Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Rischio un video...anche se...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 08 set 2008 : 16:49:19   Permalink alla discussione Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Nel weekend sono andato a fare una passeggiata su una delle piste che frequento d'inverno con gli sci ai piedi (per la cronaca era la Lendina di Pecol (Zoldo)) e la voglia di sci è tornata molto forte!
Mi sono detto: perchè non mettermi alla prova con il forum postando un mio video?!
E così ho fatto oggi!
Ditemi pure quello che riuscite a giudicare, tenendo conto che il video è stato fatto con un cellulare e quindi la qualità è quella che è.
Naturalmente la pista in cui è stato girato il video non è la Lendina!
Qualche annotazione: scio da molti anni (circa da una quindicina), ho preso lezioni da piccolo, poi quando c'era da sistemare la tecnica ho smesso; quando la sciata è cambiata (cambiati sci e introdotta la conduzione) ho fatto un pò da autodidatta e ho cercato di modificare la mia sciata; due anni fa ho preso una o due lezioni con un maestro e mi sono trovato bene, mi ha dato ottime indicazioni.
Ciò che sento meno sono le caviglie, anche se mi sembra di appoggiare abbastanza sulle tibie, ho più difficoltà sul ripido e sullo stretto, sul largo sento un pò di più gli sci e la sensazione è quella di controllare di più. ...approp, non mi pace molto la velocità, preferisco andare più piano e pensare alla sciata, oltre a godermela con quello che so fare.
Ora mi lascio a voi se volete e se potete vista la qualità del video!
Ciao e grazie per tutto quello che ho letto fino ad oggi nel forum.

http://www.youtube.com/watch?v=REt7vRJ5s8c

gnolo

guinsciolin
Scio come Franz




1693 Messaggi

Inserito il - 08 set 2008 : 18:13:45   Permalink al post  Visita l'Homepage di guinsciolin Invia a guinsciolin un Messaggio Privato Aggiungi guinsciolin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ciao, nel complesso direi non male anche in considerazione delle poche lezioni di sci!
lezioni di sci che ti consiglio di prendere per ovviare al fatto che ti trovi spesso sull'interno (guarda il braccio interno che è sempre più basso ...), allo schiacciamento fine/inizio curva (in alcune) che ti fa mandare avanti i piedi con conseguente perdita di contatto tibia/scarpone e per il mancato controllo della velocità da effettuare con la chiusura delle curve stesse e ... complimenti si vede che ti stai divertendo che alla fine è la cosa più importante!

se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
george bernard shaw
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 09 set 2008 : 11:08:33   Permalink al post Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie della risposta guinscilin!
Guarderò un altro paio di video che ho fatto (qualità inferiore a questa) per vedere se ripeto gli stessi errori.
Quest anno volevo prendere ancora qualche lezione, e credo proprio che seguirò il tuo consiglio.
Se qualcun altro vuole dire la sua...sono qua!!!
Ciao

gnolo
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 09 set 2008 : 15:09:41   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma a me pare proprio la lendina scherzooooo

non si può fare una considerazione appropriata... il video è spesso ripreso da distante... quello che ho notato è che imposti la curva, ma non la chiudi.. a metà lasci gli spigoli e cominci l' altra.... manca un pezzo di curva ciò vuol dire che non premi sulle tibie e non chiudi l' angolo delle caviglie. occhio anche alle braccia. il prox video cerca di farlo un pelo più vicino, così magari riesco a dirti di più


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 09 set 2008 : 22:09:30   Permalink al post Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
...e allora, blossom, visto che non mi credi che non sia la lendina ti sfido ad una gara sulla lendina! e facciamo che mentre io parto per scendere tu sali in ovovia da pecol...che così forse (ma proprio forse avendo visto il tuo video!!!) arrivo giù prima di te!!!
A parte gli scherzi,ne approfitto e chiedo: ho notato la questione delle braccia troppo basse; la questione della chiusura della curva fatico a capirla, dovrei sentire ancora il peso sulle tibie anche durante la curva? Ora non ricordo se lo sento oppure no. Dovrei in ogni caso continuare ad appoggiarmi sullo scarpone? Notate che non lo faccio?
NEl caso in cui facessi tutto questo, vedrei la curva stringersi, giusto?
Ipotizzo che la chiusura dell'angolo delle caviglie avvenga nel momento in cui mi appoggio costantemente con le tibie allo scarpone...ipotizzo...
...se mi dovessero venire altre domande temo per voi che vele farò!

gnolo
Torna all'inizio della Pagina

guinsciolin
Scio come Franz




1693 Messaggi

Inserito il - 09 set 2008 : 23:47:40   Permalink al post  Visita l'Homepage di guinsciolin Invia a guinsciolin un Messaggio Privato Aggiungi guinsciolin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il discorso nell'insieme è complicato, concentriamoci solo su due cose: ho parlato del braccio interno che è sempre più basso di quello esterno e quindi anche la spalla interna è più bassa e quindi si presume che il peso "cada" all'interno e questo dalla massima pendenza in poi non va bene per la chiusura della curva e poi bisogna vedere se messo a posto questo trovi anche l'appoggio della tibia o se occorra effettuare qualche altra "correzione"!
qui "a caldo" è un pò difficile ma vedrai che "a freddo" e con un buon maestro e la tua voglia di divertirti tutti questi bla bla saranno molto più chiari!


se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
george bernard shaw
Torna all'inizio della Pagina

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:03:49   Permalink al post Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
...e io continuo a ringraziare per i suggerimenti!
Credo di aver capito la questione del braccio interno basso e conseguente carico su sci interno...naturalmente avrò bisogno sicuramente di altre correzioni che un maestro spero riuscirà a farmi notare e magari correggere.
Mi sapete dare un esercizio da fare per tenere le braccia all'altezza giusta? a me viene in mente quello di tenere i bastoncini orizzontalmente davanti a me senza farli oscillare, che sulla poca pendenza è fattibile, non so aumentando...
Ed eventualmente un altro per sentire l'appoggio sulle tibie?

...se esagero con le domande...prima di inimicarmi qualcuno che magari poi incontrerò nelle piste ditemelo che mi fermo!!!

gnolo
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:21:24   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
si l' esercizio che dici tu è ottimo.... comunque anche se hai i bastoni nella posizione normale, dovresti vedere davanti tutte e 2 le mani. Guido, ha detto bene se tu cadi dentro con la spalla interna, vuol dire che spezzi poco e che il tuo peso non viene caricato sull' esterno, ma sull' interno. comunque cavolo è difficile spiegarsi a parole ed è difficile che tu capisca da una cosa scritta.

per sentire se usi la caviglia o no: TU PREMI che non è mai abbastanza... quando senti che lo sci chiude... allora cominci a farlo... all' inizio è difficile capire... ti pare di farlo... invece è solo la sciancratura dello sci che lo fa.

comunque visto che è un casino spiegarsi, quando tu sarai all' arrivo della lendina, mi aspetti.... così quando arrivo ti spiego!!!


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

guinsciolin
Scio come Franz




1693 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:36:52   Permalink al post  Visita l'Homepage di guinsciolin Invia a guinsciolin un Messaggio Privato Aggiungi guinsciolin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sei un mito blo!
e se gli dicessimo che i bastoncini devono rimanere paralleli al terreno, mentre il "mondo giva intorvno a té"!

se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
george bernard shaw
Torna all'inizio della Pagina

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:36:54   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando

Ti manca l'avanzamento a fine curva sia in fase di inizio cambio, sia in termini di lavoro di caviglie.
Dalla massima pendenza in poi dovresti cercare un'azione di spinta delle caviglie che portano la tua tibia ad aggredire il gambetto dello scarpone e le spatole a lavorare con più decisione.
Al momento dello svincolo dovresti iniziare una graduale azione di avanzamento che ti accompagni per tutta la fase di cambio. L'azione di avanzamento sul piano saggitale si esplica in una distensione (ovvero apertura) delle articolazioni di: caviglie e ginocchia; su un pendio facile come quello del filmato il busto rimane invece spezzato in avanti sia per ragioni aerodinamiche, sia per incrementare la pressione sulle spatole.
A questa azione si accompagna una traslazione laterale che completa lo svincolo dalla vecchia traiettoria e l'attacco della nuova curva. Sovente si parla di "angolazione distensione" fatta verso "l'avanti interno della curva successiva".
Tuattavia parlando con molti allenatori (principalmente Severino Bottero, Tino Pietrogiovanna e Lillo Barcella) ho visto che è opinione comune stravolgere tale corretto assunto tecnico nell'idea "avanti esterno" della curva seguente.
A mio avviso la visione corretta e che più rende l'idea del movimento è questa: nella fase di cambio le anche traslano in avanti verso l'INTERNO della curva seguente, le spalle invece vengono proiettate in avanti verso l'ESTERNO della curva seguente in modo che al momento di attaccare la curva il vincolo sul nuovo sci esterno sia già presente.
Ciao

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina

guinsciolin
Scio come Franz




1693 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:40:35   Permalink al post  Visita l'Homepage di guinsciolin Invia a guinsciolin un Messaggio Privato Aggiungi guinsciolin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
olé!

se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
george bernard shaw
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:45:20   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
kaiser... l'ultima volta era in rosso !!!!
Torna all'inizio della Pagina

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:46:09   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

kaiser... l'ultima volta era in rosso !!!!


SHHHHHHHH!!!!!

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 15:53:26   Permalink al post Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Urca!!!
Allora, facciamo che mi prendo ancora qualche giorno di ferie per studiare quanto mi è stato detto...
...e se questo non basta vi aspetto tutti a fine della lendina! Offro io...ma niente bombardino che poi non sto in piedi...ed ho già le mie belle difficoltà da gestire!

gnolo
Torna all'inizio della Pagina

cheefer
Virata elementare


Veneto


58 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 16:10:39   Permalink al post Invia a cheefer un Messaggio Privato Aggiungi cheefer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Approposito: mi piace l'idea che "tutto giri intorno a me e ai miei bastoncini"!!!
Il mio narcisismo cresce!!!

gnolo
Torna all'inizio della Pagina

Kicca
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


10879 Messaggi

Inserito il - 10 set 2008 : 16:48:39   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Kicca Invia a Kicca un Messaggio Privato Aggiungi Kicca alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
kaiser quella dove l'hai pescata?

Don't worry, be happy!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,27 secondi. Snitz Forums 2000