Le ultime medaglia che potrebbero arrivare per l'italia sono affidate domani a Giorgio Rocca e agli Staffettisti dello short track, piu' la possibilità delle gare individuali che si correranno nel pomeriggio con Rodigari Serra nei maschi e Fontana nelle femmine. E poi il grande giorno didomenica con Piller Cottrer, diciamo altre 3 medaglie?
Io firmo per 2, 12 medaglie! sarebbe un ottimo bottino, emulando salt lake city.
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 24 feb 2006 : 17:25:47
Io mi accontento abbondantemente del risultato attuale, che fa un ottimo paio con le Olimpiadi di Albertville, che però avevano Tomba, la Compagnoni, la Belmondo, la Di Centa ecc ecc ecc. Mi piacerebbe giusto per avere una chiusura in bellezza vedere qualche bel risultato negli ultimi due giorni, ma solo per vivere l'emozione della medaglia proprio fino all'ultimo: insomma chiudere esattamente come si è aperta questa edizione dei Giochi ovvero con un podio indipendentemente dal gradino. Non dico né dove né quando né chi....tanto coi pronostici non ci azzecco mai: stamattina nel fondo avevo previsto Smigun e questa è franata in basso, quasi irriconoscibile rispetto solo a pochi giorni fà e mi salta fuori la mammina 33enne che batte in volata Miss 30 Km. Tchepalova.
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 25 feb 2006 : 23:09:48
Piccola consolazione per il DJ disperato che guarda ossessivamente la classifica del medagliere: siamo la terza potenza al mondo (la quarta considerando la somma delle Germanie Est, Ovest ed unificata). Questo prima di Torino: le somme, anche se in palio ci sono ancora due soli titoli, per questi Giochi si faranno domani. MEDAGLIERE COMPLESSIVO ORO ARGENTO BRONZO TOTALE 1 Stati Uniti 964 761 655 2380 2 Unione Sovietica 473 376 355 1204 3 Italia 213 178 192 583 4 Francia 205 218 246 669 5 Gran Bretagna 197 244 247 688 6 Germania 195 200 222 617 7 Germania Est 192 165 162 519 8 Svezia 178 184 212 574 9 Ungheria 156 138 161 455 10 Norvegia 147 133 116 396 11 Finlandia 141 134 162 437 12 Giappone 122 115 129 366 13 Australia 119 122 149 390 14 Cina 114 108 86 308 15 Russia 111 98 96 305 16 Canada 86 113 138 337 17 Olanda 86 102 111 299 18 Romania 82 88 114 284 19 Svizzera 76 103 99 278 20 Germania Ovest 69 82 94 245 21 Corea del Sud 66 69 69 204 22 Cuba 65 53 52 170 23 Austria 60 89 96 245 24 Polonia 60 76 121 257 25 Comunita Stati Indipendenti 54 44 37 135 26 Bulgaria 51 84 77 212 27 Cecoslovacchia 51 57 60 168 28 Danimarca 39 62 63 164 29 Belgio 37 51 54 142 30 Germania Unita 36 60 41 137
Beh diciamo pure la quarta: la Germania è unificata da un bel po'!
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 25 feb 2006 : 23:15:41
Intanto pubblico anche quello di Salt Lake City sul quale da domani si potranno fare i paragoni del caso. Innanzi tutto si vede immediatamente il salto in avanti dell'Austria (forte non solo nello sci, ma ora anche nel salto e nella combinata nordica) ed invece il crollo netto della Norvegia, con sette medaglie in meno ma soprattutto 11 titoli olimpici in meno. 1. Norvegia 13 5 7 25 2. Germania 12 16 8 36 3. Stati Uniti 10 13 11 34 4. Canada 7 3 7 17 5. Russia 5 4 4 13 6. Francia 4 5 2 11 7. Italia 4 4 5 13 8. Finlandia 4 2 1 7 9. Olanda 3 5 0 8 10. Austria 3 4 10 17 11. Svizzera 3 2 6 11 12. Croazia 3 1 0 4 13. Cina 2 2 4 8 14. Corea del Sud 2 2 0 4 15. Australia 2 0 0 2 16. Repubblica Ceca 1 2 0 3 17. Estonia 1 1 1 3 18. Gran Bretagna 1 0 1 2 19. Svezia 0 2 5 7 20. Bulgaria 0 1 2 3 21. Giappone 0 1 1 2 21. Polonia 0 1 1 2 23. Bielorussia 0 0 1 1 23. Slovenia 0 0 1 1
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 25 feb 2006 : 23:19:48
La Germania unificata è in 30. posizione: però se sommi Germania Est, Ovest ed unificata salgono in terza. C'è poi un discorso simile anche per la Russia: infatti è seconda con la denominazione Unione Sovietica, quindicesima come Russia e 25° come Comunità Stati Indipendenti (utilizzata se nelle edizioni estive ed invernali del 1992).
Appunto, io considero le medaglie tedesche un tutt'uno, per cui sono di gran lunga terzi! Le medaglie sovietiche e della Csi direi che sono quasi tutte russe!
Io da quella classifica vedo la Svezia e la Francia come numerodi medaglie sopra a noi pero'!
Sono pronto a fare confronti comunque, intanto vi accenno le nazioni-specialistiche che sono:
Olanda - Pattinaggio di Velocità Corea - Short Track
Poi a un analisi piu' dettagliata, i discorsi circa le nazioni con piu' varianza e quindi maggior despecializzazione!
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 26 feb 2006 : 13:02:56
Comunque la Germania ha vinto 7 medaglie in meno del 2002 e gli USA 9 in meno.
Incredibili i soli 2 ori della Norvegia,delusione anche per la Finlandia. Rivelazioni Svezia e Svizzera,molto bene anche Austria,Canada e Russia.
Italia e Francia sui loro livelli
I NUOVI FENOMENI!!!
Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner
kaleos
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Campania
3688 Messaggi
Inserito il - 26 feb 2006 : 13:08:52
Alla Norvegia sono mancati i 4 ori di Bjoerndalen e tutto il fondo, tra ritirati (Martinsen, Alsgaard) e flop (Bjoergen solo un argento, gli uomini solo 2 argenti col crollo emblematico della staffetta 4x10)
Il corpo umano è costituito al 70% da neve sciolta
Citazione:Messaggio inserito da sellata Italia e Francia sui loro livelli
Si, ma queste erano le nostre Olimpiadi ed era giusto aspirare a qualcosa di più! Scontato sottolineare che il "di più" non è arrivato a causa del fallimento dello sci alpino!