Per Supermario il ciclismo a livello televisivo è lo sport + seguito. Io nelle dirette da 2.30 ore non avevo contato i tapponi di montagna dei grandi giri, per cui so benissimo che la diretta è non-stop. E i mondiali di ciclismo? Per la gara domenicale, la copertura è totale
Sicuramemte l'audience del ciclismo lo sci se la sogna, anche se ultimamente succedono delle cosacce... Ma si và che alla fine siamo fortunati così perchè in fondo lo sci è uno sport che appassiona veramente solo mezza Italia (ovviamente).
Bho, guarda: se fosse per me l'auditel sarebbe da eliminare. In modo particolare alla rai: la rai deve fare anche del servizio pubblico: e trasmettere sport è servizio pubblico, anche lo sci
Bho, guarda: se fosse per me l'auditel sarebbe da eliminare. In modo particolare alla rai: la rai deve fare anche del servizio pubblico: e trasmettere sport è servizio pubblico, anche lo sci
Sono assolutamente daccordo! Soprattutto quando gli eventi sono in casa.
Mi viene in mente ora che invece che una delle gare americane, su Raisportsat davano un torneo di ping pong, dico ping pong! invece lo sci, se non sbaglio era una gara veloce femminile, è andato in differita... Qualcuno se lo ricorda o può controllare? Ecco quello mi ha fatto proprio incavolare! Un'altra volta, sempre durante la trasferta nordamericana, era la finale di calcio a 5 e va bè quello lo posso capire, c'era l'italia e erano Europei o forse mondiali... Ma il ping pong! (con rispetto parlando).
Beh, comunque va detto che la gara a cui fai riferimento era un recupero... In ogni caso proprio oggi la Gazzetta ha pubblicato la lettera di un telespettatore insoddisfatto che protestava per il trattamento riservato alla finale del torneo preolimpico di pallavolo (Italia-Croazia) a vantaggio delle gare di sci: come vedete accontentare tutti non è facile!
Oggi io ho potuto soddisfare il mio voyerismo guardando il fondoschiena (registrato oltretutto,fosse statto in diretta va bè) della Kostner che volteggiava, voi avete visto la prima manche del gigante più bello del mondo?
la prima manche del gigante su rai3 in friuli-venezia giulia e' stata oscurata per mostrare programmi regionali... una volta tanto che ho sintonizzato sul terrestre, mi sa che non lo faro' piu'
Modificato da - fabrizio75 in data 16 dic 2007 23:45:05
Auditel di domenica 16 dicembre slalom gigante: 1,430,000 spettatori, share 8,03%.
Se lo sci venisse trasmesso regolarmente con una programmazione costante e fedele, l'audience aumenterebbe significativamente. E cmq per la Rai si tratta di servizio pubblico, non deve guardare all'audience anche perchè la media di rete è del 10% circa, quindi non è molto distante
Un paio appunti dalla giornata televisiva di ieri 1) Prima della seconda manche del gigante in Alta Badia come sempre parte l'esibizione delle Frecce Tricolori, al solito bella e suggestiva. Peccato che la sovrascritta che accompagna le immagini reciti "freccie tricolori"!! Dato che la produzione era affidata alla Rai (e avendo visto in registrata ho pure ricontrollato) mi pare davvero un bel modo di esportare la lingua italiana nel mondo... e visto che, tra l'altro, molti stranieri la conoscono meglio di parecchi italiani proprio una bella figura. 2) Barbara Merlin è senz'altro una valida commentatrice tecnica (non da oggi) e personalmente l'ho sempre apprezzata: se c'è una ragione principale per seguire le gare sulla Rai è senz'altro lei. Come tutti avrà le sue simpatie e antipatie per questa o quella atleta e ci sta, anche se bisognerebbe cercare di non farlo trasparire eccessivamente (a parte il tifo per le azzurre che è nella logica delle cose), soprattutto in senso negativo. Ieri però la Babi ha un po' esagerato. E' infatti ormai arcinoto che non sopporti Emily Brydon (solo colpevole di non rientrare nei suoi canoni stilistici preferiti o ci sarà dell'altro??), però è stato davvero stucchevole il modo in cui ha accompagnato le discese delle avversarie una volta che la povera canadese si era insediata al comando della gara. "Dai... su... noooo!", "forse ce la fa... tredici, quattordici...acc, nemmeno lei!" fino all'arrivo della Paerson celebrato con "lei dovrebbe farcela...uhm, no... siiii, grande!". "Straordinario" poi Davide Novelli, che prima appicca il fuoco stuzzicandola in continuazione su Emily e poi fa il pompiere dicendo "è un vero peccato, però, che non abbia vinto la Brydon, sarebbe stata la sua prima vittoria". Mah mah...
Auditel di domenica 16 dicembre slalom gigante: 1,430,000 spettatori, share 8,03%.
Se lo sci venisse trasmesso regolarmente con una programmazione costante e fedele, l'audience aumenterebbe significativamente. E cmq per la Rai si tratta di servizio pubblico, non deve guardare all'audience anche perchè la media di rete è del 10% circa, quindi non è molto distante
io direi piuttosto se lo sci venisse pubblicizzato, diciamo la verità, spesso fatichiamo pure noi a sapere gli orari delle gare!
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009