|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Ghidoni " è presente in queste 404 notizie:
|
|
 |
[
29/11/2002
] - Eberarther e Sulzenbacher avanti nelle prove
Stefan Eberarther e Kurt Sulzenbacher si aggiudicano rispettivamente la prima e la seconda prova cronometrata della discesa libera di Lake Louise, in programma sabato. L'Austriaco nella seconda è fuori dai primi dieci, del resto come il marcantonio Pusterese nella prima sessione. Sorpese della giornata lo statunitense Sullivan, prima 3° poi 2°, il francese Fournier 4° e 3°, e Bode Miller, rispettivamente 9° e 8°. bene anche Fritz Stobl 2° nella prima prova e AAmodt, 5° e 7°: il ragioniere norvegese si conferma tra i più forti in ogni disciplina. Male Kjus e Cuche in entrambe le discese. Fra gli azzurri, decisamente più grintosi nella seconda prova, si segnalano la 9° piazza di Alessandro Fattori e il 19° di Matteo Berbenni. Nella prima sessione Fischnaller 18°. Cattaneo, Staudacher, Fill, Guflere Gross, decisamente dietro. Quest'ultimo, dice il responsabile della velocità Alberto Ghidoni, non è al meglio per una sospetta ciste nella parte posteriore del ginocchio. Il tecnico di Collio Val Trompia, puntà dunque tutto su Sulzenbacher, che nonostante i giorni scorsi a Panorama avesse un ginocchio gonfio, sembra poter far davvero bene. Aspettiamo domani la terza prova per dare comunque una condizione generale degli atleti in vista della prima libera stagionale. Intanto Kristian Ghedina è a Milano dove rimarra fino a Lunedì: si curerà la pubalgia a suon di laser e ginnastica in acqua. Il Cortinese, soffre di questo fastidio muscolare dal 28 ottobre, quando allo Stelvio, sulla pista della Valle dei Vitelli, spigolò oltre 100 km/orari in una compressione.
Venerdì è in programma la terza prova. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
26/11/2002
] - Discesisti a Panorama
La squadra delle discipline veloci allenata da Alberto Ghidoni è già in
Canada da qualche giorno. Ghedina & soci, si allenano a Panorama e sono in
procinto di recarsi a Lake Louise per le prove cronometrate della discesa
libera di sabato 30. Sempre però, neve permettendo. Infatti, qualche giorno
per la FIS, Gunter Huyara, ha palesato rischi di non praticabilità causa
penuria di neve.
Intanto, circa il calendario femminile, i due super-g annullati a Garmish,
non saranno recuperati a Megeve come anticipato. Si aspetta ancora la
località organizzatrice delle gare in programma per l'1 e 2 marzo. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
15/10/2002
] - Ghedina: punto alla coppa di discesa!
Kristian Ghedina, non ha perso l'entusiasmo dello scavezzacollo che lo fece
diventare famoso dai primi podi e le prime vittorie della carriera.
Nonostante i quasi trentatre anni (li compirà il 20 Novembre), sembra ancora
quel ragazzotto che nel Dicembre 1990, deflagrò nel circo bianco con un
terzo posto in Val Gardena. E' deciso l'Ampezzano, e vuole finalmente
acciuffare quella coppetta di specialità che per poco già due volte gli è
sfuggita: nel 2000 ad opera di Herman Maier e nel 1995, dopo una lotta dura
con il suo amico "Lucio Alphand". Anche i mondiali rappresentano per il
maturo cortinese, ovviamente, un appuntamento importantissimo; la scorsa
stagione a St. Moritz chiuse con un discreto sesto posto, ma apprezzò le
caratteristiche del tracciato dell'Engadina. Ai mondiali, fino ad oggi ha
collezionato un argento in combinata a Saalbach nel 1991 (la competizione
che segnò l'esplosione di Eberarther, poi rivelatasi prematura), un 'altra
seconda piazza a Sierra Nevada nel 1996 e un bronzo a Sestrierese nel 1997.
Si sente pronto per far bene, insomma, anche dopo una tranquilla estate di
allenamenti con i compagni e la supervisione del responsabile delle
discipline veloci Alberto Ghidoni, nonostante in Argentina abbiano trovato
problemi legati al tempo. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
22/07/2002
] - Gli Azzurri si allenano per la prossima stagione
Il “Gruppo Coppa del Mondo” di slalom maschile si è ritrovato lunedì 22 luglio al Passo dello
Stelvio. I tecnici Claudio Ravetto (responsabile), Christian Thoma, Claudio Manganaro e gli atleti Giancarlo Bergamelli, Alan Perathoner, Giorgio Rocca, Hannes Paul Schmid, Edoardo Zardini e Patrick Thaler si alleneranno sulle piste del Passo fino a giovedì 26.
Il “Gruppo Coppa Europa” sarà sulle piste di Cervinia dal 22 al 28; 10 gli atleti convocati (Matteo Berbenni, Manuel Carrozza, Mirko Deflorian, Christian Deville, Werner Heel, Omar Longhi,
Andreas Mayrl, Stephan Thanei e Luca Tiezza) guidati dai tecnici Ivano Edalini (responsabile), Danilo Sbardellotto, Alessandro Serra e Alessandro Spaliviero.
Il “Gruppo Coppa del mondo” di gigante di sci alpino maschile si è allenato per dieci giorni, dal 30 giugno al 9 luglio, a S. Benedetto del Tronto (AP).
La squadra comprende 3 tecnici (Flavio Roda, Matteo Guadagnini e Ruggero Muzzarelli), il preparatore atletico Alberto Contento e gli atleti Massimiliano Blardone, Patrick Cogoli, Peter Fill, Giorgio Gros, Michael Gufler, Patrick Holzer, Alexander Ploner, Arnold Rieder, Alessandro Roberto, Alberto Schieppati, Davide Simoncelli.
Il “Gruppo Coppa del Mondo” discesa, dal 1 al 6 luglio, sarà a Pavullo per una settimana di allenamento atletico. Con il preparatore, Bruno Anzile, i tecnici Alberto Ghidoni (responsabile), Alberto Ghezze e Rudi Augscheller, partiranno gli atleti Luca Cattaneo, Alessandro Fattori, Roland Fischnaller, Kristian Ghedina, Patrick Staudacher e Kurt Sulzenbacher. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|