Autore |
Discussione  |
|
lars_rude
40 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2009 : 22:09:59
|
Scacciati da Tarvisio, causa Lussarissimo, ci rifugiamo nel vicino comprensorio sloveno (pochi km di strada statale.. non serve il bollino, per intenderci) di Kranjska Gora. Prima volta per noi nell'impianto, che, ad un primo occhio, sembra carino. Certo, trattasi pur sempre di un impianto "artificioso", nel senso che, se cercate un'immersione nella natura.. fate meglio a cambiare aria! non grande accoglienza al nolo, neppure gran vastità di scelta. a dirla tutta, mi aspettavo di più dall'unico compensorio serio in slovenia.. la scelta di sci è elan, elan, elan, elan... techno pro! ben poche le marche "note", disponibili come sci "top", alla modica cifra di 20+ euri al giorno. ad occhio, non sembravano neppure gli sci più appetitosi (qualche atomic, qualche salomon. ma non il ssmagnum che cercavo!!!) gli scarponi sono pessimi. ho litigato per uno scarpone che mi tenesse ferma la caviglia: dopo molta insistenza ho optato per un 41 (io porto il 42!), era l'unico modo per tenere il piede fermo.
parliamo di impianti non molto costoso lo skipass (24€ il giornaliero, ridotto giovani) gli impianti di risalita sono un po' obsoleti (specialmente gli skilift ) le piste, niente di che. ce n'è una abbastanza godereccia, difficile e non troppo corta (quella usata per il mondiale?). le altre sono carine, ma niente di che. e corte.
Purtroppo la neve era tutta marmellatosa, complice caldo e bassa altitudine, già di mattino.. pare che la situazione non sia destinata a migliorare!
affollamento: medio. considerato il giorno. nonostante l'affollamento, comunque folla molto ordinata.. utenza "avveduta" diciamo. pochi boarders (andranno tutti a pramollo?)
piacevole spiazzo con strutture per salti, però non coperta di neve.. peccato!
|
Lo sciatore teorico |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 15 mar 2009 : 21:50:25
|
No semplicemente gli snowboard in Slovenija non ci stanno quasi!!!! 
Io vado a Kranjska tutti gli anni e mi diverto tanto, gente mai troppa, piste preparate ad arte, zona Podkoren 2 per rilassarsi, Podkoren 1 per le piste più impegnative e Kranjska Gora per prendersi un po' di sole su piste medie.
Detto ciò, NON E' l'unica stazione sciistica "seria" del Paese: Mariborsko Pohorje ha il doppio delle piste, Vogel ne ha anch'essa ben di più, il Krvavec le ha difficili e belle, Cerkno è la più moderna, Rogla, Golte e Kobla si difendono egregiamente.
Gli impianti per me vanno benissimo, belle ancore e skilift ad agganciamento in vari impianti con tutte seggiovie da 4 dove servono..dov'è il problema? |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 15 mar 2009 : 23:26:38
|
Vabbè, Giovanni .... se qualcuno ti tocca la Slovenia salti su come se ti avessero offeso la mamma ....    
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 16 mar 2009 : 10:43:27
|
Guarda sullo sci sono più obiettivo 
Cioè se devo dire di Maribor ad esempio mi è piaciuta ma trovo vergognosi i collegamenti Sleme - Cojzerica che sono 3 piste completamente piatte.... Kranjska NON E' ASSOLUTAMENTE la mia stazione sciistica preferita (ad esempio non regge paragone con Campiglio) ma è più che carina!! E poi mi fa arrabbiare quando gli italiani criticano gli skilift, che è un impianto che ha tutte le ragioni del mondo di essere! |
L'importante e'qualificarsi |
Modificato da - humdrum in data 16 mar 2009 10:44:05 |
 |
|
lars_rude
40 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2009 : 15:44:55
|
scusate per le inesattezze, mi sono completamente dimenticato di maribor.
detto questo, la mia critica degli skilift, sebbene sia molto inesperto di sci e impianti vari, mi pare piuttosto fondata. se lo skilift è comodo, sono felice, se lo skilift non lo è (e un tubo di ferro attaccato ad un mollone stile 15-18 non lo è, specialmente in pendenza, chiedere per informazioni ai miei gingilli!) Questa non va letta come critica di un italiano che va in una zona meno chic dell'europa, è una critica pura e semplice, di chi ha interesse ad un trattamento buono. e ciò prescinde dai pochi euro che ho pagato per lo skipass, perchè è un discorso generale. A maggior ragione in uno stato, come la slovenia, che ha un enorme numero di sciatori, facendo riferimento alle sue dimensioni. Mi spiego: dovrebbe essere interesse dell'ente sloveno (o privato che sia) ad investire, sennò gli sloveni andranno a tarvisio, ravascletto, pramollo, dove immagino gli impianti siano più evoluti (certo, con differenze di costi). Uguale il discorso per quanto riguarda la cortesia dei commercianti. Io sono di trieste, quindi sono abituato ad essere trattato male dagli esercenti, e mi è dispiaciuto aver dovuto litigare per degli scarponi decenti. per le piste, probabilmente il mio giudizio (ripeto, da principiante) è stato influenzato dalla brutta neve. ci ripenserò quando tornerò, e quando avrò fatto più esperienze sul campo! |
Lo sciatore teorico |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2009 : 15:57:08
|
Probabile, anche io la primissima volta che andai a Kranjska rimasi deluso causa neve-colla....
Sulla antipatia dei commercianti, è piuttosto abituale in tutto il mondo slavo, dalla bielorussia alla slovenija è sempre così, io non me ne accorgo più ormai, però capisco che possa dare fastidio 
Sugli skilift: gli unici skilift a cui tu ti riferisci sono i moderni (!) skilift ad agganciamento automatico della tatrapoma, cioè Zelenci e Rutec, che NON SONO INDISPENSABILI da prendere perchè c'è la seggiovia Podkoren di fianco....
Bisogna saperli "mettere" bene, sennò ti triturano le palle , ma sono molto veloci e sono l'unico modello di skilift che la tatrapoma produce per le piste ripide e lunghe.... a me piacciono un sacco!!!  Se non vuoi prenderli comunque c'è la Podkoren e li salti..
Ribadisco, tu parli di "impianti più evoluti"...cosa si intende? Io non ho mai fatto una coda, non sono mai stato "scomodo" su in impianto nemmeno sotto Natale...come posso chiedere al proprietario "Zicnice Kranjske Gore" di cambiare qualche impianto? Al massimo un inesperti di skilift ad agganciamento come te potrebbe avere le sue rimostranze, ma non essendo necessario prenderli, penso che tu li possa evitare senza rimostranze.. Dimmi pure se sbaglio 
|
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
lars_rude
40 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2009 : 16:13:32
|
no, chiaro, è interesse di mr kranjska tenere al passo le attrezzature. se l'erogatore del servizio non ritiene necessario ammodernarsi.. sono sue scelte commerciali che io, in quanto cliente, critico! poi, ti ripeto, non sarà indispensabile prendere quello skilift o quelle ancorette, ma il mio discorso era in via astratta e assoluta. comodità/non comodità per raggiungere ogni buco del monte. code ne ho fatte, ma pazienza: un po' è il sistema semaforo-stecchetto-aggancia, un po' è il sabato se preferisci correggo il tiro: esistono skilift per ripido 10 volte più comodi e meno macchinosi (non è un problema di facilità d'uso, beninteso, un freesbee sotto il Qlo è pur sempre un freesbee sotto il qlo!) |
Lo sciatore teorico |
 |
|
lars_rude
40 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2009 : 16:15:29
|
poi, scusa, da profano mi sono sembrati tutto tranne che moderni. non sarò un ingegnere degli skilift, ma un toco de fero tacà duro su una mola xe sempre un toco de fero |
Lo sciatore teorico |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 17 mar 2009 : 16:26:37
|
Sono il Rutec del 1981 e lo Zelenci del 1991.
A confronto, la Tinkara è del 1959   
L'impianto più nuovo è lo skilift Mojca2 (2008) insieme aala seggiovia Kekec (2007).
COmunque lars io non sto dicendo che Kranjska debba ritornare alle seggiovie da 1, dico solo che, stante il fatto che quel paio di skilift scomodi non sono obbligatori da prendere, non vedo QUALI, a tuo parere, migliorie o modernizzazioni vadano fatte.
Secondo me l'impianto che andrebbe cambiato è la seggiovia da 4 Dolencev rut che assurdamente è l'unico - di quelli grandi - con sempre coda..... Sarebbe stato necessario mettere un imnpianto a maggiore portata oraria!
Nel resto degli impianti, anche grazie alle numerose ancore che portano il doppio della gente, mai fatto più di 1 minuto di coda. |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|