Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Presto uno Skidome anche in Italia?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:15:21   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quoto Saica in generale,penso che sarebbe stato interessante in altre zone più che in Trentino,ovvio che sia più facile partire da lì, senza entrare in disquisizioni fiscali.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:21:57   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da saica


Attualmente i finanziamenti pubblici sono regolati da normative europee e consentono di attingere al massimo al 7,5 % del costo della struttura ammesso a contributo, questo per società non in difficoltà e/o per comunità svantaggiate (alcuni anni fa si riusciva a farsi finanziare fino al 40 %). Tali contributi sono elargiti dal servizio impianti a fune, parallelamente a quanto avviene al servizio industria e/o artigianato per le nuove iniziative e ogni nuova struttura deve superare sbarramenti tecnici amministrativi che in altre realtà italiane non esistono. ....

si potrebbero ridurre drasticamente gli spostamenti per le scuole che intendono far conoscere qualcosa di diverso ai propri alunni. Lo ski-dome oltre ad una fucina di nuovi sciatori potrebbe togliere dall’imbarazzo anche quelli sci club che per le più svariate ragioni non riescono ad allenarsi nei pomeriggi invernali i loro atleti, limitando la continua emorragia di piccoli sciatori.



Ciao e benvenuto.
Oggi si sono iscritti tre utenti dal TAA, segno che questa tematica tocca tutti.
In un'altra discussione abbiamo già ampiamente parlato degli aiuti economici concessi dal TAA ai privati e non credo sia il merito di questa discussione.
Sugli sbarramenti burocratici/amministrativi non pensare che nel resto dell'Italia non ce ne siano, semmai sono maggiori data l'incompetenza/immobilismo di certi addetti-uffici.

Mi permetto di contraddirti, ma l'esempio che hai fatto delle scuole credo centri veramente poco con lo ski-dome. Il tempo di mettere tutti gli studenti du un bus e entrare in autostrada e raggiungere lo ski-dome ritengo sia molto maggiore di quello per raggiungere una località minore in TAA, senza contare il costo maggiore dello skidome e la possibilità di aiutare piccole località.


Rispondo poi a ciclone:
Non sono d'accordo con te, non credo che possa essere un'alternativa alla neve e alla gita in montagna. Ma è un gande incentivo a chi davvero non ha la possibilità di affrontare giorni e giorni sulla neve. Potrebbe diventare una moda o un divertimento, come i kart o il bowling. E questo potrebbe solo aumentare il numero di appassionati, e non certo sottrarlo alle attività all'aperto!

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

giuliano58



Trentino Alto-Adige


2 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:31:29   Permalink al post Invia a giuliano58 un Messaggio Privato Aggiungi giuliano58 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone



Sbagli.
Lo sci non è solo un pendio coperto da neve! Credo che il contesto nel quale svolgiamo questo sport unico e meraviglioso ne sia parte assolutamente integrante.
Sciare per 400 mt., ripeto, dentro un “capannone” a me personalmente fa assolutamente pena, dedico il poco tempo libero che ho a disposizione a vivere la montagna in maniera diversa. Mio figlio preferisco portarlo a camminare sui prati, ad arrampicare ed insegnargli ad amare la Natura, non lo porterei mai a “scivolare” dentro una struttura orrenda come quella olandese.
Se si vuole fare della promozione per questo sport non si devono costruire eco-mostri ad alto impatto ambientale, ma si deve fare leva sugli operatori turistici perché investano in maniera maggiore sulle famiglie e sui bambini. In questo modo il movimento potrà crescere in maniera eco-sostenibile.
Quanto alle scuole sarebbe già un successo se fossero tutte dotate di palestre. Per favore non facciamo discorsi utopistici. Quante sono le piscine comunali a Bologna o a Milano e quante sono le scuole (elementari, medie o superiori) che vi tengono corsi di nuoto? Non credo di sbagliarmi se dico: NESSUNA.




Ma che sapientone sputa sentenze che sei Ciclone, sappi che in trentino nelle ore di ginnastica si insegna anche a nuotare, a pattinare e bene se forse in futuro si insegnerà anche a sciare... e poi ci hai messo il naso in Olanda, io non credo proprio e allora vacci prima di dire che è così orrendo!!
E comunque te lo dice una guida alpina che non disdegna certo l'amore per la natura e la montagna, ma che sa distinguere tra cos'è una palestra e cosa vuol dire passare il tempo all'aria aperta, anch'io agli albori della pratica dell'arrampicata al coperto non mi sarei mai aspettato un tale sviluppo, al punto che ormai sono molti di più gli arrampicatori al coperto che quelli sulle montagne.
Con questo non voglio certo dire che potrà succedere altrettanto con lo sci per la semplice realizzazione di qualche ski-dome in Italia, ma ritengo che sia comunque il caso di valutare con maggior apertura di vedute questo nuovo che avanza.

Modificato da - perlu in data 08 nov 2007 15:37:37
Torna all'inizio della Pagina

Glauco
Scio come Franz



Emilia Romagna


1699 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:33:39   Permalink al post  Visita l'Homepage di Glauco Invia a Glauco un Messaggio Privato Aggiungi Glauco alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti i new-entry trentini... non abbandonateci quando avremo finito di discutere su questo topic!
1) Di skidome ne avevo sentito parlare un paio d'anni fa, quando salì agli onori della cronaca il fantastico centro di Dubay; alcune voci non confermate avevano ipotizzato la fattibilità in località nei pressi di Bellaria ma, anche dopo diverse ricerche, non ne ho più sentito parlare.
2) Concordo con quanti vedrebbero meglio una struttura del genere più a sud (non avrei nulla in contrario se il Trentino partisse domattina) però la vedo dura far funzionare la struttura in inverno... arrivare nei pressi del Bondone per entrare in una struttura indoor mi sembra un controsenso!
3) La candidatura di Bologna si potrebbe sostenere considerando che, nei pressi dell'autostrada, abbiamo una bella montagna artificiale che sarebbe utilizzabile per una parte della pendenza... magari migliora anche l'estetica arrivando da sud.
4) Parlando seriamente, penso che fuori dalle regioni autonome diventi un'utopia la realizzazione di investimenti così importanti; forse gli unici che se lo potrebbero permettere sono (nel mio territorio) i proprietari di grandi parchi di divertimento tipo Mirabilandia.

Glauco T.M. "amicone del carving"

Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:40:23   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
cavoli, è vero...fioccano nuove iscrizioni trentine con questa discussione
diciamo che emerge una cosa da questa discussione: molti sono d'accordo con l'idea, ma si fa distinzione fra un eventuale finanziamento pubblico (e molti pensano che è meglio spendere i soldi in cose più utili) e un'esclusiva iniziativa privata, e nessuno credo che obietti sulla fattibilità in questo caso.
se prevale l'iniziativa privata è ovvio che può essere fatto dove si vuole, anche in montagna, lo costruiscono, lo gestiscono, se sono bravi a gestirlo tanto meglio per loro e ci guadagnano.
se invece deve prevalere l'interessamento pubblico, con il fine di promuovere lo sci tutto l'anno ed ampliare il bacino di utenza di sciatori, avvicinare i giovani e quant'altro forse la soluzione della grande città è la migliore.
all'estero ce ne sono già parecchi, tralasciando quello folkloristico di dubai, ce ne sono in germania, olanda, giappone, spagna (vado a memoria su quanto già discusso in passato), nn so se siano pubblici o privati, ma se esistono vuol dire che funzionano. potrebbe essere lo stesso anche in italia. con le dovute distinzioni, perchè sappiamo tutti cosa voglia dire fare una cosa in italia e farla in olanda (dal punto di vista della serietà):
salomonicamente ne farei uno pubblico, gestito dalla fisi, a milano, roma, bologna, o dove volete voi, e uno privato, anche qui dove vuole chi lo costruisce e gestisce, quindi anche in montagna.
quindi in concorrenza, una sorta di competizione, chi lo gestisce meglio guadagna di più. sarebbe possibile una cosa del genere in italia? mah...

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:41:07   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E' bello che si discuta anche animatamente su un tema così innovativo come possa essere lo SkiDome; 4 pagine di discussione in poco tempo sono sintomo che l'argomento interessa e non poco...

...ma pregherei tutti di mantenere una certa calma, supportando le proprie idee senza dar contro in maniera troppo veemente a chi nutre idee e convinzioni diverse; è una raccomandazione a priori, senza riferimenti particolari!

Insomma....continuiamo così!!!
Torna all'inizio della Pagina

realthing
Sequenza di curve di base



Lombardia


493 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:41:41   Permalink al post Invia a realthing un Messaggio Privato Aggiungi realthing alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone
Sciare per 400 mt., ripeto, dentro un “capannone” a me personalmente fa assolutamente pena, dedico il poco tempo libero che ho a disposizione a vivere la montagna in maniera diversa.


Mah... se potessi a andare a fare qualche discesa per allenamento il Mercoledì sera dalle 20 alle 22 spendendo che sò... 20 Euro, tanto schifo non mi farebbe.La montagna è un'altra cosa, sono d'accordo. Ho radici (i miei genitori) in valsassina e la mia famiglia è legata alla montagna, ma non sempre si può.

Un paio di anni fà c'era, nel mese di Novembre, un mini snow-park in pista sintetica al Vigorelli a Milano. Mia cugina ci ha portato i suoi 3 bimbi (all'epoca di 4 e 6 anni). Hanno imparato lo spazzaneve lì, con il maestro LUCA (nome inventato). Bhè... di inverno ha dovuto portare (volentieri, sia chiaro) i bambini a Bormio dove il maestro LUCA lavora, perchè erano entusiasti, volevano provare sualla neve vera, volevano andare a trovare LUCA e le hanno fatto una capa tanta.

Insomma, sarebbe più che utile. Ovviamente non varebbe una montagna vera, ma sarebbe propedeutico!


"Difficilmente l'uomo fa uso delle libertà che lui ha, per esempio la libertà di pensiero; in compenso insiste a richiedere la libertà di parola" Søren Kierkegaard

Modificato da - realthing in data 08 nov 2007 15:45:51
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:44:53   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Boh..in Italia direi che l'unica cosa possibile in questo caso,visto che il costo è abbastanza alto quindi interessante,è che lo costruisca il pubblico per poi regalarlo a qualche privato.
Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:48:06   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Forse non riesco a spiegarmi...

Nel caso del progetto in questione i soldi (il denaro, il finanziamento, gli euro, chiamateli come volete) li mette tutti uno sull'altro il signor Snowworld che evidentemente è sicuro di garantirsi un ritorno economico nelle spese di gestione (affitti di ristoranti/rifugi all'interno, di negozi e quant'altro)
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:56:25   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
si perlu, avevo capito benissimo, io andavo un pò oltre il caso specifico.
ripeto, se un privato ha soldi da investire, se il progetto viene approvato dalla commissione edilizia del posto dove si dovrebbe costruire, non vedo perchè non si possa farlo, pur concordando con ciclone che la montagna e il divertimento sugli sci è un'altra cosa.
e non si può neanche biasimare uno che, come realthing, invece di andare il palestra la sera magari preferisce farsi due curve, anche in un capannone.
insomma, possibilità di scelta e varietà di offerta, le due cose, cioè montagna e capannone, possono benissimo convivere.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:58:39   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Scusa Perlù la mia era una battuta in generale,non era riferita al caso specifico dell'Indoor in Trentino.
Mi viene da pensare che se il Sig.Snowworld volesse farlo al Montestella o a Roma avrebbe più problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Ciclone
Conduzione



Emilia Romagna


1198 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 16:00:44   Permalink al post Invia a Ciclone un Messaggio Privato Aggiungi Ciclone alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:

Ma che sapientone sputa sentenze che sei Ciclone, sappi che in trentino nelle ore di ginnastica si insegna anche a nuotare, a pattinare e bene se forse in futuro si insegnerà anche a sciare... e poi ci hai messo il naso in Olanda, io non credo proprio e allora vacci prima di dire che è così orrendo!!
E comunque te lo dice una guida alpina che non disdegna certo l'amore per la natura e la montagna, ma che sa distinguere tra cos'è una palestra e cosa vuol dire passare il tempo all'aria aperta, anch'io agli albori della pratica dell'arrampicata al coperto non mi sarei mai aspettato un tale sviluppo, al punto che ormai sono molti di più gli arrampicatori al coperto che quelli sulle montagne.
Con questo non voglio certo dire che potrà succedere altrettanto con lo sci per la semplice realizzazione di qualche ski-dome in Italia, ma ritengo che sia comunque il caso di valutare con maggior apertura di vedute questo nuovo che avanza.



Ho solo espresso ciò che penso, e non credo di aver offeso nessuno esprimendo, anche se con forza, le mie opinioni.
Non sono abituato a “sputare” tanto meno sentenze, esprimo solo ciò che penso; tu invece offendi. Credo che sia legittimo pensarla in maniera diversa.
Dunque, conosco molto bene la realtà trentina e altoatesina in quanto vi trascorro le mie vacanze estive ed invernali, e ho molti amici che lì vi abitano e so anche che per vari motivi – fra i primi, ma non solo, l’autonomia che vi garantisce la redistribuzione sul territorio di gran parte prelievo fiscale – la “cosa” pubblica funziona meglio che da altre parti d’Italia, e sono altresì a conoscenza delle possibilità che hanno gli scolari che vivono in queste bellissime province. Non a caso i cortinesi la loro la vorrebbero “cambiare”!
Da Guida Alpina (volutamente in maiuscolo) spero solo che tu ti faccia carico anche del rispetto e della salvaguardia del patrimonio naturalistico del nostro paese senza continuare a violentarlo con inutili “mostri”, in modo da poterlo lasciare così come è ai nostri figli.

My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet!
Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 16:05:13   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ribadisco come già suggerito da Casnas: questa discussione non ha nulla a che vedere con lo statuto speciale del Trentino. La location di Trento è stata scelta esclusivamente perchè Nardelli è trentino e "gli farebbe piacere" disporre della "sua"creatura vicino a casa, ma stanti così gli accordi con la ditta Snowworld nulla vieterebbe allo stesso di Nardelli di proporre come località Verona, Canicattì, Pantelleria, Murano o le pendici del Vesuvio.

Quindi abbandoniamo per favore l'annosa ed inutile disquisizione sulla provincia autonoma e sulle richieste di annesione di Cortina, protagonista già di un altro topic su questo forum
Torna all'inizio della Pagina

Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 16:56:56   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola

Da quanto ho letto: uno skydome è reditizzio se, oltre alla grande presenza di clienti (tutto l'anno), si approfitta l'energia che crea per fornire aria condizionata ad altri clienti, per tanto, affinche sia redditizzio è necessario:

- l'alta presenza di clienti (assicurata in zone con una grande popolazione) cioè grandi città o dintorni.
- Per avere gli introiti (indispensabili al livellamento del bilancio) della vendita di energia, bisogna crearlo abbinato alla nascita di un grosso centro commerciale.

È anche possibile crearlo se trovi uno sponsor (sia con turbante o residente a Bruxelles, purchè disposto a rimetterci soldi).

P.S.: Secondo me, e tenendo conto che siamo nella UE e l'Italia di oggigiorno, entrare in disquisizioni del tipo "Attualmente i finanziamenti pubblici sono regolati da normative europee e consentono di attingere al massimo..." o "se il progetto viene approvato dalla commissione edilizia del posto" per investimenti di questa entità è un'esercizio di pura utopia benpensante.

Modificato da - Nonno Paquito in data 08 nov 2007 17:18:19
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 17:05:31   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sintesi che quoto,del resto è del Nonno.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,02 secondi. Snitz Forums 2000