Fa molta più escursione articolare ed è più graduale nei carichi. Gli atleti sono concordi nel dire che in condizioni di neve dura (non barrato) gli sci nuovi siano abbastanza simili ai >27m. Le cose cambiano in condizioni di neve più morbida in quanto affondano e non prendono di punta. Gli atleti dicono che sono inguidabili. Per quanto concerne la sicurezza, prendono per buono quello che dice la FIS ma a loro non sembrano così meglio dei vecchi.
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
Master da quest'anno quella gradualità ed escursione si chiama gommosità cerchiamo di usare i termini giusti. Mi pare che abbia anche allungato un pelo la curva per far correre lo sci come si deve (è anche ovvio se lo vediamo più graduale nei carichi) Se son più graduale e allungo la curva restando rotondo le ginocchia me le sfascio meno facendo lo sciatore (sempre se sto in piedi, se cado non vale) Grande Ligety...la strada è giusta e vorrei vedere quelli che pronosticavano una sciata di traverso per andar forte quanti secondi si portano a casa, penso che quel fesso di Raich abbia ragione quando dice che si stupirebbe di non vedere Ligety e Hirscher sempre al vertice.
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 23 ott 2012 : 21:05:43
Io noto porte lontanissime al Portillo mentre a Solden neve piuttosto morbida e inclinazioni accentuatissime delle tibie per poter condurre decentemente
Modificato da - balineuve in data 23 ott 2012 21:07:15
Mi sembrano tracciature elementari e regolari. Non so a Soelden, con pendenza e tracciatura moooolto diversa, cosa succederà. Mi piace quest'ansia di scoprire cosa è cambiato in Gigante.
Modificato da - lbrtg in data 23 ott 2012 21:33:25
in cile sembra un piattone con porte larghe in cui riesce a condurre graduale (o gommoso) mentre nel video di solden è spesso col sedere che tocca la neve per riuscire a condurre... potrebbe essere uno svantaggio in un tracciato particolarmente segnato, essendo più probabile che tocchi lo scarpone a terra...
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.