Autore |
Discussione  |
iossi
Virata elementare

148 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2009 : 18:52:51
|
Ma stiamo scherzando! Ma la magica Debby la scordiamo? Con tutta la sfortuna che la perseguitata ad emozioni è stata la numero 1 medaglie mondiali e olimpiche una dietro l'altra, la sua vita è stato veramente un film ma un gran bel film. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2009 : 19:32:15
|
| iossi ha scritto:
.....Thoeni ebbe un declino che fece dimenticare le 4 coppone....
|
Hola
Thoeni sarà molto contento quando vedrà che te non le hai dimenticato  |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2009 : 22:32:53
|
Nemmeno io l'ho dimenticato, il mitico Gustav. |
Modificato da - lbrtg in data 06 set 2009 22:33:24 |
 |
|
iossi
Virata elementare

148 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2009 : 23:20:29
|
Gustavo è stato un grande fuoriclasse e questo è indiscutibile, basta ricordare il 2o posto a soli 3 millesimi nella libera di kitz datata 18-01-1975 vittoria del mitico Franz Klammer, purtroppo Gustavo non a retto all'affacciarsi del fenomeno Stenmark al contrario di Alberto che nel suo periodo è stato proprio lui a mettere in difficoltà più di un avversario, personalmente ringrazio tutti e 2 per le vittorie e i trionfi. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38009 Messaggi |
Inserito il - 06 set 2009 : 23:32:26
|
Non ho capito di cosa stai parlando...Gustavo non ha retto che? Ha vinto un parallelo con Ingo nello scontro più diretto che potesse esistere...poi ovvio che abbia vinto tutto Ingo proseguendo la carriera...lui è il più forte di sempre. Lascia stare paragoni tra Gustavo e Alberto, son stati bravini entrambi nelle loro epoche |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2009 : 06:50:17
|
| franz62 ha scritto:
.... Lascia stare paragoni tra Gustavo e Alberto, son stati bravini entrambi nelle loro epoche
|
Hola
Vedo che anche te hai cominciato i saldi  |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2009 : 08:33:37
|
| Nonno Paquito ha scritto:
[quote]franz62 ha scritto: [br Vedo che anche te hai cominciato i saldi 
|
Bella nonno............ |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
803 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2009 : 16:35:27
|
Io penso che siano stati sicuramente due grandi fuoriclasse, Stenmark e' stato piu' grande di loro ma entrambi possono essere inseriti nella categoria dei fuoriclasse. Tra i due pero' scelgo Alberto perche' ritengo che oltre ad aver avuto una carriera ad altissimo livello piu' lunga, nei suoi anni migliori era quasi imbattibile. Intendo dire che se arrivava al traguardo quasi sicuramente vinceva, mostrando una superiorita' sugli avversari che Gustavo non aveva. Certo quattro coppe del mondo sono tante, ma anche 50 vittorie (contro 24, di cui 4 combinate) sono tantissime.... A questo aggiungierei che Alberto era sicuramente piu' personaggio, piu' trascina popolo, il che in Italia non guasta (vedi Valentino Rossi). Comunque grazie ad entrambi per quello che hanno dato e per le emozioni che ci hanno fatto vivere! |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 07 set 2009 : 20:12:06
|
| pedropablo ha scritto:
Io penso che siano stati sicuramente due grandi fuoriclasse, Stenmark e' stato piu' grande di loro ma entrambi possono essere inseriti nella categoria dei fuoriclasse. Tra i due pero' scelgo Alberto perche' ritengo che oltre ad aver avuto una carriera ad altissimo livello piu' lunga, nei suoi anni migliori era quasi imbattibile. Intendo dire che se arrivava al traguardo quasi sicuramente vinceva, mostrando una superiorita' sugli avversari che Gustavo non aveva. Certo quattro coppe del mondo sono tante, ma anche 50 vittorie (contro 24, di cui 4 combinate) sono tantissime.... A questo aggiungierei che Alberto era sicuramente piu' personaggio, piu' trascina popolo, il che in Italia non guasta (vedi Valentino Rossi). Comunque grazie ad entrambi per quello che hanno dato e per le emozioni che ci hanno fatto vivere!
|
Bravo Pedro. Hai detto delle "sante" parole. Dalla prima, all'ultima. |
 |
|
enzigua
Sequenza di curve di base
 
208 Messaggi |
Inserito il - 08 set 2009 : 13:03:27
|
| pedropablo ha scritto:
Io penso che siano stati sicuramente due grandi fuoriclasse, Stenmark e' stato piu' grande di loro ma entrambi possono essere inseriti nella categoria dei fuoriclasse. Tra i due pero' scelgo Alberto perche' ritengo che oltre ad aver avuto una carriera ad altissimo livello piu' lunga, nei suoi anni migliori era quasi imbattibile. Intendo dire che se arrivava al traguardo quasi sicuramente vinceva, mostrando una superiorita' sugli avversari che Gustavo non aveva. Certo quattro coppe del mondo sono tante, ma anche 50 vittorie (contro 24, di cui 4 combinate) sono tantissime.... A questo aggiungierei che Alberto era sicuramente piu' personaggio, piu' trascina popolo, il che in Italia non guasta (vedi Valentino Rossi). Comunque grazie ad entrambi per quello che hanno dato e per le emozioni che ci hanno fatto vivere!
|
concordo pienamente con la tua opinione... |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 13:39:29
|
| iossi ha scritto:
Tomba all'ultima gara disputata si mise sul gradino n1 del podio dopo 11 anni di podio!!!!!!!!!!!!!!!!!!Thoeni ebbe un declino che fece dimenticare le 4 coppone.Gustavo la sua ultima gara vinta è datata 12-01-1976 ad Adelboden aveva 25 anni poi ci sono stati 4 anni di oblio mentre per Alberto è stata tutta un altra cosa.
|
Thoeni e' stata tutta un altra cosa,ha vinto 4 coppe del mondo contr 1..i risultat parlano..non mi pare che Tomba negli ultimi anni avesse fatto sfracelli..anzi vinse l'ultma gara dopo piu' di un anno di diiugno.. |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 14:16:18
|
Non vale la pena di replicare.......... |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 14:17:17
|
C'e invece da replicare a chi dice che Tomba e' stata tutta un altra cosa?Dimmi... |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 14:17:55
|
Su quali basi si puo' dire che e' stato su un altro pianeta e tutta un altra cosa?. |
Modificato da - kostelicregina in data 09 set 2009 14:18:27 |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 15:22:35
|
Bello leggere le vostre opinioni basate sulle statistiche e sui database dei siti specializzati... io ho delle convinzioni un po' diverse, che derivano in parte dai miei ricordi. Spesso cerchiamo di paragonare atleti che sono stati protagonisti in epoche diverse (e non solo nello sci) e perdiamo di vista qualche dettaglio che rende inattendibili questi confronti. Possiamo ragionare con la simpatia, con l'emozione, con la nostalgia, ma dal punto di vista tecnico (e sottolineo tecnico) è approssimativo dire che Stenmark fosse più forte di Tomba e che quest'ultimo fosse più bravo di Thoeni. Ognuno di loro (tanto per restare a questi tre) ha portato qualcosa di fortemente innovativo rispetto agli avversari dell'epoca. Un confronto diretto, a parità di condizioni, non c'è mai stato, se non nel momento topico del parallelo finale della coppa del mondo 1975, ricordato da Franz. Già nel 1976 Gustavo si apprestava a vivere i suoi ultimi acuti e Ingemar ad esibire i suoi primi... Il numero di vittorie dice qualcosa, ma non dice tutto. Indiscutibilmente Stenmark nei suo anni d'oro era sostanzialmente imbattibile, ma proviamo anche a verificare chi erano i suoi avversari, forse (e sottolineo forse) la concorrenza che ebbe Gustavo nei primi anni settanta era qualitativamente superiore. Tomba è stato un fenomeno, c'è bisogno di dirlo ? Ma come si fa a sostenere che fosse tutta un'altra cosa rispetto a Thoeni? Eresia: appoggio kostelicregina quando fa la stessa obiezione. Diamoci dei motivi che siano diversi dal numero di gare vinte e dall'emozione che abbiamo provato quando vinceva, che per molti di voi non avevano il confronto con le emozioni che ci ha regalato Gustavo, perchè non c'eravate ancora... (beati voi !!!) Qualitativamente alcune delle imprese di Thoeni non sono seconde a quelle di Stenmark o di Tomba... erano, ciascuno in relazione al proprio tempo, dei veri fuoriclasse. Ricordo che Stenmark provò un anno a fare un allenamento di velocità in Senales e al primo salto prese la direzione dell'ospedale di Merano, e tutti hanno negli occhi la sua discesa sulla Streif... dobbiamo rivedere la sua carriera solo per questo ? Tomba quando la velocità aumentava non era da meno... ma non era uno scarso (nemmeno fisicamente). Eppure ciascuno, fra le tante vittorie, ha avuto i suoi lati oscuri. Riguardo al momento in cui hanno deciso di dire basta, lo trovo un indizio relativo rispetto al loro valore. Io li giudico per quello che hanno fatto rispettivamente nel loro momento top... se poi qualcuno ha avuto più voglia di continuare a discapito di un declino di forma, questo è un fatto personale che incide poco sulla mia valutazione. Concludo con un ricordo personale. Un anno, in uno slalom ai campionati assoluti, mi sono classificato nei primi quindici una o forse due posizioni dietro a Gustavo... non ho mai pensato nemmeno per un momento che, essendo arrivato vicino a una leggenda, fossi diventato improvvisamente uno forte. Evidentemente c'è un momento in cui anche le leggende arrivano ad un livello "umano", ma questo non toglie nulla a quello che sono stati, ma soprattutto non autorizza a fare paragoni improponibili... un po' come quello che si cerca di fare qui. |
 |
|
Discussione  |
|