Autore |
Discussione  |
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2007 : 09:28:00
|
Citazione: Messaggio inserito da dani1965 [Cerchi uno sci per fare SOLO freeride o un attrezzo che vada bene ANCHE in pista?
La domanda è proprio questa, ad esempio io ho preso uno sci 181 cm (un pelo più corto della mia altezza, sono 184 ma abbastanza leggero di peso) con 92 mm al centro... beh ci faccio un pò tutto, ovviamente pochissima pista (solo quelle che portano da un fuoripista all'altro) nel periodo invernale pieno, mentre in primavera lo utilizzo tranquillamente in pista quando la neve smolla ed è una pappa esagerata, ti assicuro che ci si diverte un casino anche così ! poi per il fuoripista uno sci del genere lo trovo giusto nel 70% delle occasioni, ovvero quando la fresca comincia ad andare oltre i 50 cm, beh converrebbe avere uno sci più lungo, per me ad esempio un 190 cm. Se poi invece vuoi uno sci tutto fare il discorso cambia perchè lì puoi rimanere tranquillamente sotto i 90mm al centro e prendere lunghezze un pò più corte. Comunque quando inizierai a prenderci la mano (o meglio i piedi) con questi attrezzi, e soprattutto capirai come ti piace sciare in fresca, capirai che anche per il free non esiste l'attrezzo unico (anche se ci si può adattare), ma come per la pista ci vorrebbero più paia a seconda delle condizioni. |
 www.energiabianca.it |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
stratodedu
Sequenza di curve di base
 

Campania
464 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2007 : 13:01:09
|
Vedo che ci avete pensato gia' tutti a prendere i tavolozzi Il mio intento e' quello di avere uno sci versatile e divertente in condizioni di nevicate in corso, in modo tale da potermi permettere di uscire e rientrare dalla pista divertendomi e sorridendo come un ebete.....QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO!!! Ho visto su bottero i k2 public enemy ... che dite potrebbero andare???? Soprattutto sono alto 1,85 e peso davvero pochino...70 kg...che misura mi consigliate???
|
|
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2007 : 14:28:14
|
Credo che la lunghezza massima del PE sia 179 cm... quindi per un ca22eggio polivalente possa pure andare bene (anche se secondo me non è perfetto, un pelo troppo corto visto i soli 85 mm al centro!), qualche cm di più ti aiuterebbe soprattutto nella fresca, ma se poi l'utilizzo che ne farai è 50% pista e 50% free, va bene. |
 www.energiabianca.it |
 |
|
stratodedu
Sequenza di curve di base
 

Campania
464 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2007 : 15:45:00
|
Raga ma che sensazione si prova a stare con i ciccioni in fresca???? Descrivetemi tecnicamente la situazione che si viene a creare....insomma si galleggia da Dio e nn si affonda...giusto??? La posizione corretta in fresca quale deve essere??? illuminatemi |
|
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 18 ott 2007 : 16:11:44
|
le misure del public enemy sono queste
159 , 164 , 169 , 174 , 179
 |
 |
 |
|
skiman90
Cristiania
  
Lombardia
792 Messaggi |
Inserito il - 19 ott 2007 : 18:00:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Teozena
Citazione: Messaggio inserito da stratodedu
Per quelle giornate dove nn si distingue la pista dal fuoripista, ho pensato che sarebbe molto divertente avere un'atrezzo adatto per la situazione. Il mio vuole essere una sorta di sondaggio per sapere chi ha adottato questa soluzione nelle giornate di mega/nevoni. Chiedo tutto cio' perke' da quest'anno vorrei adottare questa soluzione...il problema e' che nn ne so nulla di quei tavolozzi...e cosi aspetto per vedere se esce fuori qualche espertone! GRAZIE  
anche io ho adottato questa soluzione! senza dovermi svenare!
K2 Public enemy 118/85/109 lunghezza 169

Io quest'anno oltre a gare farò anche un pò di freeride,tipo vallè Blanche o discesa sul ghiacciaio del toula,sul monte Bianco,come sono questi sci?vanno bene x cose del genere? non li ho mai provati ma ne ho sentito parlar molto bene da un mio amico tu che ne pensi?e poi quanto costano? |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 19 ott 2007 : 18:36:57
|
Citazione: Messaggio inserito da stratodedu
Raga ma che sensazione si prova a stare con i ciccioni in fresca???? Descrivetemi tecnicamente la situazione che si viene a creare....insomma si galleggia da Dio e nn si affonda...giusto??? La posizione corretta in fresca quale deve essere??? illuminatemi
No strato, non è che non si affonda, semplicemente galleggiano meglio a velocità inferiori. Facilitano un pò, nel senso che fai meno fatica, ma non è che ti "insegnano" a sciare in fresca
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 19 ott 2007 : 19:51:58
|
x skiman90:
ti posso dire quanto li ho pagati, 250 con spedizione la scorsa primavera ma come vanno non lo so perche li devo ancora provare per la prima volta!!
a mio avviso è più un twin tip divertente con un centro abbastanza generoso da sciare magari a bordo pista tra i boschetti dopo una nevicata, quando c'è neve smossa, insomma condizioni avverse ma sempre limitato intorno alla pista....
per fare freeride serio ci vuole ben altro secondo me ed è un campo in cui non mi azzardo a entrare nel merito perche so 0!!
   |
 |
 |
|
skiman90
Cristiania
  
Lombardia
792 Messaggi |
Inserito il - 19 ott 2007 : 21:41:26
|
ok recepito grazie mille    |
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 19 ott 2007 : 23:44:44
|
Citazione: Messaggio inserito da skiman90 Io quest'anno oltre a gare farò anche un pò di freeride,tipo vallè Blanche o discesa sul ghiacciaio del toula,sul monte Bianco,come sono questi sci?vanno bene x cose del genere? non li ho mai provati ma ne ho sentito parlar molto bene da un mio amico tu che ne pensi?e poi quanto costano?
Come dice Teozena lo sci in questione va beissimo per stare a bordo pista e per ca22eggiare un pò quando nevica, per fare del freeride più complesso o "vero" ci serve un tipo di materiale diverso, innanzitutto gli sci devono essere lunghi almeno la tua altezza se non anche 5-10 cm in più, poi bisogna allargare la base d'appoggio (salire ad almeno 90-95 mm al centro, per non dire di superare 100 mm), inoltre gli sci non devono essere del tipo twin tip, il quale non aiuta nella fresca, ma anzi riduce la base d'appoggio dello sci... infatti tutti gli sci da freeride puro tendono ad avere la mezza punta in coda, ovvero non una vera e propria doppia punta come nel twin tip, ma una incurvatura meno pronunciata la quale aiuta nella chiusura di curva in neve fresca ma consente sempre una buona gallegiabilità. |
 www.energiabianca.it |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 20 ott 2007 : 00:14:36
|
Per quello che vuoi fare, skiman, quoto alonzino, meglio uno sci più orientato sul free che sul park. I bandit B3 dell'anno passato si trovano a prezzi molto interessanti e poi se fai gare non dovresti avere nessun problema di adattamento. Come altezza li prenderei pari alla tua o poco più (visto che non dovresti aver problemi a girarli) se pensi di usarli prevalentemente in campo aperto, massimo alla tua altezza o poco meno se le discese pensi di farle soprattutto nei boschetti.
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 20 ott 2007 : 11:03:11
|
Citazione: Messaggio inserito da alonzino
... infatti tutti gli sci da freeride puro tendono ad avere la mezza punta in coda, ovvero non una vera e propria doppia punta come nel twin tip, ma una incurvatura meno pronunciata la quale aiuta nella chiusura di curva in neve fresca ma consente sempre una buona gallegiabilità.
Ma questi non sono gli sci da powder  ......... cosa intendi per freeride puro  ........ il freeride dovrebbe stare al fuoripista come l'allround sta alla pista, mentre gli sci da powder stanno al fuoripista come i GS stanno ala pista ......... sono fatti per chi vive in Alaska ........ o perlomeno frequenta posti con ampi fuoripista polverosi  |
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 20 ott 2007 : 14:48:40
|
Vero... ovvero comunque sci da freeride... i twin tip servono per il park, il freestyle etc etc. la cosiddetta "new school", ma dal momento che skiman90 parlava di vallè Blanche, discese da ghiacciaio etc etc. mi riferivo a degli sci più orientati verso la fresca... poi per quanto riguarda il nome freeride, backcoutnry, powder, big powder etc etc.... c'è solo da impazzire. Comunque non credo affatto che gli sci da powder sono solo per chi vive in Alaska... dipende solo da cosa uno ci vuole fare con gli sci e da come uno scia. |
 www.energiabianca.it |
Modificato da - alonzino in data 20 ott 2007 14:58:53 |
 |
|
Zullo
Virata elementare


Veneto
60 Messaggi |
Inserito il - 20 ott 2007 : 16:27:32
|
Scusate se mi intrometto, spero di non portrvi in O.T., mi hanno consigliato dei bandit B2 o dei dynastar legend 8000 per fare fuoripista leggero e per stare però in pista con ottima tenuta. Aveco parlato con giò in privato e discutevamo che i BAndit B3 sono ottimi per il freeride, e infatti parlando in giro mi hanno detto che non sono male, anche se però portati in pista hai pochissima lamina. Oltre ai due cheho nominato, per uno come me che vuole divertirsi in un fuoripista leggero (perchè sta ancora inmparando) che vuole sciare bene con la neve marcia, ma che se al mattino c'è la pista dura vuole avere presa con lo sci (non curve da GS!!!) cosa consigliereste? sono 185cm per 100 Kg |
Tadaan, ciccio radiolina.. dammi posizione!
 |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2007 : 00:30:05
|
Head monster im 78 sw lungo 183 cm Duel TT alto 180
Quindi rispetto al B3 poco più stretti al centro per pemetterti una inversione di spigolo più rapida ed un comportamento più "pistaiolo", quindi più consono all'uso che intendi farne, struttra sw con anima in legno lamellare quindi meno "leggerina" rispetto al nucleo sintetico di un b2, coda arrotondata per renderli molto maneggevoli anche su gobbe e nei boschetti, lunghi abbastanza per compensare i fianchi poco più stretti e permetterti una buona superficie in fresca.
Con i miei 85-87 Kg x 1.80 mt di altezza i b2 alti 174 mi sono sembrati corti, avrei preferito il 181, e li ho provati su tutti i terreni, dalla fresca "vergine" di 50cm (questo è il nostro standard di freeride leggero, quando la fa) alle gobbe, alla neve crostosa, alla pista ghiacciata. In tutte queste condizioni lo sci non ha fatto una piega, a parte che sul ghiaccio dove non devi chiedergli stabilità e precisione di un race a velocità sostenuta, ma per il resto sono ok
Per mio conto ho preferito allargare un pò di più senza accorciare perchè tanto fino ad ora in fresca e su gobbe sono andato con i miei gs comitato da 183 facendo un pò tutto (curve strette e larghe), ma visto che gli anni avanzano, ho preferito prendere uno sci meno faticoso in queste condizioni , senza andare sugli estremi (oggi pare che i ragazzi facciano a gara a chi ce l'ha più largo, ai miei tempi gareggiavamo a chi ce l'aveva più lungo    LO SCI! ), tanto la powder canadese da noi è una chimera. Il pe, per quello che vuoi farci, lo vedo un pò sottodimensionato. |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Discussione  |
|