Autore |
Discussione  |
timbe
Sequenza di curve di base
 
 Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 10:45:38
|
sono già alcuni anni che in 15/20 ragazzi (solo uomini lasciamo le mogli a casa) facciamo 4 giorni (dal mercoledì alla domenica) sulla neve, generalmente l'ultima o la penultima settimana di gennaio 3 anni fa andammo a selva non ricordo il nome del residence 2 anni fa sul passo campolongo al residence sellaronda l'anno scorso al sestriere (esperienza negativissima) quest'anno abbiamo iniziato i primi di settembre a richiedere preventivi in tutte le località del sellaronda e limitrofe, ma la maggior parte hanno risposto completo e qualcuno che affitta solo a settimane intere l'unico positivo ci ha risposto un garnì di malga ciapela è il primo anno che troviamo difficoltà per prenotare, gli altri anni avevamo scelto fra varie offerte da tutte le località mi sembra impossibile che già a settembre, con la crisi che c'è in giro soprattutto nel turismo, sia già tutto completo, ma secondo me rifiutando 19 persone x 4 giorni con la prospettiva di affittare la settimana intera, fra l'altro di bassissima stagione, contribuiscono gli albergatori alla crisi
comunque abbiamo prenotato a malga ciapela, qualcuno conosce la zona? so che con i 2 nuovi impianti si raggiunge in circa 25 min. il portavescovo e con 10 min. di autobus il civetta ne vale la pena spendere uno dei 4 giorni in quest'ultimo comprensorio? e in fine c'è una pista illuminata nei paraggi?
sembra quasi un titolo di tema di un esame di maturità.....scusate
ciao
|
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 10:51:31
|
non conosco la zona dove hai prenotato... ma come mai al sestriere è stata una esperienza negativissima?? |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
lepridottero
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Lazio
3775 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:05:11
|
Riguardo all'affollamento, considera che io per 11 anni sono andato a Ortisei con i miei genitori e ogni anno mi facevano venire l'esaurimento perchè a settembre bisognava assolutamente prenotare per sperare di trovare posto e pretendevano che io sapessi 5 mesi prima cosa avrei fatto a febbraio! |
"I never saw no whiskey, the blues made me sloppy drunk"
Campione assoluto Fantasci femminile 2006/2007 |
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:08:10
|
in 4 giorni non ho visto un gatto a battere le piste (forse avevano il cimurro)sono amante del biliardo ghiacciato gli impianti aprivano (se aprivano) a l'ora che volevano più di metà comprensorio chiuso con la scusa del vento che quando tirava forte era una brezzolina e poi ci confidò un addetto agli impianti che tenevano chiuso xchè la settimana era di bassa stagione e con le offerte che fanno residence+skipass aprendo tutto non ci rientrano, allora non fate le offerte, sulle dolomiti aprono tutto e tutto battuto perfettamente anche se hanno venduto un solo skipass e poi gli impianti non mi sembrano all'altezza di un comprensorio che organizzerà le olimpiadi invernali forse sono stato un po' troppo cattivo ma sono rimasto delusissimo, aspetto tutto l'anno e agogno qui 4 giorni per fare belle piste (generalmente scio al cimone che non è un brutto comprensorio ma non è paragonabile alle alpi) e invece sono stato costretto a saltellare e arrabattarmi in "osceno" free style fra le gobbe delle solite 3 piste |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:14:17
|
Citazione: Messaggio inserito da lepridottero
Riguardo all'affollamento, considera che io per 11 anni sono andato a Ortisei con i miei genitori e ogni anno mi facevano venire l'esaurimento perchè a settembre bisognava assolutamente prenotare per sperare di trovare posto e pretendevano che io sapessi 5 mesi prima cosa avrei fatto a febbraio!
a febbraio in alta stagione ti do ragione e sono d'accordo con te che pretendere la prenotazione oltre a una cospicua caparra 5 mesi prima è eccessivo, ma ormai c'ho fatto il callo e ci sorvolo, ma non la penultima di gennaio che è bassissima stagione, un motivo ci sarà xchè è bassissima, forse xchè nessuno o quasi va in quel periodo |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
aldievel
Toscana
12 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:31:05
|
Hai provato a Moena? io ci sono stato l'anno scorso e devo dire che mi sono divertito come un matto ottime piste e bella località...in pochi minuti raggiungi il Campitello dove c'e' la funivia che ti porta davanti al sasso lungo nel cuore dei 4 passi!!! e quest'anno ci torno dal 4 all'8 dicembre... Un paradiso... |
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:32:26
|
Citazione: in 4 giorni non ho visto un gatto a battere le piste (forse avevano il cimurro)sono amante del biliardo ghiacciato gli impianti aprivano (se aprivano) a l'ora che volevano più di metà comprensorio chiuso con la scusa del vento che quando tirava forte era una brezzolina e poi ci confidò un addetto agli impianti che tenevano chiuso xchè la settimana era di bassa stagione e con le offerte che fanno residence+skipass aprendo tutto non ci rientrano, allora non fate le offerte, sulle dolomiti aprono tutto e tutto battuto perfettamente anche se hanno venduto un solo skipass e poi gli impianti non mi sembrano all'altezza di un comprensorio che organizzerà le olimpiadi invernali forse sono stato un po' troppo cattivo ma sono rimasto delusissimo, aspetto tutto l'anno e agogno qui 4 giorni per fare belle piste (generalmente scio al cimone che non è un brutto comprensorio ma non è paragonabile alle alpi) e invece sono stato costretto a saltellare e arrabattarmi in "osceno" free style fra le gobbe delle solite 3 piste
ti do ragione sul fatto che alcuni impianti non sono all'altezza di un comprensorio che organizza le olimpiadi (vedi collegamento sansicario - sauze skilift maledetto)ma c'è da dire che si sta lavorando per sostituire tutti gli impianti vecchi, per quanto riguarda la chisura per vento di metà comprensorio ahime purtroppo è la verità in quanto da Sestriere per raggiungere il resto del comprensorio devi per forza prendere la cabinovia del Col basset (mi pare si chiami così) e in quella conca molte volte tira vento, soprattutto all'arrivo, sulle piste fortunamente non ho mai avuto i problemi da te citati, ho sempre trovato neve ottima e piste ben battute, ovviamente tempo e affollamento permettendo, resta il fatto che esistono comprensori nettamente più belli a livello di piste,impianti,innevamento e organizzazione.
Scusa se ho sviato sull'argomento malga ciapela    |
 |
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 11:42:30
|
Citazione: Messaggio inserito da Teozena
Citazione: in 4 giorni non ho visto un gatto a battere le piste (forse avevano il cimurro)sono amante del biliardo ghiacciato gli impianti aprivano (se aprivano) a l'ora che volevano più di metà comprensorio chiuso con la scusa del vento che quando tirava forte era una brezzolina e poi ci confidò un addetto agli impianti che tenevano chiuso xchè la settimana era di bassa stagione e con le offerte che fanno residence+skipass aprendo tutto non ci rientrano, allora non fate le offerte, sulle dolomiti aprono tutto e tutto battuto perfettamente anche se hanno venduto un solo skipass e poi gli impianti non mi sembrano all'altezza di un comprensorio che organizzerà le olimpiadi invernali forse sono stato un po' troppo cattivo ma sono rimasto delusissimo, aspetto tutto l'anno e agogno qui 4 giorni per fare belle piste (generalmente scio al cimone che non è un brutto comprensorio ma non è paragonabile alle alpi) e invece sono stato costretto a saltellare e arrabattarmi in "osceno" free style fra le gobbe delle solite 3 piste
ti do ragione sul fatto che alcuni impianti non sono all'altezza di un comprensorio che organizza le olimpiadi (vedi collegamento sansicario - sauze skilift maledetto)ma c'è da dire che si sta lavorando per sostituire tutti gli impianti vecchi, per quanto riguarda la chisura per vento di metà comprensorio ahime purtroppo è la verità in quanto da Sestriere per raggiungere il resto del comprensorio devi per forza prendere la cabinovia del Col basset (mi pare si chiami così) e in quella conca molte volte tira vento, soprattutto all'arrivo, sulle piste fortunamente non ho mai avuto i problemi da te citati, ho sempre trovato neve ottima e piste ben battute, ovviamente tempo e affollamento permettendo, resta il fatto che esistono comprensori nettamente più belli a livello di piste,impianti,innevamento e organizzazione.
Scusa se ho sviato sull'argomento malga ciapela   
un ragazzo che era con me, che fra l'altro ha spinto per andarci, c'era stato anni fa e si era trovato benissimo, probabilmente sfortuna, però se uno si scotta la mano non ce la rimette, se qualcuno mi chiede in merito io lo sconsiglio vivamente
per malga ciapela non ti preoccupare, comunque se qualcuno sa qualcosa, soprattuto sul civetta, è graditissimo  |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 12:03:14
|
Hola
Credo che troverai altre informazioni in queste discussioni:
“Civetta ski, impianti, piste e affollamento” “ARABBA E PASSO FEDAIA” “Salve sono nuovo + Malga Ciapela” “informazioni” (inserito da cleopatra) “La migliore pista delle Dolomiti” “sci estivo, consigli?”
E, tra l’altro, potrai deliziarti di un pregiato cimelio di antiquariato del Forum (un messaggio dello slavo). Ma comunque: avete provato a guardare all’estero? mi sembra che ci sono varie possibilità e, oggigiorno e soprattutto d’inverno, il costo dei biglietti d’aereo è molo contenuto |
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 12:11:08
|
grazie Nonno Paquito adesso mi documento nei post per quanto rigurda l'estero, per come abbiamo strutturato da sempre la cosa: partenza ore 18 del mercoledì a uscita dal lavoro e rientro in tarda serata della domenica dopo aver sciato la vedo complicata con l'aereo ci penserò quando il ragazzo (3 anni) scierà, spero già da questo inverno, e farò la settimana bianca anche con la famiglia, sinceramente il nord america mi ha sempre fatto gola
ciao, ciao |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 12:24:20
|
Citazione: un ragazzo che era con me, che fra l'altro ha spinto per andarci, c'era stato anni fa e si era trovato benissimo, probabilmente sfortuna, però se uno si scotta la mano non ce la rimette, se qualcuno mi chiede in merito io lo sconsiglio vivamente
beh giustissimo! se non ti è piaciuto fai bene a non tornarci, hai l'imbarazzo della scelta su quale località scegliere!  |
 |
 |
|
sasslong
7 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 12:48:48
|
l'ultima settimana di gennaio è l'ultima di bassa stagione (quindi a prezzo ridotto) e ti assicuro, molti dei miei amici di albergatori di selva hanno già l'albergo prenotato per tutta la settimana...nelle dolomiti quella è una tipica settimana piena...quanto alla crisi, se vedi i dati turistici invernali del sudtirolo, non si sa nemmeno cosa sia....l'ultima stagione è stata da record.. poi è possibile che qualche residence/garni si voglia tenere la settimana libera sperando di venderla intera e non solo 4 giorni...(il che non è proprio corretto e tra l'altro viola alcune norme che regolano l'attività alberghiera)....non è cmq un'ipotesi peregrina se consideri che proprio in quel periodo a selva ad esempio ci sono in giro molti tedeschi/austriaci che vengono sul posto e si prendono tutta la settimana
cmq 20 min per arrivare a porta vescovo con gli impianti da malga ciapela è un po' ottimistico...diciamo che in 20 min anche con la nuova segg. si arriverà al padon...perché ci sono comunque i due skiliftini....arrivati al padon ci vorrà un altro quarto d'ora x arrivare in cima a porta vescovo... però da malga ciapela parte anche la funivia (appena rifatta) della marmolada..dove c'è sempre una neve fantastica...
quanto al civetta è un comprensorio carino collegato con skibus, ideale andarci cmq nei giorni feriali...
divertente è anche il giro della grande guerra (che comprende la fantastica discesa del lagazuoi) se lo fai nel senso antiorario |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 12:58:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Nonno Paquito
Hola
Credo che troverai altre informazioni in queste discussioni:
“Civetta ski, impianti, piste e affollamento” “ARABBA E PASSO FEDAIA” “Salve sono nuovo + Malga Ciapela” “informazioni” (inserito da cleopatra) “La migliore pista delle Dolomiti” “sci estivo, consigli?”
Grande nonno! In effetti ci sono moltissime informazioni sul forum se si ha un po' di pazienza e se si utilizza la funzione "CERCA"... cmq è anche giusto chiedere sopratutto per chi è nuovo e non può certo sapere quello che si è detto fino ad adesso...
Citazione: Messaggio inserito da Nonno Paquito E, tra l’altro, potrai deliziarti di un pregiato cimelio di antiquariato del Forum (un messaggio dello slavo).
       |
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 14:46:22
|
grazie di nuovo per le preziose informazioni poi vi saprò dire sull'esperienza di malga ciapela (speriamo bene)
per quanto riguarda gli albergatori, non per fare polemica, ma su 53 richieste 9 mi hanno risposto completo o che comunque non avevano abbastanza posto e ben 16 che affittano solo a settimane intere oltre a 24 che non si sono nemmeno degnati di rispondere pur avendo ricevuto e letto l'email di richiesta che pertanto li considero non interssati a lavorare se esistono le regole che hai citato, e ci credo che esistano xchè le ritengo quantomeno corrette nei confronti della clientela e degli altri albergatori che le rispettano, secondo me l'associazone albergatori o l'azienda di promozione turistica farebbe bene ad effettuare dei controlli: fra l'altro la risposta è stata data per scritto e non verbale eventualmente, per il prossimo anno, se mi puoi dare dei nominativi di qualcuno "fidato" benvenga    |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
Leonardo
Lazio
19 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 15:18:00
|
Malga Ciapela come paese non esiste( o quasi) ma per il resto le montagne e le piste sono bellissime. Io ti consiglio di affrontare la discesa della marmolada, che è favolosa. Cmq da malga ciapela non ci vuole moltissimo per collegarsi al sellaronda: io sono stato sulla Marmolada partendo da Campitello e ritornando in 5 ore. A Campitello consiglio l'hotel Enrosadira che offre veramente un buon servizio. Per la settimana bianca mi piace molto anche Valtournenche: è vicino a Cervinia, costa parecchio di meno ma si scia bene lo stesso dato che con due seggiovie arrivi a Cime Bianche Laghi. Il paese non offre molto ma ha un bellissimo centro polifunzionale; consiglio l'hotel bijou soprattutto per la simpatia e l'accoglienza dei suoi proprietari. |
leonardo |
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 22 set 2004 : 18:12:16
|
Citazione: Messaggio inserito da timbe
preventivi in tutte le località del sellaronda e limitrofe, ma la maggior parte hanno risposto completo e qualcuno che affitta solo a settimane intere l'unico positivo ci ha risposto un garnì di malga ciapela è il primo anno che troviamo difficoltà per prenotare, gli altri anni avevamo scelto fra varie offerte da tutte le località mi sembra impossibile che già a settembre, con la crisi che c'è in giro soprattutto nel turismo, sia già tutto completo, ma secondo me rifiutando 19 persone x 4 giorni con la prospettiva di affittare la settimana intera, fra l'altro di bassissima stagione, contribuiscono gli albergatori alla crisi
comunque abbiamo prenotato a malga ciapela, qualcuno conosce la zona? so che con i 2 nuovi impianti si raggiunge in circa 25 min. il portavescovo e con 10 min. di autobus il civetta ne vale la pena spendere uno dei 4 giorni in quest'ultimo comprensorio? e in fine c'è una pista illuminata nei paraggi?
sembra quasi un titolo di tema di un esame di maturità.....scusate
ciao
Ciao a differenza di Leonardo malga ciapela non mi piace per niente per i seguenti motivi (spero di non smontarti):
1)il sole.............chi lo vede 2)le infrastrutture/impianti sono da Veneto e non da Alto Adige (OK....non hanno i soldi dell'AA ma quando scio non me ne frega niente di questioni politiche .......voglio gli impianti all'altezza) 3) per entrare nel sella ronda ti devi sorbire una serie di Ski lift pallosissimi 4) la discesa della Marmolada............bellissima ma a patto di avere uan giornata galattica senza vento (altrimenti la funivia chiude)...etc 5)come detto il paese non esiste.
concordo in pieno su Sestriere ed aggiugerei anche la scostanza dei locali verso i turisti ( e te lo dice uno che bazzica la Valtellina dove certo non sono caldi e ospitali come dovrebbero...)........mi danno i nervi
saluti e goditi la vacanza |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
Discussione  |
|