Alberto Schieppati
di Matteo Pavesi
Prenderà il via domani da Soelden la Coppa del Mondo di sci alpino 2022/2023.
Sabato la prima manche del gigante femminile è in programma alle 10:00, la seconda alle 13:05; domenica prima manche del gigante maschile alle 10:00, seconda manche alle 13:00.
Le gare saranno trasmesse in diretta tv su RaiSport (in chiaro) e su Eurosport; i canali Eurosport sono disponibili su ...
(venerdì 21 ottobre 2022)
a cura della redazione
(da fisi.org) Successo importante per il DemoTeam italiano all'Interski di Ushuaia. Alberto Schieppati, ex azzurro classe '81, secondo nel gigante di Kranjska Gora nel 2004, si è imposto nel gigante a Cerro Castor, dimostrando ancora una volta la supremazia italiana nella tecnica in pista.
L’Interski 2015 era cominciato domenica scorsa a Cerro Castor (Ushuaia - ...
(mercoledì 9 settembre 2015)

di Marco Regazzoni
Prima vittoria in carriera, nel circuito FIS, per Rocco Delsante: il poliziotto parmense, classe 1991, si è imposto oggi nel secondo gigante FIS di La Thuile, staccando il tempo di 2:06.17. Delsante ha fatto la differenza nella seconda manche, unico atleta capace di scendere sotto l'1:01 parziale: a 30/100 dall'emiliano troviamo Andrea Ballerin, quindi il vincitore della gara ...
(mercoledì 9 gennaio 2013)
a cura della redazione
La FISI ha pubblicato l'elenco degli ammessi al Master Istruttori Nazionali Sci Alpino 2012. Tra loro gli ex azzurri Alberto Schieppati, Omar Longhi, Alessandro Roberto e Giorgio Rocca. Ecco i nominativi: Zerman Francesca, Gandini Veronica, Seghi Stella, Marsaglia Eugenio, Bonapace Simone, Schieppati Alberto, Brivio Michele, Ferrarini Marco, Baldini Giacomo, Longhi Omar, Roberto Alessandro, ...(domenica 13 maggio 2012)