V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
tommi87 |
Inviato - 11 dic 2005 : 00:43:16 sono alcuni giorni che navigo cercando di scoprire come prendersi cura dei propri sci, una curiosità che non ho saziato: cos'è il tuning? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franky |
Inviato - 25 dic 2005 : 17:53:29 di solito escono quasi tutti con un 0,5° |
Manu8 |
Inviato - 25 dic 2005 : 10:54:01 Quindi, scusate, ho un paio di rc4race nuovi, che tune hanno? |
Manu8 |
Inviato - 25 dic 2005 : 10:52:31 quindi scusate... ho un paio di sci nuovi rc4race, che tune ho(non avendoli toccati, e non prevedendo ritocchi salvo sassi)? |
tommi87 |
Inviato - 24 dic 2005 : 19:50:11 leggendo questa ed altre discussioni ho sentito dire che a volte il tuning delle lamine destre si può far diverso da quello delle sinistre. quali vantaggi porta una differenza del genere? |
Nexus 7 |
Inviato - 20 dic 2005 : 14:28:49 ma ci sei o ci fai?
   |
op1976 |
Inviato - 20 dic 2005 : 13:50:57 Per la scorrevolezza é anche importante fare il negativo agli sci... ihihih  |
Glauco |
Inviato - 16 dic 2005 : 20:12:58 Citazione: Messaggio inserito da Piano Battaglia
Domanda da assoluto incompetente: ma come si fa (se si può) a verificare il tuning di uno sci a occhio? Mettiamo caso uno non voglia prendere "la chia" ... 
Prima di tutto serve un regolo rettificato, poi si appoggia alla soletta (si dovrebbe veder luce tra il regolo e la lamina), ora appoggiando il regolo sulla lamina, questo si dovrebbe alzare dall'altro lato non più di un millimetro... se vuoi ti cerco il topic con il disegno. Mi sembra fosse in merito alla manutenzione degli sci (usa la funzione cerca). |
tommi87 |
Inviato - 16 dic 2005 : 19:57:39 Citazione: Messaggio inserito da Glauco
Caro tommy87, se ti hanno venduto uno sci nuovo con tuning a 2° ti hanno dato una bella chia... (fregatura). Per utilizzare uno sci del genere dovresti alzare gli spessori sotto l'attacco. Alcuni laboratori poco professionali fanno il tuning a mano, cosa poco raccomandabile anche per chi ha mani esperte, ti consiglio di controllare prima dell'acquisto l'inclinazione delle lamine perchè riportare il tutto ad una situazione accettabile è molto difficile.
il tuning a 2° non è riferito ai miei sci ma a quelli provati da guinsciolin (fisher rc4 world cup gs). i miei hanno tuning a 0.5° e angolo di 87° |
Piano Battaglia |
Inviato - 16 dic 2005 : 19:07:33 Domanda da assoluto incompetente: ma come si fa (se si può) a verificare il tuning di uno sci a occhio? Mettiamo caso uno non voglia prendere "la chia" ...  |
Glauco |
Inviato - 16 dic 2005 : 18:24:12 Caro tommy87, se ti hanno venduto uno sci nuovo con tuning a 2° ti hanno dato una bella chia... (fregatura). Per utilizzare uno sci del genere dovresti alzare gli spessori sotto l'attacco. Alcuni laboratori poco professionali fanno il tuning a mano, cosa poco raccomandabile anche per chi ha mani esperte, ti consiglio di controllare prima dell'acquisto l'inclinazione delle lamine perchè riportare il tutto ad una situazione accettabile è molto difficile. |
franky |
Inviato - 16 dic 2005 : 16:00:46 per uno sciatore della domenica che tuning sarebbe quello consigliato? 0.5 può andare? |
casnas |
Inviato - 16 dic 2005 : 15:22:05 Normalmente tra atleti, da turismo si preferisce 1/1.5 per i principianti 0.75/1 per gli avanzati. |
guinsciolin |
Inviato - 15 dic 2005 : 23:45:04 di solito il tuning (che normalmente si fa a 0,50) non si cambia, quindi una volta preparato lo sci puoi andare avanti per parecchio tempo sino a quando non becchi un "maledetto" sasso sulle lamine che costringa a lavorare di nuovo con la macchina!   |
tommi87 |
Inviato - 15 dic 2005 : 23:31:14 Citazione: Messaggio inserito da guinsciolin
su uno sci nuovo esiste che facciano un tuning diverso fra lamina destra e sinistra ed esiste anche che uno dei due sia a 2, mannaggia! basta spianare la soletta, come dice nexus, ma non troppo altrimenti ti "mangi" tutto lo sci! http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5754
infatti avevo sentito dire che su alcuni sci, soprattutto coppa del mondo il tuning era molto alto già in partenza. |
tommi87 |
Inviato - 15 dic 2005 : 23:29:39 stavo pensando a questo, se uno cambia il tuning un paio di volte rischia di mangiarsi tutta la soletta, e a quel punto sci da buttare. è così?? |