|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Nyberg " è presente in queste 105 notizie:
|
|
 |
[
28/10/2002
] - Vince il solito Eberharter. Bene Max Blardone
Nel gigante di apertura sulle nevi di casa di Soelden, Stefan Eberharter si
è ripresentato ai nastri di partenza del "Circo Bianco" come ci aveva
lasciati: con una vittoria. Il trentaquatrenne austriaco della Zillertal,
dal 1990 in Coppa del Mondo, si è portato a casa la 17° vittoria, la 5° in
gigante. Non è stata comunque impresa facile per il marcantonio biancorosso:
infatti i distacchi non sono stati abissali, e la creme del gigante è tutta
lì a ridosso. Secondo un ottimo Covili, vincitore la scorsa stagione della
coppetta di specialità, terzo l'esteta delle porte larghe Miky Von Grunigen,
quarto il sempre verde Aamodt, quinto MiIler, sesto il "vecchio" Freddy
Nyberg e buon settimo il nostro Blardone. Il ventiduenne piemontese di
Pallanzeno, è stato protagonista nella seconda manches, recuperando sei
posizioni e staccando il terzo tempo parziale. Ha frenarlo nella prima, una
sbagliata interpretazione del punto più insidioso del ghiacciaoo del
Rettenbach: una stradina ghiacciata e ripida che anticipava un salto. Finirà
settimo, dimostrando grinta da vendere e carattere. Carattere che non è
mancato ad Arnold Rieder, che si riaffaccia dopo parecchie gare a ridosso
dei primi venti. Alexander Ploner chiude ventisettesimo e solo alla
ventottesima piazza Alessandro Roberto. Da sottolineare la prima manches del
milanese Schieppati: Alberto stava filando come un treno, ma gli si è
sganciato uno sci, compromettendo la sua bella prestazione. Confortante
anche la promessa Fill, novello ventenne che si cimenta in tutte le
discipline, che pur non qualificandosi per la seconda ha attaccato come un
forsennato, recuperando due volte quando si era praticamente sdraiato sulla
neve. Tuttavia, promette bene: sembra proprio un cavallo di razza. Insomma,
l'allegra e giovane banda di Flavio Roda, pare abbia dimostrato un cambio di
mentalità: più votata all'attacco e meno calcolatrice. Un ultima nota
spiacevole per Blardone e Roberto, in albergo non hanno più ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
17/02/2002
] - Splendido Aamodt, oro-bis in superg
E' un Kjetil André che non ti aspettavi quello che sta marchiando a fuoco col suo nome le Olimpiadi Invernali di Salt Lake City: se infatti era lecito - quasi scontato, a meno del Bode Miller della situazione - attendersi dal norvegese l'oro in combinata, e tutto sommato poteva starci la "medaglia di legno", e forse anche qualcosina di più, in discesa, nel superg di ieri Aamodt ha lasciato tutti a bocca aperta: partito col pettorale numero tre e quindi senza alcun riferimento di altri atleti di livello (cosa fondamentale in superg, dove si scende a 100 Km/h senza aver mai provato la pista), ha interpretato meglio di chiunque altro una pista insidiosissima, che con la sua tracciatura arzigogolata soprattutto nel finale ha mietuto non poche vittime, tra cui Lasse Kjus, Didier Cuche, Freddy Nyberg e il nostro Alessandro Fattori. Nessuno è riuscito a fare meglio del norvegese: neppure Stefan Eberharter, anch'egli in difficoltà nella parte finale, staccato al traguardo di appena un decimo, e comunque medaglia d'argento; bronzo, a sorpresa, per Andreas Schifferer, che può così considerare conclusa la sua "riabilitazione" dopo un grave infortunio patito all'inizio della passata stagione. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
28/01/2002
] - Fantasci: domina Lothar
Il "clan" Lothar ha dominato il week-end tedesco di Garmisch: primo Lothar3, secondo Lothar e nei dieci in entrambe le gare Lothar2. Una vera e propria dimostrazione di schiacciante superiorità, ottenuta con punteggi superiori a 300, grazie ai vari Cuche, Eberharter, Fritz Strobm Schifferer e Nyberg. Un squadrone della velocità, insomma. Agli altri non è restato che accontentarsi del terzo gradino del podio: ci sono riusciti Timdj sabato e Nike2 domenica. Ai vertici di classifica niente è però cambiato; nel trofeo metà stagione si conferma leader il team Mader, che vanta anche la miglior media punti/gara.
Nelle prossime ore riapre il mercato: un'ottima occasione soprattutto per rimpiazzare i numerosi atleti infortunati e per prepararsi al meglio all'ultima parte della stagione. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
20/12/2001
] - Stupenda vittoria di Nyberg
Lo svedese Nyberg ha vinto il primo gigante di Kranjska Gora: una bellissima soddisfazione per l'atleta scandinavo, reduce da un gravissimo infortunio che nella stagione passata lo aveva allontanato dalle piste proprio quando stava ritrovando la forma degli anni migliori. Nyberg ha avuto la meglio per poco più di due decimi su di un redivivo Benny Raich, in netto recupero dopo un inizio stagione un po' sottotono. Completa il podio il bravissimo sloveno Uros Pavlovcic che sulla pista di casa (sua e dei suoi sci, Elan, la cui fabbrica è proprio a Kranjska Gora) ha centrato il primo podio di una carriera che finora lo aveva visto nelle posizioni alte di classifica soprattutto in slalom. Domani si replica con un'altro gigante, sabato è in programma uno slalom. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
30/10/2001
] - Covili vince il gigante di Soelden
Frederic Covili vince, a sorpresa ma non troppo, il gigante di apertura a Soelden. Davanti a 40.000 tifosi austriaci il 26enne allenato dall'italiano Bottero recupera nella seconda manche e ottiene il miglior tempo. Secondo Stefan Eberharter e terzi a pari merito l'"esteta" Von Gruenigen e il sorprendente Nyberg che ha recuperato pienamente l'infortunio patito la scorsa stagione. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|