Ciao. Nn sono mais tato in zona ma sulla rivista SCI di dicembre ho trovato quanto segue: la pista in questione è lunga 3303 metri (dovrebbe essere la pista illuminata più lunga della Svizzera). Fa parte della ski area Engadin/St. Moritz. Lo ski-pass (relativo alla sola pista illuminata) costa, sia in alta che in bassa stagione, 13€.
L'intero comprensorio Engadin/St. Moritz conta su 350 km di piste totali serviti da 56 impianti; ci sono 37 ristoranti di montagna e c'è la possibilità di effettuare anche fuoripista e pali.
l'anno scorso siamo andati con lo sci club (che e' andato anche venerdi scorso 24/3 ma io non ho replicato); sicuramente l'esperienza e' particolare e vale la pena, c'e' una bella atmosfera, locali di vario genere lungo la pista e all'arrivo della funivia, pero' credo sia meglio andarci nella stagione giusta ovvero quando c'e' freddo sia in cima che in fondo, l'anno scorso + o - in questo periodo sopra nevicava ma il fondo era ghiacciato, la parte intermedia (60%) era molto bella, nella parte bassa la neve era marcia e acquosa e gli sci si piantavano letteralmente; quando si puo' sciare da cima a fondo con la stessa neve o quasi deve essere molto meglio; la pista e' una sola, noi siamo andati di venerdi', non c'erano ne' code ne' troppa gente in giro...