Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 XX Olimpiade Invernale
 L'opinione di Cotelli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 20 feb 2006 : 23:26:15   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici
Avevo letto il commento di Cotelli ma ho aspettato, volutamente, che qualcuno la tirasse fuori.
Appena terminato di leggere ho pensato esattamente le stesse cose di Hundschopf e non posso che quotare Fassa e l'Admin.
E' facile per Cotelli e i suoi ssostenitori, gettare benzian sul fuoco e scoprire l'acqua calda a giochi fatti. Molte osservazioni sono corrette, i presupposti sbagliatissimi (presuppone a priori uno o più errori) e soprattutto non valuta nel concreto i suoi discorsi applicandoli agli sciatori che ci ritroviamo.
Nel caso alcuni allenatori avessero spinto Blardone e Simoncelli a provarci in SG due anni fa, probabilmente, con la mancanza di risultati in SG e nessuna loro medaglia in GS, Cotelli avrebbe criticato il DT o allenatore di turno asserendo che si doveva concentrare sull'obiettivo medaglia del gigante, senza perdere tempo e energie a convertire due atleti che hanno nelle corde solo il gigante...
E' un grande MAH sia l'opinione che ho su Cotelli, sia il suo modo di affrontare la realtà.

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

canadien
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Piemonte


4731 Messaggi

Inserito il - 20 feb 2006 : 23:32:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di canadien Invia a canadien un Messaggio Privato Aggiungi canadien alla tua lista di amici
Che tra fisi e Cotelli non corra buon sangue è palese e mi pare che però la cosa sia unilaterale come antipatia, il motivo scatenante di tale avversismo da parte di cotelli lo ignoro pure io, ma quoto Fassa al cento per cento in quello che ha detto soparttutto che Cotelli e al diplomazia non vadano d'accordo.

HOKA HEEEEEYYYYY

Save Water Drink Beer!
Un Anello Per Domarli, Un Anello Per Trovarli, Un Anello Per Ghermirli, E Nel Buio Incatenarli

LA LEGA MISTA VI ATTENDE!!!

Torna all'inizio della Pagina

Lovecraft
Sono Azzurro di Sci




12820 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 08:41:05   Permalink al post Invia a Lovecraft un Messaggio Privato Aggiungi Lovecraft alla tua lista di amici
Chi ha la possibilità, si legga l'intervista a Roda sulla Stampa odierna

“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)

Torna all'inizio della Pagina

sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Basilicata


4028 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 08:53:29   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sellata Invia a sellata un Messaggio Privato Aggiungi sellata alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft

Chi ha la possibilità, si legga l'intervista a Roda sulla Stampa odierna



Addirittura ieri era circolata per qualche ora la voce di sue possibili dimissioni prontamente smentita.

I NUOVI FENOMENI!!!


Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner

Modificato da - sellata in data 21 feb 2006 08:53:56
Torna all'inizio della Pagina

Lovecraft
Sono Azzurro di Sci




12820 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 08:55:31   Permalink al post Invia a Lovecraft un Messaggio Privato Aggiungi Lovecraft alla tua lista di amici
Esatto. Comunque, nell'intervista, Roda si assume le proprie responsabilità e si dichiara pronto a trarne le dovute conseguenze, non escludendo, quindi, le dimissioni

“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)

Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:03:54   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici
Comunque anche Cotelli ai tempi del disastro nella 2° manche del gigante delle Olimpiade di Innsbruck, non aveva ancora capito che la tecnica del gigante stava cambiando passando, per quanto il materiale di allora lo permettesse, ad una curva meno in derappata e più "condotta", vedi il vincitore di allora e cioè lo svizzero H.Hemmy. Poi tentò di modificare la sciata dei "vecchi", vedi Gros, e fu un disastro. Quindi è meglio che anche lui, prima di sparlare sempre degli altri, pensi a quanto ha sbagliato, si perchè è normale sbagliare, anche lui! E' stato un ottimo "amministratore" della mitica Valanga, ma coadiuvato anche da altri veri super, come Oreste Peccedi e gli altri allenatori. E comunque, visto che è così superiore agli altri, perchè non si rimette in gioco ed entra a dare una mano invece che sparare a zero su tutto e su tutti da sempre?
Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:08:29   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici
Non ho ancora sotto mano l'articolo della Stampa, ma credo non si discsti di molto da quello di leonardo Coen di Repubblica.

http://www.repubblica.it/2006/a/speciale/altri/2006olimpiadi/abis/abis.html

Spero che la discussione sulle dichiarazioni di Roda possa continaure ad essere un pizzico costruttiva e non limitata ai più italici "Roda a casa", "Roda vattene", "Cotelli mito", "albertone dove sei?" o simili...

Modificato da - perlu in data 21 feb 2006 09:10:02
Torna all'inizio della Pagina

Lovecraft
Sono Azzurro di Sci




12820 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:15:17   Permalink al post Invia a Lovecraft un Messaggio Privato Aggiungi Lovecraft alla tua lista di amici
Si Perlu, Roda dice sostanzialmente le stesse cose su entrambi i giornali

“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)

Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:19:25   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici
Secondo me l'odiosissimo Cotelli ha ahimè ragione, anche se nelle sue esternazioni rilevo sempre una sostanziale punta di amarezza, nonostante sia passato (mi pare) un buon quarto di secolo da quando venne bannato come direttore tecnico della Nazionale.
Cotelli non esprime in quell'articolo idee rivoluzionarie, anche perchè non ce n'è bisogno...ok che siamo lo stile del mondo ma non dobbiamo essere per forza i primi anche sul piano organizzativo.
Alle volte basta studiare gli altri, quelli che vincono, e seguire i loro stessi indirizzi: caso mai dobbiamo semplicemente giapponesizzarci...ergo copiare copiare e copiare.
Cotelli dice: compattiamo le squadre....se nell'Austria femminile e maschile ciò ha dato i suoi risultati forse è la strada giusta.
La Dorfmeister senza mai essere la super mega fuoriclasse ma "solo" una profiqua operaia dello sci cresciuta gradualmente negli anni ha vinto tutto quello che doveva vincere su qualsiasi tipo di pista.
Additata slittona si è riciclata gigantista vincendo a Serre Chevalier una delle piste più tecniche e tattiche del circuito: poi ti vince il superg difficilissimo di Crans Montana l'anno scorso e ieri il remake di Sierra Nevada 1996.
Questa è versatilità....questo è la pretesa attuata di adattarsi alle piste e non di adattare i tracciati al proprio modo di sciare.
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:24:13   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da humdrum

bene!! anche se qualcuno dice di mettere fuori la Ceccarelli, non mi pare il caso finche' e' nelle 30 e finche' fa risultati.


Giofanni per piacere
Se non fosse così egocentrica potrebbe essere un punto di riferimento per le giovani, perchè ha esperienza, ma al momento mi pare solo un elemento votato ad amplificare un contrasto interno che palesemente già esiste.
I suoi toni sono di un'acidità da "gastrite cronica": più che per un piazzamento nelle 10 mi pare più in lizza per un posto da opinionista in uno degli squallidi programmi della De Filippi
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:32:17   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

quoto totalmente Hundschopf: è almeno dal 1994 che Cotelli spara a zero su tutti e su tutto...
Mi ricordo che i giorni in cui vinceva Tomba dedicava buona parte di "Obiettivo Sci" a parlare (male) dell'OltreTomba (ovvero tutti gli altri azzurri)


Admin ma con tutto il rispetto...non è che Tomba sia stato sfruttato a dovere per far crescere una squadra attorno.
Mi ricordo il povero Weiss quanto pregasse per potersi occasionalmente confrontare con Alberto.
Idem per Debby.
Tant'è che dopo i ritiri per ricostruire elementi di spicco ci è voluto ben più di una stagione, perchè il ricambio non c'era.
L'investimento è stato fruttifero per salvaguardare elementi inimitabili ma non per farlo diventare un affare quali-quantitativo a scadenza illimitata.
Poi che lui ci metta dentro sempre quella punta di acidità della serie "ve l'avevo detto branco di stupidi caproni" mi pare tutto sommato superfluo quando i suoi contenuti (purtroppo) rispecchiano una realtà evidente.
E ti parla uno che tanto ammira il Sig. Cotelli, da vedergli ripetere un vecchio spot di Mike Bongiorno ovvero issarlo sulla vetta del Monte Rosa munito solo di una bottiglia di grappa....senza andarlo poi a riprendere ovviamente
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6490 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:34:55   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da sellata

[quote]Messaggio inserito da Admin

quoto totalmente Hundschopf: è almeno dal 1994 che Cotelli spara a zero su tutti e su tutto...

Mi ricordo che i giorni in cui vinceva Tomba dedicava buona parte di "Obiettivo Sci" a parlare (male) dell'OltreTomba (ovvero tutti gli altri azzurri)



Ragazzi, siete giovani e quindi non sapete tutto sulla valanga azzurra. Eccovi qualche dettaglio:
-il movimento è nato sotto la guida di Vuarnet (non so se è quello dell'abbigliamento), il quale ha impostato un grosso lavoro sui giovani i cui frutti si sono visti per anni. Qualche nome: Thoni G, Thoni R, Schmalz H, Schmalz ?, Gros, De Chiesa, Stricker, Radici, Pietrogiovanna, Varallo, Plank, Besson, Anzi, Mair. Tutta gente che ha vinto o fatto numerosi podi.
-dopo il primo o secondo anno di Thoni la nazionale è stata affidata a Cotelli
-il suo più grande pregio è stato quello di mantenere intatta la squadra senza fare danni
-una sua colpa è stata quella di aver trascurato il movimento giovanile alle spalle (difatti fermatasi la valanga dietro non c'era più nulla)
-altro grande merito è stato quello di aver tenuto testa alle federazioni austriaca, svizzera e francese (a quei tempi la numero 1 con i suoi slalomisti e gigantisi)
-al termine della valanga è entrato in conflitto con i senatori (chiedere a Gros, DeChiesa, Stricker, Thoni R, Schmalzl,) in concomitanza dell'esplosione di Stenmark e Hemmi poi
-H. Hemmy, gnomo svizzero, con la sua sciata rotonda e redditizia che aveva surclassato il nostro passo spinta. Cotelli impose questa nuova sciata ai nostri ormai a fine carriera. Il risultato fu disastroso sia sotto il profilo tecnico che umano.
-Cotelli fu allontanato, la squadra non esisteva, giovani non ce n'erano. DeChiesa riprese a sciare come aveva fatto per anni e riprese a fare risulati (molte volte insidiò Stenmark in SL nonostante la sua schiata vecchia) e da solo tenne in piedi la nazionale (per Cotelli era finito!) con l'amico Edalini
-Per riavere nuovamente una squadra abbiamo dovuto attendere anni fino all'arrivo di Erlacher, Pramotton, Tonazzi, Totch, Edalini, ed i velocisi Vitalini, Ghedina, Rungaldier, Calturi, Perathoner (scusate se ho dimenticato qualche nome). A questi poi si aggiunse Tomba il cui 1° risultato fu un podio in Badia, se non sbaglio.

Dopo l'allontanamento dalla nazionale iniziò a l'avventura di opionionista/giornalista non perdendo mai l'occasione di attaccare la federazione, a volte a torto, a volte a ragione.
Tutti i motivi erano buoni.
Me ne ricordo uno in particolare, attaccò Tomba dagli studi di TeleCapodistria per l'uso del caschetto in gigante. Secondo lui era controproducente perchè faceva perdere l'equilibrio in quanto copriva le orecchie e nelle orecchie è situato il meccanismo appunto che ci dà l'equilibrio. A confutare ciò invitò in trasmissione Michela Figini.
Al termine della CdM fu invitato in studio Tomba con D'Urbano. Tomba mostrò il casco a Cotelli con tutti i segni dei pali e gli disse che se non l'avesse avuto li avrebbe presi tutti in testa, dopodichè lo tirò, non tanto scherzosamente, a Cotelli.
Da allora tutti usarono il casco anche se non ancora prescritto dai regolamenti.

Questo era ed è, nel bene e nel male, Cotelli.
Una cosa devo riconoscergli, tecnicamente è validissimo. Ho avuto modo di starlo ad ascoltare ad una cena a S.Caterina e dovo dire che t'incanta. Secondo me potrebbe dare ancora tanto alla Fisi.


Franco

Modificato da - Katunga in data 21 feb 2006 09:54:15
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:38:15   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da johnnybread

......si è pensato che facendo specializzare un atleta su una sola disciplina erano più elevate le probabilità che arrivasse al successo proprio come successo con alberto tomba .


Giusto per precisazione Tomba fino al 1990 è stato un signor polivalente visto che faceva 3 discipline su 4-5 (ovvio senza discesa non faceva manco le combinate) ed in tutte e 3 era in primo gruppo.
Anzi nella stagione 1986/1987 ha fatto anche alcune discese in coppa del mondo.
La sua specializzazione assoluta è arrivata dopo l'incidente in Val d'Isere, anche se nel 1992 quando con Accola era in corsa per la coppa del mondo non ci ha messo tanto e si è rilanciato (anche se in una sola occasione) proprio in superg.
Anzi anche l'anno precedente quando l'avversario per la coppa si chiamava Girardelli tentò la carta superg che se qualcuno si ricorda portò allo scandalo di Lake Louise.
Insomma finiamola di dire che Albertone non è mai stato un polivalente.
Torna all'inizio della Pagina

dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Emilia Romagna


5859 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:54:43   Permalink al post Invia a dave76 un Messaggio Privato Aggiungi dave76 alla tua lista di amici
Piccola contestazione su alcune affermazioni di Katunga.
Quando è esploso il fenomeno Stenmark i nostri erano a fine carriera???
Mmmm la cosa non mi quadra visto che Thoeni si è ritirato nel 1980, Gros nel 1982 e De Chiesa nel 1986, giusto per citare i più famosi.
Non sò bene quando hanno segato le gambe a Cotelli ma dall'avvento del mitico Inge l'evoluzione ci poteva stare.
Il problema è che gli avrà presi a male parole e loro si saranno "imbriccati": in quanto a tattica dialettica non è un soggetto da imitare.
Torna all'inizio della Pagina

sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Basilicata


4028 Messaggi

Inserito il - 21 feb 2006 : 09:57:56   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sellata Invia a sellata un Messaggio Privato Aggiungi sellata alla tua lista di amici
Citazione:
Messaggio inserito da dave76

Piccola contestazione su alcune affermazioni di Katunga.
Quando è esploso il fenomeno Stenmark i nostri erano a fine carriera???
Mmmm la cosa non mi quadra visto che Thoeni si è ritirato nel 1980, Gros nel 1982 e De Chiesa nel 1986, giusto per citare i più famosi.
Non sò bene quando hanno segato le gambe a Cotelli ma dall'avvento del mitico Inge l'evoluzione ci poteva stare.
Il problema è che gli avrà presi a male parole e loro si saranno "imbriccati": in quanto a tattica dialettica non è un soggetto da imitare.



Ah si lui ha tranquillamente detto che nelle convocazioni a volte lasciava fuori chi gli stava antipatico

I NUOVI FENOMENI!!!


Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,41 secondi. Snitz Forums 2000