Autore |
Discussione  |
PINOSKY
Sequenza di curve di base
 
Toscana
226 Messaggi |
Inserito il - 10 feb 2007 : 13:24:03
|
Mi ha detto un ragazzo che l'ha fatta che è veramente pendente molto più impressionante di un a Gran Risa o di una nera come il Ciampac ma che in ogni caso si riesce a scendere senza problemi chiaramente corto corto raggio!!! |
PINOSKY |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 10 feb 2007 : 13:26:13
|
chiaro, credo che nemmeno maier si avventi in curvoni da gs su una pista del genere per averne un idea.....è molto più in pendenza della vertigine bianca? |
 |
 |
|
ronjeremy
Sequenza di curve di base
 
Toscana
400 Messaggi |
Inserito il - 10 feb 2007 : 14:02:54
|
Citazione: Messaggio inserito da franky
secono mè in este le piste sembrano ancor più ripide.......l'estet scorsa sono andato a vedere il muro di S.Pietro a Bormio e devo dire che verde fà davvero paura, mentre in inverno con gli sci si può fare in scioltezza.
cmq questa staunist è davvero terrificante, ho fatto un pò di ricerche qua e la e devo dire che incute veramente terrore questa pista!!! si parla di un versante sud e di un versante nord, questo vale per le camminate o anche per lo sci? sicuro che la prossima volta in quel di cortina la vado a vedere al 100%  !!!
Per chi l'ha già vista o fatta, mi sà dire se è facilmente raggiungibile dalla ski area faloria?
O da Faloria o ancora prima andando in macchina al passo tre croci (verso Misurina, Tre cime) anche qui parcheggio 'aggratis' a volontà e quindi sali in seggiovia sul Cristallo e ce l'hai pronta che ti aspetta sulla sx. La seggiovia che sale sulla Staunies è aperta solo in condizioni neve/meteo ottimali, a gennaio mai prima delle 11, altrimenti è chiusa o ti fanno scendere alla stazione intermedia dove siamo scesi noi. Te la potrà raccontare il carissimo Paul from Saint Vito of Cadore (quello che c'ha l'ufficio molto 'open space' ) |
magicusna.it |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 10 feb 2007 : 19:16:26
|
Citazione: Messaggio inserito da franky
ma sulla staunis, si scende sotto la seggio oppure anche in quel canalino che si vede sulla sx? qualcuno l'ha provata? è al livello della vertigine bianca?
è proprio quella sotto i piloni che si vedono in foto intanto la forcella si chiama Stauniens.... con i nomi di Cortina, non ci siamo, vedo io l' ho fatta parecchi anni fà ed è molto tempo che non la vedo aperta... o per meglio dire la parte bassa è diventata una pista, quella alta rimane chiusa... non so se c' è un periodo che la riaprono. comunque ti posso dire che oltre ad essere pendente, ma non è impossibile farla, il pericolo principale li sono le valaghe... è per questo che ci sono i paravalanghe in mezzo e tu ogni tt metri devi passarci attraverso a "zeta". ho visto tanti arrivare al primo paravalanghe e tornar su a scaletta... perchè fà un pò impressione... tutto sto canalone bianco |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
CransMontana
Conduzione
   
Lazio
1283 Messaggi |
Inserito il - 11 feb 2007 : 18:05:48
|
Io non l'ho mai potuta fare, l'ho vista dal vivo per la prima volta quest'anno...Una pendenza incredibile, a strapiombo... Troppa troppa troppa voglia di farla!!!  |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 11 feb 2007 : 19:28:13
|
mi sono dimenticata di dire ed è forse ovvio che la parte alta non è battuta, quindi si trovano gobbe!! |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
dgiova
Sequenza di curve di base
 
Veneto
212 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 12:41:36
|
Sembrerà incredibile, ma dopo + di 20 anni di sci solo quest'anno sono finalmente riuscito ad andare a sciare a Cortina...
Ovviamente non essendo Faloria e Tofane collegate tra loro, ho dovuto fare una scelta ed ho optato per le Tofane...
Devo essere onesto che le piste mi hanno impressionato per le pendenze: queste si che sono delle vere "rosse" o "nere", altro che...
La "Canalone" (mi sembra che si chiami così... comunque è quella che passa rasente alla parete della Tofana) è veramente tosta, per non parlare della "Vertigine Bianca"...
Anche la "Olimpia", quella per intenderci delle gare femminili di CdM) è veramente difficile nella parte alta (a proposito, come si chiama la forcella che si affronta quasi all'inizio, quella che ha una parete di roccia sulla destra: l'ho fatta a pelle di leone da metà in giù, complice una placca di ghiaccio non vista...).
Non mi sono neanche sognato di fare la "nera" (Ra Valles ?) che passa sotto la funivia... complice che avevo al seguito mio fratello poco più che principiante, mi faceva paura solo a guardarla e non me la sono sentita di portare mio fratello giù di li... sarà per la prossima volta !!! |

 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 13:52:10
|
Parli della nera che scende sotto alla funivia Freccia nel cielo? |
 |
 |
|
dgiova
Sequenza di curve di base
 
Veneto
212 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 14:52:38
|
Allora Franky... credo di si, se per "Freccia nel Cielo" intendi la parte di funivia che parte da Col Drusciè ed arriva in Tofana (credo ci sia poi un'altro troncone che arriva ancora più in alto...).
Comunque la vedevi da Socrepes guardando verso destra... un muro piuttosto lungo con la stessa pendenza costante (impressionante per me...), quindi una svolta a sinistra e nuovo muro ... raramente mi spavento, ma quella non me la sono proprio sentito di farla... |

 |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 15:09:33
|
si chiama FORCELLA ROSSA, prima che inventiate altri nomi  
è un bel muro anzi due muri con curvone... l' inizio è piuttosto stretto e poi si allarga... beh ecco non è nemmeno da paragonare con la forcella Stauniens... + facile la forcella rossa |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
Modificato da - blossom in data 12 feb 2007 15:12:28 |
 |
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 17:45:01
|
Vedo solo ora questa discussione, altri validi frequentatori di Cortina vedo che hanno già risposto in maniera corretta alle domande emerse.
Specifico solo che la Staunies parte alta (classificata come una delle 10 piste più difficili al mondo servita da impianto di risalita) viene aperta eslusivamente con condizioni di neve perfette e con rischio valanghe zero. Le reti nella pista servono per fermare eventuali sciatori che cadono e che non riescono a fermarsi.
E' davvero pendentissima e molto impressionante il primo pezzo, poi si addolcisce fino a congiungersi con il pezzo basso sempre battuto e aperto.
Straordinario il contesto naturale roccioso d'alta quota. E' comunque possibile salire e riscendere con la seggiovia; in cima, a 3000m, vi è anche un rifugio da quest'anno regolarmente aperto.
Chissà...magari durante il realski sarà ancora aperta!! |
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
Modificato da - Paul in data 12 feb 2007 17:45:59 |
 |
|
eloiso
Virata elementare

Emilia Romagna
55 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 18:05:32
|
quali sono le altre 9 piste considerate le più difficili del mondo ?? |
 |
|
kaleos
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Campania
3688 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 18:14:47
|
Anche io avevo letto di questa classifica di piste "supernere", ma ricordo solo la Staunies ed un'altra pista di Verbier. |
Il corpo umano è costituito al 70% da neve sciolta
 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 feb 2007 : 22:46:36
|
dai facciamo una bella ricerca e becchiamo anche le altre 9 
@paul qundi si può salire tranquillamente con gli sci e scendere sempre con gli sci dalla seggiovia? |
 |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 13 feb 2007 : 14:22:51
|
si... anche perchè quella ragazza che ho visto risalire dal primo paravalanghe all' arrivo della seggiovia, sarebbe ancora li se no comunque non ambirei a prenderla in discesa quella seggiovia (che d' estate diventa un' ovovia anni 30 cioè di quelle aperte da salire al volo) perchè mi verrebbe un colpo... già a salire essendo vecchia come il cucco è altissima comunque se avete ambizioni di farla è meglio che vi muoviate perchè ho sentito dire che se si rompe non sarà sostituita, ma sarà rimossa punto e basta |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
Discussione  |
|