| Autore |
Discussione  |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    
 Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 13:54:43
|
La Svizzera ha proprio toppato  
dal Corriere:
Una piramide sulle Alpi, la nuova Tour Eiffel Albergo, ristoranti, area multimediale e piattaforme per ammirare ghiacciai e crepacci. Al via il progetto per alzare il Piccolo Cervino STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO Una elaborazione che mostra come si presenterà la piramide sulla vetta del Piccolo Cervino ZERMATT (Svizzera) - La Svizzera avrà un nuovo 4000. Grazie a una piramide panoramica, attrezzata come un centro commerciale, il Piccolo Cervino, il fratello minore del Cervino, si alzerà di 117 metri e raggiungerà quota 4.000. Sarà il punto panoramico più alto d’Europa, raggiungibile da chiunque in funivia, ossigeno permettendo, che va ad aggiungersi ai 76 Quattromila delle Alpi, 38 delle quali si potranno ammirare dal Matterhorn glacier paradise, così si chiame l’area già usufruibile da alpinisti e sciatori oggetto della riorganizzazione con una struttura in vetro e acciaio che sormonterà la vetta del Klein Matterhorn, il Piccolo Cervino. La futura piramide vista da una diversa prospettiva LA PIRAMIDE - Qualcuno l’ha già soprannominata la Tour Eiffel della Svizzera. Per ammirarla, gli italiani non dovranno andare oltreconfine, ma basterà transitare dal Plateau di Cervinia per rendersi conto della meraviglia che avrà buon diritto di entrare nel Guinness dei primati. In pratica sulla vetta del Piccolo Cervino sarà costruita una piramide in vetro e acciaio alta 117 metri che terminerà con una piattaforma panoramica a 4.000 metri sul livello del mare. Nella piramide ci saranno ristoranti, spazi multimediali, e successivamente anche un albergo. STRUTTURA PRESSURIZZATA - Dal momento che a queste altitudini molte persone dormono male (a causa del ridotto contenuto di ossigeno nell’aria), all’interno dell’albergo si dovrà mantenere un’atmosfera pari a quella presente a 2200 m s.l.m. (come succede per gli aerei). Per entrare in questa sorta di universo chiuso gli ospiti dovranno passare in camere di compensazione. Sulle pareti esterne della vetta e della piramide, alta circa 90 metri (circa 30 piani), gli ascensori panoramici percorreranno i 190 m che separano la piattaforma sul ghiacciaio dalla cima della piramide, e poi ancora 30 metri più in alto, fino alla piattaforma finale circondata da vetrate. LE ALPI SOTTO I PIEDI - Grazie alla leggera inclinazione della costruzione, la piattaforma sembrerà quasi sospesa. E quindi non solo si potrà ammirare lo straordinario panorama su Svizzera, Italia e Francia, ma sarà anche possibile guardare in basso sotto di sé… e ritrovarsi le Alpi sotto i piedi! La piattaforma sul ghiacciaio si trova all’estremità inferiore degli ascensori panoramici. I turisti potranno così ammirare da vicino crepacci e vette, un’esperienza che normalmente è possibile solo partecipando a escursioni guidate. SFIDA STATICA - Tutto è cominciato nel 2004 quando la società Zermatt Bergbahnenha bandito un concorso per la riorganizzazione del Matterhorn glacier paradise. Sono stati presentati cinque progetti. Il consiglio di amministrazione ha scelto il progetto di Heinz Julen e Ueli Lehmann dopo avere realizzato uno studio di fattibilità tecnica. Il progetto è una vera sfida, in particolare dal punto di vista della statica. Il team di progetto è composto dal Capo struttura di Zermatt Bergbahnen, Christen Baumann, da Heinz Julen (artista), Ueli Lehmann (architetto), da geologi, esperti di statica, ingegneri e altri professionisti competenti. «SIMBOLO DELLA SVIZZERA» - Così ha commentato il suo ideatore, allorquando ha saputo della vittoria: «L’uomo si è sempre sentito attratto dall’universo, da esperienze magiche», e il progetto è un piccolo passo in questa direzione. Il Matterhorn glacier paradise sarà un luogo dove realizzare i nostri sogni, un luogo dedicato agli uomini, un omaggio al mondo delle montagne, una dimensione spirituale. «Anche l’infrastruttura e l’architettura saranno degne della maestosità e dell’unicità tipiche del Matterhorn glacier paradise - è l’opinione di Christen Baumann -. Dovrà diventare un altro simbolo della Svizzera e si aggiungerà all’offerta che già attualmente è molto diversificata». FUNIVIA ARDITA - Il Klein Matterhon a quota 3850 metri è già accessibile ai turisti con una ardita funivia che sale in 3 tronchi dal tipico paesino svizzero di Zermatt. Dalla cima gli sciatori si possono gettare vorticosamente in una appassionante discesa fino a Zermatt coprendo un dislivello di 2000 metri. La piramide sarà un altro punto di forza della cittadina svizzera di Zermatt che oltre a godere di panorami mozzafiato sulle tre aree sciistiche che la circondano (Sunnega Rotorn; Klein Matterhorn e Schwarzsee) è conosciuta per l’aria più pura delle Alpi. A Zermatt, infatti, non circolano veicoli con motore a scoppio, ma ci si sposta soltanto con bus e taxi elettrici, slitte trainate da cavalli e si arriva soltanto con il treno. In uno dei suoi percorsi più caratteristici, il trenino rosso collega St. Moritz a Zermatt, passando per gole, passi eviadotti. Un trenino che dalla stazione di Zermatt vi porterà poi alla stazione del Gornergrat a 2500 metri, sopra la cittadina, da dove si gode una vista panoramica non soltanto sul Cervino, ma anche sul Monte Rosa. Nel corso di questo autunno è previsto l’inizio dei lavori per la costruzione dei ristoranti sul ghiacciaio, dei negozi, degli alloggi per gli alpinisti e dell’accesso sotterraneo al palazzo di Ghiaccio. Presto il grande Cervino, il simbolo della Svizzera, avrà un concorrente, il suo fratellino minore. E allora anche la Svizzera avrà la sua Torre Eiffel!
|
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
Modificato da - Carcentina in data 09 nov 2006 13:55:21 |
|
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 15:03:31
|
Descritta così è davvero inquietante!! Mi sembra impossibile che lascino costruire qualcosa del genere.. sarebbe interessante vedere i progetti e l'impatto anche estetico della costruzione.
|
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
perlu
Moderatore
   
    

Trentino
4923 Messaggi |
|
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 17:47:44
|
| sicuramente porterà turismo.... MA QUESTA E' MONTAGNA???????? |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
|
TEX
Sono Azzurro di Sci
    
    
Liguria
11591 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 18:28:16
|
EHHHHHHHHHHHHHHHHHHH????????????? Non vorrei passare per "antiquato" (e noi Italiani in quanto a brutture edilizie e violenza al territorio non siamo purtroppo nella condizione di criticare nessuno) ma.. ho letto bene ??
.... Nella piramide ci saranno ristoranti, spazi multimediali, e successivamente anche un albergo... E PERCHE' NON ANCHE UN BEL PARCHEGGIO MULTIPIANO PER MOTOSLITTE ?
Dal momento che a queste altitudini molte persone dormono male ....gli ospiti dovranno passare in camere di compensazione... O POVERINI.... ... I turisti potranno così ammirare da vicino crepacci e vette, un’esperienza che normalmente è possibile solo partecipando a escursioni guidate. E GIA'...TROPPA FATICA
...La piramide sarà un altro punto di forza della cittadina svizzera di Zermatt che è conosciuta per l’aria più pura delle Alpi. A Zermatt, infatti, non circolano veicoli con motore a scoppio CI RENDIAMO CONTO DEL CONTROSENSO , CARI AMICI SVIZZERI ? UN PAESE CHE E' SEMPRE STATO PRESO COME ESEMPIO...PROPONE UNA SIMILE VACCATA (scusate...) PROPRIO LA DOVE DOVREBBE ESSERE MASSIMO IL RISPETTO DELL'AMBIENTE ?
Nel corso di questo autunno è previsto l’inizio dei lavori per la costruzione dei ristoranti sul ghiacciaio, dei negozi, degli alloggi per gli alpinisti . ......E INTANTO I GHIACCIAI MUOIONO E LE MONTAGNE SI SGRETOLANO.
Scusate il maiuscolo(=urlare) ...ma è davvero assurdo tutto ciò!!!  |
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17 |
Modificato da - TEX in data 09 nov 2006 18:31:48 |
 |
|
|
Fabiof
Cristiania
  

Umbria
737 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 18:40:24
|
Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
La Svizzera ha proprio toppato   Zermatt che oltre a godere di panorami mozzafiato sulle tre aree sciistiche che la circondano (Sunnega Rotorn; Klein Matterhorn e Schwarzsee) è conosciuta per l’aria più pura delle Alpi. A Zermatt, infatti, non circolano veicoli con motore a scoppio, ma ci si sposta soltanto con bus e taxi elettrici, slitte trainate da cavalli e si arriva soltanto con il treno.
La prima cosa che lo scorso inverno mi è balzata agli occhi è stata proprio l'assenza totale di auto. Gran bella cosa, ora con questo progetto la politica di preservare l'ambiente va un pò a farsi friggere. Di centri commerciali, ristoranti ce ne sono tanti... forse andava fatto un progetto pro ghiacciaio che si sta ritirando.
|
A tutti coloro che amano le isole ed essi stessi si sentono un' isola
|
 |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 19:51:06
|
è uno schifo ....se anche la Svizzera si da a questa politica folle è finita           |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
simski
Moderatore
   
    
Liguria
5651 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2006 : 22:49:59
|
| Sembra strano che non se ne siano ancora occupati quelli di www.mountwild.it! Una bella lettera al sindaco dell'ex "pulita" Zermatt ... |
 |
 |
|
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 08:23:00
|
Son veramente perplesso ... E faccio mie le considerazioni di Tex! Davvero folle che la Svizzera, con la cura che ha sempre dedicato all'ambiente, avalli una bruttura del genere . Mah... Vabbè che pecunia non olet, ma qui stiamo veramente esagerando ! Teniamo un pò sott'occhio la faccenda e vediamo cosa ne salta fuori... |
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
|
homersimpson23
Agonista
     

Piemonte
2426 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 09:13:10
|
Scusate la provocazione. Ma il progetto svizzero è monco perchè oltre costruire Albergo, ristoranti, area multimediale e piattaforme si sono totalemte dimenticati progettare la costruzione un bel fast food. Ma volete mettere, piazzare questo logo in cima alla piramide nel punto più alto.
 |
 
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
|
Modificato da - homersimpson23 in data 10 nov 2006 09:13:58 |
 |
|
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 09:48:25
|
Cominciamo a vedere se il progetto:
1. troverà dei finanziatori 2. verrà approvato dal piano regolatore comunale e cantonale 3. se non arriveranno ricorsi contro la costruzione...
Ricordo che sono state "congelate" opere molto più necessarie di un simile progetto fantascientifico.
Tanto per fare un esempio (e Tex che abita nella zona di confine lo sa bene), per costruire una galleria che "circonvallasse" Locarno ci son voluti 27 anni di discussioni, ricorsi e controricorsi. Ora che la galleria é stata costruita (8 anni fa), stiamo aspettando ancora adesso il collegamento rapido Locarno-Bellinzona per allacciarci all'autostrada A2 invece di dover attraversare tutti i paesi del Piano di Magadino costellati da rotonde... E questo nonostante ci sia l'avvallo del Consiglio di Stato, della Confederazione e finanze assicurate...
Perché? Perché prima ci sono stati comuni che si sono opposti al primo progetto (passaggio vicino ai centri abitati della sponda sinistra) ed al secondo (idem ma sulla sponda destra); quando finalmente é stata presentata una terza variante che accontentava tutti (attraversamento del Piano di Magadino, ovvero il prolungamento della semiautostrada che oggi arriva solo all'aereoporto di Locarno), sono arrivate le associazioni (ambientaliste, di consumatori, ecc.) che hanno interposto ricorso contro la sua costruzione sbandierando un salvataggio dei pomodori nostrani, prodotto che puntualmente ogni anno finisce a macerare a causa della sovrapproduzione.
Risultato: tutti i comuni di entrambe le sponde del Piano sono costretti a sorbirsi un traffico assurdo a tutte le ore della giornata, poiché i pomodori sono più importanti della salute di coloro che abitano sul posto.
E poi abbiamo altri esempi, come la ricostruzione dello stadio dell'Hardtum di Zurigo per gli Euro 2008 (bloccato da ambientalisti), l'autostrada attraverso il Canton Vallese, l'inceneritoio di Giubiasco...
Quindi: non scaldiamoci più di tanto. Come funzionano le cose qui in Svizzera, il progetto lo vedranno (forse) i nostri pronipoti...
 |
Modificato da - dani1965 in data 10 nov 2006 09:49:22 |
 |
|
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38034 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 09:56:40
|
La mia convinzione che tutto il mondo è paese viene involontariamente confermata di tanto in tanto,mi pare la storia del Monte Barro per passare via Lecco. |
 |
|
|
Freya
Sequenza di curve di base
 

Lazio
496 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 10:33:17
|
| Speriamo che non lo facciano, è un'offesa per la montagna. |
Il grande pregio della neve, e il motivo per cui tanti la amano, è la sua capacità quasi fanciullesca di abbattere le barriere e sfidare i tabù sociali. Si scivola, si cade, si gioca... (Frank Ferrand, "L'età d'oro degli sport invernali")
Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo. (E. Comici)

|
 |
|
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 10:47:31
|
Gazie Dani ... Noto (con sadica soddisfazione ) che tutto il mondo è paese! Ma almeno stavolta questa vergognosa somma di in-decisionismo, inadempienze, depistaggi ed insabbiamenti "gioca a favore" ! |
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
|
mattiash
Agonista
     

Lazio
2055 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 11:02:43
|
Robbe da pazzi....   A sto punto una bella funivia fino alla cima del Cervino, no?   |
Avete visto gli occhi di NIKA?? Ma anche quelli della Fanchini non sono affatto male....Vola Camuna,vola! DROP THE DEBT!! |
 |
|
|
TEX
Sono Azzurro di Sci
    
    
Liguria
11591 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 13:16:33
|
Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Quindi: non scaldiamoci più di tanto. Come funzionano le cose qui in Svizzera, il progetto lo vedranno (forse) i nostri pronipoti...

Beh Dani, ci stiamo scaldando proprio per il fatto che una cosa simile possa essere solo pensata. Sono convinto anche io che forse non si realizzerà (e lo spero vivamente) ... |
1° LEGA ONCE WERE ROOKIES 2008/09 1° LEGA MISTA M 2009/10 1° LEGA MISTA M 2012/13 1° LEGA MISTA M 2015/16 1° FANTAMONDIALE GSM 2011 1° FANTAMONDIALE SLF 2011 1° TORNEO REGIONI MONDIALE M 2011 1° BIRRALEGA 2012/13 1° BIRRALEGA 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2012/13 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE F 2016/17 1° LEGA MISTA OLIMPICA 2013/14 1° CIOCCOLEGA 2013/14 1° LEGA FORUM F 2014/15 1° LEGA UNDER 150 F 2014/15 1° TORNEO MERCATO FASE 2 2014/15 1° TORNEO REGIONI MONDIALE F 2015 1° TORNEO MERCATO FASE 5 M 2015/16 1° TORNEO REGIONI PIEMONTE M 2015/16 1° GENERALE F 2015/16 1° LEGA MISTA FEMMINILE 2016/17 1° SUPERLEGA MISTA 2016/17 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2016/17 1° TORNEO COMBINATA F 2016/17 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|