Comitato Alto Adige
a cura della redazione
Il Comitato FISI Alto Adige ha comunicato la composizione delle squadre di sci alpino per la prossima stagione 2024/2025, composte da nove sciatori e otto sciatrici.
Christian Thoma è il responsabile della sezione sci alpino; la guida della squadra zonale maschile rimane nelle mani del trentino Enrico Vicenzi, assistito dall'esperienza di Daniel Dorigo.
La ...
(venerdì 31 maggio 2024)
a cura della redazione
Il Comitato Regionale FISI Alto Adige ha comunicato la composizione degli staff tecnici per la prossima stagione dello sci alpino.
Il responsabile dello sci alpino rimane Christian Thoma, ma il settore maschile avrà una nuova guida, ovvero il trentino Enrico Vincenzi, 47 anni di Pejo: dal 2014 al 2018 ha allenato la squadra C nazionale, poi dal 2018 alla scorsa stagione ha lavorato con ...
(giovedì 11 maggio 2023)
a cura della redazione
Oltre al Comitato Trentino e alle Alpi Occidentali, anche il Comitato Ligure conferma con il voto la guida precedente, ovvero il candidato unico Michele Torini, che ha ottenuto 1617 voti (95.74%).
L'Assemblea Regionale Elettiva del Comitato Ligure FISI si è tenuta sabato presso la Casa delle Federazioni del CONI a Genova, alla presenza del Vice Presidente Federale Pietro ...
(lunedì 25 luglio 2022)
di Vittorio Savio
Markus Ortler, 50 anni di Malles, è il nuovo Presidente del Comitato Alto Adige della FISI. L´ex allenatore della nazionale femminile di sci alpino si è imposto sabato sera nell´Assemblea Elettorale al Centro Pastorale di Bolzano sul suo concorrente Helmuth Senfter di misura per 8.965 voti a 8.066. Ortler ha raccolto il ...
(sabato 28 settembre 2019)
a cura della redazione
Ieri, il Presidente della FISI, Flavio Roda, ha dato seguito a quanto annunciato nei giorni scorsi, ha provveduto, con delibera d'urgenza n° 108, alla nomina del commissario straordinario per la FISI Alto Adige.
Il commissario sarà il bolzanino Vittorio Menghini, già commissario dello stesso Comitato Regionale nel 2008 e per molti anni consigliere nazionale della ...
(martedì 16 luglio 2019)
di Matteo Pavesi
Poco meno di un mese fa, a Bolzano, si sono tenute le elezioni per il Comitato Alto Adige, ma ne il presidente uscente Hermann Ambach (in carica dal 2008) ne l'imprenditore pusterese Senfter avevano raggiungo il 55% richiesto per l'elezione, ma Ambach aveva comunque raccolto ...
(sabato 7 luglio 2018)
di Matteo Pavesi
Sorpresa nelle elezioni per il Consiglio del Comitato Alto Adige, in programma ieri pomeriggio a Bolzano: erano candidati il presidente uscente Hermann Ambach (in carica dal 2008) e l'imprenditore pusterese Helmuth Senfter, ma nessuno dei due ha raggiunto il 55% richiesto per l'elezione, che dunque dovrà essere svolta nuovamente, entro la fine di ...
(lunedì 11 giugno 2018)
a cura della redazione
Si avvicina il momento per i Comitati regionali di eleggere attraverso le Assemblee Regionali Elettive i componenti dei nuovi Consigli per il quadriennio 2018/2022 con la novità del numero di consiglieri sceso a 10 (7 in rappresentanza degli affiliati, 2 atleti con equa rappresentanza tra maschi e femmine e un tecnico).
Ad aprire le danze sabato 9 giugno sono il Comitato Alpi Centrali ...
(giovedì 7 giugno 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) La FISI, grazie alla stretta collaborazione con il Ministro per lo Sport, ha deciso quest’anno di premiare l’attività agonistica degli Sci Club più attivi - a livello giovanile - sul territorio.
L’iniziativa - che ha lo scopo di garantire un riconoscimento a chi permette di far appassionare alle nostre discipline le giovani leve - prevede il riconoscimento di un contributo ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Sono stati Peter Fill e Dorothea Wierer i vincitori del premio "Lo sportivo dell'anno in Alto Adige 2016". L'annuncio è stato dato ieri sera a Merano in occasione del tradizionale "Ballo dello Sport" che si tiene ogni anno presso la splendida cornice art-deco del Kurhaus di Merano.
La serata organizzata con successo, come ogni anno dall'Assisport Alto ...
(sabato 23 aprile 2016)
di Matteo Pavesi
In vista della stagione 2014/2015 vediamo le squadre regionali dei singoli comitati.
Asiva - Valle d'Aosta
Maschile: Federico Gariboldi (1994), Riccardo Grecchi (1996), Pierre Lucianaz (1995), Matteo Vaghi (1996)
Femminile: Anna Damia (1995), Elisa Fornari (1997)
AOC - Alpi Occidentali
Maschile: ...
(lunedì 13 ottobre 2014)
a cura della redazione
Di sport invernali e del loro sviluppo in Alto Adige nonché della collaborazione della Provincia con la Federazione Italiana Sport Invernali, hanno parlato a Bolzano mercoledì 23 luglio, l'assessore provinciale allo sport Martha Stocker e Flavio Roda, confermato presidente FISI nell'aprile 2014.
L'assessore provinciale allo sport Martha Stocker ha posto in evidenza come ...
(venerdì 25 luglio 2014)
a cura della redazione
Domenica scorsa si è tenuto la seconda riunione del Direttivo ASIVA che ha ufficializzato le squadre agonistiche per la prossima stagione e le commissione tecniche.
Il presidente Riccardo Borbey ha confermato di aver firmato i contratti con gli allenatori di tutte le discipline: nello sci alpino maschile Giuseppe Butelli, SC Aosta, sostituisce Ivan Nicco, passato alla ...
(mercoledì 2 luglio 2014)
a cura della redazione
Si sono tenute sabato 24 maggio le prime due Assemblee Regionali Elettive dei comitati regionali FISI per il quadriennio olimpico 2014/2018.
Nella sala conferenze della Comunità Montana di Villair di Quart (AO) si è riunito il comitato ASIVA, con 40 (su 45) sci club della Val d'Aosta in rappresentanza di circa 5 mila tesserati.
Riccardo Borbey è stato rieletto per il quinto mandato ...
(domenica 25 maggio 2014)
a cura della redazione
Sono 48 gli sciatori delle categorie Allievi e Giovani facenti parte dei Comitati Regionali che sono stati convocati al Passo dello Stelvio per uno stage con i tecnici della FISI nell'ambito della collaborazione fra la Federazione e le varie realtà presenti sul territorio. L'allenamento durerà tre giorni e si concluderà giovedì 17 ottobre.
La lista completa regione per ...
(martedì 15 ottobre 2013)