenuta realtà il 24 febbraio, quando la Fisi ha inviato una lettera agli staff tecnici e medici di tutte le discipline per rescindere il contratto alla scadenza del 30 aprile. La versione di Morzenti è che è volontà del Consiglio allontanare Ravetto, nella riunione del 22 febbraio non se n' è parlato, forse sarà argomento di discussione il 24 marzo, quando si dovrebbe anche approvare la proposta che la Fisi farà a Ravetto (e che dovrà comunicare anche al Coni). I tempi stringono, perché è già il momento di programmare la prossima stagione. Elezioni Intanto il Coni si appresta a inviare una lettera alla Fisi per chiedere notizie e chiarimenti sulla questione delle elezioni dell' aprile 2010 e sul problema delle deleghe pubblicato ieri dalla Gazzetta. L' Alta Corte del Coni non ha ancora fissato la data sull' appello presentato dal Sai di Roma. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 18 mar 2011 : 14:51:38
|
Dal sito di RACEMAGAZINE
DOPO SEI ANNI GUADAGNINI SI CONGEDA DAI GIGANTISTI - "Con Simoncelli, Moelgg e Schieppati un rapporto solido ed edificante"
Ci sono momenti che vuoi dire basta, che non ce la fai più. Ci sono momenti dove desideri nuovi stimoli, lasciar perdere, fare qualcosa di nuovo. E’ il caso di Matteo Guadagnini, che dopo la cancellazione del gigante di Lenzerheide, ha comunicato di lasciare la squadra dei gigantisti. Una stagione storta quella del team azzurro delle ‘porte larghe’, che comunque avrebbe probabilmente visto un cambio tecnico per il futuro. Tuttavia dopo sei anni di successi e sconfitte, soddisfazioni e ‘batoste’, e sopratutto di ‘odi et amo’ all’interno del team, il finanziere di Predazzo ha comunicato ufficialmente l’addio. Un senso di nausea, di scoramento, ma anche di fermezza e consapevolezza di uscire a testa alta, quello che ha portato Guadagnini a lasciare. Sei anni con oltre venti podi e quattro doppiette, grandi successi insomma, anche però sei anni senza medaglie iridate ed olimpiche, anche debacle quindi. Guadagni ha detto basta: “Per prima cosa ringrazio tutti i miei collaboratori ed il mio staff, diversi tecnici infatti si sono susseguiti con me. Sei stagioni in cui abbiamo ottenuto risultati importanti ma anche sconfitte”. Dopo il gigante della Badia ‘aria pesante’ nel team, inutile girarci intorno. Continua il tecnico della Val di Fiemme: “Un anno andato male ci sta, l’anno scorso abbiamo vinto la Coppa di gigante, quest’anno non nascondo problemi interni alla squadra, aria pesante, difficile andar avanti così, c’è da ammalarsi a continuare a lavorar in questo modo. Un grazie particolare a Davide Simoncelli, Manfred Moelgg e Alberto Schieppati, che ha sofferto tanto per i suoi problemi fisici. Con loro c’è stata una grande intesa, ma soprattutto, che è la cosa più importante, rispetto dei ruoli, delle regole, professionalità insomma. Con altri invece si è fatto troppa fatica ad instaurare un rapporto costruttivo, di fiducia, di rispetto. Il problema poi è stato che la loro negatività ed il loro disfattismo hanno influito anche su un Florian Eisath e su un Michael Gufler. Queste cose le ho dette ieri in riunione, era giusto per una volta non far finta di niente. Di chi sto parlando?Non voglio fare i nomi, ma è palese. E’ stato un lungo viaggio, in cui ho instaurato e approfondito rapporti importanti con tante persone. Ringrazio Claudio Ravetto, Flavio Roda, Vittorio Micotti, Alexander Prosch, Roberto Cornetti, Andrea Panzeri, Marco Freschi, ma anche altri collaboratori che hanno lavorato con me. Sto parlando di Luca Moretti, Stefano Pergher, Norman Bergamelli, Francesco Ciardetti, Giovanni Prearo, e poi Gianluca Petrulli e tutti gli skiman. E mi dsipiace se ho dimenticato qulacuno”. Cosa farò adesso Matteo Guadagnini? “Il mio mestiere è comunque questo, l’allenatore di sci...”. |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 19 mar 2011 : 10:24:55
|
Complimenti a Guadagnini. Capire di aver bisogno di nuovi stimoli e ammetterlo dimostra grande professionalità. Grazie per quanto ha fatto e un grande in bocca al lupo per il futuro! Abbiamo allenatori che sono incollati da vent'anni.... |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 19 mar 2011 : 14:05:46
|
Grande Matteo! Finalmente uno che va diretto alla questione, senza trincerarsi dietro al..."ma io non so, non ho detto nulla, mi hanno frainteso...". Perchè ha motivato, ha spiegato, non ha fatto nomi di atleti che sappiamo, ma facendo i nomi di quelli che stima, ha dato l'indirizzo dei disfattisti. Che- in un sussulto di orgoglio (se l'hanno)- dovrebbero seguire il suo esempio, uscire e lasciare spazio ai giovani. Ma di Uomini (maiuscolo), al giorno d'oggi, ce ne sono pochi.... |
Mauro B. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 19 mar 2011 : 14:19:26
|
Mah...visti i risultati non mi sarei proprio aspettato che rimanesse Guadagnini, vedrai che a rimanere è Ravetto dopo tanta chiacchera. |
 |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 19 mar 2011 : 20:32:57
|
Grande Magimail.....hai detto bene!! Uomini non chiacchieroni.... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2011 : 22:08:05
|
E da domani, che faranno tutti i nostri plurivincenti tecnici? Andranno in vacanza e rimarranno in attesa di comunicazione dalla Federazione o si daranno da fare per trovarsi un "nuovo" lavoro? |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2011 : 10:00:52
|
Ai posteri l'ardua sentenza. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 23 mar 2011 : 08:33:26
|
Forse ci siamo.
Da "Racesimagazine".
GIOVEDI' C'E' CONSIGLIO FEDERALE. Importante risalto sul web Coni del ricorso Sai RomaGiovedì mattina a Saint Vincent è fissato il Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport invernali. Fra i diversi punti all’ordine del giorno si discuterà del bilancio preventivo 2011 e soprattutto della delicata questione della direzione agonistica dello sci alpino. La maggioranza si è riunita ieri per definire le proposte da portare in Consiglio, l’organo deliberativo della Fisi. Si discuterà sulla riconferma di Claudio Ravetto (messo in discussione dopo sei medaglie mondiali) e probabilmente, dalle ultime voci di corridoio, pare che al Consiglio vengano proposte due direzioni agonsitiche, una per gli uomini e una per le donne. Ravetto con gli uomini e un altro dt per il settore femminile? E chi sarà? Stefano Dalmasso, Flavio Roda, Walter Wedam? Vedremo. E Ravetto accetterebbe solo la direzione tecnica del settore maschile? E il Coni avvallerebbe tutto cio? Regna l’incertezza in queste ore, almeno fino a giovedì. Intanto, e suona davvero strana la tempistica, la Procura Federale Fisi ha riaperto il caso della famosa delega artefatta. La riapertura proprio dopo che il Sai Roma si era appellato alla Alta Corte del Coni e il medesimo Comitato Olimpico Nazionale aveva comunicato la questione in home page sul proprio sito web.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|