Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 XXI Olimpiade Invernale - Vancouver 2010
 Slittinista georgiano morto nelle prove di oggi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 16:47:06   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Chiudo questo nostro dibattito personale con una domanda (anzi due):
- ma dove si dovrebbe andare a picchiare violentemente se si rimane all'interno di una superficie dove gli attriti sono minimi ?
- e che differenza fa picchiare violentemente a 145 km/h o a 130 Km/h, quando è risaputo che un crash test dimostra i limiti dell'organismo umano a partire da velocità ben inferiori ?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 16:49:22   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@ Dave
Riguardo alla preolimpica non ricordo perfettamente, ma credo che la struttura fosse quella, di fatto l'impianto era bell'e pronto. A proposito della velocità, beh, se c'erano state certe dichiarazioni è evidente che il pericolo c'era ed è stato colpevolmente tascurato.
Per quanto riguarda il povero Nodar, la Coppa quest'anno l'aveva fatta e di sicuro non era uno sprovveduto, insomma non poteva certo definirsi un partecipante olimpico improvvisato. E ciò nonostante ha sbagliato dove altri ben peggiori di lui non l'hanno fatto...

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 16:57:27   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Eugenio mi ha appena preceduto dicendo quello che stavo pensando io, Lucas. Sarà anche vero, come tu dici, che è utopia garantire la totale sicurezza di una pista di slittino, ma secondo me non è utopia pensare di impedire su tutta la lunghezza della pista (non è mica lunga 10km eh) , con delle protezioni alte, l'uscita di pista dell'atleta. Ora d'accordo, rimanendo in pista puoi farti molto male lo stesso, ma le possibilità di sopravvivenza se permetti sono ben diverse da quelle che hai andando a 140 all'ora contro dei pilastri in metallo..
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 16:59:16   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

Chiudo questo nostro dibattito personale con una domanda (anzi due):
- ma dove si dovrebbe andare a picchiare violentemente se si rimane all'interno di una superficie dove gli attriti sono minimi ?
- e che differenza fa picchiare violentemente a 145 km/h o a 130 Km/h, quando è risaputo che un crash test dimostra i limiti dell'organismo umano a partire da velocità ben inferiori ?

Beh, sai, se tu rimbalzi violentemente contro una parete di protezione (che può essere parte del budello stesso) non è che la garanzia di non romperti qualcosa o addirittura l'osso del collo te la dia qualcuno. O se ti va bene e rimbalzi dentro andando a sbattere la testa contro il ghiaccio o contro un cordolo non è che puoi aver la certezza di uscirne sano.
La velocità è sempre elevata?? Certo, infatti lo slittino rimane uno sport pericoloso. Ma se tu la diminuisci riduci chiaramente il margine d'errore, tanto è vero che una roba del genere non s'era mai vista (e non credo sia un caso).

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:01:37   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
jos235 ha scritto:

Ora d'accordo, rimanendo in pista puoi farti molto male lo stesso, ma le possibilità di sopravvivenza se permetti sono ben diverse da quelle che hai andando a 140 all'ora contro dei pilastri in metallo..

Beh Jos, non mi sono certo mai sognato di dire che l'optimum è andare a sbattere contro un pilastro di metallo, ci mancherebbe!

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

stefy88
Scio come Franz



Lombardia


1737 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:24:37   Permalink al post Invia a stefy88 un Messaggio Privato Aggiungi stefy88 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io sono dell'idea di Eugenio e Jos, cadere dentro al budello è meglio che volare fuori...la pendenza e il ghiaccio ti aiutano a scivolare via e magari l'impatto non è cosi violento e poi sicuramente non vi sono ostacoli di nessun genere mentre volando fuori puoi andare a sbattere contro qualsiasi cosa.

"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro" Papa Giovanni Paolo II

There is no fear in a dream
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:27:53   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lucas ha scritto:

jos235 ha scritto:

Ora d'accordo, rimanendo in pista puoi farti molto male lo stesso, ma le possibilità di sopravvivenza se permetti sono ben diverse da quelle che hai andando a 140 all'ora contro dei pilastri in metallo..

Beh Jos, non mi sono certo mai sognato di dire che l'optimum è andare a sbattere contro un pilastro di metallo, ci mancherebbe!


No, non è che volessi affermare che avevi detto una cosa del genere. Però leggendo il tuo intervento di prima, dove dicevi che pensare di mettere in sicurezza una pista di slittino con alcune delle soluzioni elencate in precedenza (immagino ti riferissi a quelli che avevano elencato plexiglass o protezioni più alte) era utopico, mi è venuto da riflettere che non mi trovi molto d'accordo. Perchè secondo me se intanto si impedisce all'atleta di volar fuori (cosa secondo me fattibilissima e sempre secondo me non bisogna esser dei geni o fare opere mirabolanti per arrivarci), si può trovare la morte lo stesso ok, ma con molte minori probabilità che uscendo dal budello. Anche sul fatto della velocità tenderei ad essere sulla stessa linea di Eugenio, secondo me avere un incidente del genere a 127 o a 147 all'ora non penso che le conseguenze possano cambiare granché. Comunque anch'io come molti sono uno che lo slittino lo segue solo quando ci sono le Olimpiadi, non è che sia un grandissimo esperto, quindi dico le considerazioni che mi vengono in mente senza avere la pretesa di avere ragione ..
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38010 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:32:16   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dave76 ha scritto:

Io invece confermo che dal vivo è molto meglio Eleonora

Al di là delle opinioni fin qui espresse mi sono posto alcune domande, senza vena polemica intendiamoci:
1) l'anno scorso se non erro hanno fatto la pre-olimpica come prova di coppa del mondo. I piloni c'erano ugualmente o sono successivamente state apportate delle modifiche al tracciato e/o alla copertura del catino?
2) seguendo un pò la coppa di slittino (quando Raisport la fa vedere) mi pare che Tony Benshof disse che era un tracciato molto pericoloso. Se così si diceva un anno fà è possibile che nel mentre non si siano prese le dovute precauzioni oppure era una semplice esternazione da intervista tv?
3) lo sfortunatissimo georgiano da che mi risulta quest'anno non ha corso una gara di coppa del mondo. Quindi mi chiedo: ma ha senso dare il via libera ad atleti privi di quel minimo sindacale di esperienza su un tracciato che viene classificato rischioso anche da coloro che corrono abitualmente ai livelli massimi? Cioè...fino a qualche olimpiade fà consentivano ad atleti marocchini e messicani di cimentarsi a spazzaneve nella libera sulla Face de Bellevarde per la gioia della Gialappas e poi sono stati brutalmente tagliati fuori. Nella coppa di slittino non corrono mai più di 32-35 atleti a gara (nel doppio addirittura manco arrivano a 20 equipaggi a volte) poi però alle Olimpiadi consentono l'accesso al dilettantismo?
Al di là del fatto che sia colpa del tracciato e/o colpa di un errore umano dell'atleta che ci ha rimesso la pelle (io sono nella casistica mediana ovvero "sfortunata coincidenza di eventi") mi chiedo proprio in ambito regolamentativo se può avere già senso solo concedere la possibilità di rischiare così tanto a coloro che non hanno gli strumenti tecnici e l'esperienza necessaria per affrontare qualcosa di simile.


Dave... oltre al fatto che preferirei senz'altro anch'io la tua ragazzadirei che motivo di discussione del tuo messaggio potrebbe essere il punto 3 anche se fuori tema nel caso specifico. Credo sia un discorso diverso da quello di cui abbiamo parlato e andrebbe a modificare il concetto di Olimpiade (sempre che questa abbia ancora motivo di esistere)
se dovessimo mettere dei paletti tecnici di partecipazione verrebbero rappresentati ben pochi paesi. In fondo rientra nello spirito dell'atleta se un Giamaicano si fa male facendo discesa o slittino....avvenimento probabile ma del tutto diverso rispetto al problema di cui abbiamo discusso.
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:42:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@ Jos
Forse non mi sono spiegato bene Jos: la cosa più importante è che diminuendo la velocità riduci il margine d'errore! E anche in presenza di errore hai un maggior controllo della situazione. Poi è chiaro che se sbatti in un certo modo l'impatto sarà comunque violento, ma il punto focale non è quello.
Per quanto riguarda le protezioni, ho già detto che si può e si deve fare sempre il possibile per migliorarle, ciò non toglie che la cosa più importante è cercare di non superare certi limiti (in termini di velocità). Perchè se si oltrepassano certe soglie tutto il resto in certi casi rischia di servire a ben poco.

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38010 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:43:19   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per tornare al caso in questione mi pare che anche un cieco veda che il muretto di contenimento era troppo basso, anche chi non guarda lo slittino tutti i giorni sa che scivolando dentro la pista si fan nella media poco male per cui non capisco di cosa stiamo discutendo. Si può solo discutere del fatto che oltre ad avere delle pareti alte a sufficienza bisognerebbe evitare in ogni caso qualun que ostacolo fisso all'esterno della pista. Se qualcuno dice che è difficile mi metto a ridere.
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:48:01   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lucas ha scritto:

@ Jos
Forse non mi sono spiegato bene Jos: la cosa più importante è che diminuendo la velocità riduci il margine d'errore!

OK ora ho capito quello che intendevi
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38010 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:48:29   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Lucas se poi vuoi non superare i muretti andando più piano è la stessa cosa...se invece è per eliminare l'errore umano è sbagliato in termini di sicurezza, l'errore va sempre e comunque considerato.Comunque si prenda il ragionamento risulta sempre colpevole la pista di cui stiamo parlando e si torna al messaggio di Eugenio.
Torna all'inizio della Pagina

stefy88
Scio come Franz



Lombardia


1737 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 17:49:20   Permalink al post Invia a stefy88 un Messaggio Privato Aggiungi stefy88 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
quotone per Franz
Lucas secondo me il tuo ragionamento può anche essere corretto ma come per lo sci sono quasi convinta che nessuno dei grandi capi abbia la benchè minima intenzione di far diminuire le velocità di percorrenza per il solito motivo di spettacolo= €, tutto il resto non conta più di tanto...spero di sbagliarmi ma se questa è la corrente di pensiero l'unico modo per cercare di limitare i danni è quello delle protezioni lungo la pista

"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro" Papa Giovanni Paolo II

There is no fear in a dream
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 18:16:26   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cerco di spiegarmi una volta di più, anche se ormai rischio di diventare noioso. Si possono mettere tutte le protezioni di questo mondo, ma se si aumenta a dismisura la velocità c'è ben poco che si può fare o prevedere per evitare infortuni anche gravi (tipo generare invalidi a vita), quindi mi pare evidente che certe soglie non vadano superate.

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

eleonora
Sono Azzurro di Sci




Umbria


8382 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2010 : 18:21:11   Permalink al post Invia a eleonora un Messaggio Privato Aggiungi eleonora alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Forse Lucas dovresti spiegare cosa intendi con soglie non pericolose, non credo sia possibile in questo sport (pur ammettendo la mia totale ignoranza)

Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni. A.Merini

CAMPIONE FANTAMONDIALE DH FEMMINILE GARMISCH 2011

2012 ho vinto anche quest'anno, ma lo stato INTERESSANTE non mi permette di ricordare cosa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,93 secondi. Snitz Forums 2000