Autore |
Discussione  |
|
Fabrixio
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 23 nov 2004 : 14:55:39
|
Un saluto a tutti, mi chiedevo; Quale marca di sciolina acaldo mi consigliate? Il ferro elettrico è sostituibile con qualche cosa di simile più facilmente reperibile? Se no, dove potrei comprarlo ed i gradi di utilizzo li troverei indicati sulle scioline?
Scusate se faccio qualche domanda!!!!! 
|
|
cascade63
Virata elementare


Lombardia
101 Messaggi |
Inserito il - 23 nov 2004 : 15:10:26
|
Se vuoi scioline a caldo ne trovi di mille marche, e per un utilizzo turistico una vale l altra. Per il ferro puoi utilizzare un ferro da stiro vecchio con piastra senza buchi, il problema sono le temperature che non sono indicate. Quelle variano in base alla sciolina che applichi, piu alte per scioline fredde e piu basse per scioline calde. Tieni presente comunque che il range di temperatura entro il quale lavori è 110° / 150°. Se vuoi acquistare un ferro da stiro puoi rivolgerti ad un negozio specifico di sci che tratta anche accessori per manutenzione. Se non lo trovassi contattami in privato che ti do l indirizzo mail di un importatore dal quale puoi acquistare tutto l occorrente ed effettua spedizione in contrassegno.
|
Cavallo Pazzo |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Fabrixio
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 23 nov 2004 : 15:30:49
|
Grazie cascade63, seguirò i tuoi consigli e proverò a trovarlo qui a Roma, se non riuscirò nelle ricerche avrai mie notizie.
By |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 23 nov 2004 : 21:11:29
|
il ferro io lo spazzato alla mamma!           |
 |
 |
|
Longa
Virata elementare


Emilia Romagna
84 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2004 : 19:05:46
|
Citazione: Messaggio inserito da franky
il ferro io lo spazzato alla mamma!          
anche io però dopo ho dovuto regalargliene uno nuovo!   
ciao Longa |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 25 nov 2004 : 01:27:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Longa
Citazione: Messaggio inserito da franky
il ferro io lo spazzato alla mamma!          
anche io però dopo ho dovuto regalargliene uno nuovo!   
ciao Longa
infatti a natale lo vuole per regalo anche la mia! |
 |
 |
|
supersl
Conduzione
   

Estero
1413 Messaggi |
Inserito il - 25 nov 2004 : 09:39:20
|
Ciao Fabrixio, il mio è un modello da viaggio, sai quelli piccoli piccoli senza fori per il vapore, di solito li trovi nei cassoni 1/2 prezzo all'entrata dei grandi supermercati. Qualitativamente è un ce55o, ma per sciolinare va benissimo e se come me hai la fortuna di avere un amico garagista che ha un termometro ad infrarossi puoi misurare le temperature del termostato....se non sbaglio la posizione "1" per la seta = 110°(dovrei verificare sul mio a casa). saluti
Citazione: Messaggio inserito da Fabrixio
Un saluto a tutti, mi chiedevo; Quale marca di sciolina acaldo mi consigliate? Il ferro elettrico è sostituibile con qualche cosa di simile più facilmente reperibile? Se no, dove potrei comprarlo ed i gradi di utilizzo li troverei indicati sulle scioline?
Scusate se faccio qualche domanda!!!!!  
|

 |
 |
|
Macguy
Sequenza di curve di base
 

Puglia
216 Messaggi |
Inserito il - 25 nov 2004 : 09:57:49
|
Anch'io ne uso uno di quelli da viaggio... il termostato, però, l'ho dovuto starare per annullare i periodi in cui stacca, si raffredda e non scioglie, ma non troppo per non scaldare troppo la sciolina. Se ci perdi un pò di tempo, trovi il "punto" giusto e non sperperi troppo denaro... |
A volte è meglio tacere dando l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio. MacGuy |
 |
|
|
Discussione  |
|