Autore |
Discussione  |
macaco
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2008 : 20:30:48
|
Ciao a tutti. Una domandina giusto per capire una cosa che è da un po' di tempo che mi frigge in testa... E' possibile che ogni volta che faccio una curva verso destra mi senta perfettamente sicuro sugli sci, con il peso che è distribuito quasi uniformemente sulle due gambe,la gamba interna piegata abbastanza bene e le lamine che tengono benissimo anche sul duro e quando mi tocca girare a sinistra mi sembra di esere un principiante (cosa non tanto lontana dal vero) e va a finire che mi trovo in derapata? Può essere, visto che non ho praticamente mai preso lezioni dal maestro (a parte 1) che abbia imparato a sciare solo da un lato? Beh, forse ho esagerato un po' la descrizione però è più o meno quel che succede... Arrivando alle conclusioni: se chiedo a un maestro di insegnarmi a sciare a metà, mi fa lo sconto del 50%? Ci sono esercizi particolari per imparare a spigolare bene dall'altra parte, visto che nel primo modo mi è venuto davvero naturale? Un'altra soluzione sarebbe quella di fare curve solo a destra...oppure solo a sinistra, così magari imparo Ditemi che non mi devo far ricoverare [:0 Ogni consiglio è ben accetto, tranne quello del ricovero
|
|
Paoloski
Scio come Franz
    
Abruzzo
1969 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2008 : 20:47:45
|
l'autodidatta è sempre un problema perchè si rischia di meccanizzare degli errori che poi, anche con l'intervento di un maestro, diventa difficile correggere. |
Te lo stiro col ferro a vapore, ogni pieghina è un bacino d'amor!
Premio "Maggior Sbattimento" Realski 2008
"PAOLOSKI, un piccolo satanasso" |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
macaco
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2008 : 21:17:55
|
eh si...ma ormai... |
 |
|
Nexus 7
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
9395 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2008 : 23:09:43
|
la cosa migliore che tu possa fare è investire un tot di soldi, tempo e umiltà per farti raddrizzare da un maestro bravo e aggiornato... soldi perché le lezioni costano tempo perché non son cose che in un paio di giorni si imparano, specie se come tutti gli autodidatti devi prima smontare automatismi sbagliati e poi installare quelli giusti umiltà perché devi partire dall'idea che scoprirai che "scii malissimo"
PS: il ricovero è una soluzione che noi non consideriamo, a priori... al massimo una camicia di forza, ma si scia benissimo anche con quella  |
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
|
 |
|
Bill
Cristiania
  

Piemonte
583 Messaggi |
Inserito il - 15 set 2008 : 23:41:44
|
beh, gli sconti scordateli 
Il maestro e' indispensabile in questi casi; puoi farcela da solo, tra video, articoli e forum (perche' no ) ma rischi di metterci il triplo per poi capire che il maestro ti serve comunque. Un conto e' capire cosa sbagli (comunque sempre indispensabile) e un conto e' fare gli esercizi giusti per correggere. Capire, con molta fatica, potresti farcela; correggere ... dura, moooolto dura.
|
Bill Apres Ski Olympic Team |
Modificato da - Bill in data 15 set 2008 23:42:35 |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 00:53:10
|
Ma guardate che tutti - dico tutti- abbiamo una parte del corpo (e quindi la curva che ne segue)che reagisce meglio di quell'altra. Se ricordate il mitico Albertone, anche lui usciva sempre nella stessa curva, idem adesso per Bode, anche Moellg, e difatti Ravetto cerca di indirizzarlo da un bel po' (leggetevi un po' Race, in proposito). E tanti infortuni capitano proprio per questa tendenza inconscia di affidarci alla gamba sana. Magari nel caso tuo è stata amplificata dal fai da te. Oppure :hai provato a farti fare un calco dei piedi? Magari scopri che hai una netta differenza di angolo nell'appoggio, e un buon plantare ti puo' risolvere in parte il problema. Pensa che ad alti livelli, un bit (fai conto un chewingum sotto i molari)sposta tutto l'asse del corpo...... Sempre che - invece di affidarsi alla propriocettività e ai tempi lunghi nel conoscersi- qualche deficiente non prenda la scorciatoia delle pasticche..... |
Mauro B. |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 08:01:14
|
Maggy ha ragione: siamo per natura TUTTI asimmetrici. Solo il fatto di scrivere in maniera decente con una sola mano lo conferma (anche se ci sono persone, come il mio medico di famiglia, che non riesce a farlo in maniera leggibile nemmeno con la mano "buona" ).
Dobbiamo quindi lavorare sia fisicamente (nella preparazione nel modo il più simmetrico possibile) che tecnicamente (con grande sforzo mentale) per poter ottenere una "simil simmetricità artificiale".
Nel caso dell'apprendimento autodidatta può capitare che la parte "forte" acquisisca correttamente il movimento, mentre la parte "debole" faccia più fatica ad arrivare allo stesso risultato (nel tuo caso: derapata probabilmente a causa di una rotazione delle anche e conseguente "scopata" a valle): e se qui non si lavora con le "3 C" (comandare/controllare/correggere), l'errore con il tempo si insinua nel cervello (automatismo) ed eliminarlo diventa difficile. Ecco perché bisogna imparare GIUSTO, e le "3 C" si lavorano solo con un maestro.
Consigli: maestro per farti "comandare/controllare/correggere", e contemporaneamente gran concentrazione (sforzo mentale) da parte tua per portare la parte "debole" allo stesso livello di quella "forte".
Altri soluzioni NON CE NE SONO.
Ora valuta tu se sei disposto ad investire $ per apprendere correttamente e creare una "simil simmetricità artificiale" in modo da poter ottenere lo stesso risultato da entrambi i lati, oppure ti accontenti dello status attuale... |
Modificato da - dani1965 in data 16 set 2008 08:02:11 |
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 08:24:31
|
| magimail ha scritto: ........ Pensa che ad alti livelli, un bit (fai conto un chewingum sotto i molari)sposta tutto l'asse del corpo...... Sempre che - invece di affidarsi alla propriocettività e ai tempi lunghi nel conoscersi- qualche deficiente non prenda la scorciatoia delle pasticche.....
|
   Magi,sei come la Panda....se non c'eri bisognava inventarti!
|
non giudicare un uomo prima di aver camminato due lune nei suoi mocassini. (nativi d'america) |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 11:46:46
|
Orpo......ho sempre detto che non sono del tutto normale.....gioco a tennis e ping piong con la destra....a basket e calcio con la sinistra.....scrivo con la destra e tirio le freccette con la sinistra.... |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 14:14:37
|
io con lo skate ho il destro davanti, mentre con lo snow ho imparato regolar per cui sx davanti.... e mi sentivo un pò storta... poi ho provato guffy... ed ero storta ugualmente e ho capito che non era il mio sport    |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 15:26:33
|
son d'accordo con Magi e Dani..tutti siam un po' asimmetrici anche io lo noto sciando!! sicuramente metterti nelle mani di un buon maestro è la cosa migliore!!!!!!!! |
Don't worry, be happy! |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 15:42:32
|
Sono d'accordo con Magi Dani Kicca e Kaiser Se vai dal dentista fai un salto anche da chiropratico od osteopata magari ti raddrizza qualcosa che non sai di avere bloccato e diventi simmetrico quasi come Kaiser e me che scrivo e sparo con la destra, tennis e calcio con la sinistra, barba con tutte e due. Però Kaiser ed io siamo più normali della norma. |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 15:53:23
|
| franz62 ha scritto:
Sono d'accordo con Magi Dani Kicca e Kaiser Se vai dal dentista fai un salto anche da chiropratico od osteopata magari ti raddrizza qualcosa che non sai di avere bloccato e diventi simmetrico quasi come Kaiser e me che scrivo e sparo con la destra, tennis e calcio con la sinistra, barba con tutte e due. Però Kaiser ed io siamo più normali della norma.
|
Quanta saggezza in codesto post! E poi così risparmi pure i soldi del maestro di sci! |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 16:39:07
|
potresti risparmiare i soldi del maestro di sci e investirli tutti nella maestra di sci... anche l'occhio (sinistro) vuole la sua parte.  dopodichè (e non prima di avere smontato mentalmente gli automatismi errati) prova a metterti su un pendio moderato e prova a fare una sequenza di curve che inizialmente si spostino poco dalla massima pendenza, caricando poco e cambiando subito direzione, in modo da non accentuare il movimento ma eseguendolo a destra e a sinistra in rapida successione il più simmetricamente possibile. Se liberi per un attimo la tua sciata dalla maggior parte dei problemi dinamici che comporta una curva e semplifichi l'esecuzione accennandola appena, vedrai che la memoria del movimento corretto si trasmetterà più facilmente da una curva all'altra. |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 22:56:14
|
OSTIA !!!!! POESIA,EUGENIO !!!! |
Mauro B. |
 |
|
franco52
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
450 Messaggi |
Inserito il - 16 set 2008 : 23:32:14
|
ehilà... adesso sparo la mia ca***ta delle 23.30...  premesso che tutto quello sritto sopra dai colleghi è più che sacrosanto...passo a fare un'ipotesi strana...hai provato a invertire gli sci? cioè a scambiare il dx col sx?? poi rifai le stesse curve e vedi se hai ancora la stessa differenza...a me una volta è capitato che uno ski service mi abbia fatto le lamine alla "poene segugis"  (per la traduzione dal latino chiedi a eugenio...)per cui da una parte giravo bene e dall'altra da schifo...l'ipotesi è remota ma non costa niente provarla  |
 |
|
Discussione  |
|