Autore |
Discussione  |
Carverman
Sequenza di curve di base
 
457 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 10:27:36
|
Precisazione :
Ieri ero allo Sport Specialist e grazie alla infinita disponibilta' e buona competenza dei commesi ho scoperto che ( chiedendo venia per quanto scritto prima, frutto di ignoranza in materia ... :( ) :
Quello scarpone e' in produzione , dal 9,5 in giu' NON ha il microcanting posteriore e che le durezze si differenziano per scafo e gambetto in ZB morbido, ZC medio, ZD duro, ZI ... impossibile (averlo e come durezza)
Ciao |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 11:52:50
|
Citazione: Messaggio inserito da CornoalleScaleForever .. per riunire tutti i fantatleti che comprano gli scarponi provandoli solo con lo scafo e senza scarpetta, proporrei la costituzione dell'apporita "Lega Fachiri"    
Non è un'operazione così fachiresca. I centri specializzati hanno le formelle degli scarponi: una scarpa senza la scarpetta, tagliata 3 centimetri sopra la pianta: così, sistemando dentro il piede si vede quale è il numero da scegliere e dove si deve lavorare di fresa. Poi concordo con te che chi arriva a fare questo (me incluso) è da ricovero... se poi ha più di 1000msg o una media maggiore ai 12msg al dì è da ricovero forzato! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 12:43:00
|
Citazione: Messaggio inserito da casnas
Citazione: Messaggio inserito da CornoalleScaleForever .. per riunire tutti i fantatleti che comprano gli scarponi provandoli solo con lo scafo e senza scarpetta, proporrei la costituzione dell'apporita "Lega Fachiri"    
Non è un'operazione così fachiresca. I centri specializzati hanno le formelle degli scarponi: una scarpa senza la scarpetta, tagliata 3 centimetri sopra la pianta: così, sistemando dentro il piede si vede quale è il numero da scegliere e dove si deve lavorare di fresa. Poi concordo con te che chi arriva a fare questo (me incluso) è da ricovero... se poi ha più di 1000msg o una media maggiore ai 12msg al dì è da ricovero forzato!
d'accordissimo sull'opportunità del ricovero (direi che, a questo punto, di candidati cominciamo ad essere piuttosto numerosi ... faranno una sezione specializzata alla Neurodelìri   ) Quanto alla fresatura degli scarponi, premesso che sono di un'ignoranza crassa sull'argomento non essendo io un Atleta Competitore, ma poco più che un turista (e, se permettete, me ne vanto ...), direi che si tratta di un'operazione che prima di essere effettuata va vagliata con criterio ... non capisco infatti che gusto ci sia a sventrare un paio di scarponi che costano cifre ragguardevoli, se proprio non ce n'è un'assoluta necessità .... Sono certo che c'è gente che, solo per il gusto di dire "ci ho lo scarpone figo fresato come gli atleti di coppa", si fa fare lavori assurdi e assolutamente inutili ..... poveri noi   
P.S.: io con i miei scarponi Lange 130 WC LF mi trovo benissimo, l'unica cosa è che ho qualche problema col plantare, nel senso che dopo due-tre ore di uso mi sento la pianta del piede un po' "cotta". Credo che sostituendo il plantare interno standard con un plantare conformato, magari di materiale morbido (che so, tipo lattice o silicone, se si usano) potrei avere più comfort. Avete qualche suggerimento al riguardo?
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 13:41:14
|
Citazione: Messaggio inserito da CornoalleScaleForever d'accordissimo sull'opportunità del ricovero (direi che, a questo punto, di candidati cominciamo ad essere piuttosto numerosi ... faranno una sezione specializzata alla Neurodelìri   ) Quanto alla fresatura degli scarponi, premesso che sono di un'ignoranza crassa sull'argomento non essendo io un Atleta Competitore, ma poco più che un turista (e, se permettete, me ne vanto ...), direi che si tratta di un'operazione che prima di essere effettuata va vagliata con criterio ... non capisco infatti che gusto ci sia a sventrare un paio di scarponi che costano cifre ragguardevoli, se proprio non ce n'è un'assoluta necessità .... Sono certo che c'è gente che, solo per il gusto di dire "ci ho lo scarpone figo fresato come gli atleti di coppa", si fa fare lavori assurdi e assolutamente inutili ..... poveri noi   
Pienamente d'accordo. Ne si deve valutare l'uso che si fa!
Citazione:
P.S.: io con i miei scarponi Lange 130 WC LF mi trovo benissimo, l'unica cosa è che ho qualche problema col plantare, nel senso che dopo due-tre ore di uso mi sento la pianta del piede un po' "cotta". Credo che sostituendo il plantare interno standard con un plantare conformato, magari di materiale morbido (che so, tipo lattice o silicone, se si usano) potrei avere più comfort. Avete qualche suggerimento al riguardo?
E' proprio il suggerimento che volevo darti. Io mi trovo molto bene con un plantare marca FORMTHOTICS di silicone automodellante, li scaldi tu con il phon per 3 minuti, ci metti dentro il piede per altri 5 e più o meno prendono la forma del tuo piede! 30€ spesi bene! Molto utile per me visto che ho l'arco plantare molto accentuato e la soletta "di serie" è praticamente piatta. |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 13:43:12
|
Citazione: Messaggio inserito da casnas E' proprio il suggerimento che volevo darti. Io mi trovo molto bene con un plantare marca FORMTHOTICS di silicone automodellante, li scaldi tu con il phon per 3 minuti, ci metti dentro il piede per altri 5 e più o meno prendono la forma del tuo piede! 30€ spesi bene! Molto utile per me visto che ho l'arco plantare molto accentuato e la soletta "di serie" è praticamente piatta.
Strepitoso .... dove si può trovare l'oggetto??
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 13:48:51
|
Ciao CASF, visita questo link www.footcare.it/amplisystem.htm o vai al forum di sciaremag sul t "plantari fresati dal pieno".
Puoi intanto farti un'idea. |
giò
 


VPAH
|
 |
|
FASSA
Moderatore
    
    

6823 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:15:28
|
caro CASF ti consiglio un plantare WALKABLE. l'ho fatto quest'anno e devo dire che non è favoloso, di più!!! me ne intendo poco a livello tecnico,son sicuro che il nostro referente Ticinese saprà darti info dettagliate in merito.
quel che posso dirti(dani mi raccomando stai in campana e correggimi)è che è un plantare a lievitazione.ho messo il piede su un qualcosa di morbido, che opportunamente intinto con una sostanza,liveitava conformandosi alla mia pianta(un caldo della madonna li sotto, mi pareva di stare in spiaggia). in seguito il tutto si induurisce e si costruisce il plantare. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:18:38
|
Citazione: Messaggio inserito da FASSA
caro CASF ti consiglio un plantare WALKABLE. l'ho fatto quest'anno e devo dire che non è favoloso, di più!!! me ne intendo poco a livello tecnico,son sicuro che il nostro referente Ticinese saprà darti info dettagliate in merito.
quel che posso dirti(dani mi raccomando stai in campana e correggimi)è che è un plantare a lievitazione.ho messo il piede su un qualcosa di morbido, che opportunamente intinto con una sostanza,liveitava conformandosi alla mia pianta(un caldo della madonna li sotto, mi pareva di stare in spiaggia). in seguito il tutto si induurisce e si costruisce il plantare.
i consigli di Fassa il Grande sono sempre ben accetti: dove hai fatto la cosa??
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
FASSA
Moderatore
    
    

6823 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:24:45
|
purtroppo un pò tanto fuori mano da Bologna,diciamo 5 orette di macchina senza traffico. ma visto che ero in quella zona già per altri motivi ne ho approfittato. penso comunque che altri laboratori facciano questo plantare |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:32:30
|
Citazione: Messaggio inserito da FASSA
caro CASF ti consiglio un plantare WALKABLE. l'ho fatto quest'anno e devo dire che non è favoloso, di più!!! me ne intendo poco a livello tecnico,son sicuro che il nostro referente Ticinese saprà darti info dettagliate in merito.
quel che posso dirti(dani mi raccomando stai in campana e correggimi)è che è un plantare a lievitazione.ho messo il piede su un qualcosa di morbido, che opportunamente intinto con una sostanza,liveitava conformandosi alla mia pianta(un caldo della madonna li sotto, mi pareva di stare in spiaggia). in seguito il tutto si induurisce e si costruisce il plantare.
Giusto Paolo!
Io l'ho fatto due stagioni fa e lo riciclato anche per la prossima: Rocco mi ha solo tolto lo strato vecchio di alcantara con l'acetone e ne ha incollato uno nuovo con la colla da sniffare... Mi assicura che un plantare così dura almeno 7 anni: io sono al terzo...
Ciao! |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:34:27
|
ragazzi, ma mi volete dire un povero disgraziato che abita a Bologna questo cacchio di plantare walkable dove può andarlo a farselo fare, senza dovere rinnovare il passaporto???
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:57:40
|
CASF, per i walkable dopo rapida ricerca con google, puoi andare a Milano, Novi ligure, Arezzo o Città di Castello (Pg). Mi sembra strano che a Bologna non ci sia nessuno, del resto lo fanno i laboratori per gli ortopedici e a Bologna sarà pieno di gente che li fa.
Altra soluzione praticabile è ornellosport, vicino Mantova. Ciao
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 14:59:58
|
Citazione: Messaggio inserito da giò
CASF, per i walkable dopo rapida ricerca con google, puoi andare a Milano, Novi ligure, Arezzo o Città di Castello (Pg). Mi sembra strano che a Bologna non ci sia nessuno, del resto lo fanno i laboratori per gli ortopedici e a Bologna sarà pieno di gente che li fa.
Altra soluzione praticabile è ornellosport, vicino Mantova. Ciao
... grazie Dottore, vedrò se trovo qualcosa a distanza più umane ....
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 16:03:23
|
PEr quello che so dirti del plantare al silicone, l'ho comprato allo Skishop di Pavia... che ha due inconvenienti: - Fuori mano - E' chiuso da due anni!!  Cmq era del mio allenatore, e se vuoi ha ancora qualcuno, posso chiedere prezzo e organizzare spedizione (se ne ha della tua taglia).
Mi ha molto incuriosito il plantare del FASSA e di Dani... sembra molto più tecnico... ma come prezzi come siamo? |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 16 nov 2004 : 17:07:01
|
Citazione: [
Mi ha molto incuriosito il plantare del FASSA e di Dani... sembra molto più tecnico... ma come prezzi come siamo?
ho il walkable anch' io e ormai sono 5 anni che lo uso ed è ancora quasi nuovo... occhio però che se scaldate lo scaepone con lo scaldino da macchina, che non sia troppo potente, come x esempio quello della lange xkè si sforma!!! Fassa e Dani, dateci delle info.... stiamo pendendo dalle vostre labbra |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
Discussione  |
|