Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Meteore dello sci alpino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

christiansand
Scio come Franz



1601 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 19:52:45   Permalink alla discussione Invia a christiansand un Messaggio Privato Aggiungi christiansand alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Spero sia la sezione giusta, altrimenti cancellatemi.. è più un topic da off-season ma lo posto ora per non dimeticarmene poi..
riguardando la tanto adorata sezione Storia dello Sci mi sono imbattuto in alcuni atleti considerabili come " meteore", in primis il mitico Rob Petkovic..dunque, volevo chiedervi di fare un elenco sommario di quelle che son state le meteore di questo sport (mi sembra che in qualche vecchio topic se ne fosse già parlato..)..
Per meteore intendo (anche se so che si scateneranno dispute sull'esatto significato del termine..)atleti forti in una o più discipline per un breve periodo, prima di calare drasticamente..quindi escludo chi si è ritirato giovane per scelta personale (es Kronberger) o infortuni..

Al giorno d'oggi, un esempio classico di meteora, secondo me, è Jens Byggmark, straordinario per qualche slalom nel 2006/2007, poi la stagione successiva tre secondi posti ma molte uscite, poi quasi il nulla..in misura minore, anche il connazionale Larsson lo è..ora entrmabi hanno dato segnali di ripresa, staremo a vedere..mi verrebbe da aggiungere stephane tissot, ma in questo caso c'è il fattore infortunio..stessa cosa per il canadese Bourque..
Un attimo prima, c'è il mitico Bjarne Solbakken, vero e proprio asteroide dello sci alpino..negli anni del mio approccio televisivo allo sci alpino, ricordo il canadese Cary Mullen che vinse qualche gara nella stagione 93/94 per poi calare drasticamente..

Qualcuno ne ricorda altri?

TEX
Sono Azzurro di Sci



Liguria


11591 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 19:58:30   Permalink al post Invia a TEX un Messaggio Privato Aggiungi TEX alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oh Oh...Danii..

1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09
1° LEGA MISTA M 2009/10
1° LEGA MISTA M 2012/13
1° LEGA MISTA M 2015/16
1° FANTAMONDIALE GSM 2011
1° FANTAMONDIALE SLF 2011
1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011
1° BIRRALEGA 2012/13
1° BIRRALEGA 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17
1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14
1° CIOCCOLEGA 2013/14
1° LEGA FORUM F 2014/15
1° LEGA UNDER 150 F 2014/15
1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15
1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015
1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16
1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16
1° GENERALE F 2015/16
1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17
1° SUPERLEGA MISTA 2016/17
1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17
1° TORNEO COMBINATA F 2016/17
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 20:03:35   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
christiansand ha scritto:

Spero sia la sezione giusta, altrimenti cancellatemi..

Cioè se hai sbagliato ad aprire la discussione ti devono far fuori dal forum???
Vallo a dire a Tau che Solbakken è stato una meteora e lui si che ti cancella sul serio
Beh di meteore ce ne sono state in quantità industriali: è "più facile" vincere 10 gare in una stagione che vincerne almeno una per 10 stagioni (si fa per dire ovviamente)
Torna all'inizio della Pagina

eliacodogno
Cristiania


Piemonte


673 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 20:24:59   Permalink al post Invia a eliacodogno un Messaggio Privato Aggiungi eliacodogno alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dave76 ha scritto:

christiansand ha scritto:

Spero sia la sezione giusta, altrimenti cancellatemi..

Cioè se hai sbagliato ad aprire la discussione ti devono far fuori dal forum???
Vallo a dire a Tau che Solbakken è stato una meteora e lui si che ti cancella sul serio
Beh di meteore ce ne sono state in quantità industriali: è "più facile" vincere 10 gare in una stagione che vincerne almeno una per 10 stagioni (si fa per dire ovviamente)
"Non è il vincere ma è il rivincere" dice Tomba
Mi pare che così si possa definire Paul Accola, autore di una stagione incredibile nel 1992 e poi incapace di ripetersi a livelli anche minimamente simili.....
Torna all'inizio della Pagina

husker
Conduzione



1195 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:13:22   Permalink al post Invia a husker un Messaggio Privato Aggiungi husker alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
christiansand ha scritto:

Spero sia la sezione giusta, altrimenti cancellatemi.. è più un topic da off-season ma lo posto ora per non dimeticarmene poi..
riguardando la tanto adorata sezione Storia dello Sci mi sono imbattuto in alcuni atleti considerabili come " meteore", in primis il mitico Rob Petkovic..dunque, volevo chiedervi di fare un elenco sommario di quelle che son state le meteore di questo sport (mi sembra che in qualche vecchio topic se ne fosse già parlato..)..
Per meteore intendo (anche se so che si scateneranno dispute sull'esatto significato del termine..)atleti forti in una o più discipline per un breve periodo, prima di calare drasticamente..quindi escludo chi si è ritirato giovane per scelta personale (es Kronberger) o infortuni..

Al giorno d'oggi, un esempio classico di meteora, secondo me, è Jens Byggmark, straordinario per qualche slalom nel 2006/2007, poi la stagione successiva tre secondi posti ma molte uscite, poi quasi il nulla..in misura minore, anche il connazionale Larsson lo è..ora entrmabi hanno dato segnali di ripresa, staremo a vedere..mi verrebbe da aggiungere stephane tissot, ma in questo caso c'è il fattore infortunio..stessa cosa per il canadese Bourque..
Un attimo prima, c'è il mitico Bjarne Solbakken, vero e proprio asteroide dello sci alpino..negli anni del mio approccio televisivo allo sci alpino, ricordo il canadese Cary Mullen che vinse qualche gara nella stagione 93/94 per poi calare drasticamente..

Qualcuno ne ricorda altri?


Forse sarà Rok Petrovic....
Tra le meteore si può mettere sicuramente Bill Johnson, oro olimpico a Sarajevo, una vittoria di coppa del mondo subito prima e altre due subito dopo. Prima e successivamente, quasi nulla(una parabola esaurita in un paio di mesi)
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:16:25   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ma queste ragazzi che avete citato non sono meteore.... le meteore sono quelle che hanno vinto una gara di sedere o di altro e poi non si sono più viste. Ne abbiamo qualcuna anche noi.

Le vere meteore sono quelle come Hansjorg Tauscher, tedesco che ha corso 6-7 anni in cdm collezionando due podi. Un primo e un terzo posto. Il problema (si fa per dire) è che il primo lo ha fatto nel 89 ai mondiali di Vail. Poi a parte un terzo posto a Garmisch mi pare non è mai più salito sul podio in carriera. Mai piazzato nemmeno nella coppa di specialità. Una discreta sederata quella di Vail.

Oppure il ns. Joseph Polig una sola vittoria in carriera..... oro alle olimpiadi in combinata. Per il resto mai piazzato o quasi.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:23:36   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cosa andavano i Volkl di Tauscher a Vail...mica colpa sua..
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:32:14   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
beh ma come si fa? Ce ne sarebbero tantissimi da dire. Potrei ricordare l'Islandese Kristinn Bjornsson, che sembrava poter diventare fortissimo nel '97, dopo il secondo posto a sorpresa di Park City (col 66 di pettorale mi pare) e sempre in quella stagione secondo anche a Veysonnaz. Poi per lui una lenta ed inesorabile uscita di scena (anzi una lunga ed inesorabile serie di inforcate ad esser precisi ) anche se comunque fu ancora in grado di finire quarto a Krajnska Gora nel '99. Poi che so, Florian Eckert, il discesista tedesco medaglia di Bronzo a S.Ankton ai mondiali del 2001, nella stessa stagione anche due secondi posti per lui nelle discese di Kvitfield, poi un lento declino (anche se qui c'è da dire che ci mise lo zampino pure un infortunio ai crociati). Di storie ce ne sarebbero parecchie..
Torna all'inizio della Pagina

GM1966
Agonista


Lombardia


2271 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:33:00   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Allora mettiamoci anche lo svizzero Urs Lehmann, oro in discesa negli orribili mondiali di Morioka '93 (quante sveglie puntate per poi vedere che le gare venivano rinviate) e poi più nulla.

Oppure, stando sempre in Svizzera, Martial Donnet, che vinse il mai facile slalom di Campiglio nella stagione '78-'79 senza poi ripetersi.

Ma ce ne verranno senz'altro in mente delle altre.
Torna all'inizio della Pagina

husker
Conduzione



1195 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:34:05   Permalink al post Invia a husker un Messaggio Privato Aggiungi husker alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
marco rossi ha scritto:

Ma queste ragazzi che avete citato non sono meteore.... le meteore sono quelle che hanno vinto una gara di sedere o di altro e poi non si sono più viste. Ne abbiamo qualcuna anche noi.

Le vere meteore sono quelle come Hansjorg Tauscher, tedesco che ha corso 6-7 anni in cdm collezionando due podi. Un primo e un terzo posto. Il problema (si fa per dire) è che il primo lo ha fatto nel 89 ai mondiali di Vail. Poi a parte un terzo posto a Garmisch mi pare non è mai più salito sul podio in carriera. Mai piazzato nemmeno nella coppa di specialità. Una discreta sederata quella di Vail.

Oppure il ns. Joseph Polig una sola vittoria in carriera..... oro alle olimpiadi in combinata. Per il resto mai piazzato o quasi.


Allora ci mettiamo anche Frank Woerndl; oro mondiale a Crans Montana, argento olimpico a Calgary(a 6 centesimi da Albertone). In coppa del mondo, mai un podio in carriera.
Oppure Urs Lehmann, oro ai mondiali di Morioka nel 1993, pure lui mai sul podio in coppa del mondo
Torna all'inizio della Pagina

GM1966
Agonista


Lombardia


2271 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:41:38   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sergio Bergamelli, che vinse un gigante a Kranjska Gora infliggendo distacchi abissali a tutti, Tomba compreso.
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:41:38   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E Markus Foser del Liechtenstein? Sul dizionario alla voce "meteore" c'è una sua foto tutto sorridente in Val Gardena col suo bel numero 66, di fianco a un Girardelli incazzato nero . Il tanto vituperato Foser comunque in Val Gardena fu anche quarto nel '95 due anni dopo, ma senza il sole ad aiutarlo stavolta...
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:42:53   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
una discussione che c'era anche l'anno scorso....l'aggiorniamo ogni anno? a sto punto mettiamo le meterore nuove venute fuori l'anno scorso.....

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:44:26   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
intitoliamola "meteore 2010/2011"
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin




Italy


12130 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:46:05   Permalink al post  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
fermi tutti: vinco io!

Markus Foser, atleta del Liechtenstein: vinse in Val Gardena nel 1993 beffando il povero Werner Franz, partendo con un pettorale altissimo grazie alle mutate condizioni della pista.
Era la prima volta che entrava nei 10! Dopo quello exploit fece un 7/o e un 4/o posto e poi stop
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2011 : 21:49:06   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Admin ha scritto:

fermi tutti: vinco io!

Markus Foser, atleta del Liechtenstein: vinse in Val Gardena nel 1993 beffando il povero Werner Franz, partendo con un pettorale altissimo grazie alle mutate condizioni della pista.
Era la prima volta che entrava nei 10! Dopo quello exploit fece un 7/o e un 4/o posto e poi stop


Mi spiace ma arrivi tardi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,38 secondi. Snitz Forums 2000