Autore |
Discussione  |
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 12:23:46
|
Citazione: Messaggio inserito da francogeo
Siccome lo skidome non lo costruisce lo stato ma deo priovati cittadini, lo faranno dove cavolo credono no? Allora tutte ste discussioni su dove è meglio farlo (Milano, Roma, Bologna, Lugano......Lampedusa) risultano sterili non vi pare?
Sul fatto che lo costruiscano dove gli pare non c'è dubbio,sul fatto che essendo un forum ognuno possa dire dove personalmente lo riterrebbe logico nemmeno. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
lucampiglio
40 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 12:28:07
|
Diciamo pure che se vensisse messo (come ipotizzato da qualcuno) in una "cava dismessa" l'impatto ambientale potrebbe essere inferiore a 0 e ... studiandolo bene (meglio se fosse fuori dalla cava) anche il consumo energetico potrebbe essere limitato !!!
Se è una cava disemssa sicuramente qualche impresa deve "rilivellare il mondo" come era prima dell'inizio delle attività estrattive e quindi sarebbero ben lieti di concedere al signor Nardelli e al signor Snowworld Koos Hendriks di installare lo ski-dome ... meno materiale da mettere e entrata assicurata per un bel periodo ...
Di sicuro funzionerebbe !!!
Per i costi delle entrate lì si potrebbe intervenire il bilancio della Provincia Autonoma di Trento ... |
 |
|
AFIS_25
Cristiania
  
763 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 12:54:42
|
Sarebbe utile conoscere l'impatto ambientale che l'opera comporterebbe e, ancora più utile, fare un confronto fra costi e benefici. Se l'unico beneficio è quello di avere uno skidome per le nazionali azzurre allora credo che ci si possa accontentare di uno skidome alle porte di Milano, magari edificato in un'area già occupata da fabbriche dismesse, con impatto ambientale minore. Se invece lo scopo (e quindi il beneficio ricercato), oltre a quello già detto, fosse quello di avere un impianto turistico all'avanguardia pure troverei più opportuno costruire un impianto a Milano o in qualche altra grande città come questa, sia perchè conviene farlo in un posto che + lontano dalle grandi montagne, sia perchè si potrebbe erigere davvero grosso e bello perchè non ci si troverebbe di fronte alla natura ma ad un'ex area industriale, quindi ci sarebbero meno problemi derivanti dall'impatto ambientale. Inoltre costruirlo in Trentino significa avere la stessa clientela che va sulle montagne e inoltre svalutare queste ultime, senza apporto di nuove masse e col rischio di ridurre la nobiltà di uno sport a prodotto consumistico. Credo invece che edificandolo vicino ad una grande città si aprirebbe ad una clientela più vasta, diversa da quella che va in montagna, cercando poi di educarla, in questo mondo, allo sport e facendole venire la passione per la neve vera, che si trova sulle alpi e andando ad incidere anche sull'aumento degli arrivi nelle località tradizionali. Insomma, mi chiedo se vale la pena fare un piccolo skidome in Trentino, che è a pochi chilometri dalle montagne vere, oppure è meglio edificare alle porte di Milano un grosso skidome, magari su due piste, grande davvero e con tante facilities collaterali (palestre, saune, ristoranti, bar, sale per congressi, un ampio parcheggio sotterraneo, piscine, centro benessere), in modo da aprire, con questa operazione, le porte a tanti nuovi appassionati che ora non frequentano il circuito e che potrebbero farlo proprio perchè indotti dalla frequentazione di uno skidome cittadino. Fatemi sapere che ne pensate. Grazie a tutti. |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 12:57:52
|
Citazione: Messaggio inserito da franz62
Citazione: Messaggio inserito da francogeo
Siccome lo skidome non lo costruisce lo stato ma deo priovati cittadini, lo faranno dove cavolo credono no? Allora tutte ste discussioni su dove è meglio farlo (Milano, Roma, Bologna, Lugano......Lampedusa) risultano sterili non vi pare?
Sul fatto che lo costruiscano dove gli pare non c'è dubbio,sul fatto che essendo un forum ognuno possa dire dove personalmente lo riterrebbe logico nemmeno.
Touchée  |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 13:09:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Umberto
Straordinario l'impianto in Dubai! Secondo me comunque un impianto del genere in Italia andrebbe costruito in una grande città. Milano sarebbe la città giusta. Potrebbe contare su un potenziale bacino d'utenza enorme...milano e il suo hinterland contano 8 milioni di abitanti. Trento invece lo vedo un po' decentrato...costruire uno skidome a milano vorrebbe dire anche rilanciare l'immagine dello sci in Italia, che diventerebbe così uno sport più facilmente praticabile...in trentino la grande maggioranza della gente scia già...in una grande città si raggiungerebbe una grande massa di potenziali nuovi sciatori, che magari non sono mai stati in montagna. Se la Fisi ne avesse le possibilità, dovrebbe spingere verso la realizzazione di un'opera del genere. Purtroppo la situazione economico-finanziaria attuale le impone però di pensare a cose ben più importanti: e cioè alla sua stessa sopravvivenza. L'idea di andare a farsi una sciata alla sera all'uscita dal lavoro, per un cittadino milanese, sarebbe davvero allettante!
Giusto! Oltretutto a Milano (skidome o meno), come ricordava Franz, c'è sempre l'area del Monte Stella che in inverno avrebbe potuto e potrebbe essere utilizzata per scopi simili. Certamente servirebbe l'ok del Comune e un imprenditore danaroso e volenteroso, però qualcosa si potrebbe fare. E in tal senso è cmq un peccato che da circa 20 anni non vi si disputi più il Parallelo di Natale, che fatto in città era un ottimo veicolo promozionale per lo sci! Mentre ormai si fa nelle stazioni montane, con il risultato che l'unica promozione che viene fatta è a vantaggio della stazione stessa. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
realthing
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
493 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 13:21:24
|
Citazione: Messaggio inserito da franz62
Massì dai Umberto,due pilastri sulla montagnetta,passiamo sopra al viale Scarampo che è un'autostrada,mandiamo via il tirassegno che possono andare a sparare da un'altra parte e atterriamo lì dove c'è tutta quell'area dismessa del vecchio tirassegno in P.le Accursio.Vicino alle autostrade,in mezzo alla pianura, equidistante dalle città del Nord.  Checcivorrà mai?? 
Urca! non è un pò grande così? Mi sa che devi ridimensionare un pò i progetti o non te lo faranno mai fare    |
"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 13:47:24
|
Meglio chiedere un pò di più comunque spazio ne devi avere per annessi e connessi,già citati in altri messaggi. |
 |
|
kucciola93
Trentino Alto-Adige
2 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 14:26:28
|
mmmm...io che conosco i trentini posso garantirvi che per questione etica pensano prima a portare benefici al proprio territorio...ma voi della città potete stare tranquilli che se l'investimento risulterà azzeccato non ci metteranno molto a realizzarne ancora in altre zone d'Italia, ed allora per forza saranno vicine alle grandi città!!
non disperatevi...abbiate fede!!! |
kucciola93 |
 |
|
Glauco
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1699 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 14:46:40
|
tra le tante proposte, non sono così convinto che sia obbligatorio il contatto con una grande città... pensiamo agli OUTLET, quasi nessuno dei più grandi è stato costruito a ridosso di metropoli, forse perchè il terreno costa meno e anche per la comodità logistica di essere nelle vicinanze di un'uscita autostradale. |
Glauco T.M. "amicone del carving"

|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 15:05:55
|
concorso con AFIS...non con Lucas: il Monte Stella è all'aperto, con tutti i problemi che questo deriva |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 15:08:35
|
Glauco all'Outlet ci vai al sabato o alla domenica la volta che non hai niente da fare,qui secondo me è il contrario, dovresti portarci la gente alla sera o i ragazzi dopo la scuola.Se lo fai raggiungibile solo nel fine settimana, dimezzi lo scopo. |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 15:58:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Admin
concorso con AFIS...non con Lucas: il Monte Stella è all'aperto, con tutti i problemi che questo deriva
Siamo d'accordo, è evidente che una struttura all'aperto necessiterebbe di una manutenzione maggiore, però nei due/tre mesi più freddi forse potrebbe funzionare; in fondo altre strutture all'aperto (benchè più piccole e per brevi periodi) sono sorte in anni recenti a Milano... In alternativa si potrebbe utilizzare la montagnetta per lo skidome, anche se in effetti -qui si- l'impatto ambientale ne risentirebbe. Cmq trattavasi solo di idea alternativa, è evidente che per diverse ragioni uno skidome ben fatto sarebbe da preferire. Sul Parallelo, invece, rimango assolutamente convinto che basterebbe un po' di buona volontà (non da una parte sola, s'intende) per riportarlo a Milano... |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
realthing
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
493 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 16:19:51
|
Una struttura all'aperto a Milano, come tu stesso dicevi, potrebbe forse funzionare per 2/3 mesi. E non tutti gli anni, dipende dagli inverni e dalle temperature. NESSUNO mai farebbe un investimento del genere. Per investire tutti i soldini che servono per fare una pista da sci in città, è necessario che l'impianto vada 365 (o quasi) giorni all'annno, altrimenti addio ritorno economico.
|
"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard |
Modificato da - realthing in data 09 nov 2007 16:20:35 |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 16:35:08
|
Citazione: Messaggio inserito da samumu
Scusate, una curiosità: ma secondo voi quanto può costare uno skipass in uno skidome??
Hola
Qui troverai i prezzi dell'indoor di Madrid: Sci "indoor" a Madrid
|
Modificato da - Nonno Paquito in data 09 nov 2007 16:37:12 |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 16:35:30
|
Le obiezioni sono valide, ma non è nemmeno detto che si debba impiegare solo o per forza la neve. Esistono anche i manti sintetici... |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Discussione  |
|