...non possiamo pretendere che lo sci alpino abbia la stessa visibilità di calcio, ciclismo e motori che tengono incollati davanti al teleschermo milioni di telespettatori.
Che poi di fatto -ribadendo vecchi discorsi- se si fa un conto delle ore annuali, come visibilità siamo vicini, non a caso si può inserire lo sci fra i quattro sport più trasmessi, in analogico, dalla Rai. E nel periodo invernale è certamente il più trasmesso! Anche più del calcio, se non si tiene conto delle varie trasmissioni di approfondimento o sintesi. E comunque saremmo sempre lì, visto che bastano due giornate di gare di sci per surclassare tranquillamente il weekend calcistico (sempre in termini di ore di trasmissione).
Se si vuole fare commenti obiettivi credo che di questi dati non si possa non tener conto. Poi, come si diceva, è ovvio che l'appassionato vorrebbe sempre di tutto e di più, ma ogni tanto andrebbe riconosciuto alla Rai quel che merita.
Enrico86 ha scritto: Va detto che ieri nessuna tv europea ha trasmesso in diretta la discesa di Bode Miller, nè in chiaro nè con nessun'altra modalità di trasmissione, solo la Rai lo ha fatto, su Rai Sport Più. Il canale digitale della Rai sarà l'unico in Europa a trasmettere integralmente le due gare di Semmering (di ieri e di oggi).
Io ho visto tutta la DH ( Miller compreso) sulla TSI2 e ieri la ORF era regolarmente collegata da Semmering (figurati se ne perdono una quelli!) Austria e Svizzara non sono in Europa???
Sì sì, l'ha già sottolineato anche Lucas. Ho fatto una sintesi troppo estrema; Austria e Svizzera sono in Europa ma TSI e ORF non sono visibili in nessun modo legalmente in Italia, se non abitando al confine, nè su Astra nè su Hot Bird. Intendevo che nessuno in Italia dotato anche di 20 parabole e decoder vari ha potuto vedere la discesa di Miller se non sulla Rai.
Supponevo che intendessi dire questo Enrico. Anche se, a voler proprio essere precisi, mi pare che la discesa di Miller si sia vista anche sulla televisione slovena.
Boh, Lucas, sul secondo canale di stato sloveno ce l'ho messa appena in Rai hanno ridato la linea alla Vaccari e alla Merlin e sono certo che fossero a Oberhof. Poi però sono tornato sul 227 e ho visto la tuta verde che si affacciava dal cancelletto e lì ho dovuto lasciar perdere gli sloveni, allacciare gli scarponi, infilare gli sci e... rimettermi in poltrona.
Sì sì, l'ha già sottolineato anche Lucas. Ho fatto una sintesi troppo estrema; Austria e Svizzera sono in Europa ma TSI e ORF non sono visibili in nessun modo legalmente in Italia, se non abitando al confine, nè su Astra nè su Hot Bird.
quindi bene Italia, Slovenia e Germania che trasmettono in chiaro anche via satellite e sono ricevibili in tutta Europa, mentre da biasimare Svizzera e Austria che per quanto danno spazio allo sci coltivano solo il loro piccolo orticello
Boh, Lucas, sul secondo canale di stato sloveno ce l'ho messa appena in Rai hanno ridato la linea alla Vaccari e alla Merlin e sono certo che fossero a Oberhof. Poi però sono tornato sul 227 e ho visto la tuta verde che si affacciava dal cancelletto
mi sembra cmq che se non cadeva Marsaglia, Miller cascava proprio dentro la diretta di Oberhof
Boh, Lucas, sul secondo canale di stato sloveno ce l'ho messa appena in Rai hanno ridato la linea alla Vaccari e alla Merlin e sono certo che fossero a Oberhof. Poi però sono tornato sul 227 e ho visto la tuta verde che si affacciava dal cancelletto e lì ho dovuto lasciar perdere gli sloveni, allacciare gli scarponi, infilare gli sci e... rimettermi in poltrona.
Mah, io ci sono andato subito dopo la discesa di Bode e ho visto che erano collegati con Bormio, per cui ho dedotto che l'avessero fatta vedere... chissà...
quindi bene Italia, Slovenia e Germania che trasmettono in chiaro anche via satellite e sono ricevibili in tutta Europa, mentre da biasimare Svizzera e Austria che per quanto danno spazio allo sci coltivano solo il loro piccolo orticello
Beh, le tv pubbliche tedesche, lo sappiamo, trasmettono sempre in chiaro, la Rai manda lo sci sempre in chiaro, gli sloveni lo fanno quando possono. Ed è vero che Tsi e Orf, invece, sono perennemente criptate. Evidentemente non hanno alcun interesse a rendere visibili (leggasi spendere qualche soldo in più) non dico certi eventi, ma anche alcuni programmi autoprodotti all'estero e questo è senz'altro un fattore limitante. E peraltro non si può dire che siano gli unici in Europa a comportarsi così, anzi. A maggior ragione va dato merito alla Rai di agire diversamente. A proposito di Orf va peraltro precisato che c'è meno chiusura rispetto alla Srg, visto che molte trasmissioni del secondo canale sono visibili in chiaro su Orf2 Europe.
credo su raisport + ..però non so se anche in streaming
F 1°2°2°M 1°(6°Lig1)Stelle F 2°(2°Cancro2) 12° torneo bisex Fantavincitore dello slalom di Wengen Fantavincitore della prima discesa di Bansko Fantavincitore della seconda discesa di Bansko