Autore |
Discussione  |
dagor1
Friuli-Venezia Giulia
22 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 07:52:17
|
Ciao a tutti sono nuovo da questo Forum e dopo una settimana che seguo le vostre discussioni oggi mi sono iscritto !!!Ho 33 anni non sono un sciatore "provetto"; Però quest'anno mi è venuto il pallino di cambiare sci!!Sono già possessore di sci carving (all round), però questa volta vorrei aquistare dei Sci da slalom speciale.Sono ormai due settimane che giro per la mia città, per i negozi e ormai ho sentito di tutto!!!Sono intenzionato ad aquistare dei Rossignol 9s oppure degli Atomic SL11 !!Il dubbio è questo: un negoziante mi ha offerto dei Saloomon Equipe Sc dell'anno scorso ad un'ottimo prezzo; Siccome non li conosco vorrei sapere da voi se questi sci sono validi e soprattutto facili e maneggevoli ?,cosa dite li compro? Un' ultima cosa sono alto 1.70 per 85 chili, faccio palestra tutti i giorni, cosa mi consigliate come misura, 1.55??Grazie e buona sciata!!
|
|
davide.p
Conduzione
   

Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 10:15:12
|
Secondo me, visto la potenza che potrai trasmettere agli sci eviterei i salomon. Per il raggio di curva non troppo stretto (e quindi per una certa polivalenza) starei sugli atomic SL11 da 160
Ciao, Davide |
 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
max5
Virata elementare

Emilia Romagna
118 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 15:36:51
|
ciao, mi permetto di dare la mia opinione in attesa che qualcuno con più esperienza ti dica la sua... salomon mi risulta essere più morbido rispetto alle altre marche, dipende quindi anche dal tuo modo di sciare e da che tipo di reazione vuoi dallo sci. atomic e nordica sono rigidi, rossignol io personalmente li trovo un'ottimo compromesso ma sono di parte perchè ho dei 9s...quando io ho preso i miei la scelta era ristretta a rossignol e salomon... come lunghezza io mi orienterei su dei 158-160, più corti diventerebbero "impegnativi". ciao
 |
 |
|
Balanzone
Virata elementare

Emilia Romagna
66 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 17:11:08
|
Io li ho affittati diverse volte i Salomon Sc Equipe..dell'anno scorso (anzi..ancora adesso quando vado a sciare non disdegno di affittarli).Devo dire che mi ci trovo bene..sono facili e maneggevoli..molto divertenti..ecco..tu in effetti pesi più di 10 kili rispetto a me..in questo caso..non vorrei consigliarteli poi magari li trovi troppo morbidi..magari provali un paio di volte..se vuoi ti dico dove li puoi trovare. |
 |
|
dagor1
Friuli-Venezia Giulia
22 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 20:01:07
|
Grazie delle risposte; Però non dovrebbero essere così male questi saloomon!!! Però cavolo mi avete risposto in tre e mi consigliate ognuno di voi uno sci diverso, sono profondamente indeciso, però almeno la lunghezza l'ho decisa 1.60 !! |
 |
|
micio1330
Virata elementare


Veneto
112 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 23:15:50
|
Io posseggo da poco dei rossignol 9s ovesize e anche se li ho usati poco mi ci trovo veramente bene e mi permettono di fare di tutto, io peso 72kg e sono alto 172cm sono debole di gambe e frequento dell'attività presciistica 1ora due volte a settimana quando posso. io ti sconsiglio sia rossignol che salomon ed al contrario ti dico di puntare su marche un po' più adatte al tuo fisico: atomic, head, elan più adatti a sciatori pesanti e potenti come ti descrivi. Quando scegli uno sci la grafica mettila un po' in secondo piano, nel senso che lo sci da comprare è meglio provarlo che innamorarsene in negozio magari perche proposto ad un prezzo accattivante. quanto alla lungezza 160 va benissimo ma se vuoi uno sci più polivalente qualche centimetro è meglio aggiungerlo (165) anche per un questione di sensazione di stabilità; poi bisogna sempre tenere presente che più lo sci è corto e più è difficile rimanere centrali mentre si scia.
ciao by fabio |
Curva condotta? No grazie! anche Io... Curva condurrapata! (Nonno Paquito™)    |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2006 : 23:41:00
|
concordo sul fatto del 165 se vuoi uno sci un pò più polivalente (se poi ne hai uno solo diventa quasi una scelta obbligata).
tra gli atomic sl 11 e i rossignol 9s c'è un abisso!! gli atomic sono sci da sl veri, duri e crudi; il 9s della rossignol è più morbido e pastoso, molto più gestibile e facile da tenere ai piedi per otto ore.
Io ti consiglierei di provare qualcosa, almeno ti puoi fare un idea più chiara. |
 |
 |
|
SNOW4EVER
Cristiania
  
Veneto
838 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2006 : 10:25:12
|
Citazione: Messaggio inserito da micio1330
io ti sconsiglio sia rossignol che salomon ed al contrario ti dico di puntare su marche un po' più adatte al tuo fisico: atomic, head, elan più adatti a sciatori pesanti e potenti come ti descrivi. Quando scegli uno sci la grafica mettila un po' in secondo piano, nel senso che lo sci da comprare è meglio provarlo che innamorarsene in negozio magari perche proposto ad un prezzo accattivante. quanto alla lungezza 160 va benissimo ma se vuoi uno sci più polivalente qualche centimetro è meglio aggiungerlo (165) anche per un questione di sensazione di stabilità; poi bisogna sempre tenere presente che più lo sci è corto e più è difficile rimanere centrali mentre si scia.
ciao by fabio
Non concordo su HEAD... NON è uno sci duro, specialmente gli i.SL cp13 e i.SL chip, sono sci poco esasperati, giusto come SLALOM-CARVE, non sono rigidi e perdonano anche gli errori piu grossolani Sono adatti anche a persone leggere...
Altro discorso è l Head i.SL rd che è lo sci da slalom vero...
Per la misura stai sui 165cm.... se lo usi in campo libero è la misura piu polivalente... |

 |
 |
|
Manu8
Virata elementare


Lazio
83 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2006 : 10:28:10
|
Domanda: i fischer come sono? Poichè su ebay te li tirano addosso... prezzi invoglianti. Tanto è vero che ho un rc4 race (con cui mi trovo bene) dello scorso anno e medito nel giro di due anni di prendere almeno dei race sc (rc4). Cosa ne pensate?
A proposito che diff c'è tra il WCsl e il WCsc? (il primo sul sito neanche c'è, ma so che esiste nella linea di quest'anno)
Sapevo della morbizza Rossignol che invoglia per chi non ha esigenze agonistiche però vuole spingere un po'. Ma i prezzi sono sempre molto alti ...
|
 |
|
Atomic
Pronto per il Comitato
 
    

3148 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2006 : 13:16:37
|
Perchè non provi anche un SL9 da 160???? Io sono abbastanza pesante (85kg prima dei pasti... ) e spingo molto sugli sci (forse per arginare la mancanza di eleganza e stile....  ) ma nonostante ciò l'SL9 (ultimo anno)l'ho trovato rigido e stabile anche quando mi lanciavo in traiettorie più ampie e veloci, e al tempo stesso duttile e divertente per sciare su gobbe, neve morbida e corto raggio, inoltre non ti dico come reggono sul ghiaccio...assurdi! Li ho avuti in prova per sei giorni di fila e spingendo dalla mattina alla sera non risultano assolutamente stancanti, mentre l'SL11 forse portato con forza tutto il giorno (e quello la forza te la richiede) secondo me si fa sentire! Non lo so ma penso che gli sci di categoria TOP non siano indicati per il turismo, sebbene a buoni livelli! Quello è uno sci per fare i pali (sebbene non un CDM) e bisognerebbe usarlo per quello. Se tu scii per passione (anche se a 2000 e cerchando buone pèrestazioni) e in campo libero dovresti considerare anche uno sci un pò più morbido e maneggevole, ma non per questo scarso e poco performante! La cosa migliore rimane sempre poterli provare e non farsi prendere dalla voglia di avere uno sci TOP CLASS solo per la voglia di averlo!
PS: Lo dice uno che ha comprato un GS11 da 181 stregato dalla voglia di averlo a tutti i costi e poi , rendendosi conto che era uno sci superiore alle sue capacità tecniche, che in campo libero e con la gente in mezzo alle balls lo usava al 20%, lo ha rivenduto rimettendoci ovviamente qualche euretto pesante!  Sbagliando si impara questo è sempre vero! |

Sono Wolf...risolvo problemi!
|
 |
|
dagor1
Friuli-Venezia Giulia
22 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2006 : 18:11:32
|
Grazie ragazzi dei vostri consigli, nè farò tesoro!!!!  |
 |
|
SNOW4EVER
Cristiania
  
Veneto
838 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2006 : 18:22:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Manu8
Domanda: i fischer come sono? Poichè su ebay te li tirano addosso... prezzi invoglianti. Tanto è vero che ho un rc4 race (con cui mi trovo bene) dello scorso anno e medito nel giro di due anni di prendere almeno dei race sc (rc4). Cosa ne pensate?
A proposito che diff c'è tra il WCsl e il WCsc? (il primo sul sito neanche c'è, ma so che esiste nella linea di quest'anno)
Sapevo della morbizza Rossignol che invoglia per chi non ha esigenze agonistiche però vuole spingere un po'. Ma i prezzi sono sempre molto alti ...
WCsl= sci da slalom gara, struttura piu tosta e piastra idem WCsc=slalom carve, sci piu "turistico" piu morbido e con piastra meno "cattiva"
|

 |
Modificato da - SNOW4EVER in data 21 feb 2006 18:24:22 |
 |
|
max5
Virata elementare

Emilia Romagna
118 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2006 : 10:17:20
|
[/quote]
Non concordo su HEAD... NON è uno sci duro, specialmente gli i.SL cp13 e i.SL chip, sono sci poco esasperati, giusto come SLALOM-CARVE, non sono rigidi e perdonano anche gli errori piu grossolani Sono adatti anche a persone leggere...
Altro discorso è l Head i.SL rd che è lo sci da slalom vero...
Per la misura stai sui 165cm.... se lo usi in campo libero è la misura piu polivalente... [/quote]
ma non potrebbe stare anche sulla misura inferiore al 165? di solito si predilige uno sci almeno di una 10ina di cm in meno rispetto all'altezza...per questo ho detto 158...
 |
 |
|
SNOW4EVER
Cristiania
  
Veneto
838 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2006 : 10:43:20
|
be la lunghezza degli sci non è solo in funzione dell altezza della persona...ma come parametro ce anche il peso, la potenza, le capacita tecniche, l uso che ne vuoifare ecc....
Con un 158 devi essere centralissimo, non puoi correre perche non hai stabilità, va bene solo se fai fun-carv e SOLO curve strettissime..NON ha la minima polivalenza, e secondo me è piu stancante di un 165cm...
Io scio con 185cm con sci da GS poi con un 170 come allroundtoplevel e con gli sci che ho in firma che sono 166cm (head i.SL demo RD)
e sono basso 172cm per 68kg...
Ho sciato un anno con un dynastar omeglass64 in 157cm ed era stancante, troppo corto....
|

 |
 |
|
gug
Virata elementare

Emilia Romagna
116 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2006 : 12:11:40
|
Come lunghezza dato il tuo peso concordo con chi ti ha detto di non andare sotto a 165 cm altrimenti rischi di trovarti uno sci poco stabile! Non vorrai mica fare solo del corto raggio?!  Io sono 174 x 68kg uso un 185 da GS e 165 da SL... Se riprendessi a fare gare e mi allenassi atleticamente come quando giravo i 210, il GS lo prenderei da 189. |
Modificato da - gug in data 22 feb 2006 12:13:12 |
 |
|
max5
Virata elementare

Emilia Romagna
118 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2006 : 11:33:21
|
ringrazio delle nozioni.... ne farò tesoro.... |
 |
|
Discussione  |
|