Autore |
Discussione  |
lollorav78
Conduzione
   
 Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 18:05:44
|
Ciao a tutti.
Dopo aver provato tutti i modelli di scarponi presenti sul mercato, ho acquistato (anzi, mi sono stati regalati) un paio di head raptor 120, modello 08-09 (colore grigio, per intenderci).
tra tutti quelli provati (dobermann, lange, fischer, tecnica, atomic, ecc ecc) è l'unico scarpone serio in cui sto bene e non sento dolore, dopo la termoformatura, è quasi perfetto
fin qui, voto 10
tuttavia, c'è un problema: a fine giornata mi ritrovo sempre le scarpette (sia la dx che la sx) bagnate, con ovvio e conseguente piede ghiacciato per quasi tutta la giornata e relativa incazzatura.
dubito sia un difetto dello scarpone in se, in quanto mi sembrebbe davvero strano essere così sfortunato da avere tale difetto su entrambe le scarpette, dx e sx...
potrebbe essere un problema di eccessiva sudorazione del piede? potrebbe invece essere un mix di entrambi i fattori? piede sudoroso + scarpone predisposto a qualche piccola infiltrazione?
ho letto che nel vecchio modello i gommini avevano un difetto, ma non credo riguardi anche il modello grigio 08/09
posso fare qualcosa, a parte il classico nastro americano in punta?
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 18:53:42
|
benvenuto nel Club "Freezed Head Raptor Owners"      |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
VinC_P
Sequenza di curve di base
 

Friuli-Venezia Giulia
205 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 20:45:07
|
nasrto in puntaaaaaaaa!!!! mi ci sto per rassegnare anche io... i miei dobermann hanno iniziato a fare acqua anche loro... |
scio con Blossom Fly Up 180 e Nordica Dobermann 130 PRO

amo molto parlare del nulla. è l'unico argomento di cui so tutto. [O.Wilde]
|
 |
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 22:13:20
|
Entra di tutto nei Raptor... Ce li ho ed è davvero incredibile ciò che entra. Come i Lange.. Io però scio con gli scarponi aperti molto spesso. Devo dire che quando li tengo chiusi il fenomeno si riduce assai. Ho il 150 ed è un vero scarpone da gara. Va molto bene. |
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
Modificato da - masterA in data 12 gen 2009 22:43:49 |
 |
|
lukas
Cristiania
  

Toscana
568 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 22:58:50
|
Nei miei Lange 150 non entra nemmeno un filo di condensa....boh... |
 |
 |
|
dan_bond
Sequenza di curve di base
 
492 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 23:02:29
|
| masterA ha scritto:
Entra di tutto nei Raptor... Ce li ho ed è davvero incredibile ciò che entra. Come i Lange.. Io però scio con gli scarponi aperti molto spesso. Devo dire che quando li tengo chiusi il fenomeno si riduce assai. Ho il 150 ed è un vero scarpone da gara. Va molto bene.
|
...segnalo pioggia a tutte le latitudini....punta ed avanpiede.... anche in casa atomic.....i miei RTi sono da ombrello ai piedi
(sulle scarpe gara penso che ci sia da rassegnarsi......un po' perchè si aprono sempre i ganci un po' perchè con le plastiche spesse l'allineamento dei lembi sotto i due ganci bassi non può essere così fine come quello delle scarpe commerciali)  |
 |
|
christiania
7 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 23:20:34
|
confermo anche io....raptor è una piscina.....(so anche di chi nella piscina ha rischiato geloni)
sono passata ad atomic....anche qui si sguazza...(ma devo ancora attaccare i nastrini antiacqua ..) ma in compenso sono riuscita ad estrarre anche dei bei tocchi di ghiaccio bello solido e compatto che si sono intrufolati/creati tra scarpetta e scafo. quest'ultima cosa mai vista con raptor dove ci si limitava allo stato liquido. di atomic ho sia rtti che rtcs....entrambi altamente "idraulici". |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 gen 2009 : 23:38:17
|
credo che da un pò di anni a questa parte in tutti gli scarponi race ci siano problemi di infiltrazioni.  
roba da prendere un bel granturismo e vaff.... |
 |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 01:56:21
|
Nel mio g1 lavorato e fresato diverse volte, per fortuna di acqua non ne entra. Se è kulo o meno non saprei, non mi pongo il problema, l'unica cosa che mi interessa è che finalmente mi sto godendno una stagione asciutta dopo anni di impermeabile con il rossi/lange Devo dire, però, che, nonostante l'acqua, con il rossignol non ho mai avuto freddo. |
giò
 


VPAH
|
 |
|
dan_bond
Sequenza di curve di base
 
492 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 08:32:08
|
| christiania ha scritto:
confermo anche io....raptor è una piscina.....(so anche di chi nella piscina ha rischiato geloni)
sono passata ad atomic....anche qui si sguazza...(ma devo ancora attaccare i nastrini antiacqua ..) ma in compenso sono riuscita ad estrarre anche dei bei tocchi di ghiaccio bello solido e compatto che si sono intrufolati/creati tra scarpetta e scafo. quest'ultima cosa mai vista con raptor dove ci si limitava allo stato liquido. di atomic ho sia rtti che rtcs....entrambi altamente "idraulici".
|
ciao,
non vorrei toglierti l'ultima speranza...ma i miei RTi hanno montati i loro bei nastrini trasparenti anti acqua...e secondo me è peggio...tanto che questa settimana li tolgo |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 09:29:15
|
credo che una grossa componente di umidità (forse il più delle volte la maggiore) sia determinata da condensa (differenziale termico fra piede e scarpetta/scafo) e quindi è inevitabile. Certo che quando si scia con i ganci aperti, soprattutto il primo (e io lo faccio spesso) la neve entra eccome !! |
 |
|
aldoma
Sequenza di curve di base
 
Veneto
307 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 11:10:31
|
io lange WC120 ma non entra nulla per ora, cmq il piede ha sempre i ganci chiusi magari poco ma chiusi, e poi ad ogni discesa se ho neve cerco di toglierla. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 12:17:34
|
Nel G1 tenuto chiuso non entra nulla. Per me bisogna fare una distinzione su come si usano "scarpe gara" ....se sei uno che si allena con la scarpa veramente precisa dopo ogni prova nei pali o quasi può capitare di doverla aprire e qui è ovvio che entri più o meno acqua a seconda della neve e umidità. Se sei un turista a spasso con scarpa gara e non devi bloccare il piede di quella tacca in più per la discesa nei pali non dovrebbe esserci motivo di aprirla e se entra acqua la colpa è della scarpa. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 12:19:50
|
Se sei uno che entra per un bombardino ogni tre discese si forma tra scarpetta e scafo condensa per i -10 fuori e i + 20 della baita. |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 12:24:55
|
io cerco di non aprire i ganci, o aprirli il minimo indispensabile prorpio per evitare le infiltrazioni
ho anche messo il nastro americano, ma non è che "tappando" la condensa aumenta invece che diminuire?
e poi l'acqua non entra solo dalla punta ma, e soprattutto credo, nel tratto tra il primo ed il secondo gancio
e li non si può tappare col nastro, ho provato ma non riuscivo poiù ad infilarmi nello scarpone... |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2009 : 12:30:08
|
Vuol dire che la scarpa non è un granchè come tenuta dell'acqua...pace. La condensa si forma se dal freddissimo vai al caldo ecc.. se stai fuori perchè dovrebbe formarsi...magari ti suda il piede in primavera ma in questa stagione con scarpa da gara.. |
 |
|
Discussione  |
|