Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Presto uno Skidome anche in Italia?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:38:39   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone

E non ditemi che un “capannone” per 50 milioni di italiani stimolerebbe la crescita dello sci.


Non sono d'accordo! Tu metti il "capannone" in una metropoli e darai la possibilità di imparare a sciare anche a chi non ha i soldi da spendere per andare in montagna (o andarci spesso), darai la possibilità alle scuole di inserire lo sci come ulteriore opzione sportiva, stimolerai magari l'interesse di coloro che a questo sport non si sono ancora avvicinati (anche per le ragioni di cui sopra). Insomma dire che non è essenziale per il Paese è un conto, dire che non servirebbe a nulla è un altro.

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba

Modificato da - Lucas in data 08 nov 2007 13:47:24
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

kucciola93



Trentino Alto-Adige


2 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:41:31   Permalink al post Invia a kucciola93 un Messaggio Privato Aggiungi kucciola93 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
tutti vi spaventate dell'aspetto estetico e architettonico, ma in trentino esiste una legge, la "valutazione di inpatto ambientale" che tutela questa esigenza e quindi dal momento che quella della foto sopra non è l'unica soluzione per costruire lo ski-dome (in Inghilterra ne esiste già uno tutto foderato di erba e perfettamente integrato nell'ambiente)...si può stare tranquilli che verrà certamente rispettato anche questo aspetto.
Comunque l'idea deve essere giusta perchè noto che a tutti piacerebbe averlo molto vicino!!
io spero che molti di voi accettino questa proposta, che una volta realizzata non farebbe altro che aprire le porte ad ulteriori realizzazioni, in questo caso nelle metropoli...

kucciola93

Modificato da - perlu in data 08 nov 2007 13:45:45
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:48:29   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giuliano58

Io sono trentino e pur avendo le montagne a due passi non vedo perchè non si possa appoggiare un'iniziativa come questa, ormai i ghiacciai sono ridotti all'osso e l'idea di poter sciare 365 giorni all'anno mi stuzzica parecchio.
Non sono d'accordo con l'amico che diceva , è come costruire un lido artificiale in costa smeralda, quanti alberghi in costa smeralda hanno la piscina, se non un parco acquatico.
Mi sembra che Trento sia veramente raggiungibile in poche ore da tutte le grandi città perciò da milioni di persone,e non ci sono le code kilometriche che si trovano a MILANO o BOLOGNA tanto per citare due grosse città. E il Trentino a tanto da dare dopo una bella giornata di sci.


Ciao Giuliano e benvenuto!
Mi pare del tutto ovvio che gli utenti abbiano dato un certo parere su questa iniziativa. Poi se in Trentino sarete così bravi da realizzarla tanto meglio per voi, ma il discorso non cambia.
Tu dici che Trento è facilmente raggiungibile da tutte le grandi città? Beh, insomma, vallo a dire a un romano o a un napoletano; e da Torino, Bologna, Milano servono cmq ore di macchina e un bel pieno di benzina. Eppoi, scusa, ma ti pare che uno verrebbe fino in Trentino per lo skidome?? Uno normalmente ci va per ben altre ragioni!

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba

Modificato da - Lucas in data 08 nov 2007 13:57:41
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:49:26   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quoto Lucas,sarebbe fondamentale per i risvolti di interesse economico la possibilità di avvicinare lo sci a una città come Milano (insisto su Milano)
per quanto sia lontano l'indoor dalla montagna vera.
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:49:40   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mmmm, vedo che questa iniziativa stimola l'iscrizione dei trentini: benvenuta anche a te Kucciola!

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:54:09   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da kucciola93

tutti vi spaventate dell'aspetto estetico e architettonico, ma in trentino esiste una legge, la "valutazione di inpatto ambientale" che tutela questa esigenza e quindi dal momento che quella della foto sopra non è l'unica soluzione per costruire lo ski-dome (in Inghilterra ne esiste già uno tutto foderato di erba e perfettamente integrato nell'ambiente)...si può stare tranquilli che verrà certamente rispettato anche questo aspetto.
Comunque l'idea deve essere giusta perchè noto che a tutti piacerebbe averlo molto vicino!!
io spero che molti di voi accettino questa proposta, che una volta realizzata non farebbe altro che aprire le porte ad ulteriori realizzazioni, in questo caso nelle metropoli...



Anche agli svizzeri!

Benvenuta Kucciola!

Torna all'inizio della Pagina

zietto




Lazio


45 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:55:31   Permalink al post Invia a zietto un Messaggio Privato Aggiungi zietto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, io è da tempo che sostengo l' idea di uno skidome in città, soprattutto nella mia, Roma; e avrei anche il luogo, al posto dello Stadio Olimpico e inoltre li vicino c'è pure Monte Mario, sarebbe ottimo
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 13:57:17   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oddio, che smantellino l'Olimpico per farci lo skidome lo vedo un tantino difficile...

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 14:02:37   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Zietto pure quello volete a Roma,già avete le onde alla Centrale per il surf,adesso anche sciarecomunque sarei pure d'accordo, magari qualche figlio di politico si appassiona e arrivano i soldi.Al posto dello stadio Olimpico te lo puoi scordare.
Torna all'inizio della Pagina

Ciclone
Conduzione



Emilia Romagna


1198 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 14:47:36   Permalink al post Invia a Ciclone un Messaggio Privato Aggiungi Ciclone alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lucas

Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone

E non ditemi che un “capannone” per 50 milioni di italiani stimolerebbe la crescita dello sci.


Non sono d'accordo! Tu metti il "capannone" in una metropoli e darai la possibilità di imparare a sciare anche a chi non ha i soldi da spendere per andare in montagna (o andarci spesso), darai la possibilità alle scuole di inserire lo sci come ulteriore opzione sportiva, stimolerai magari l'interesse di coloro che a questo sport non si sono ancora avvicinati (anche per le ragioni di cui sopra). Insomma dire che non è essenziale per il Paese è un conto, dire che non servirebbe a nulla è un altro.



Sbagli.
Lo sci non è solo un pendio coperto da neve! Credo che il contesto nel quale svolgiamo questo sport unico e meraviglioso ne sia parte assolutamente integrante.
Sciare per 400 mt., ripeto, dentro un “capannone” a me personalmente fa assolutamente pena, dedico il poco tempo libero che ho a disposizione a vivere la montagna in maniera diversa. Mio figlio preferisco portarlo a camminare sui prati, ad arrampicare ed insegnargli ad amare la Natura, non lo porterei mai a “scivolare” dentro una struttura orrenda come quella olandese.
Se si vuole fare della promozione per questo sport non si devono costruire eco-mostri ad alto impatto ambientale, ma si deve fare leva sugli operatori turistici perché investano in maniera maggiore sulle famiglie e sui bambini. In questo modo il movimento potrà crescere in maniera eco-sostenibile.
Quanto alle scuole sarebbe già un successo se fossero tutte dotate di palestre. Per favore non facciamo discorsi utopistici. Quante sono le piscine comunali a Bologna o a Milano e quante sono le scuole (elementari, medie o superiori) che vi tengono corsi di nuoto? Non credo di sbagliarmi se dico: NESSUNA.


[URL=http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0625cd8.jpg][/URL]

My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet!

Modificato da - Ciclone in data 08 nov 2007 14:48:43
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 14:56:20   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A proposito di promozione,quest'estate in Oman morivo dal ridere,in un posto dove non c'è una pianta andavano in onda, ad ogni ora della giornata su diverse tv in lingua araba,tantissimi vecchi filmati di sci mescolati alla rinfusa,perlopiù di grandissime mine in discesa.Ho capito che in Dubai c'è quel popò di impiantino,ma con i cammelli fuori dalla finestra era una strana sensazione vedere filmati di sci con Colò e Klammer.Strano che non fosse nemmeno pubblicità diretta dell'Indoor,erano proprio filmati anonimi,anche mezz'ora di durata,per incuriosire la popolazione.
Torna all'inizio della Pagina

saica



Trentino Alto-Adige


1 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 14:58:33   Permalink al post Invia a saica un Messaggio Privato Aggiungi saica alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Leggendo tutti i vari commenti vorrei dare il mio modesto contributo in questa discussione. Pria di tutto non crediate che la Provincia Autonoma di Trento possa godere di risorse economiche così illimitate da poter finanziare interamente queste strutture. Attualmente i finanziamenti pubblici sono regolati da normative europee e consentono di attingere al massimo al 7,5 % del costo della struttura ammesso a contributo, questo per società non in difficoltà e/o per comunità svantaggiate (alcuni anni fa si riusciva a farsi finanziare fino al 40 %). Tali contributi sono elargiti dal servizio impianti a fune, parallelamente a quanto avviene al servizio industria e/o artigianato per le nuove iniziative e ogni nuova struttura deve superare sbarramenti tecnici amministrativi che in altre realtà italiane non esistono.
La collocazione di uno ski-dome lungo l’asse del Brennero nelle immediate vicinanze del nuovo casello autostradale dell’A22 di Trento sud, mi sembra quanto di più sensato si possa immaginare, in quanto oltre a godere di un ottima visibilità, il tutto risulterebbe velocemente raggiungibile da comunità a forte vocazione alpina. Segnalo che il trentino e la sua vocazione turistica sarebbe in grado di creare sinergie e integrazioni con il territorio difficilmente realizzabili in altre realtà, in quanto contemporaneamente si riuscirebbe a mettere in rete diversi servizi tutti con particolari attrazioni turistiche.
Realizzare il primo Snowworld in trentino, non necessariamente impedirebbe ad altri imprenditori di creare qualcosa di analogo in altre realtà ad esempio Milano. Ricordo che in Olanda ne esistono tre nel raggio di poche centinaia di chilometri e tutti funzionano. Per concludere mi stupisco che venga creato quest’antagonismo tra chi vorrà sciare nello ski-dome e chi invece preferirà recarsi nelle varie località montane. A mio modesto parere le cose non sono conflittuali anzi, le due soluzioni rispondono ad esigenze diverse e chi potrà recarsi in montagna non sostituirà una splendida giornata di sole all’aperto con una sciata nel “capannone”. Per contro immaginatevi che accelerazione potrebbe avere il “nostro” mondo, con che facilità si potrebbero avvicinare nuovi sciatori e come si potrebbero ridurre drasticamente gli spostamenti per le scuole che intendono far conoscere qualcosa di diverso ai propri alunni. Lo ski-dome oltre ad una fucina di nuovi sciatori potrebbe togliere dall’imbarazzo anche quelli sci club che per le più svariate ragioni non riescono ad allenarsi nei pomeriggi invernali i loro atleti, limitando la continua emorragia di piccoli sciatori.
Credo che se qualcuno riuscirà a portare a termine questa idea per lo sci si potranno aprire nuovi orizzonti difficilmente immaginabili fino a poco tempo fa.

M.P.
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:02:01   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone

Sbagli.
Lo sci non è solo un pendio coperto da neve! Credo che il contesto nel quale svolgiamo questo sport unico e meraviglioso ne sia parte assolutamente integrante.
Sciare per 400 mt., ripeto, dentro un “capannone” a me personalmente fa assolutamente pena, dedico il poco tempo libero che ho a disposizione a vivere la montagna in maniera diversa. Mio figlio preferisco portarlo a camminare sui prati, ad arrampicare ed insegnargli ad amare la Natura, non lo porterei mai a “scivolare” dentro una struttura orrenda come quella olandese.
Se si vuole fare della promozione per questo sport non si devono costruire eco-mostri ad alto impatto ambientale, ma si deve fare leva sugli operatori turistici perché investano in maniera maggiore sulle famiglie e sui bambini. In questo modo il movimento potrà crescere in maniera eco-sostenibile.
Quanto alle scuole sarebbe già un successo se fossero tutte dotate di palestre. Per favore non facciamo discorsi utopistici. Quante sono le piscine comunali a Bologna o a Milano e quante sono le scuole (elementari, medie o superiori) che vi tengono corsi di nuoto? Non credo di sbagliarmi se dico: NESSUNA.


E invece ti sbagli, e pure di grosso. A me personalmente è capitato di fare l'ora di nuoto da bambino con la scuola, e tuttora questo viene fatto (anche se non da tutti, ok): qui di utopistico non c'è proprio nulla. Che poi la scuola, in generale, non faccia abbastanza in campo sportivo è un altro discorso.
In secondo luogo, ripeto che non tutti hanno la possibilità di andare in montagna, perciò certe alternative potrebbero servire eccome. Che poi la montagna sia un'altra cosa è scontato. Se tuo figlio può conoscerla, camminarci, sciarci con costanza è un bambino fortunato, ma non tutti hanno questa possibilità! C'è gente che lo sci non lo praticherà mai, perchè solo il viaggio è un salasso, non parliamo poi di tutto il resto...

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37990 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:04:52   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciclo non sono d'accordo,a parte gli ovvi discorsi su quale sia la vera montagna,a Milano le piscine sono pochine e se vuoi andare a nuotare son sempre occupate dai corsi,chiaramente non delle scuole,lì non cambiano nemmeno le corde in palestra da quando andavo io,figuriamoci se si accollano il corso di nuoto o di sci.
Torna all'inizio della Pagina

Lucas
Sono Azzurro di Sci



Lombardia


9567 Messaggi

Inserito il - 08 nov 2007 : 15:06:42   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lucas Invia a Lucas un Messaggio Privato Aggiungi Lucas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si, il corso non è delle scuole ovviamente, ma alcune di esse fanno in modo che vi partecipi.

"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,32 secondi. Snitz Forums 2000