separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 maggio 2025 - ore 18:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski
- RICERCA NELLE NOTIZIE

" Borsotti " è presente in queste 1443 notizie:

<< Prima | Prossima >>< Precedente   | Ultima -- < Tutte >
[ 19/12/2005 ] - CE a St.Sebastian: 2a Costazza, 4a Ceresa
La trentina Chiara Costazza si è classificata 2a nello slalom speciale di Coppa Europa di St.Sebastian, Austria. Vittoria della slovacca Veronika Zuzulova. 3a la finlandese Henna Raita. 4a Annalisa Ceresa, 7a Manuela Moelgg, 8a Camilla Borsotti, 45a Hilary Longhini, 46a Camilla Alfieri e 55a Johanna Schnarf. Nel primo slalom il podio vede sul gradino più alto la francese Sandrine Ambert, davanti alla Zuzulova e alla slovena Ana Kobal. Le azzurre di Markus Ortler, Stefano Costazza e Franco Cadin sono in 7a piazza con la Borsotti, in 10a con la Moelgg, 12a Costazza, 20a Schnarf e 32a Longhini. (continua)

[ 16/12/2005 ] - Ceresa&Costazza: doppietta in CE a Zoldo
Nello slalom speciale di Zoldo che recuperava la gara annullata a Levi in Finlandia e valida per la Coppa Europa, è andata in scena una doppietta azzurra: Annalisa Ceresa ha preceduto la compagna di squadra A Chiara Costazza, già 8a ad Aspen in Coppa del Mondo. Dopo la tripletta tra i maschi di Eisath, la Coppa Europa parla ancora italiano con la Ceresa. Sul podio anche la tedesca Fanny Chmelar 3a. 18a Alessia Pittin, 19a Camilla Borsotti, 21a Claudia Morandini, 23a Hilary Longhini e 31a Johanna Schnarf. Quindi 35a Magdalena Eisath, 36a Lucia Mazzotti, 38a Silke Bachamnn, 39a Irene Curtoni, 49a Emmi Pezzedi e 52a Larissa Hofer. Manuela Moelgg, Nicole Gius e Camilla Alfieri out la prima manche. Non terminano la seconda sessione Karoline Trojer, Anna Marconi e Giulia Gianesini. (continua)

[ 14/12/2005 ] - Coppa Europa ad Alleghe: 3a Trojer, 4a Stuffer
Nel secondo gigante di Coppa Europa disputato ad Alleghe, questa volta la gardenese Verena Stuffer ha chiuso 4a dopo la vittoria di ieri. Sul podio un'altra azzurra: stiamo parlando di Karoline Trojer, sul gradino più basso però. Vince la tedesca Kathrin Hoelzl, davanti all'austriaca Anna Fenninger. 19a Alessia Pittin, 23a Claudia Morandini, 24a Magdalena Eisath e 26a Silke Bachmann. Quindi 42a Magdalena Planatscher, 46a Camilla Borsotti e 49a Hilary Longhini. Camilla Alfieri e Giulia Gianesimni out la prima manche. Domani slalom speciale. (continua)

[ 25/11/2005 ] - La B femminile si allena a Solda
Sulle nevi altoatesione di Solda si stanno allenando le ragazze della squadra B polivalente femminile. Agli ordini del responsabile Markus Ortler e dei tecnici Franco Cadin, Stefano Costazza e Giovanni Saracini, fino al 28 novembre ecco al lavoro: Camilla Alfieri, Hilary Longhini, Camilla Borsotti, Verena Stuffer, Johanna Schnarf, Claudia Morandini, Alessia Pittin, Sara Vollmann, Giulia Gianesini e Karoline Trojer. (continua)

[ 15/11/2005 ] - Azzurre al Passo del Tonale
La squadra A di slalom e gigante femminile e la B femminile si stanno allenando sulle nevi a cavallo tra la Val Camonica e la Val di Sole per i prossimi appuntamenti di Copppa del Mondo e di Coppa Europa. Agli ordini di Maurizio Marcacci, Christian Thoma e Gigi Parravicini: Denise Karbon, Karen Putzer, Annalisa Ceresa, Daniela Merighetti, Manuela Moelgg, Chiara Costazza e Nadia Fanchini. Le ragazze si fermeranno fino al 21 novembre, tranne Nadia che lascerà giovedì il Tonale per partire poi sabato alla volta del Canada con le discesiste. Con Alexander Ortler anche la B in Tonale: Karoline Trojer, Johanna Schnarf, Alessia Pittin, Hilary Longhini, Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Claudia Morandini, Giulia Gianesini. Come la squadra di slalom maschile, anche le due compagini femminili presenti al Passo del Tonale soggiornano presso l'Hotel La Torretta. (continua)

[ 08/11/2005 ] - Bottrop: Ceresa 4° nello SL KO di Coppa Europa
La valdostana Annalisa Ceresa ha fatto segnare un ottimo quarto posto nello slalom speciale KO di apertura della Coppa Europa femminile a Bottrop: l'atleta di Gressoney è stata preceduta dall'accoppiata tedesca Monika Bergmann-Schmuderer e Annemarie Gerg e dalla slovena Ana Kobal. Bene le croate Yvonne Schnock 5a e Nika Fleiss 6a. 7a la slovacca Veronika Zuzulova. Le azzurre in classifica nell'impianto indoor tedesco: 18° Hilary Longhini, 20a Chiara Costazza e 23a Camilla Borsotti. Non si sono qualificate per lo slalom ko: Johanna Schnarf, Claudia Morandini, Camilla Alfieri, Emmi Pezzedi, Alessia Pittin e Karoline Trojer. (continua)

[ 10/10/2005 ] - La B femminile al Passo dello Stelvio
La squadra B polivalente femminile raggiungerà questa sera il Passo dello Stelvio per un raduno sulla neve. La compagine di Markus Ortler è così composta: Camilla Alfieri, Sara Vollmann, Marlies Papst, Johanna Schnarf, Karoline Trojer, Hilary Longhini, Verena Stuffer, Camilla Borsotti, Claudia Morandini, Alessia Pittin. (continua)

[ 03/09/2005 ] - La B femminile da Zermatt allo Stelvio
Fino al 7 settembre continua il raduno sciistico della squadra B femminile guidata da Alexander Ortler. Le ragazze hanno raggiunto il Passo dello Stelvio da Zermatt, dove avevano svolto un primo periodo sulla neve dedicato alla velocità. Presenti: Claudia Morandini, Alessia Pittin, Camilla Alfieri, Johanna Schnarf, Sara Vollman, Camilla Borsotti, Verena Stuffer. Aggregata anche Hilary Longhini, in B da agosto. (continua)

[ 31/08/2005 ] - La B femminile prova la velocità a Zermatt
La squadra B femminile di Alexander Ortler si trova a Zermatt da due giorni per un raduno sciistico, dedito in modo particolare alla velocità. Sul ghiacciaio elvetico del Canton Vallese ecco: Claudia Morandini, Alessia Pittin, Camilla Alfieri, Johanna Schnarf, Sara Vollman, Camilla Borsotti, Wendy Siorpaes, Verena Stuffer. Aggregata anche Hilary Longhini, da questo raduno in quota alla B. Le ragazze si fermeranno in Svizzera fino al 2 settembre. (continua)

[ 29/07/2005 ] - B e C femminili al Passo dello Stelvio
Sulle nevi perenni del Passo dello Stelvio allenamento per la squadra C femminile di Sepp Steinwandter: Hilary Longhini, Giulia Candiago, Larissa Hofer, Stefanie Demetz, Magdalena Eisath, Lucia Mazzotti e Anna Marconi. Oggi arriverà anche il team B di Markus Ortler sul ghiacciaio situato a cavallo tra l'Alta Valtellina e la Val Venosta con: Camilla Borsotti, Johanna Schnarf, Giulia Gianesini, Camilla Alfieri, Sara Vollmann, Claudia Morandini, Alessia Pittin e Karoline Trojer. (continua)

[ 10/07/2005 ] - Atletica per B e C femminile a San Benedetto
Settimana di lavoro atletico a San Benedetto del Tronto per le squadre B e C femminili. La C, composta da Hilary Longhini, Larissa Hofer, Stefanie Demetz, Giulia Candiago, Magdalena Eisath, Anna Marconi e Lucia Mazzotti, si trova già da ieri nella località marchigiana al confine con l'Abruzzo. Domani ecco la B: Camilla Borsotti, Alessia Pittin, Claudia Morandini, Camilla Alfieri, Wendy Siorpaes, Verena Stuffer, Johanna Schnarf, Karoline Trojer, Sara Vollmann, Giulia Gianesini e Verena Stuffer. (continua)

[ 27/06/2005 ] - La B femminile in Val Senales
La squadra polivalente B femminile di Markus Ortler si sta allenando sul ghiacciaio altoatesino della Val Senales. Camilla Alfieri, Giulia Gianesini, Claudia Morandini, Camilla Borsotti, Johanna Schnarf, Alessia Pittin, Verena Stuffer, Sara Vollmann, Wendy Siorpaes e Karoline Trojer si fermeranno a Masocorto sino al 6 luglio. (continua)

[ 21/06/2005 ] - Atletica per le squadre B e la C maschile
Lavoro atletico per le squadre maschili e femminili B e per il team C maschile. Fino a giovedì i gigantisti e velocisti della squadra B di Gianluca Rulfi si salleneranno nel centro altoatesino di Malles, in Val Venosta: Michael Gufler, Florian Eisath, Alexander Ortler e Christoph Innerhofer. La B femminile di Alexander Ortler con il praparatore atletico Giovanni Saracini, ossia Giulia Gianesini, Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Claudia Morandini, Alessia Pittin, Wendy Siorpaes, Verena Stuffer, Johanna Schnarf, Sara Vollmann e Karoline Trojer, fino a venerdì si trovano nella località trentina di Rovereto. Infine la C maschile del coach Alberto Ghezze con il preparatore Tommaso Frilli, dopo due giorni di test a Castellanza presso il Centro Mapei, raggiungerà San Benedetto del Tronto. Fino a domenica nella località marchigiana ecco dunque Elmar Hofer, Silvano Varettoni, Diego Castellaz, Kurt Pittschieler, Giuliano Razzoli, Manuel Sandbichler e Matteo Marsaglia. (continua)

[ 02/06/2005 ] - Le azzurre al Passo dello Stelvio
Fino all'8 maggio per la squadre azzurre femminili allenamento al Passo dello Stelvio, che ha aperto gli impianti per la stagione estiva ed autunnale il 21 maggio. Sulle nevi perenni a cavallo tra la Valtellina e la Val Venosta, i team A delle discipline veloci di Valerio Ghirardi (Isolde Kostner, Daniela Ceccarelli, Elena Fanchini, Angelika Gruener e Lucia Recchia) e la squadra polivalente B di Markus Ortler (Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Claudia Morandini, Alessia Pittin, Johanna Schnarf, Wendy Siorpaes, Verena Stuffer, Karoline Trojer, Gulia Gianesini e Sara Vollmann). Domani invece ultimo giorno di allenamento per la squadra A delle discipline tecniche di Maurizio Marcacci, che ha diviso quasi due settimane di sci tra Tonale e Stelvio (Karen Putzer, Denise Karbon, Nadia Fanchini, Nicole Gius, Manuela Moelgg, Chiara Costazza, Annalisa Ceresa e Daniela Merighetti). Nadia Fanchini tuttavia si fermerà ancora qualche giorno con le velociste. (continua)

[ 15/05/2005 ] - Domani al Passo del Tonale le squadre B
La squadra B maschile di Gianluca Rulfi, Angelo Weiss e Giuseppe Zeni si recherà al Passo del Tonale per iniziare sulle nevi perenni del Presena il primo raduno della stagione 2005/2006. Presenti Florian Eisath, Andreas Erschbamer, Michael Gufler, Christof Innerhofer, Alexander Ortler, Hannes Paul Schmid, Marco Verdecchia. Anche il team B di Markus Ortler, Franco Cadin e Stefano Costazza salirà sul Passo tra l'Alta Val Camonica e l'Alta Val di Sole per il primo allenamento della stagione olimpica. Ecco le ragazze della compagine del Gruppo Coppa Europa: Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Claudia Morandini, Marlies Papst, Alessia Pittin, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Karoline Trojer, Sara Vollmann. (continua)

[ 11/05/2005 ] - Castellanza e Tonale: al via la B femminile
Inizia la preparazione della squadra B polivalente femminile sotto la responsabilità di Markus Ortler. Presso il Centro Mapei di Castellanza (VA), test atletici domani e venerdì agli ordini del preparatore atletico Giovanni Saracini per: Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Johanna Schnarf, Alessia Pittin, Wendy Siorpaes, Verena Stuffer, Karoline Trojer e Sara Vollman e Marlies Papst, che rientrano dopo un anno ferme ai "box" a causa di gravi infortuni. Dal 15 al 19 maggio primo raduno sulle nevi perrenni del ghiacciaio Presena al Passo del Tonale. (continua)

[ 15/04/2005 ] - Le squadre nazionali femminili per il 2005/2006
Da Bolzano, in occasione di "Prowinter", il Presidente della Fisi Gaetano Coppi e il Direttore Tecnico dello sci alpino azzurro Flavio Roda, hanno annunciato le squadre femminili per la stagione olimpica 2005/2006. Slalom e gigante A. Allenatore responsabile: Maurizio Marcacci. Staff tecnico: Christian Thoma, Stefano Costazza, Pierluigi Parravicini. Atlete: Nadia Fanchini, Karen Putzer, Daniela Merighetti, Nicole Gius, Chiara Costazza, Annalisa Ceresa, Manuela Moelgg e Denise Karbon. SuperG e Discesa A. Allenatore responsabile: Valerio Ghirardi. Staff tecnico: Richard Pramotton e Marco Pilatti. Atlete: Isolde Kostner, Lucia Recchia, Elena Fanchini, Angelika Gruener, Daniela Ceccarelli e Barbara Kleon. Polivalente B. Allenatore responsabile: Markus Ortler. Staff tecnico: Franco Cadin e Giuseppe Zeni. Atlete: Wendy Siorpaes, Camilla Alfieri, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Camilla Borsotti, Giulia Gianesini, Claudia Morandini, Marlies Papst, Alessia Pittin, Karoline Trojer e Sara Vollmann. C. Allenatore responsabile: Sepp Steinwandeter. Staff tecnico: Roberto Lorenzi e Luigi Rossi. Atlete: Hilary Longhini, Stefanie Demetz, Larissa Hofer e Lucia Mazzotti. Silke Bachmann, Emmi Pezzedi e Maddalena Planatscher potranno effettuare a settembre dei test ed eventualmente essere inserite in squadra. (continua)

[ 08/04/2005 ] - Tripletta Longhini ai Campionati Italiani Giovani
Hilary Longhini, diciannove anni a maggio ed in quota alla squadra C, ha vinto il titolo di campionessa italiana della categoria giovani al Passo Resia, Alto Adige. Si è portata a casa il titolo della combinata, dello slalom speciale precedendo Viktoria Rainer e Camilla Borsotti, ed infine del gigante avendo avuto la meglio su Wendy Siorpaes e Camilla Alfieri. (continua)

[ 02/04/2005 ] - La Ceresa vince lo slalom di Areches. 6a Alfieri
Secondo slalom in programma sulle nevi francesi di Areches Beaufort: è la valdostana di Gressoney Annalisa Ceresa ha centrare la vittoria, dopo aver concluso 2a ieri. Sul podio con l'atleta dell'Esercito in quota alla squadra A di slalom, la francese Sandrine Aubert 2a e l'altra giovanotta transalpina Claire Dautherives 3a. Bene al 6° posto Camilla Alfieri e al 9° Camilla Borsotti. 12a Miriam Gschnitzer, 24a Michela Basso e 30a Alexandra Coletti. Non ha concluso la prima manche Karoline Trojer e la seconda invece Giulia Gianesini. (continua)

[ 02/04/2005 ] - Slalom Fis a Areches/Beaufort
Nello slalom femminile Fis di Areches/Beaufort, in Francia, la valdostana Annalisa Ceresa si è piazzata al 2° posto, dietro alla transalpina Vanessa Vidal. Sul gradino più basso del podio un'altra atleta di casa: Sandrine Aubert. 6a Camilla Borsotti, 10a Camilla Alfieri, 11a Miriam Gschnitzer e 17a Eleonora Teglia. Non hanno concluso la prima manche Karoline Trojer, Clarissa Bonetto e Alexandra Coletti. Non ha terminato invece la seconda sessione Giulia Gianesini. (continua)

[ 19/03/2005 ] - Campionessa di slalom? Naturalmente Gius
E tre. L'altoatesina Nicole Gius si porta a casa il terzo titolo assoluto italiano di slalom speciale. Dopo la prima piazza al Tonale e l'anno scorso in Valmalenco, ecco la tripletta per l'atleta del gruppo sportivo dell'Esercito, nonostante la gara sia stata vinta dalla giapponese Noriyo Hiroi. Sul podio degli Assoluti delle "porte strette" anche la giovane di Chiesa Valmalenco Hilary Longhini, Carabinieri, e la bresciana Daniela Merighetti della Finanza. Sul podio dello slalom però un' altra nipponica: Hiromi Yumoto. Quindi 6a Silke Bachmann, 7a Johanna Schnarf, 9a Camilla Borsotti e 10a Giulia Gianesini. Nadia ed Elena Fanchini, Manuela Moelgg e Chiara Costazza non hanno concluso la prima manche. (continua)

[ 17/03/2005 ] - Alla Recchia lo scudetto del superG
La Finanziera Lucia Recchia, già argento mondiale, si porta a casa il titolo di campionessa italiana di superG a Colere. L'atleta si è piazzata 2a dietro alla spagnola Ruiz Castillo, che però non concorreva per la classifica dei tricolori. Argento per Camilla Borsotti dello sci club Bardonecchia e bronzo per la Finanziera Nadia Fanchini. 5a Daniela Ceccarelli, 6a Wendy Siorpaes, 7a Johanna Schnarf, 8a Elena Fanchini, 9a Hilary Longhini e 10a Giulia Gianesini. (continua)

[ 15/03/2005 ] - Elena Fanchini trionfa a Colere
La Finanziera Elena Fanchini vince il titolo di Campionessa Italiana di discesa libera. L'anno scorso era stata sua sorella Nadia ad imporsi nella medesima competizione. Dopo la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo valtellinesi in libera, l'argento sempre in libera e il bronzo in superG ai Mondiali Junior di Bardonecchia, arriva un altro sigillo importante per la diciannovenne di Montecampione. Argento per Lucia Recchia, sempre Fiamme Gialle-Finanza e bronzo per Verena Stuffer della Forestale. 4a Siorpaes, 5a Merighetti, 6a Johanna Schnarf ex-equo con Camilla Borsotti e 8a Nadia Fanchini. (continua)

[ 11/03/2005 ] - Gianesini e Alfieri sul podio di Roccaraso
Grande giornata della squadra italiana: dopo la libera maschile, anche le ragazze di Livio Magoni stupiscono nel gigante delle Finali di Coppa Europa sulla pista Del Lupo di Roccaraso. La veneta Giulia Gianesini conclude ottima 2a e risultato eccezionale anche per la genovese ma "trapiantata" a Sestriere Camilla Alfieri 3a. La vittoria nel gigante è andata all'austriaca Michaela Kirchgasser, che si è aggiudicata anche la Coppa Europa di specialità. Bene anche Silke Bachmann 7°, poi 13a Verena Stuffer, 14a Miriam Gschnitzer, 22a Chiara Costazza, 34a Alessia Pittin, 37a Claudia Morandini, 38a Karoline Trojer, 41a Johanna Schnarf, 53a Camilla Borsotti e 55a Larissa Hofer. Out Elena Fanchini. (continua)

[ 09/03/2005 ] - Discesa EC: ancora un 5° posto per Elena Fanchini
Elena Fanchini bissa il 5° posto conseguito ieri in superG: questa mattina si è svolta a Rovisondoli, la discesa libera valevole per le Finali di Coppa Europa che si disputano sulle nevi abruzzesi di Roccaraso/Rovisondoli. Vittoria all'austriaca Christine Sponring, che ha preceduto la svizzera Monika Dumermuth e la connazionale Ingrid Rumpfhuber. Buon 16° posto per la gigantista Daniela Merighetti, 26a Johanna Schnarf, 30a Camilla Borsotti, 35a Wendy Siorpaes, 38a Hilary Longhini e 40a Giulia Gianesini. (continua)

[ 08/03/2005 ] - SuperG Roccaraso: poker austriaco. 5a E. Fanchini
Poker austriaco nel superG femminile delle finali di Coppa Europa: Daniela Zeiser, Selina Heregger, Andrea Fischbacher, Ingrid Rumpfhuber hanno preceduto la prima azzurra in classifica, Elena Fanchini. Dopo la ventenne di Montecampione argento mondiale della discesa, 14a Giulia Gianesini, 23a Camilla Alfieri, 24a Wendy Siorpaes, 26a Camilla Borsotti e 30a Chiara Maj. (continua)

[ 26/02/2005 ] - Gigante Nadia sei proprio d'oro!
Non ce n'e' per nessuno: Nadia Fanchini si porta a casa la terza medaglia ai Campionati del Mondo Juniores di Bardonecchia. La neanche diciannovenne di Montecampione trionfa nel gigante! Dopo l'oro in libera e l'argento in superG, ecco un successo che bramava con tutte le sue forze. Adesso, dopo le discipline veloci, anche il posto per il gigante di Lenzerheide e' assicurato. Davvero un talento questa giovane camuna, che con la sorella Elena oggi 6a, sta diventando una protagonista di rilievo del Circo rosa internazionale. Il futuro e' gia' presente con le terribili sorelle della Val Camonica. Sul podio anche la canadese Brigitte Acton e l'austriaca Michaela Kirchgasser. Bene in 15a piazza Hilary Longhini, 17a Camilla Borsotti, 20a Camilla Alfieri e 50a Vicktoria Rainer. Domani il gigante maschile che chiudera' la kermesse iridata dell'Alta Val Susa. (continua)

[ 25/02/2005 ] - Zahrobska nello SL mondiale junior. 10a Borsotti
Dopo lo slalom maschile di ieri, anche quello femminile parla la lingua ceca. Sarka Zahrobska, già bronzo mondiale a Bormio/Santa Caterina, ha vinto lo slalom speciale femminile dei Campionati del Mondo Juniores di Bardonecchia. L'austriaca Kathrin Zettele ha conquistato il bronzo e la croata Ana Jelusic l'argento. Ottima 10a l'atleta di casa in forza alla squadra C Camilla Borsotti. 17a Camilla Alfieri e 22a Hilary Longhini. Larissa Hofer e Vicktoria Rainer out. Domani gigante: sulle nevi iridate di Bardonecchia tornano in pista Nadia ed Elena Fanchini. (continua)

[ 24/02/2005 ] - Argento e bronzo: le solite grandi Fanchini!
Nadia d'argento, Elena di bronzo. Nel superG baby iridato l'oro è andato invece all'austriaca Andrea Fischbacher, che ha superato le sorelle camune per l'inezia di nove centesimi. Tuttavia anche questa mattina sulla Melezet 23 le azzurre hanno dimostrato ancora una volta il loro valore. La favola continua insomma. Domani Nadia sarà in pista a San Sicario per confermare la partecipazione al superG di Lenzerheide valevole per le finali di Coppa del Mondo. Bene al 9° posto Camilla Alfieri. 14a Wendy Siorpaes, 19a Hilary Longhini e 28a Camilla Borsotti. (continua)

[ 23/02/2005 ] - Tutti in piedi: doppietta Fanchini!
Discesa libera dei Campionati del Mondo Juniores di Bardonecchia: tutti in piedi! Le mitiche sorelle Fanchini sbancano la concorrenza sulla Melezet 23. Oro a Nadia Fanchini e argento a Elena. Cosa dire di queste camune di Montecampione che stanno facendo faville: non c'è Coppa del Mondo, Campionati del Mondo, Mondiali Juniores o Coppa Europa che tenga. Quando le giovani finanziere bresciane si presentano al cancelletto di partenza, in queso periodo le avversarie iniziano a pensare davvero che si lotta esclusivamente per il terzo posto. Grandi! E pensare che il coach Livio Magoni, bergamasco di Selvino e responsabile della squadra B, sostiene nella finish area: "Sono contento per questa fantastica doppietta. Certo che potevanmo aumentare i distacchi...bisogna ucciderla questa concorrenza!". Doppietta da sogno e un futuro che è già presente per lo sci italiano. Il bronzo va all'austriaca Kathrin Triendl. Bene anche le altre azzurre: l'atleta di casa Camilla Borsotti della squadra C si piazza ottima 11a. Quindi 9a Wendy Siorpaes. Poi 33a Camilla Alfieri e 36a Hilary Longhini. Domani superG: dai Fanchini sister! (continua)

[ 22/02/2005 ] - Elena Fanchini 3a in prova a Bardonecchia
Elena Fanchini ha chiuso al 3° posto la seconda prova cronometrata a Bardonecchia. Domani si correrà la libera che assegnerà il titolo mondiale juniores. Miglior tempo dell'austriaca Michaela Kirchgasser, che ha preceduto la connazionale Kathrin Triendl. Le azzurre: 20° Camilla Borsotti, 30° Camilla Alfieri, 48° Hilary Longhini. Out Nadia Fanchini. (continua)

[ 21/02/2005 ] - 1a prova a Bardonecchia: 1a Borsotti e 3a Siorpaes
L'atleta di casa in forza alla squadra C Camilla Borsotti, ha staccato il miglior tempo nella prima prova cronometrata femminile a Bardonecchia. Mercoledì infatti, sulle nevi dell'Alta Val Susa si correranno la discesa libera femminile e quella maschile che assegneranno i titoli di campione del mondo juniores della disciplina. Bene anche la cortinese della squadra B Wendy Siorpaes giunta 3a. Poi 5a Nadia Fanchini e 8a sua sorella Elena. (continua)

[ 20/02/2005 ] - Le azzurre per i Mondiali Juniores di Bardonecchia
Ecco le azzurre convocate dal DT Tino Pietrogiovanna e dal responsabile della squadra B Livio Magoni per i Campionati del Mondo Juniores che da lunedì a domenica 27 si svolgeranno sulle nevi piemontesi di Bardonecchia: Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Wendy Siorpaes, Camilla Alfieri, Larissa Hofer, Camilla Borsotti, Vicktoria Rainer e Hilary Longhini. Lunedì in programma la prima prova cronometrata della discesa libera. (continua)

[ 06/02/2005 ] - Coppa Europa a Castelrotto: 3a Camilla Borsotti
Grande podio per Camilla Borsotti nel secondo superG di Castelrotto valevole per la Coppa Europa: la diciassettenne di Bardonecchia in forza alla squadra C si è infilata in mezzo alla corrazzata austriaca. Davanti a lei Christine Sponring e Daniela Zeiser. 12a Johanna Schnarf, 15a Verena Stuffer, 25a Hilary Longhini e 27a Wendy Siorpaes. Poi 31 a Camilla Alfieri, 40a Alexandra Coletti, 45a Chiara Maj, 46a Barbara Belingheri. (continua)

[ 05/02/2005 ] - Coppa Europa a Castelrotto: dominio austriaco
A casa di Peter Fill e Denise Karbon, l'Austria fa paura. Nel primo superG in programma a Castelrotto e valevole per la Coppa Europa femminile, ci sono addirittura otto austriache nei primi otto posti. Trionfo di Ingrid Rumpfhuber, su Andrea Fischbacher e Selina Heregger. La prima atleta della compagine di Livio Magoni è Johanna Schnarf 14a. Poi Camilla Borsotti 15a, Wendy Siorpaes 19a, Verena Stuffer 20a, Camilla Alfieri 31a, Hilary Longhini 34a e Giulia Gianesini 41a. Domani altro superG. (continua)

[ 04/02/2005 ] - Quaterna austriaca in Val Sarentino
Dopo la libera che ha visto il 2° posto di Alexandra Coletti, ecco in Val Sarentino un superG di Coppa Europa. Quaterna austriaca: sigillo di Selina Heregger davanti a Ingrid Rumpfhuber, Martina Geisler e Andrea Fischbacher. Camilla Borsotti 12a la migliore azzurra. Quindi troviamo Johanna Schnarf 17a, Stefanie Demetz 19a, Wendy Siorpaes 23a, Hilary Longhini 25a, Camilla Alfieri 29a e Alexandra Coletti 32a. Hanno partecipato anche atlete della squadra A di gigante: Daniela Merighetti 38a e Silke Bachmann 40a. (continua)

[ 02/02/2005 ] - Coletti 2a in Coppa Europa in Val Sarentino
Alexandra Coletti ha conquistato un ottimo 2° posto nella discesa libera di Coppa Europa disputata sulle nevi altoatesine della Val Sarentino. L'austriaca Christine Sponring ha vinto la gara, e sul podio troviamo anche la sua connazionale Astrid Vierthaler. Ecco le azzurre di Livio Magoni in classifica: 18a Verena Stuffer, 21a Hilary Longhini, 27a Wendy Siorpaes ex-equo con Camilla Borsotti. Poi 32a Johanna Schnarf 39a Larissa Hofer 43a Clarissa Bonetto, 45a Silke Bachmann 53a Daniela Merighetti e 57a la sorella di Nadia e Elena Fanchini, la sedicenne Nadia del Comitato Alpi Centrali nonchè in quota allo Sci Club Rongai di Montecampione. (continua)

[ 21/01/2005 ] - Coppa Europa femminile a Lenggries
Slalom speciale di Coppa Europa a Lenggries: sulle nevi tedesche ha avuto la meglio l'atleta di casa Anja Blieninger, che ha preceduto la norvegese Anne Marie Mueller e la francese Sandrine Aubert. Vacche magre per il team di Livio Magoni in slalom, se poi Camilla Alfieri è a Zagabria ad esordire in Coppa del Mondo: la migliore in classifica è Johanna Schnarf 20a. Quindi Karoline Trojer 31a, Larissa Hofer 36a, Elena Fanchini 44a, Irene Curtoni 47a, Camilla Borsotti 48a. Non hanno finito la prima manche Miriam Gschnitzer e Viktoria Rainer. Non ha concluso la seconda invece Michaela Watschinger. Domani altro slalom. (continua)

[ 20/01/2005 ] - Discese Fis a Cortina: doppietta Siorpaes
Wendy Siorpaes ha firmato una doppietta nelle discese libere femminili Fis corse sulle nevi di casa di Cortina: nella prima competizione ha preceduto Larissa Hofer ed Ester Bollon, nella seconda la svizzera Dominique Gisin e Camilla Borsotti. A Cortina anche due libere Fis maschili: la prima discesa ha registrato il successo dell'austriaco Thomas Franz, davanti a Helmar Hofer e Werner Heel. Nella seconda sigillo di Christof Innerhofer davanti a Franz e allo sloveno Andrej Krizaj. (continua)

[ 15/01/2005 ] - Sl Fis in Valle Aurina: 2a Morandini, 4a Pittin
La norvegese Line Viken ha vinto il secondo slalom speciale Fis in programma sulle nevi altoatesine di Steinhaus\Valle Aurina. Sul podio 2a l'azzurra Claudia Morandini e 3a Mojca Rataj. Poi altre quattro azzurre: 4a Alessia Pittin, 5a Camilla Borsotti, 6a Anna Marconi e 7a Nicole Gius. Chiara Costazza e Annalisa Ceresa non hanno terminato la prima manche. (continua)

[ 10/01/2005 ] - Coppa Europa a Leukerbad
Sulle nevi elvetiche di Leukerbad, riprende la Coppa Europa femminile con due slalom: nella prima gara ha avuto la meglio la slalomista polacca Katarzyna Karasinska, che ha preceduto la francese Sandrine Aubert e la norvegese Anne Marie Mueller. Indietro le azzurre: 18a Larissa Hofer, 30a Irene Curtoni, 32a Lucia Mazzotti, 36a Caroline Trojer, 38a Veronica Gandini e 44a Camilla Alfieri. Johanna Schnarf non conclude la prima manche, Miriam Gschnitzer e Camilla Barsotti la seconda. Nel secondo slalom vince la svedese Frida Hansdotter, davanti alle austriache Eva Maria Brem e Kathrin Triendl. Ancora il 18° posto della Hofer la miglior piazza azzurra. Poi 24a Borsotti, 29a Trojer. Alfieri, Schnarf, Bonetto, Mazzotti e Gschnitzer non concludono la prima manche; la Curtoni la seconda. (continua)

[ 15/12/2004 ] - SL Fis a Racines: 1a Costazza, 3a Pittin
Chiara Costazza ha vinto uno slalom speciale Fis sulle nevi di Racines, Val d'Isarco - Alto Adige: l'atleta della squadra A dei "rapid gaters" ha preceduto la canadese Brigitte Acton e la compagna di team Alessia Pittin. Le migliori azzurre: 4a Viktoria Rainer, 10a Larissa Hofer, 14a Irene Curtoni, 15a Sonia Vierin e 18a Camilla Borsotti. (continua)

[ 28/11/2004 ] - Giulia Gianesini vince un gigante Fis a Bjorli
E brava Giulia Gianesini! La ventenne trentina in forza alla squadra B di Livio Magoni, ha vinto il secondo gigante Fis in programma sulle nevi norvegesi di Bjorli, dopo aver concluso in 2a piazza il gigante di ieri. Sul podio con Giulia, due austriache: Daniela Zeiser e Martina Geisler. Tra le prime anche l'altoatesina Verena Stuffer, 6a. Bene inoltre Caroline Trojer che ha chiuso 12a. In classifica poi Camilla Alfieri 19a, Elena Fanchini 23a, Miriam Gschnitzer 30a, Alessia Pittin 32a, Camilla Borsotti 34a, Clarissa Bonetto 41a. Carlotta Pellini non ha portato a termine la seconda manche. Ora tutte in Svezia, ad Are, per la prima gara di Coppa Europa della stagione, uno slalom speciale. (continua)


<< Prima | Prossima >>< Precedente   | Ultima -- < Tutte >


 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti