Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Tecnici in fermento in attesa di certezze
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

truddo
Conduzione




1459 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 11:43:40   Permalink al post Invia a truddo un Messaggio Privato Aggiungi truddo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Tutto giustissimo e condivisibile!

Prego conferire...
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 12:02:21   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
truddo ha scritto:

Chiaro Enrico, perfetto ma mi dici come può una Società che non era presente sapere che qualcuno si è presentato a nome suo e quindi come potevano essere loro a presentare ricorso? E se SAI fosse un grimaldello per accedere alla documentazione in toto?

Domanda pertinente! In effetti sia lo statuto e sia il ROF non prevedono formalità particolari riguardo alla comunicazione degli esiti dell'assemblea. Inoltre non si menziona alcun obbligo di pubblicare l'elenco delle società presenti in proprio o per delega all'assemblea. Per cui allo stato per una società è impossibile sapere se è stata accreditata lo stesso pur non avendo delegato nessuno.
Sicuramente, come dici te, il ricorso del SAI Roma è stato utilizzato come un grimaldello.

truddo ha scritto:

Io penso, poi, che in questo ambito debbano prevalere i principi piuttosto che la forma. Mi spiego: se irregolarità c'è stata va punita a prescindere se formalmente la cosa è presentata in maniera corretta o no. Spero che all'Alta Corte ragionino anche in questi termini.

Lo spero vivamente, anche se la vedo davvero durissima!!

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

PENELOPE




35 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 16:09:48   Permalink al post Invia a PENELOPE un Messaggio Privato Aggiungi PENELOPE alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Eccomi!! Purtroppo il lavoro non mi consentiva la presenza nel forum....Ho letto le vostre news ma come già accennato non sono portato per la politica e preferisco commentare il lato tecnico della vicenda.
Parlo in virtù della mia esperienza personale, passato da atleta di alto livello ed ora allenatore...non darei troppa importanza se Ravetto ci sarà o meno, sopratutto quando si parla di squadre nazionali siamo di fronte ad atleti evoluti che necessitano solo di chi pianta i pali e gli prepara gli sci. La parte più delicata la si vede dai 14 ai 18 anni dove il sostegno da parte di tutti è indispensabile. Il ragazzo ha bisogno di attenzioni quotidiane in tutti gli ambiti, poi l'esperienza lo porterà a capire ed a prendersi tutto ciò che gli serve per arrivare....Il Dt è una figura più mediatica che operativa, sostengo che abbiamo bravi tecnici e sopratutto buoni atleti su cui lavorare....Prima dei Mondiali TUTTI volevano la testa di Ravetto....e poi miracolo è diventato l'Onnipotente....sicuramente è capace ma non facciamone una tragedia. Nell'attesa speriamo che la giustizia faccia il suo percorso per mettere chiarezza....
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 17:02:49   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
un atleta di quel livello si allena da solo, in pratica?
un allenatore, un DT, un preparatore atletico non servono a nulla?
permettimi di dissentire... a qualsiasi livello un allenatore (bravo)è una figura indispensabile, è quelo che ti aiuta ad affinare il tuo gesto tecnico alla luce dell'evoluzione della tecnica, dei materiali e delle tracciature, è quello che ti aiuta a capire dove devi modificare le tue carateristiche e dove devi invece sfrutarle al massimo e renderle vincenti


tu sarai stato un'eccezione, equando eri ad alto livello non avevi biogno di altri che un piantapali e uno skiman, ed ora da allenatore rifiuteresti (perché "sprecato") di allenare soggetti oltre i 18 anni, ma non credo che tu possa rappresentare la norma

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin




Italy


12130 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 17:05:11   Permalink al post  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
capisco cosa dici Penelope, ma se sono arrivati i risultati è ANCHE merito suo, no? tra tenerlo e non tenerlo, preferisco tenerlo. che poi i problemi delle federazione e i risultati del futuo non dipendano solo da quello ma da tante altre scelte è altresì vero...
Torna all'inizio della Pagina

PENELOPE




35 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 17:35:15   Permalink al post Invia a PENELOPE un Messaggio Privato Aggiungi PENELOPE alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie Admin hai capito il concetto....Nexsus,mi spiace non essere stato chiaro ma è difficile farlo in poche righe e lungi da me tediarvi con le mie "personali" esperienze.
Si, quando arrivi a certi livelli impari a gestirti da solo ed è ovvio che da ogni figura peschi quello che ti serve.....e poi non dimenticarti che al primo infortunio sei a casa solo e se non sei abbastanza tosto e non hai una famiglia sulla quale contare hai perso il treno. Gli allenatori spriscono e ti riprendono quando torni in pista.....Lo sci è uno sport stupendo anche per questo, ti cresce nelle avversità.
Io alleno i giovani e ne vado fiero ho dei ragazzi in gamba anche se "purtroppo" non ho un cavallino vincente....ora capisco cosa provavano quelli che mi allenavano....nel dna avevo lo sci....
La federazione ha bisogno di uomini e donne di sport.....
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:17:07   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Scusa Penelope,
permettimi, come già Nexus7, di dissentire dal tuo parere, anche se fondato sulla tua esperienza diretta. Infatti ciò che dici è quello che ha sempre sostenuto il nostro Max Blardone. Atleta dotato di una classe cristallina, ma di un carattere bizzoso che sicuramente gli ha impedito nella sua carriera di vincere molto di più di ciò che lui ha raccolto. Fino a quando il povero Severino Botero non lo costrinse a cambiare il suo modo di sciare, che lui erroneamente riteneva già perfetto come ebbe modo di riconoscere lui stesso anni dopo, lui era capace di fare solo buone manche e di sfiorare l'impresa. Solo dopo la cura Botero ha cominciato a vincere in coppa. Lo stesso Tomba ha avuto bisogno di figure forti accanto a se come Thoeni e Flavio Roda. Proprio quest'ultimo ha dimostrato negli anni di non essere solo un onesto piantatore di pali, ma anche e soprattutto un capace organizzatore di strutture ed ottimo procacciatore di aziende per supportare i proprio programmi. Il progetto giovani sponsorizzato dal Ratiopharm è tutta farina del suo sacco.
Non esiste alcun atleta di alto livello, in qualsiasi sport, che abbia raggiunto traguardi importanti (medaglie olimpiche, mondiali o europee) senza l'ausilio di un tecnico o di un allenatore. Lo sci non fa eccezione.
Questa è la mia opinione supportata dal mio passato di ex atleta (sicuramente di livello più infimo del tuo nello sci), ma anche da ex atleta di rilievo nazionale in un altro sport individuale olimpico.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:20:42   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
gli ultimi spunti di penelope meriterebbero una discussione a parte...
in effetti il ruolo dell'allenatore è ben diverso dal ruolo di un direttore tecnico nel contesto di una squadra nazionale... il ravetto di turno non pianta i pali (di regola), ma sovrintende un sistema, organizzando e coordinando altre persone
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:32:03   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quoto al 100%

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

PENELOPE




35 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:32:04   Permalink al post Invia a PENELOPE un Messaggio Privato Aggiungi PENELOPE alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Enrico leggo con piacere il tuo parere e per quanto riguarda Albertone posso dirti che ha avuto almeno 10 allenatori ed ha vinto con tutti, d'altronde era ed è ancora oggi nella storia per le sueimprese.....Blardone ha avuto un contributo da Bottero ma ha vinto anche l'anno scorso.....Max è un bravo gigantista dovrebbe evolversi con più facilità.....Un bravo atleta fa un bravo allenatore...La mia ammirazione va per coloro che lavorano alla base, che si fanno il mazzo per portarli nei comitati con la speranza che non vengano rovinati da allenatori esaltati...e ce ne sono....perdiamo un sacco di atleti per l'incapacità di gestire programmi adatti alle loro caratteristiche, tra infortuni e perdita di passione....
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:36:17   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Restiamo di pareri discordanti. tu vedi bianco ed io nero. Non vuol dire che io ho ragione e tu torto, ma solo che sul punto la vediamo in modo moolto differente. Comunque come già fatto notare da Eugenio, stiamo andando O.T.
La figura di Ravetto ha una valenza ed una funzione molto al di sopra di quella dell'allenatore. In questo sarei curioso di conoscere il tuo parere circa l'operato del D.T. uscente e del perché eventualmente saresti favorevole alla sua sostituzione.

Modificato da - Enrico in data 16 mar 2011 18:37:46
Torna all'inizio della Pagina

PENELOPE




35 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:46:37   Permalink al post Invia a PENELOPE un Messaggio Privato Aggiungi PENELOPE alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Volentieri Enrico....durante la mia carriera ho cambiato 4 direttori tecnici, e ti posso garantire che il loro rapporto con gli atleti è piuttosto distante. Non metto in discussione l'operato di Ravetto anche se nel mes di dic e gen era un po' latitante nelle interviste, l'ho trovato con poco polso su decisioni da prendere....poi i Mondiali hanno azzerato tutto....non per me che vado oltre e guardo con dispiacere le notevoli difficoltà che abbiamo nelle discipline tecniche, i pochi atleti carta d'identità alla mano che arriveranno a Sochi, nemmeno lui ha fatto un buon lavoro di crescita...quando "la vecchia guardia" mollerà non basterà la Brignone a fare squadra. Del resto non devo e voglio convincere nessuno, amo troppo questo sport pertanto torno sul campo cercando di trasmettere tutta la passione che posso...
Torna all'inizio della Pagina

truddo
Conduzione




1459 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:48:46   Permalink al post Invia a truddo un Messaggio Privato Aggiungi truddo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

gli ultimi spunti di penelope meriterebbero una discussione a parte...
in effetti il ruolo dell'allenatore è ben diverso dal ruolo di un direttore tecnico nel contesto di una squadra nazionale... il ravetto di turno non pianta i pali (di regola), ma sovrintende un sistema, organizzando e coordinando altre persone


sottoscrivo in pieno, il concetto è questo e vi assicuro, ma lo saprete bene anche voi, che non è un ruolo facile e adatto a tutti. detto questo quello che trovo insopportabile che il personaggi cacci persone, uomini, solo perchè non gli vanno a genio e non si inventi motivazioni astruse e/o inventate. sia chiaro che l'anello al naso ce l'avranno i suoi adepti, gli omuncoli che gravitano intorno a lui facendo sì con la testa come i cagnolini che un tempo si mettevano in macchina!

Prego conferire...
Torna all'inizio della Pagina

truddo
Conduzione




1459 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:50:58   Permalink al post Invia a truddo un Messaggio Privato Aggiungi truddo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il settore giovanile è un grosso problema, Roda stava facendo un fantastico lavoro ma anche lui non va a genio al personaggio...
PENELOPE ha scritto:

Volentieri Enrico....durante la mia carriera ho cambiato 4 direttori tecnici, e ti posso garantire che il loro rapporto con gli atleti è piuttosto distante. Non metto in discussione l'operato di Ravetto anche se nel mes di dic e gen era un po' latitante nelle interviste, l'ho trovato con poco polso su decisioni da prendere....poi i Mondiali hanno azzerato tutto....non per me che vado oltre e guardo con dispiacere le notevoli difficoltà che abbiamo nelle discipline tecniche, i pochi atleti carta d'identità alla mano che arriveranno a Sochi, nemmeno lui ha fatto un buon lavoro di crescita...quando "la vecchia guardia" mollerà non basterà la Brignone a fare squadra. Del resto non devo e voglio convincere nessuno, amo troppo questo sport pertanto torno sul campo cercando di trasmettere tutta la passione che posso...

Prego conferire...
Torna all'inizio della Pagina

truddo
Conduzione




1459 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2011 : 18:54:33   Permalink al post Invia a truddo un Messaggio Privato Aggiungi truddo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
da Race:

Ghedina: "Avanti con Ravetto". Wedam: "Meglio due direzioni agonistiche"

Il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi aveva sostenuto a conclusione dell’incontro romano: “Morzenti ha avuto il merito di aver risanato i debiti della Federazione Italiana Sport Invernali, ma allo stesso tempo i risultati straordinari di Claudio Ravetto ai Mondiali di Garmisch sono sotto gli occhi di tutti. Lavoro affinchè si superino polemiche e contrasti, ma adesso il presidente Giovanni Morzenti ed il Consiglio federale devono fare una proposta al direttore tecnico”. Poche parole, ma chiare. Il Coni sembra frenare la volontà di chi vorrebbe allontanare il direttore tecnico dopo una stagione ricca di sei medaglie iridate, un bottino sicuramente significativo. Dopo l’incontro istituzionale di Roma, seguito da quello la settimana scorsa a Torino dove Morzenti aveva chiesto a Ravetto di fare una proposta e il dt aveva risposto che essendo stato licenziato con la famosa epistola spettava invece a via Piranesi formularla, abbiamo chiesto ad alcuni Consiglieri un chiarimento, un approfondimento, un parere. Da parte della maggioranza sembra esserci una tendenza ad aspettare ancora. Per correttezza di informazione e oggettività delle questioni, scriviamo in queste righe che abbiamo contattato Richard Wesseinsteiner e Alfons Thoma, ma al momento hanno preferito non rilasciare dichiarazioni. Una voce dalla maggioranza c’è. E’quella di Walter Wedam, referente per lo sci alpino settore femminile: “Prima di tutto una puntualizzazione. La sovranità spetta al Consiglio federale, io comunque ho una mia idea. Auspico un riavvicinamento fra Morzenti e Ravetto e poi affermo quello che già sostenevo prima della rielezione di Morzenti, ossia vedo inopportuna un’unica direzione agonistica”. Dalla ‘minoranmza’ abbiamo sentito la voce del Consigliere Kristian Ghedina: “E’ venuto il momento di mettere da parte attriti e questioni personali, bisogna guardare ai risultati. Innanzitutto c’è una regola principale dettata dall’oggettività, dai fatti. Insomma, squadra che vince non si cambia. Ravetto ha dimostrato di valere, giusto che prosegui. Magari porrei l’accento su cosa fare per migliorare l’esistente, ma bisogna andare avanti in questa direzione”. Il campione cortinese, che ha deciso che quest’anno non parteciperà ai Campionati Italiani Assoluti di La Thuile a differenza dell’anno scorso quando corse la discesa tricolore al Passo San Pellegrino, conclude: “A volte ci scordiamo che nello sport contano in modo particolare i risultati. Garmisch è stato l’evento più importante dell’anno”. Ecco Rainer Senoner: “Siamo alle Finali di Lenzerheide e non sappiamo ancora nulla. E’ stato deciso l’anno scorso di volere una direzione agonistica unica, per avviare un lavoro nel lungo periodo fino a Sochi 2014, proprio anche si è voluto per una volta partire in anticipo. Ora, a maggior ragione dopo dei Mondiali così trionfali, siamo a mettere in discussione la direzione agonistica. Sbagliato, dovremmo invece avere già confermato la direzione agonistica e semmai sviluppare i nostri punti deboli e pensare al futuro e alle nuove generazioni”. Adesso non ci tocca che aspettare la proposta che Morzenti e il Consiglio federale faranno al direttore tecnico Claudio Ravetto.

Prego conferire...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,93 secondi. Snitz Forums 2000