Sci di Cristallo - IX Tappa a Peter Fill
  di Matteo Pavesi

Non scorderemo per un bel pezzo Kitzbuehel 2016: ...la vittoria di  Fill in discesa e i mille infortuni...il KO del leader di Coppa  Svindal e quello del nostro  Razzoli che finalmente aveva ritrovato in primo gruppo.
La Nona tappa dello Sci di Cristallo non può che andare a Peter Fill, unanimi i voti in redazione: il nostro Pietro da Castelrotto consacra la carriera nel tempio dello sci, per tutti gli appassionati di CdM non c'è molto altro da aggiungere.
A Cortina si vive all'ombra di Lindsey Vonn, ma  Schnarf,  Stuffer,  Brignone e  Curtoni riescono comunque a mettere insieme una buona gara, entrando nelle top10.
Tra superk, superg e discesa anche  Paris,  Casse, Tonetti,  Thaler,  Moelgg e ovviamente  Fill sono tra i top10 della classifica di gara. Rimane, come detto, la grande amarezza di aver perso il Razzo di Minozzo proprio quando la stagione gli stava regalando le emozioni più belle.
Ecco come è andata la nona tappa:
5 punti - Peter Fill: Al di là del meteo e delle condizioni solo i campioni vincono sula Streif e Pietro ci ha regalato grandi emozioni, in una stagione che lo incorona l'azzurro più in forma. A Kitz ha pianto, ha perso, si è fatto male: ora è il Re, ed è il sogno di ogni discesista che diventa realtà. Morbido alla Steilhang indovina linea e leggerezza come nessun altro.
4 punti - Patrick Thaler: tra un paio di mesi festeggerà 38 primavere, mai nessuno alla sua età è entrato nei top5 in slalom, dove servono (anche) reattività e rapidità. Mette a frutto tutta la sua esperienza per domare una Ganslern davvero difficile e come in Isere è il miglior azzurro.
3 punti - Mattia Casse: entra per la seconda volta nei top10 di CdM con un bellissimo superg; in prova fa il miglior tempo come un veterano navigato, purtroppo non consuma il matrimonio con la Streif...
2 punti - Dominik Paris: cresce, migliora, in combinata e superg sembra (quasi) quello dei tempi migliori; difficile giudicarlo in discesa. Speriamo che la Kandahar porti il podio per esplodere nell'ultima parte di stagione.
1 punto - Hanna Schnarf: alterna prove opache e sprecate a manche di puro talento, ancora per lo più inesploso. In discesa fa tesoro delle indicazioni delle prove,  superg stava facendo bene...
Classifica aggiornata dopo la nona tappa:
Federica  Brignone (23 punti); Peter  Fill (14 punti); Giuliano  Razzoli, Nadia Fanchini e Irene Curtoni (8 punti);  Dominik  Paris, Stefano  Gross, Riccardo Tonetti e Francesca  Marsaglia (7 punti); Patrick  Thaler, Sofia Goggia e Christof Innerhofer (6 punti); Mattia  Casse (5 punti); Hanna  Schnarf, Roberto Nani e Giovanni  Borsotti (4 punti); Manfred  Moelgg, Manuela  Moelgg, Marta Bassino  (3 punti); Max  Blardone (2 punti); Florian  Eisath, Elena  Curtoni e Nicole Delago (1 punto)
E voi...come avreste votato ? Per rinfrescare la memoria a tutti ecco i risultati azzurri tra Kitz e Cortina:
Kitzbuhel (SG)
5.  Paris D.
6.  Fill P.
7.  Casse M.
21.  Innerhofer C.
Kitzbuhel (K)
7.  Paris D.
10. Tonetti R.
14.  Innerhofer C.
28.  Pangrazzi P.
Cortina (DH)
5.  Schnarf J.
9.  Stuffer V.
16.  Marsaglia F.
21.  Curtoni E.
23.  Fanchini N.
24.  Fanchini E.
27. Goggia S.
28.  Merighetti D.
Kitzbuhel (DH)
1.  Fill P.
16.  Paris D.
19.  Innerhofer C.
24.  Heel W.
Kitzbuhel (SL)
5.  Thaler P.
10.  Moelgg M.
13.  Gross S.
Cortina (SG)
9.  Brignone F.
10.  Curtoni E.
15.  Fanchini N.
15. Goggia S.
19.  Stuffer V.
20.  Fanchini E.