Per il prossimo inverno vorrei iniziare a fare pali da gigante senza velleità agonistica ma al solo fine di potere apprendere la tecnica e con questo forse anche progredire un pochino nella sciata.
Dato che i miei compagni della brigata AV sono dei paccari totali al riguardo dei pali ho deciso di organizzarmi in autonomia (se poi qualcuno si vuole unire è benvenuto).
Ora la domanda è semplice: non potendo prendere un allenatore privato per 60 giorni all'anno ($$$$$) mi chiedevo se a vostra conoscenza esistono altri modi per potersi allenare a costi ragionevoli.
La soluzione più ovvia potrebbe essere lo sci club ma temo che questi coinvolgano solo ragazzini e futuri campioni in erba!
HELP PLEASE!
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
secondo me devi affrontare la cosa con due programmi distinti. Il primo prevede l'approccio all'universo palo/tracciato e andrebbe fatto sotto l'attenta guida di un allenatore, ovviamente non per 60 ore, ma per almeno un paio di mattinate (4/5 ore in tutto). L'allenatore ti risolve il problema del tracciato e ti imposta i fondamentali (traiettorie e posizione). Il secondo step consiste nel collegarti a qualche gruppo organizzato di master che si allena regolarmente e provare, provare, provare... se poi riesci a farti fare un po' di video meglio !! L'altra soluzione è trovare una stazione con un tracciato decente (non è facile!!) a gettoni e frequentarlo per un po'...
Modificato da - eugenio in data 22 lug 2008 09:27:19
Paolo posso farti una domanda ??? Negli ultimi due anni quante ore hai fatto con un bravo maestro di sci ??? In base alla tua risposta integrerò la mia considerazione. Saluti
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
Se prendi una lezione di sci (visto che non ti ho mai visto prenderne una ) magari il maestro ti può dare un giudizio su misura .. e vedere se vale la pena fare i pali.. a me ovviamente hanno detto di no.. altrimenti ti avrei fatto compagnia vuoi proprio i pali non una lezione?
Se ti puo interessare ti spiego in 2 parole il nostro programma di allenamento, si svolge nel periodo novembre dicembre al tonale per 7/8 fine settimana e, a secondo delle necessita, ognuno puo scegliere di parteciparvi di sabato o di domenica. Consiste in due gruppi di partecipanti, un gruppo seguito da un istruttore, per tutte le 7/8 uscite si allena in GS, mentre il secondo gruppo seguito da un allenatore, viene "iniziato" al primo approccio al palo da GS contemporaneamente a discese in campo libero, per entrambi i gruppi si fa video a meta mattina con commenti e correzioni in baita, l'orario di solito va dalle 8,30 alle 12,30. Le prime uscite (qualche anno anche da meta ottobre) si svolgono sul ghiacciao presena, poi, all'apertura degli impianti, ci si sposta al passo del tonale sulla pista allenamenti "serodine". Se ti servono altre info o chiarimenti chiedi pure. Ciao ciao
homer: 3 anni fà ho fatto 5 giorni allo Stelvio con un istruttore privato (4 ore al giorno) ...........il capo di Kicca negli anni successivi ho avuto il piacere-fortuna di sciare 3 giorni con Alain (Supersl), Kicca e lo scorso anno un'esperienza deludente in gruppo con Franky e Filippo per qualche ora.
persianocrema: ecco questo sarebbe un programma perfetto! peccato che per me venire al Tonale-presena è un pochino scomodo ............non è che vi và di trasferirvi allo Stelvio -AV? scherzi a parte non conosci qualche gruppo che organizza un corso del genere dalle miei parti?
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
mmmm..., se vuoi info per eventuali allenamenti di gruppo dalle tue parti è piu indicato chiedere a fgerry, e gia, sicuramente per te è un pochino scomodo arrivare al Tonale ma purtroppo è l'unico ghiacciaio in zona dove potersi allenare gia da ottobre/novembre.
Ciao Carcentina, noi come sci club facciamo sempre i pali a Santa la prima settimana di gennaio. Non so se è possibile aggregarsi. Potrei provare a chiedere. L'unica cosa che almeno un paio di volte ti conviene farlo privatamente
ottobre è perfetto allo Stelvio magari potremmo organizzarci una settimanella con il capo di Kikka (credo di conoscerlo anche io ) o con qualche altro soggetto ugualmente pericoloso
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?