|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Pieruz " è presente in queste 113 notizie:
|
|
 |
[
07/04/2006
] - Nell'ultimo SL si impone Bank su Deville
Il ceco Ondrej Bank ha vinto il secondo slalom speciale Fis di Pampeago di Tesero. Sulla pista Agnello che ha ospitato le finali di Coppa Italia, in 2a piazza Cristian Deville, vincitore del primo slalom, ed in 3a l'austriaco Marcel Lorenzin. 6° Luca Tiezza, 7° Michel Davare, 9° Aronne Pieruz e 11° Mirko Deflorian. Out la prima manche Edoardo Zardini. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
06/04/2006
] - A Nana la Coppa Italia di slalom
Con lo slalom speciale di Pampeago di Tesero è stata assegnata anche la Coppa Italia di slalom speciale, dopo quella generale vinta in precedenza da Aronne Pieruz. Ha vinto il Finanziere Matteo Nana: il trentunenne di Chiesa Valmalenco ha chiuso a quota 540 punti, superando il collega Martino Leone fermo a 421. Domani un altro slalom Fis sulla Agnello di Pampeago, ma non valevole per la classifica di Coppa Italia. Intanto ecco la classifica finale generale: Aronne Pieruz della Forestale 1° con 1108 punti, Cristopher Povinelli dei Carabinieri 2° con 825 e 3° il Finanziere Martino Leone con 757 lunghezze. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/04/2006
] - Pieruz: dopo la C. Italia assoluta, quella di GS
Dopo la Coppa Italia assoluta, Aronne Pieruz, ventritreenne atleta del gruppo sportivo della Forestale, ha vinto anche la classifica di gigante grazie al 4° posto nella gara odierna a Pampeago di Tesero. La classifica di gigante vede Pieruz a 498 punti, il Carabiniere Christopher Povinelli a quota 392 e il Carabiniere Wolfgang Hell a 380 lunghezze. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/04/2006
] - Ortler nel gigante Fis di Pampeago
Il Carabiniere Alexander Ortler ha vinto il primo gigante Fis sulla pista Agnello di Pampeago di Tesero valevole per le finali di Coppa Italia, rassegna già nelle mani di Aronne Pieruz della Forestale questa mattina 4°. Sul podio con Ortler, Alex Happacher dei Carabinieri in 2a piazza ed il ceco Ondrej Bank in 3a. 5° l'atleta di casa Mirko Deflorian, che nella seconda manche ha staccato il miglior tempo recuperando quattro posizioni. 6° Patrick Thaler, 7° Kurt Pittschieler, 8° Luca Senoner e 9° Christof Innerhofer. Out la prima manche Edoardo Zardini. Cristian Deville invece non è partito la seconda sessione. Domani un altro gigante. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/04/2006
] - Domani al via le finali di Coppa Italia
Sulle nevi di Pampeago prenderanno il via le Finali di Pampeago. L'evento, organizzato dal Gruppo Sportivo Fiamme Gialle-Guardia di Finanza e dall'Unione Sportiva Dolomitica, osserverà quattro giorni di gare Fis. Si incomincia domani con un gigante, quindi un'altro gigante e i due slalom. La classifica generale di Coppa Italia è stata già matematicamente vinta dal ventitreenne atleta della Forestale Aronne Pieruz. In gara atleti della squadra A come Mirko Deflorian e Patrick Thaler. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
23/03/2006
] - Peter Fill campione italiano di superg
Di ritorno da uno strepitoso finale di stagione a Are Peter Fill non ha deluso nel superg valido per i Campionati Italiani Assoluti a Santa Caterina e si è aggiudicato la gara in 1.11.64. Dietro di lui per 18 centesimi troviamo Walter Girardi (fresco campione in discesa) e Christoph Innerhofer, seguiti da Patrick Staudacher, Stefan Thanei, Michael Gufler, Roland Fischnaller, Florian Eisath, Aronne Pieruz e Kristian Ghedina.
Fill ha finalmente conquistato il titolo di superg dopo essere stato tre volte secondo nel 2002, 2004 e 2005.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/03/2006
] - Roberto e Hell nei giganti Fis di San Martino
Sulle nevi trentine di San Martino di Castrozza, si sono corsi due giganti Fis. Nella prima gara successo di Alessandro Roberto, che ha preceduto Wolfgang Hell e Walter Girardi. 5° Patrick Thaler, 8° Luca Senoner, 10° Hannes Paul Schmid. Nel secondo gigante si impone Hell, su Aronne Pieruz e sul tedesco Christin Wanninger. 4° Senoner, 5° Stefan Thanei, 6° Luca Tiezza e 9° Christoph Innerhofer. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/02/2006
] - Gli slalom Fis di San Candido
Il campione del mondo juniores Filip Trejbal ha vinto i due slalom Fis disputati sulle nevi altoatesine di San Candido. L'atleta della Repubblica Ceca ha preceduto nel primo slalom Wolfgang Hell e Andreas Erschbamer. 4° Giuliano Razzoli, 7° Luca Moretti e 10° Luca Tiezza. 17° Davide Simoncelli e 18° Alexander Ploner. Out Edoardo Zardini. Nella seconda gara Trejbal ha superato sul podio Manuel Pescollderungg e Aronne Pieruz. 5° Wolfgang Hell, 6° Michel Davare, 8° Andreas Erschbamer, 16° Alexander Ploner e 26° Davide Simoncelli. Out Cristian Deville. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
26/01/2006
] - SuperG Fis a Caspoggio e Pila
Due superG Fis maschili a Caspoggio, Valmalenco. Nel primo si è imposto Matteo Marsaglia, davanti a Dino Gobbo e Martin Karbon. Quindi successo di Aronne Pieruz sul russo Pavel Chestakov e Massimo Penasa. Per le donne due superG Fis sulle nevi valdostane di Pila. Vittoria di Tiffany Frisch, su Anna Hofer e Evelyn Gurschler. Nel secondo superG la Hofer ha precedutoo sul podio Gurschler e Francesca Brun. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
16/12/2005
] - Le Fis di Cavalese e Bressanone
A Bressanone, dopo i due giganti, ecco lo slalom Fis maschile: l'austriaco Marcel Lorenzin vince lo speciale, superando Aronne Pieruz della Forestale e Gian Luca Olivero della squadra C. A Cavalese/Cermis, nel gigante Fis femminile timbro dell'austriaca Alexandra Daum. Sul podio le altoatesine Evelyn Gurschlener e Yvonne Runggalldier. 4a Giulia Candiago della squadra C. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
14/12/2005
] - Marshall nel secondo gigante Fis di Bressanone
Lo statunitense Jesse Marhall ha vinto il secondo gigante Fis di Bressanone. Sul podio il finlandese Jouni Kaitala e il norvegese Leif Kristian Haugen. Ecco gli italiani meglio piazzati: 5° Hagen Patscheider, 6° Aronne Pieruz e 7° Gabriele Morandi. Domani e dopo in programma due slalom. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
01/03/2005
] - Coppa Europa a Madesimo: slalom a Tissot
Il francese Stephane Tissot si è imposto nel primo slalom speciale di Coppa Europa a Madesimo. Nella località della Val Chiavenna, il podio è stato completato dal tedesco Felix Neureuther e dallo sloveno Mitja Valencic. Miglior azzurro è Hannes Paul Schmid 10°, che precede Manuel Pescollderungg 11° e Luca Tiezza 24°. Poi 37° Michel Davare, 40° Giuliano Razzoli, 43° Mirko Deflorian, 45° Christopher Povinelli e 46° Alexander Polig. Luca Moretti, Cristian Deville, Patrick Thaler, Lucas Senoner, Marco Verdecchia, Alan Perathoner e Sebastiano Pirro non hanno concluso la prima manche. Aronne Pieruz la seconda. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
16/12/2004
] - Secondo slalom Fis a Pampeago
Secondo slalom speciale Fis sulle nevi trentine di Pampeago: l'olandese Rogier Oosterbaan ha vinto davanti al finlandese Jouni Kaitala e al canadese Patrick Biggs, vincitore invece dello slalom di ieri. 4° l'australiano Jonathon Brauer, 5° il giapponese Yasuhiro Ikuta, 6° lo svedese Fredrik Nordh, 7° lo scozzese Alain Baxter. Primo azzurro in classifica Marco Verdecchia 11°, poi 22° Aronne Pieruz e 23° Christopher Povinelli. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|