Autore |
Discussione  |
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 10:27:54
|
una curiosità... l'avevo già notato alla prima discesa a Lake Louise e anche a Beaver, ma poi mi ero scordato di chiederlo, come mai da quest'anno le porte da discesa sono come quelle da sg e gs? questione di sicurezza? |
Modificato da - cancliatomic in data 16 dic 2010 10:58:04 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23684 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 12:22:46
|
partita la seconda prova. dal live della fis sembra ci sia bel tempo e gran freddo, -15° |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 12:33:16
|
| cancliatomic ha scritto:
una curiosità... l'avevo già notato alla prima discesa a Lake Louise e anche a Beaver, ma poi mi ero scordato di chiederlo, come mai da quest'anno le porte da discesa sono come quelle da sg e gs? questione di sicurezza?
|
Sì sono state unificate le dimensioni (ora sono uguali per tutte le specialità) proprio per migliorare la sicurezza, inoltre ho letto su race che questi teli ora sono di nuova concezione per cui si staccano più facilmente (nel caso per esempio che uno infili il braccio nella porta) |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23684 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 12:36:26
|
...tempone di inner... |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23684 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 12:50:20
|
...non parte Scheiber, che ieri era caduto.... |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 13:12:26
|
Bodebodenobodecarving, stavolta...  |
 |
|
muntzer
Cristiania
  
Friuli-Venezia Giulia
901 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:12:29
|
Chi è questo Sander che con il 64 fa il terzo tempo? tra l'altro anche Keppler con il 62 fa il 15esimo tempo... strano tutti e due tedeschi ... è successo qualcosa in pista?
|
 |
|
TabulaRasa
Virata elementare

68 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:19:22
|
Fantastico Innerhofer nella prova!!!  |
 |
|
TabulaRasa
Virata elementare

68 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:22:58
|
Il belga-terrone Van Buynder finisce la prova con 2 minuti, 4 secondi e 85 centesimi!!! 
Mi soprende il terzo posto di Sander partito con il 64!!!! |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:41:51
|
Speriamo sia una bella iniezione di fiducia per Inner, ma anche per Heel che ha fatto bene pure lui...comunque i pretendenti alla vittoria son tutti lì in pochi decimi |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:48:35
|
| jos235 ha scritto:
| cancliatomic ha scritto:
una curiosità... l'avevo già notato alla prima discesa a Lake Louise e anche a Beaver, ma poi mi ero scordato di chiederlo, come mai da quest'anno le porte da discesa sono come quelle da sg e gs? questione di sicurezza?
|
Sì sono state unificate le dimensioni (ora sono uguali per tutte le specialità) proprio per migliorare la sicurezza, inoltre ho letto su race che questi teli ora sono di nuova concezione per cui si staccano più facilmente (nel caso per esempio che uno infili il braccio nella porta)
|
peccato però che non ci siano più, perchè avevamo un certo fascino le porte più grandi nelle discese, ma se è appunto per la sicurezza ben vengano nuove soluzioni.
Mi ricordo che l'anno scorso a Bormio avevano sperimentato un nuovo telo che aveva una striscia di velcro in mezzo per permettere di aprirsi in caso di impatto con la porta...probabilmente non era comunque una valida soluzione. Mi chiedo però se alle alte velocità che si raggiungono in discesa siano sempre ben visibili le porte più piccole. |
 |
|
seba92r
Sono Azzurro di Sci
    
    

Umbria
6390 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 15:09:04
|
si possono sapere i risultait della 2a prova? |
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride. |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 15:26:53
|
| brunodalla ha scritto:
...non parte Scheiber, che ieri era caduto....
|
Sicuri o è la solita bufala?  |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 15:31:20
|
| cancliatomic ha scritto: Mi ricordo che l'anno scorso a Bormio avevano sperimentato un nuovo telo che aveva una striscia di velcro in mezzo per permettere di aprirsi in caso di impatto con la porta...probabilmente non era comunque una valida soluzione.
|
no credo che in realtà sia proprio quello il sistema adottato adesso. Per quanto riguarda la visibilità delle porte non credo alla fine cambi molto, è forse più importante che sia ben fatta la delimitazione del tracciato col colorante blu |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2010 : 15:33:11
|
| seba92r ha scritto:
si possono sapere i risultait della 2a prova?
|
risultati prova: 1 5 293006 Innerhofer Christof 1984 ITA 1:57.76 2 16 50041 Walchhofer Michael 1975 AUT 1:57.83 3 64 200379 SANDER Andreas 1989 GER 1:58.03 4 23 532431 Miller Bode 1977 USA 1:58.06 5 19 292514 Heel Werner 1982 ITA 1:58.23 6 22 510030 Cuche Didier 1974 SUI 1:58.24 7 10 50753 Kroell Klaus 1980 AUT 1:58.30 8 12 102263 Guay Erik 1981 CAN 1:58.34 9 15 560447 Sporn Andrej 1981 SLO 1:58.40 10 6 51215 Baumann Romed 1986 AUT 1:58.44 11 2 192746 Theaux Adrien 1984 FRA 1:58.51 12 3 510747 Gruenenfelder Tobias 1977 SUI 1:58.57 13 9 560332 Jerman Andrej 1978 SLO 1:58.70 14 20 421328 Svindal Aksel Lund 1982 NOR 1:58.71 15 1 500150 JAERBYN Patrik 1969 SWE 1:58.73 16 62 201606 KEPPLER Stephan 1983 GER 1:58.88 17 17 102899 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN 1:58.94 17 11 292455 Fill Peter 1982 ITA 1:58.94 19 35 51327 Puchner Joachim 1987 AUT 1:59.01 20 40 510498 ZUEGER Cornel 1981 SUI 1:59.02 21 24 50858 Streitberger Georg 1981 AUT 1:59.04 22 14 511139 Kueng Patrick 1984 SUI 1:59.06 23 4 510767 HOFFMANN Ambrosi 1977 SUI 1:59.11 24 8 501076 OLSSON Hans 1984 SWE 1:59.19 25 21 511313 Janka Carlo 1986 SUI 1:59.45 26 41 191591 Bertrand Yannick 1980 FRA 1:59.48 27 29 191964 POISSON David 1982 FRA 1:59.60 28 13 510890 Zurbriggen Silvan 1981 SUI 1:59.61 29 54 192932 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:59.62 30 37 533866 NYMAN Steven 1982 USA 1:59.64 31 7 380260 Kostelic Ivica 1979 CRO 1:59.70 32 36 530874 GANONG Travis 1988 USA 1:59.80 33 25 102961 DIXON Robbie 1985 CAN 1:59.82 34 66 511682 FRAVI Jonas 1990 SUI 2:00.08 35 30 191740 CLAREY Johan 1981 FRA 2:00.13 36 60 293550 Marsaglia Matteo 1985 ITA 2:00.16 37 28 561067 PERKO Rok 1985 SLO 2:00.20 38 27 50833 GRUGGER Hans 1981 AUT 2:00.29 39 72 561085 KRIZAJ Andrej 1986 SLO 2:00.30 40 33 291459 Paris Dominik 1989 ITA 2:00.32 41 47 380292 ZRNCIC-DIM Natko 1986 CRO 2:00.34 42 51 292291 Thanei Stefan 1981 ITA 2:00.40 43 81 20267 ESTEVE RIGAIL Kevin 1989 AND 2:00.52 44 26 530939 WEIBRECHT Andrew 1986 USA 2:00.73 45 69 501230 ERICSSON Daniel 1987 SWE 2:00.75 46 49 561087 MARKIC Gasper 1986 SLO 2:00.77 47 39 290998 Staudacher Patrick 1980 ITA 2:00.78 48 48 511142 LUEOEND Vitus 1984 SUI 2:00.87 49 52 294911 Patscheider Hagen 1988 ITA 2:00.88 50 53 201811 STECHERT Tobias 1985 GER 2:00.94 51 65 103090 HELIE Louis-Pierre 1986 CAN 2:01.03 52 34 294277 Klotz Siegmar 1987 ITA 2:01.05 53 76 534289 FRANK Chris 1983 USA 2:01.13 54 55 293141 Varettoni Silvano 1984 ITA 2:01.15 55 50 511405 OREILLER Ami 1987 SUI 2:01.26 56 78 50600 Goergl Stephan 1978 AUT 2:01.62 57 67 103271 THOMSEN Benjamin 1987 CAN 2:01.72 58 75 220656 DRAKE Ed 1986 GBR 2:01.78 59 74 491129 TERRA Ferran 1987 SPA 2:01.81 60 46 533131 SULLIVAN Marco 1980 USA 2:01.85 61 63 910004 DEFLORIAN Mirko 1980 MDA 2:01.86 62 70 193034 BOUILLOT Alexandre 1985 FRA 2:02.44 63 61 193560 PASQUIER Alexandre 1987 FRA 2:02.45 64 82 20324 OLIVERAS Marc 1991 AND 2:02.48 65 73 202196 BRANDNER Klaus 1990 GER 2:02.71 66 32 534562 Ligety Ted 1984 USA 2:03.48 67 85 60159 VAN BUYNDER Frederik 1988 BEL 2:04.85 68 80 670037 ZAKURDAEV Igor 1987 KAZ 2:05.22 69 83 700724 BABUSIAK Jaroslav 1984 SVK 2:07.05 70 68 990081 Casse Mattia 1990 ITA 2:09.08 71 44 50695 BUDER Andreas 1979 AUT 7:32.08
Buder deve aver fatto la ricognizione a piedi  |
 |
|
Discussione  |
|