Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 17/18/19-12-2010 Val Gardena e Alta badia DH-Sg-gs
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 09:51:14   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non è comunque la prima volta che si esce dalla Val Badia con le pive nel sacco: non è che tutti gli anni un italiano vince o va sul podio sulla Gran Risa.
Tutti si ricordano la splendida doppietta (con tripletta dopo la prima manche) dello scorso anno, ma gli annali raccontano anche di disfatte: solo due anni fà nel 2008 c'era stato un 8° posto di Blardone un 16° di Fill ed un 18° di Moelgg.
Ovvero risultati molti simili a quelli di ieri, con commenti forumistici molto simili agli attuali.
Certo, a questo giro la situazione si è diciamo "aggravata" perchè a parte lo scorso e quest'anno, nelle ultime edizioni della Val Badia sono state più le occasioni dove la pista andava in pappa piuttosto che trovarsi davanti un fondo in pentole Mondial Casa .
Però, al di là che un brutto risultato di squadra ogni tanto ci può stare, effettivamente c'è da preoccuparsi non tanto per la figura di escrementi rimediata sulla pista di casa, ma sul fatto che l'Italia ha la squadra più "frollata" del circuito.
Ieri in starting list c'erano un 32enne, tre 31enni, due 28enni, due 26enni, un 23enne ed un ventenne. Di questi probabilmente (o presumo) uno dei più giovani sarebbe stato sostituito da Longhi (che si è fatto male e che comunque di anni ne ha 30).
Morale: un'età atletica media da ritiro.
E purtroppo una cosa in cui la Fisi ha sempre o quasi mostrato coerenza, indipendentemente dalla corrente che "governa" la federazione, è stata la cosa di far correre sempre o quasi sempre la stessa gente.
Cioè, indipendentemente dai bravi ( Blardone e Simoncelli possono o non possono piacere ma al di là di ieri sono comunque signori gigantisti) finchè i vecchi non si ritirano, i giovani in coppa del mondo li sparano col contagoccie (forse anche per via delle regole dei punteggi Fis....questo non lo sò....non son pratico dell'argomento ).
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23685 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 09:55:08   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
marco rossi ha scritto:

... e comunque non so se è un caso .. ma head piazza 4 atleti tra i primi 8, Fischer 3 tra i primi 9 a Atomic solo 1.
svindal ha dichiarato che ieri alcune marche di sci erano proprio fuorigioco.....

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 11:01:30   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
a mio parere la barratura di quest'anno era eccessiva !!!

Torna all'inizio della Pagina

TEX
Sono Azzurro di Sci



Liguria


11591 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 11:08:36   Permalink al post Invia a TEX un Messaggio Privato Aggiungi TEX alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

lbrtg ha scritto:

Potremmo dire: "Un volo alla Maier!"


... con un pizzico di allenamento in più direi un volo alla jon olsson




in effetti se Olsson migliora l'atterraggio quasi ci siamo..

1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09
1° LEGA MISTA M 2009/10
1° LEGA MISTA M 2012/13
1° LEGA MISTA M 2015/16
1° FANTAMONDIALE GSM 2011
1° FANTAMONDIALE SLF 2011
1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011
1° BIRRALEGA 2012/13
1° BIRRALEGA 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17
1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14
1° CIOCCOLEGA 2013/14
1° LEGA FORUM F 2014/15
1° LEGA UNDER 150 F 2014/15
1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15
1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015
1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16
1° GENERALE F 2015/16
1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17
1° SUPERLEGA MISTA 2016/17
1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17
1° TORNEO COMBINATA F 2016/17

Modificato da - TEX in data 20 dic 2010 11:09:42
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 11:12:54   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bè, in effetti nella telecronaca hanno riportato che Pieren si è scusato con gli atleti (già prima della gara) perchè, non pensando che sarebbe arrivato un gelo simile, si sono resi conto di aver un tantino esagerato..
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 11:22:31   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
jos235 ha scritto:

Bè, in effetti nella telecronaca hanno riportato che Pieren si è scusato con gli atleti (già prima della gara) perchè, non pensando che sarebbe arrivato un gelo simile, si sono resi conto di aver un tantino esagerato..


.... e quando "l'è dura, parchè l'è dura". ....... e quando "l'è mola, parchè l'è mola". La neve si intende, naturalmente. Non i è mai contenti, sti siadori!

Modificato da - lbrtg in data 20 dic 2010 11:22:57
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 11:30:44   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
lbrtg ha scritto:

jos235 ha scritto:

Bè, in effetti nella telecronaca hanno riportato che Pieren si è scusato con gli atleti (già prima della gara) perchè, non pensando che sarebbe arrivato un gelo simile, si sono resi conto di aver un tantino esagerato..


.... e quando "l'è dura, parchè l'è dura". ....... e quando "l'è mola, parchè l'è mola". La neve si intende, naturalmente. Non i è mai contenti, sti siadori!


Almeno così è uguale per tutti . Se è molla quelli che partono dietro trovano la buca . Certo bisogna stare attenti a non esagerare però ..
Torna all'inizio della Pagina

sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Basilicata


4028 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 12:25:20   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sellata Invia a sellata un Messaggio Privato Aggiungi sellata alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lothar ha scritto:

lbrtg ha scritto:

sellata ha scritto:

E' semplicemente il tramonto della nostra squadra di gigante, prima o poi doveva succedere. Ormai non basta più la precisione e il compitino, il nostro è un modo di sciare superato, basta vedere i francesi che vanno il doppio di noi.


Lo stavo pensando anch'io. In effetti, questi francesi, sciano alla grande, tutti con stile simile e tremendamente efficace. Non voglio però, assolutamente pensare che i nostri siano arrivati al capolinea. Sono sicuro che si rifaranno.


i francesi a detta degli esperti quest'anno scendono per vincere non per piazzarsi, vanno giù come matti e come va va e questo atteggiamento aggressivo sta pagando. Ricordo che Richard già a Soelden disputò una magnifica prima manche e Fanara ha disputato alcuni spezzoni di gara superlativi. Ma anche il resto della squadra si comporta molto bene! E questo atteggiamento vincente lo stanno dimostrando anche le donne soprattutto con Worley e Marmottan aspettando i pezzi da novanta Aubert e Jaquemond.


Infatti se ci fate caso negli anni scorsi succedeva spesso che non arrivavano al traguardo, ma questo proprio perchè erano sempre super aggressivi e il loro obiettivo era il podio, non arrivare 12mi.

Quindi, al di là della carta d'identità piuttosto alta della nostra squadra, secondo me a noi manca proprio questa determinazione. Ci si sta abituando ormai a considerare una vittoria arrivare quinti-sesti, con questa mentalità purtroppo non si va da nessuna parte. E questo vale anche per i velocisti.

Io ieri avrei preferito un paio di DNF ma di gente che si buttava giù con un atteggiamento ben diverso.


I NUOVI FENOMENI!!!


Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 13:08:16   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per il discorso dei gigantisti e della debacle di ieri sono d'accordo.
Per i velocisti secondo me però la questione va trattata in modo separato:
- Heel ha 8 viti in una mano da manco un mese e la contentezza manifestata per il suo 7° posto in superg è più che lecita. Dopo la discesa era tutt'altro che contento, però il suo "ora mi va benissimo entrare nei 10" è più che giustificato da una ripresa di condizione che già ha iniziato a farsi vedere dopo l'infortunio e le conseguenti prove veloci nord-americane poco gratificanti, proprio a causa del problema;
- Fill viene praticamente da un anno e mezzo di assenza dalle competizioni (fatta eccezione per la gara di Wengen e le Olimpiadi) con un infortunio per il quale originariamente manco si era certi se sarebbe stato in grado di tornare all'agonismo. Ed ha fatto un inizio stagione di risultati discreti;
- Inner ha dimostrato di essersi onorevolmente ripreso dalla pessima passata stagione. E' stato a 20/100 dalla vittoria nel superg di Beaver ed in questa disciplina è già competitivo. In discesa invece è ancora parecchio indietro, però già rende molto più dell'anno scorso.
Insomma: dividiamo le categorie.
Torna all'inizio della Pagina

Lothar
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


8778 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 15:07:03   Permalink al post Invia a Lothar un Messaggio Privato Aggiungi Lothar alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dave76 ha scritto:

Per il discorso dei gigantisti e della debacle di ieri sono d'accordo.
Per i velocisti secondo me però la questione va trattata in modo separato:
- Heel ha 8 viti in una mano da manco un mese e la contentezza manifestata per il suo 7° posto in superg è più che lecita. Dopo la discesa era tutt'altro che contento, però il suo "ora mi va benissimo entrare nei 10" è più che giustificato da una ripresa di condizione che già ha iniziato a farsi vedere dopo l'infortunio e le conseguenti prove veloci nord-americane poco gratificanti, proprio a causa del problema;
- Fill viene praticamente da un anno e mezzo di assenza dalle competizioni (fatta eccezione per la gara di Wengen e le Olimpiadi) con un infortunio per il quale originariamente manco si era certi se sarebbe stato in grado di tornare all'agonismo. Ed ha fatto un inizio stagione di risultati discreti;
- Inner ha dimostrato di essersi onorevolmente ripreso dalla pessima passata stagione. E' stato a 20/100 dalla vittoria nel superg di Beaver ed in questa disciplina è già competitivo. In discesa invece è ancora parecchio indietro, però già rende molto più dell'anno scorso.
Insomma: dividiamo le categorie.



ovvio che tutti questi discorsi non valgono per chi torna da infortuni più o meno gravi.
Torna all'inizio della Pagina

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 15:17:45   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dave76 ha scritto:
...Ieri in starting list c'erano un 32enne, tre 31enni, due 28enni, due 26enni, un 23enne ed un ventenne. Di questi probabilmente (o presumo) uno dei più giovani sarebbe stato sostituito da Longhi (che si è fatto male e che comunque di anni ne ha 30).
Morale: un'età atletica media da ritiro.
...


Mah, non sono mica tanto d'accordo. Lo sci di oggi non e' piu' quello degli anni '70 quando si vinceva in coppa a 18 anni. Oggi ci si ritira a 35-36 e ci sono esempi di atleti vincenti fino a quell'eta' (Walchofer e Cuche tanto per non andare lontani) e molti iniziano a vincere in coppa a 25-26.
Posso capire che un 32enne stia imboccando la china che porta al ritiro ma 3 anni al massimo non sono da buttare via; ci sono atleti che in 3 anni hanno vinto tutto quello che evevano da vincere (coppe del mondo comprese). Gli altri stanno anche meglio.

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 17:12:18   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dave76 ha scritto:

Per il discorso dei gigantisti e della debacle di ieri sono d'accordo.
Per i velocisti secondo me però la questione va trattata in modo separato:
- Heel ha 8 viti in una mano da manco un mese e la contentezza manifestata per il suo 7° posto in superg è più che lecita. Dopo la discesa era tutt'altro che contento, però il suo "ora mi va benissimo entrare nei 10" è più che giustificato da una ripresa di condizione che già ha iniziato a farsi vedere dopo l'infortunio e le conseguenti prove veloci nord-americane poco gratificanti, proprio a causa del problema;
- Fill viene praticamente da un anno e mezzo di assenza dalle competizioni (fatta eccezione per la gara di Wengen e le Olimpiadi) con un infortunio per il quale originariamente manco si era certi se sarebbe stato in grado di tornare all'agonismo. Ed ha fatto un inizio stagione di risultati discreti;
- Inner ha dimostrato di essersi onorevolmente ripreso dalla pessima passata stagione. E' stato a 20/100 dalla vittoria nel superg di Beaver ed in questa disciplina è già competitivo. In discesa invece è ancora parecchio indietro, però già rende molto più dell'anno scorso.
Insomma: dividiamo le categorie.

Siamo d'accordo, dividiamo le categorie. Però anche qui farei dei distinguo. Heel ha avuto quel "contrattempo" che purtroppo ne ha condizionato l'avvio di stagione, in ogni caso la fase di preparazione non aveva subito intoppi e la forma è buona. Stesso dicasi per Inner, che anzi dei tre dovrebbe essere quello che sta meglio. Fill ha di fatto saltato una stagione (pure con le partecipazioni alle gare da te elencate) e questo indubbiamente conta, però ormai ha ripreso ad allenarsi da un bel pezzo e a sua volta viene dato in discrete condizioni (sebbene un gradino sotto gli altri due).
Al di là di queste considerazioni, chi era in Gardena ha riferito che i nostri hanno sciato mediamente meglio in prova che in gara, il che starebbe a dimostrare che la possibilità teorica di far meglio c'è. Speriamo già sulla Stelvio, che a Inner, è risaputo, piace molto!!

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 18:29:11   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@ Bill: è vero che i tempi di durata di una carriera si sono dilatati e che anche la prima vittoria mediamente arriva più tardi. Però è anche vero che come squadra abbiamo un'età media superiore a molte altre nazioni dove oltre alla vecchia guardia ci sono più giovani inseriti nel gruppo. Non dico che i nostri debbano ritirarsi in toto per far spazio agli "sbarbati" , però sicuramente qualche giovane in più lanciato in coppa a fare esperienza farebbe bene al movimento (ammesso ovviamente che ci sia un movimento sostanzioso di giovani, cosa per la quale non sono sufficientemente informato).
E resta inteso (ahimè) che di Cuche e di Walchhofer ce ne sono attualmente due al mondo, ovvero Didier Cuche e Michael Walchhofer: non è che oltre a loro, che sono due fuoriclasse a dir poco immortali, ci sia questa selva di 35enni iper-competitivi. I due fuoriclasse che alla loro veneranda età (che è quasi la mia ) smazzuolano fior fior di gente con anche 10-12-15 anni meno di loro sono alla fin fine due "mosche bianche" nel circuito.

@ Lucas: sono d'accordo, però le prove vanno sempre prese con le pinze o comunque andrebbero analizzate punto per punto, perchè c'è chi si nasconde, c'è chi tira dal primo all'ultimo metro, chi prova a pezzi, chi si rialza 30 m, chi 20, chi 10 e chi 2 metri prima del traguardo.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38010 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 20:20:50   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
La stranezza di quest'anno è che Atomic fa andare Raich nelle veloci e non è a postissimo nelle tecniche, Head vanno da paura in gigante e fanno andar piano Svindalone nelle veloci.
I cambi di materiale e le condizioni un pò estreme del fondo trovate fino ad oggi come temperature e durezza hanno mischiato un pò le carte.
Torna all'inizio della Pagina

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 20 dic 2010 : 20:41:43   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Che dire ragazzi...Tornato a casa proprio oggi dal lungo week-end passato al traguardo per vedere in diretta la Sasslong e la Gran Risa...Grandissimo spettacolo e piste preparate davvero perfettamente!
I nostri purtroppo non sono riusciti ad esprimere il meglio...bisogna dirlo!
Sicuramente i gigantisti sono la maggior delusione...Tutti si aspettavano il botto nella gara di casa...invece non sono risuciti andare oltre il decimo posto di Davide...Direi che c'è da riflettere abbastanza sulla situazione attuale...e vediamo ad Adelboden se ci sarà il riscatto...
Per quanto riguarda invece i ragazzi della velocità, a tratti si sono viste ottime cose...Werner discreto nella libera, segno che sta ritrovando sicurezza dopo l'infortunio alla mano. Peter dimostra di non avere forse ancora un'intera libera nelle gambe, visti gli ottimi intertempi in alto...e l'enormità che ha preso in basso...Inner invece davvero ottimo nei tratti difficili...ma ha beccato un pò troppo in alto...un buon risultato a Bprmio potrebbe essere il viatico giusto per le grandi classiche di gennaio!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 8,67 secondi. Snitz Forums 2000