Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Sciare su pista dura/giacciata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

nihilim



Lombardia


32 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 17:33:31   Permalink alla discussione Invia a nihilim un Messaggio Privato Aggiungi nihilim alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
pur non essendo un gran sciatore, sto cercando di migliorarmi, seguendo anche numerosi consigli letti su questo forum.
In particolare sto cercando di sfruttare al meglio gli sci moderni, cercando di condurre, ecc...

Le sensazioni che provo sono buone, e devo dire che nell'ultimo anno mi sto divertendo molto.

Tutti i miei sforzi però vanno a farsi benedire nel momento in cui trovo pista ghiacciata!
Appena sento il duro sotto lo sci, ritorno a sciare alla vecchia maniera, e non solo...
Avendo provato anche sci a raggio corto, mi pare di trovarmi meno bene con questi che con sci a raggio maggiore...

Qualche consiglio?


nihilim

Anche il diavolo e' un angelo

matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5911 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 17:43:10   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matt Invia a matt un Messaggio Privato Aggiungi matt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Fai le lamine agli sci, in genere è quello (e parlo per esperienza personale...)



Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 18:27:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
non sempre la colpa è delle lamine .....molte volte è chi ci sta sopra la causa delle derapate.....

io già soffro gli arretramenti su neve buona, sul vetro vengono aumentati esponenzialmente perchè per esperienza personale siamo portati ad attaccare di meno per paura di finire a pelle di leopardo per 100 metri.....

ancora più avanzamento, ancora più centralità, spezzare il più possibile in modo che il baricentro risulti corretto.

cercare una sciata il più pulita possibile.......facile a dirsi a parole......chi ci riesce poi!?

a essere sincero io poche volte sono uscito soddisfatto da un muro ghiacciato

Torna all'inizio della Pagina

otto piedi
Pronto per il Comitato




Friuli-Venezia Giulia


3160 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 18:38:27   Permalink al post  Visita l'Homepage di otto piedi Invia a otto piedi un Messaggio Privato Aggiungi otto piedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
... Diciamo che le lamine sono un elemento fondamentale, ma non l'unico... Lo sci è pieno zeppo di elementi fondamentali !
Vale la solita considerazione: imparare bene la conduzione su nevi "normali" e pendii non impegnativi (e ce n'è, da studiare...), poi quando si è assimilata bene la tecnica allora si può andar in cerca di rogne, frequentando fondi e pendenze più impegnative.
... Ma sempre un passo alla volta ...


- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!








Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 21:52:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il problema è che quando non ti senti sicuro tendi a non essere più centrale ad "aggrapparti" all' interno... purtroppo, ciò supera, solo prendendo delle lezioni e sciando molto


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

skiman90
Cristiania


Lombardia


792 Messaggi

Inserito il - 22 gen 2008 : 22:03:14   Permalink al post  Visita l'Homepage di skiman90 Invia a skiman90 un Messaggio Privato Aggiungi skiman90 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
oltre alla preparazione delle lamine che è indispensabile,bisogna essere ben messi sullo sci,perchè spesso sul duro ci si irrigidisce e si tende ad arretrare,cosa che fanno quasi tutti,vedrai che a forza di provare riuscirai anche sul duro....
Torna all'inizio della Pagina

nihilim



Lombardia


32 Messaggi

Inserito il - 23 gen 2008 : 09:11:25   Permalink al post Invia a nihilim un Messaggio Privato Aggiungi nihilim alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie delle risposte!

Vorrà dire che mi metterò d'impegno per un miglioramento costante!

Il suggerimento delle lezioni non è male...


nihilim

Anche il diavolo e' un angelo
Torna all'inizio della Pagina

bruno75
Virata elementare


Emilia Romagna


66 Messaggi

Inserito il - 23 gen 2008 : 10:15:34   Permalink al post Invia a bruno75 un Messaggio Privato Aggiungi bruno75 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ti dico solo questa...

Quest'anno ho ripreso dopo anni (avevo sciata old style) "con le lezioni di sci"...morale: Quando i miei "colleghi" rinuncivano perché la pista era "troppo ghiacciata", io invece continavo a divertirmi...motivo? loro derapavano (presto detto, gli sci "scivolavano via") io conducevo (presto detto, le lamine "incidevano"...)...

In conclusione: LE LEZIONI SONO, AHIME', FONDAMENTALI...ed io continuero' a prenderne per divertirmi sempre piu' e soprattutto, in sicurezza!
Torna all'inizio della Pagina

Marcobass




21 Messaggi

Inserito il - 24 gen 2008 : 11:48:40   Permalink al post Invia a Marcobass un Messaggio Privato Aggiungi Marcobass alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dipende molto anche da sci e scarponi. In generale se sono molto rigidi (specie in torsione per quel che riguarda gli sci ovviamente) tengono meglio.
Scarponi troppo molli (magari vecchi con plastiche ammorbidite dagli anni) impediscono di trasmettere la giusta pressione agli sci.
Può essere pure questo.
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 01:16:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io sono più dell' idea della tecnica e non ei materiali, perchè da come si è presentato: sta "cercando di condurre" purtroppo, la conduzione non si impara leggendo... purtroppo


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

nihilim



Lombardia


32 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 08:53:33   Permalink al post Invia a nihilim un Messaggio Privato Aggiungi nihilim alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io sono più dell' idea della tecnica e non ei materiali, perchè da come si è presentato: sta "cercando di condurre" purtroppo, la conduzione non si impara leggendo... purtroppo



Eh già... sono ancora in evoluzione...

Ma mi impegnerò a fondo per migliorare!


nihilim

Anche il diavolo e' un angelo
Torna all'inizio della Pagina

Marcobass




21 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 12:28:09   Permalink al post Invia a Marcobass un Messaggio Privato Aggiungi Marcobass alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io sono più dell' idea della tecnica e non ei materiali, perchè da come si è presentato: sta "cercando di condurre" purtroppo, la conduzione non si impara leggendo... purtroppo


D'accordissimo, ma senza i materiali adatti le difficoltà aumentano di molto.
Non sto dicendo che uno debba rincorrere per forza l'ultimo grido in fatto di sci e scarponi, ma se uno scia con scarponi di 10 anni fa o troppo morbidi e sci dello stesso stampo fa decisamente più fatica di chi scia con materiali adatti.
Ho provato alcuni scarponi parecchio più morbidi di quelli a cui sono abituato (scio con un 150 di flex e mi fecero provare anche un 90).
Tornato ai miei mi pareva m'avessero rifatto le lamine...
Prob. non è questo il problema di nihilim, ma magari influisce.
Giusto per curiosità con cosa scii?
Torna all'inizio della Pagina

VinC_P
Sequenza di curve di base



Friuli-Venezia Giulia


205 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 16:52:28   Permalink al post Invia a VinC_P un Messaggio Privato Aggiungi VinC_P alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
diciamo: "quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare!"

mi spiego: se quando trovi il duro sotto i piedi perdi sicurezza, arretri e ti irrigidisci allora perdi il pieno controllo dello sci e derapi.
più la pista è dura più devi stare sopra lo sci, non commettere errori di posizione e lavorare con le gambe. facile a dirsi ma meno facile a farsi, lo so. sfortunatamente è l'unica soluzione.

ovvio che avere le lamine tirate aiuta!!!!eheheheh

scio con Blossom Fly Up 180 e Nordica Dobermann 130 PRO



amo molto parlare del nulla.
è l'unico argomento di cui so tutto.
[O.Wilde]

Torna all'inizio della Pagina

levis
Moderatore


FantaOrganizzatore



Veneto


3150 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 16:57:54   Permalink al post Invia a levis un Messaggio Privato Aggiungi levis alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nihilim
...Il suggerimento delle lezioni non è male...



Ti correggo : il suggerimento delle lezioni E' l'unico percorribile. Mai visto uno che ha imparato a sciare (non a scendere!) guardando la TV o peggio ancora il solito amico "bravo"!


"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis)

"Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain)
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2008 : 22:41:14   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marcobass

Giusto per curiosità con cosa scii?



la domanda è rivolta a me o a nihilim?


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

SNOW4EVER
Cristiania


Veneto


838 Messaggi

Inserito il - 26 gen 2008 : 14:33:43   Permalink al post Invia a SNOW4EVER un Messaggio Privato Aggiungi SNOW4EVER alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

il problema è che quando non ti senti sicuro tendi a non essere più centrale ad "aggrapparti" all' interno... purtroppo, ciò supera, solo prendendo delle lezioni e sciando molto



Come non quotare.
Ho notato che quest'anno al rientro nello sci dopo quasi 2 anni di inattività è stato durissimo ricominciare.
L'idea, l'impostazione c'erano ma mancava il contatto e la confidenza con la neve, che influisce moltissimo. E questo si nota logicamente su piste dure e ripide, dove la tecnica per scendere è sempre la stessa ma necessita di piu confidenza con l'ambiente, i pendii e la neve.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,46 secondi. Snitz Forums 2000