Autore |
Discussione  |
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    
Emilia Romagna
5859 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 17:59:55
|
Mi associo al saluto di benvenuto a tutti questi nuovi forumisti, cogliendo l'occasione per dire loro di evitare di sobbarcare di lavoro il povero Perluca, altrimenti stasera in trasmissione mi si schianta di brutto circondando l'aere dello studio con un amabile rantolo nasale    Detto questo, quoto kucciola (dopo il taglio perluico) sul concetto per cui l'eco-mostro se lo trucchi bene tanto mostro potrebbe anche non essere. In fondo se non erro si sta parlando ancora di idea/interessamento: già solo per la procedura atta al riclassificamento urbanistico dell'eventuale area sottoposta all'alloggiamento dello skidome si va alle calende greche. Se poi ci mette mano pure Renzo Piano....siamo rovinati!!!     |
Modificato da - dave76 in data 08 nov 2007 18:01:12 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    
Emilia Romagna
5859 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 18:07:15
|
Citazione: Messaggio inserito da kucciola93
tutti vi spaventate dell'aspetto estetico e architettonico, ma in trentino esiste una legge, la "valutazione di impatto ambientale" ...
Kucciola in teoria questa legge è uniformata in tutte le regioni i cui comuni risultino dotati di Piano Regolatore (anzi Piano Operativo Comunale lo chiamano ora). Che poi, per esperienza personale, venga applicata a sorteggio con i numeri della tombola purtroppo è una realtà facilmente riscontrabile   |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 18:18:26
|
Citazione: Messaggio inserito da dave76
Citazione: Messaggio inserito da kucciola93
tutti vi spaventate dell'aspetto estetico e architettonico, ma in trentino esiste una legge, la "valutazione di impatto ambientale" ...
Kucciola in teoria questa legge è uniformata in tutte le regioni i cui comuni risultino dotati di Piano Regolatore (anzi Piano Operativo Comunale lo chiamano ora). Che poi, per esperienza personale, venga applicata a sorteggio con i numeri della tombola purtroppo è una realtà facilmente riscontrabile  
Hola
Sono d'accordo con te nel fatto che: i nomi cambiano, i vizzi rimangono e gli elettori (Svizzera a parte) sono soddisfatti. |
 |
|
samumu

Lombardia
27 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 23:04:27
|
Scusate, una curiosità: ma secondo voi quanto può costare uno skipass in uno skidome?? |
Samumu ;) http://samu-mu.spaces.live.com |
 |
|
perlu
Moderatore
   
    

Trentino
4923 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2007 : 23:26:33
|
beh, difficilmente si parlerebbe di giornaliero ma ci sono tariffe ad ore. su www.snowworld.com ci sono quelle di landgraaf. |
 |
|
doubleM
Sequenza di curve di base
 
Piemonte
248 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 01:01:26
|
Con quello che costa l'energia elettrica in Italia, farlo funzionare praticando prezzi accettabili sarà una bella scommessa... |
 |
|
kaleos
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Campania
3688 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 01:32:07
|
Io credo che con i criteri e le tecnologie odierne il problema dell'impatto ambientale è tranquillamente minimizzabile, anzi, vedo uno skidome come un mezzo per recuperare aree degradate che sono presenti, salvo rare eccezioni, in tutte le medio-grandi città italiane. D'altra parte in Pusteria hanno realizzato un impianto di depurazione all'interno di una montagna con gallerie a memoria di 400 e più metri, e qualcuno di voi se ne è mai accorto? Sui costi è sull'"eticità energetica" di un impianto del genere, invece, ho un pò di dubbi, soprattutto per il funzionamento estivo; tuttavia nessuno rischierebbe begli eurozzi se non fosse sicuro di un ritorno, come giustamente già sottolineato da qualcuno. Se tutto è fatto con criterio, di svantaggi enormi non ne vedo. Sarebbe un mezzo utilissimo per migliorare la tecnica, un pendio è sempre un pendio, magari la neve è un pò diversa, ma i movimenti, le sensazioni e quello che impari li vorremmo buttare via? Qui sicuramente qualcuno aborrerà (alla Mughini) alle mie parole: paradossalmente, per chi ha poche possibilità di recarsi con continuità in montagna, l'apprendimento potrebbe essere addirittura più efficace rispetto ad una classica settimana bianca; con una o due "skidomate" la settimana si possono dosare meglio gli sforzi e si possono far sedimentare con più calma i piccoli miglioramenti acquisiti. Ovviamente la scuola che ti fa la montagna, con la sua morfologia, le sue condizioni climatiche e tutte le sue variabili è tutta un'altra cosa, ma purtroppo per tanta gente, tra cui mi ci metto anche io, è un lusso che non ci si può concedere spesso, vuoi per lavoro, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per mancanza di soldi. Per un "cittadino" (intendetemi) una giornata (leggasi chiedere ferie al capo se si è in settimana) sulla neve impegna dalle 6 del mattino alle 7 di sera, con anche 4 ore di viaggio complessive più la fatica sulle piste, ed ormai un centone non basta più per trattarsi decentemente. Non proprio il massimo per chi vorrebbe incominciare. E quanti, non dico potrebbero restare folgorati, ma quantomeno potrebbero restare incuriositi dallo sci/snowboard mediante queste strutture? Secondo me non pochi, e da qui il passo alla montagna vera non è impossibile. Sia chiaro, non sarebbe assolutamente un'alternativa alla montagna, per carità, ma un modo per familiarizzare con lo sci per i neofiti e per tenersi in allenamento/aggiornamento per gli appassionati. Io se ce lo avessi vicino casa non aspetterei mezzo secondo per andarci, preferirei di gran lunga fare su e giù per la stessa pista che andare ad esempio in palestra (con quello che costano poi le palestre, qui a Napoli possono sparati anche 60€ al mese per fare attrezzi in mezzo ad un casino di presunta musica ad alto volume). D'altra parte se qualcuno storce il naso per uno skidome, nessuno gli vieta di starsene a casa a vedere un blockbuster o di andarsi a fare una pizza (napoletana ovviamente). Ora o Trento, o Bologna, o Milano o altrove io mi auguro che vada in porto e che si riveli un buon investimento per i gestori, che qualcuno fiuti l'affare e che si decida a costruirne uno vicino casa mia, così mi alleno come un pazzo ed al prossimo realski non mi vedrete nemmeno col binocolo, forse solo col puntatore dei caccia F16. |
Il corpo umano è costituito al 70% da neve sciolta
 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
|
francogeo
Conduzione
   

Veneto
1029 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 09:38:06
|
A natale mettono in scena Santa Klaus con la slitta tirata dai cammelli?  |

 
|
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1226 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:08:06
|
Straordinario l'impianto in Dubai! Secondo me comunque un impianto del genere in Italia andrebbe costruito in una grande città. Milano sarebbe la città giusta. Potrebbe contare su un potenziale bacino d'utenza enorme...milano e il suo hinterland contano 8 milioni di abitanti. Trento invece lo vedo un po' decentrato...costruire uno skidome a milano vorrebbe dire anche rilanciare l'immagine dello sci in Italia, che diventerebbe così uno sport più facilmente praticabile...in trentino la grande maggioranza della gente scia già...in una grande città si raggiungerebbe una grande massa di potenziali nuovi sciatori, che magari non sono mai stati in montagna. Se la Fisi ne avesse le possibilità, dovrebbe spingere verso la realizzazione di un'opera del genere. Purtroppo la situazione economico-finanziaria attuale le impone però di pensare a cose ben più importanti: e cioè alla sua stessa sopravvivenza. L'idea di andare a farsi una sciata alla sera all'uscita dal lavoro, per un cittadino milanese, sarebbe davvero allettante!
|
 |
|
francogeo
Conduzione
   

Veneto
1029 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:24:07
|
Siccome lo skidome non lo costruisce lo stato ma deo priovati cittadini, lo faranno dove cavolo credono no? Allora tutte ste discussioni su dove è meglio farlo (Milano, Roma, Bologna, Lugano......Lampedusa) risultano sterili non vi pare? |

 
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:27:09
|
Massì dai Umberto,due pilastri sulla montagnetta,passiamo sopra al viale Scarampo che è un'autostrada,mandiamo via il tirassegno che possono andare a sparare da un'altra parte e atterriamo lì dove c'è tutta quell'area dismessa del vecchio tirassegno in P.le Accursio.Vicino alle autostrade,in mezzo alla pianura, equidistante dalle città del Nord.  Checcivorrà mai??  |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:29:16
|
E'da una cinquina d'anni che ho in mente il progetto,ma non mi prendono sul serio i contemporanei.   |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1226 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:52:24
|
Ma no guarda francogeo...pensavo che noi del forum potessimo influenzare le idee del signor skidome...semmai ci fosse un privato che volesse investire milioni di euro in uno skidome, questo lo costruirebbe dove vuole...la mia considerazione totalmente disinteressata, visto che abito e lavoro in montagna, e per precisione a 1 ora e mezzo da milano, quindi abbastanza lontano da non poter essere un assiduo frequentatore, è che un impianto del genere troverebbe, dal punto di vista LOGISTICO, la collocazione migliore a ridosso di una grande metropoli. Franz62, nel mio lavoro mi occupo di tutt'altro per sapere a quali problemi tecnici si andrebbe in contro costruendo un impianto del genere in una città...ma se l'hanno costruito in dubai in un deserto...il problema è quello finanziario semmai...ma se un privato con molti soldi scoprisse che portare lo sci in città fosse un businness tanto remunerativo da poter rientrare dall'investimento iniziale in un conguo numero d'anni...allora tutti questi problemi diventerebbero superabili |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2007 : 11:58:16
|
Guarda Umberto che non ti prendevo in giro,parlo sul serio volendo piazzare lì uno skidome,solo che devo prendermi in giro altrimenti pensano che sia matto. Và bene OK, sono matto. |
 |
|
Discussione  |
|