Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 frattura malleolo in agonista cuccioli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

okuto
Virata elementare




63 Messaggi

Inserito il - 22 apr 2009 : 12:27:43   Permalink al post Invia a okuto un Messaggio Privato Aggiungi okuto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
C'è una malattia che si chiama genitorismo moderno, affligge la nostra generazione con una gravità mai vista prima, riduce i genitori a preoccuparsi di cose che trent'anni fa avrebbero suscitato risa e in qualche caso indignazione, costringe a considerare i bambini non già come esseri umani in crescita e formazione ma come specie a rischio. La realtà è che quelli a rischio sono i genitori, e le cautele, semmai, dovrebbero usarle i figli...
Dio ha creato la neve, il Panatti ha costruito lo sci, io lo preparo con cura e amore e finchè mi va, e finchè il bocia non è in grado di andare sulle sue zampe, si scia, si scia, si scia e si scia ancora, si scia finchè c'è neve, poi a cavallo, il tennis, il nuoto, la ginnastica, la bici, i roller e qualunque p*****ata possa venirci in mente perchè: "in sport I trust". Si diverte o non si diverte? Non mi può fregar di meno! Non sono l'animatore del villaggio, devo aiutare un uomo a crescere, se avete qualcosa di meglio dello sport parliamone, ma seriamente... e in tutta franchezza, e mi dispiace dirlo, un bambino che non si diverta a fare sport e competere, penso abbia altri problemi ben più gravi dello sci. I risultati e il divertimento non sono nemmeno lontamente una argomento, voglio solo che mio figlio capisca ciò che la vita ha insegnato a me attraverso lo sport e altre cose meno affascinanti, cioè che non c'è vittoria senza sacrificio e che qualunque obiettivo è alla sua portata se disposto a pagarne il prezzo. Se nel mentre si vince o si perde ci si diverte o meno non è il punto. Per dire qualcosa di personale, qualche volta ci divertiamo fin troppo, altre siamo stanchi e meno performanti ma il mio piccolo ha già capito che la costanza è la chiave del successo e che è più importante tirare la carretta quando la strada è più dura, e stai tranquillo che tanti altri si saranno fermati al bar. Alti e bassi come nella vita reale, sempre che l'infanzia non lo sia, ma attenderei dimostrazione, tutto questo lo preferisco alla crescita in vitro per poi accorgersi che le difficoltà iniziano a vent'anni e si deve fare tutto da capo. Mio figlio non sarà il prossimo Tomba, lo conosco bene, lo sci non è la sua vita anche se oggi ne è una fetta importantissima, ma potrà fare tutto ciò che vorrà perchè avrà imparato a costruire e perseguire gli obiettivi, anche attraverso lo sci, che non tutti i giorni è solo divertimento, ma non è nemmeno la miniera di carbone!
Tutto ciò, e qui allargo ancora il campo, non perchè voglia costringere mio figlio a fare la vita che decido io, ma per l'esatto contrario: per garantirli libertà e indipendenza. Pur essendo in grado di garantirgli un futuro dignitoso senza grossi sforzi e traumi, se non lo aiutassi a dotarsi degli strumenti che gli permetteranno, se vorrà, di mandarmi un giorno a quel paese, resterebbe legato alla famiglia e alle sue comodità per sempre.

Non è un invito o una critica verso nessuno, come già detto altrove, la materia è delicata, ...giusto per condividere qualcosa.

Per alimentare, invece, il serial di successo "veleni sulla neve" ribadisco quanto si annusa sempre più pesantemente nell'aria del circuito, chi avesse notizie che spieghino le cose in modo diverso è invitato a farlo: le politiche di ripartizione dei contributi agli sci club dettano il calendario agonistico. Questo crea almeno mezza dozzina di effetti dannosi per i nostri giovani tra cui: poco tempo per allenarsi, un sacco di soldi da spendere in attrezzature, stress da cdm... Sono contento che Magimail, che considero il vero patrimonio di questo forum, abbia ricalcato quanto la nostra attività differisca da quella di altri paesi, ben più vincenti del nostro, ma spiace a me ripetere che molte associazioni hanno completamente perso la bussola e sarebbe davvero bello se i genitori potessero sperare di ottenere il meglio dello sport senza mai dover interagire con gli allenatori. Sarebbe proprio bello e soprattutto comodo, ma perchè ad una certa categoria arrivano vincenti sempre i soliti cognomi?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 23 apr 2009 : 15:26:14   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Okuto, mi fai imbarazzare!!!
Son solo vecchio, altro che patrimonio, e ne ho viste un bel po'....
Segnalo pero' che sull'ultimo numero di "Race",uscito in questi giorni, l'editoriale di Davide Marta tocca proprio questo tema.
Con Davide in passato ci siamo "beccati", certamente per fraintendimento, ma vedere che la pensa ESATTAMENTE come me, (e come Okuto, ad esempio), mi consola.
Ma il movimento dello sci scassabambinimangiasoldi non si fermerà per qualche vecchio saggio..... Si fa prima a censurare noi...
(Admin, non fraintendere!)

Colgo l'occasione per anticipare che sto raccogliendo le idee e le informazioni per una discussione da spostare su "Materiali" riguardo le tute "Pirata" usate da alcuni nostri ragazzi della Nazionale, tute che hanno di colpo fatto diventare - se non inutili- almeno secondarie le scioline.(Considerando che ad alto livello ormai c'è un'equivalenza, Case volenti o nolenti).
Non ho infatti gradito e (quanto meno lo considero pressapochismo)l'articolo/intervento di Vitalini, sempre su Race .
Essendo lui anche produttore di abbigliamento da sci, considero- usando un eufemismo- non appropriato quanto scritto.
Un po' di telefonate a chi di dovere per informarmi bene, e penso ne verra' fuori un bel "Veleno aereodinamico..."!

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 24 apr 2009 : 22:44:13   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

Mia figlia sta per mettere gli sci e io sto da tempo cercando di convincermi che non sarà poi così importante se non le piacerà quanto è piaciuto e sta piacendo a suo padre... ma voi ci credete ?
.

beh anche se non le piacerà, tu la porterai sulle spalle a tutte le tue gare


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 10,32 secondi. Snitz Forums 2000