Chi è secondo voi l'uomo (o la donna) simbolo dei giochi? Io dico Fabris , ma mi è piaciuto molto anche vedere la Fontana 15enne prender 1 medaglia e 1 6°posto
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età
E' stata un'olimpide dove vi sono stati + uomini simbolo che donne simbolo.. in generale io metterei questa classifica
1)Greis (Ger)-Biathlon 2)Pluschenko (Rus)-Pattinaggio di figura 3)E.Fabris(Ita)-Pattinaggio di Velocità 4)B.Raich (Aut)-Sci Alpino 5)A.Paerson (Swe)-Sci Alpino 6)Arakawa(Jpn)-Pattinaggio di figura 7)G.Di Centa(Ita) Smigun (Est)-Sci di Fondo 9)Otto (Ger)-Slittino F. 10)Zoeggeler (Ita)-Slittino maschile
Per l'italia invece 1)Fabris 2)Di Centa 3)Zoeggeler 4)Piller Cottrer 5)G.Weissensteiner
devo dire che ciò che è mancato in questa olimpiade è stato il contributo determinante delle altre edizioni delle squadre femminili , che ha racimolato solo 3 bronzi e tutti sul filo di lana
Aperto un nuovo forum per chi volesse scommettere sullo sci e sullo sport in genere. Tante opportunità per scommettere e giocare gratuitamente in rete
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 26 feb 2006 : 17:42:08
Ci sono stati risultati storici per noi.
Prima di tutto il raggiungimento delle 100 medaglie nelle olimpiadi invernali,poi gli storici bronzi femminili nel bob e nello short track ed ovviamente il clamoroso trionfo dello speed skating dove prima di Torino non avevamo mai vinto nulla
Per noi, gli atleti simbolo sono Fabris ed i suoi fratelli, da un lato, Di Centa ed i suoi fratelli dall'altro. Zoeggeler non lo considero, perchè non è umano ma extraterrestre!!
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Per gli italiani Valbusa e naturalmente la Fontana
Simbolo negativo: quei pochi dopati e la ragazza italiana dello snowboard ( non ricordo nemmeno il nome)
Simbolo della "ingenuità" ( per non dire peggio) La ragazza dello snowboard che stava vincendo e per fare la stupidina è caduta perdendo la medaglia arcisicura
Simbolo del coraggio: la pattinatrice cinese che era caduta e con una forza di volontà incredibile si è assicurata l'argento quello dello snowboard che a 46 anni ha fatto una caduta clamorosa ma si è rialzato ed è arrivato fino in fondo
Il mio personaggio olimpico è Lidia Trettel che con grande maturità, responsabilità e sportività ha accettato la sua esclusione dal gigante parallelo senza suscitare ulteriori polemiche. Complimenti, davvero.
Argento SG maschile FantaMondiali 2009 Argento GS maschile FantaMondiali 2009 Vincitore Classifica Combinata Maschile Stagione 2010/2011 Vincitore Classifica Gigante Femminile Stagione 2013/2014 Oro AC Femminile FantaMondiali 2015 Argento SL Femminile FantaMondiali 2105
karlinetor
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Liguria
4036 Messaggi
Inserito il - 27 feb 2006 : 00:20:38
Citazione:Messaggio inserito da danko
Aamodt tra gli uomini e la Fontana tra le donne
Per gli italiani Valbusa e naturalmente la Fontana
Simbolo negativo: quei pochi dopati e la ragazza italiana dello snowboard ( non ricordo nemmeno il nome)
Simbolo della "ingenuità" ( per non dire peggio) La ragazza dello snowboard che stava vincendo e per fare la stupidina è caduta perdendo la medaglia arcisicura
Simbolo del coraggio: la pattinatrice cinese che era caduta e con una forza di volontà incredibile si è assicurata l'argento quello dello snowboard che a 46 anni ha fatto una caduta clamorosa ma si è rialzato ed è arrivato fino in fondo
Tra gli italiani direi il mitico Zoeggeler e tra tutti gli atleti sicuramente Ahn Hyun Soo che nello short track si è portato a casa 3 ori e un bronzo.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Ho sentito molti commenti positivi su Fabris, soprattutto per come si è comportato in conferenza stampa... si è improvvisato traduttore e con una certa naturalezza ha tenuto banco tra giornalisti italiani e stranieri. Bell'esempio di atleta del futuro, non solo bravo nella sua disciplina ma anche preparato ad affrontare il mondo della comunicazione. Non mi è piaciuto l'atteggiamento dei giornalisti italiani (ma per questo argomento ci sono altri topic) quando hanno criticato quelli che hanno vinto la medaglia nello slittino perchè non sapevano l'inno... andate a chiederlo a Gattuso o a Totti!!!
Glauco T.M. "amicone del carving"
Skronck
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Friuli-Venezia Giulia
4390 Messaggi
Inserito il - 27 feb 2006 : 10:21:17
i più: donne: Arakawa(Jpn)-Pattinaggio di figura,perchè è un'oro storico, Smigun(est)-fondo,perchè ha vinto davvero tanto!!!
uomini:Di Centa(ita)-fondo,perchè ha vinto le 2medagle più importanti del fondo(storicamente parlando) Fabris(ita)-pattinaggio velocità,perchè ha portato al top l'italia del pattinaggio
i meno:
donne: Bjorgen(nor)-fondo,che doveva vincere tutto
uomini: Dal Cin(fra),Miller(usa)-alpino,per le dichiarazioni fuori luogo