Patrick Feurstein
di Matteo Pavesi
Settimana scorsa si sono svolte nel comprensorio di Goestling-Hochkar le prove tecniche valevoli per i Campionati Nazionali Austriaci, mentre negli ultimi giorni a Moelltal si sono corse le prove veloci.
DONNE
(Slalom)
Primo titolo nazionale per Katharina Gallhuber, che vince lo slalom dei Nazionali in 1:47.88, per 2 soli centesimi su Lisa Hoerhager ...
(venerdì 11 aprile 2025)
a cura della redazione
- 7/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 3/o di 9 giganti della stagione
- 66/a gara maschile in Val d Isere dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Odermatt M. 2) Schwarz M. 3) Verdu J. 2022: 1) Odermatt M. 2) Feller Ma. 3) Kranjec Z. 2021: 1) Odermatt M. 2) Pinturault A. 3) Feller Ma. 2018: 1) Hirscher M. 2) ...
(sabato 14 dicembre 2024)
di Matteo Pavesi
Due manche di pura battaglia sulla 'Face de Bellevarde' della Val d'Isere, una pista tosta, impegnativa, ostica, dove bisogna spingere, con due manche corse sotto una fitta nevicata e con condizioni di visibilità che sono cambiate sensibilmente e che hanno riscritto la classifica nella seconda manche.
Marco Odermatt torna a vincere: dopo tre 'DNF' di fila l'elvetico ...
(sabato 14 dicembre 2024)
di Matteo Pavesi
Nelle ultime due settimane diversi atleti hanno annunciato il cambio di fornitore tecnico.
THEAUX - Cominciamo con il transalpino Adrien Theaux, 40 anni il prossimo settembre, che dopo 10 anni in Head ha ufficializzato il ritorno in Salomon, brand con il quale ha deciso di tornare dopo l'esito positivo dei test effettuati in aprile a Cervinia.
In carriera Adrien ...
(mercoledì 5 giugno 2024)
di Matteo Pavesi
I padroni di casa di presenteranno sul Rettenbach con 19 atleti: 11 donne e 8 uomini, le ragazze infatti 9 posti come quota base più i posti fissi per Franziska Gritsch e Nina Astner grazie alla Coppa Europa.
Ecco tutti i nomi: Nina Astner, Stephanie Brunner, Magdalena Egger, Franziska Gritsch, Ricarda Haaser, Katharina Huber, Magdalena Kappaurer, Katharina Liensberger, Elisa ...
(giovedì 20 ottobre 2022)
a cura della redazione
Nelle settimane scorse il team HEAD WorldCup Rebels ha registrato tre nuovi ingressi: Patrick Feurstein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger.
FEURSTEIN - Il gigantista austriaco classe 1996 ha colto ottimi risultati nella stagione 2021/2022 andando 6 volte a punti, 5 in gigante cogliendo anche un 4/o posto in Alta Badia (con il pettorale #35) e chiudendo la stagione al ...
(venerdì 16 settembre 2022)
di Matteo Pavesi
Vincent Kriechmayr ha sciolto le riserve e non sarà al via a Soelden: il velocista austriaco, 30 anni, che ha recentemente vinto il premio di 'Sportivo dell'Anno' in Austria, ha deciso di non gareggiare nel primo gigante della stagione per concentrarsi sui prossimi appuntamenti.
Infatti Kriechmayr, Mayer e compagni, dal 6 novembre si alleneranno a Copper Mountain in ...
(domenica 17 ottobre 2021)
di Matteo Pavesi
Sabato la OESV aveva diramato le convocazioni ufficiali per Soelden, dove era prevista la partecipazione di 8 aquilotti: Manuel Feller, Marco Schwarz, Stefan Brennsteiner, Roland Leitinger, Matthias Mayer, Vincent Kriechmayr, Raphael Haaser e Patrick Feurstein.
Quest'ultimo, classe 1996, terzo in classifica di specialità in Coppa Europa nella scorsa stagione, era una ...
(lunedì 12 ottobre 2020)
di Marco Regazzoni
Stessa storia, stesso posto e stesso vincitore a Meribel, dove anche il secondo gigante consecutivo di Coppa Europa va a Patrick Feurstein: l'austriaco classe '96 si impone nitidamente anche nella gara di giovedì, grazie al tempo complessivo di 2:16.61 che gli permette di distanziare di ben 72 centesimi il talentuoso norvegese Atle Lie McGrath.
Ad un ...
(giovedì 30 gennaio 2020)

di Marco Regazzoni
Dopo aver sfiorato la vittoria a Kirchberg dieci giorni fa, Patrick Feurstein conquista il primo successo della carriera in Coppa Europa imponendosi sulle nevi di Meribel, dove giovedì 30 gennaio andrà in scena un'altra gara tra le porte larghe.
Il 23enne austriaco di Mellau chiude col tempo complessivo di 2:20.92: nonostante una seconda manche più veloce, il ...
(martedì 28 gennaio 2020)