Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 tavoletta propriocettiva collegata al computer
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

spoky99
Virata elementare


Piemonte


51 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2006 : 16:21:41   Permalink alla discussione Invia a spoky99 un Messaggio Privato Aggiungi spoky99 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
qualcuno ha informazioni sulle funzioni che hanno i programmi che utilizzano le tavolette propriocettive collecate al computer?
So che alcune visualizzano un tracciato di sci e bisogna spostarsi a destra e sinistra come se fosse un videogioco comandato dalla tavoletta al posto del joistick o del mouse.
So anche che il programma valuta le oscillazioni e gli errori ma nello specifico mi mancano informazioni. Qualcuno le ha usate o le usa e sa darmi informazioni piu' dettagliate?
A me servira' tra qualche giorno per riabilitare il mio ginocchio ma so che la usano anche per allenare l'equilibrio in nazionale...

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 00:43:41   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
se è quello che ho capito io dovrebbe essere una specie di mezzo cilindro collegato al computer. Può essere usato in diversi modi, 2 piedi, un piede solo in equilibrio, un piede da seduto. Sul monitor viene riprodotta una curva periodica a dente di sega o sinusoidale (in pratica tante curve) una curva superiore e una inferiore. Il computer rielva la posizione della tavoletta e visualizza il traccaito sul pc. Può essere utilizzata sia per oscillare avanti e dietro sia per oscillare lateralmente. Iol'ho usato un sacco durante la riabilitazione al ginocchio (lca ricostruito) e il fisioterapista mi ha detto che serve per riacquistare non solo equilibrio e sensibilità dell'arto operato ma anche a ricostituire la muscolatura. Infatti (così mi sembra di aver capito) ci sono dei benefici anche grazie al fatto che si usa il muscolo in modo attivo (cioè con una certa concentrazione...) e non passivamente come quando si fa l'elettrostimolazione o le macchine da palestra.
Ultima cosa...èchiaro che la macchinetta da dei punteggi e immediatamente partono le supersfide tra "monchi"...una cosa fantastica!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 00:56:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
chiaramente io ero uno dei massimi campioni nella lega dei crociati disfatti...
Torna all'inizio della Pagina

olivia
Cristiania



Toscana


856 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:51:14   Permalink al post  Visita l'Homepage di olivia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di olivia Invia a olivia un Messaggio Privato Aggiungi olivia alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
scusate ma quanto costerebbe questo utilissimo gingillo?
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 14:10:40   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma vedi il discorso è questo: di tavolette ne esistono di due tipi: collegate al pc o no. Le prime hanno una serie di sensori e un software e creedo che costino uno sproposito, le altre

le puoi trovare qui:
http://www.easytechitalia.com/html_ita/accessoryOrder.html
e vedo che con una 50ina di euri te la cavi.
Torna all'inizio della Pagina

olivia
Cristiania



Toscana


856 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 15:49:59   Permalink al post  Visita l'Homepage di olivia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di olivia Invia a olivia un Messaggio Privato Aggiungi olivia alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
era appunto di quelle collegate al pc che mi interessavo!
Le altre, da plurioperata al ginocchio sono state e dovrebbero (se non fossi una fannullona) essere ancora il mio pane quotidiano!
Torna all'inizio della Pagina

spoky99
Virata elementare


Piemonte


51 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 17:47:31   Permalink al post Invia a spoky99 un Messaggio Privato Aggiungi spoky99 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
esistono due tipi di tavolette propriocettive
una in cui viene limitato il movimento su un asse solo e che e' composta da due mezzelune fissate su una tavola quadrata rivestita di gomma o un cilindrdo su cui si appoggia la tavoletta.
e una in che e' in grado di far inclinare la tavola in tutte le direzioni. (e' una semisfera fissata sotto una tavoletta che in genere e' rotonda.. sempre gommata)
Tra ieri e oggi ho cercato articoli su internet sulle tavolette che lavorano su un asse solo collegate al computer e ho trovato un articolo in cui si spiegava che il vedere l'angolazione della tavoletta velocizza di molto il recupero della caviglia o del ginocchio.
fisicamente la tavoletta l'ho gia' costruita da tempo ma mi serve capire come funziona il programma di controllo degli errori.. cosa valuta cosa fa..
il costo di questo mostro e' di... un 2000 euro per quelle piu' scarse fino a molto di piu' per quelle piu belle (ne ho parlato con un fisioterapeuta amico)
Quelle che si muovono su tutti gli assi.. sono ancora piu' costose.. si parla di 8.000 euro per la versione piu' economica.
Le informazioni che cerco sono proprio su che tipo di errore cercano o valutano.
Intanto ho capito che anche senza controlli statistici dell'accuratezza o degli errori che si commettono il solo fatto di avere davanti agli occhi come sto muovendo la tavoletta velocizza e aiuta tantissimo l'apprendimento.
La cosa interessante e' che mi pare di aver intuito che quest'anno i nazionali che stanno andando molto bene in coppa del mondo hanno passato molto tempo a migliorare e allenare l'equilibrio.. e scommetto che hanno usato oggettini molto simili a questi... magari con un controllo anche della postura e della verticalita' della colonna vertebrale.
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 18:35:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Le informazioni che cerco sono proprio su che tipo di errore cercano o valutano

quella che ho usato io valutava semplicemente lo scostamento dalla linea centrale e se eri all'interno delle bande laterali e in base a ciò attribuiva un punteggio. La funzione cmq più importante è quella di riprodurre un tracciato e poi di visualizzare l'angolazione della tavoletta in funzione del tempo sul monitor, poi il punteggio che ti da serve soprattutto per valutare i porgressi!
Il fatto è che senza pc rimane difficile capire la gradualità dei movimenti che uno fa e l'angolazione della tavoletta.

Modificato da - natu in data 11 gen 2006 18:38:39
Torna all'inizio della Pagina

spoky99
Virata elementare


Piemonte


51 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2006 : 09:32:44   Permalink al post Invia a spoky99 un Messaggio Privato Aggiungi spoky99 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da natu

Citazione:
Le informazioni che cerco sono proprio su che tipo di errore cercano o valutano

quella che ho usato io valutava semplicemente lo scostamento dalla linea centrale e se eri all'interno delle bande laterali e in base a ciò attribuiva un punteggio. La funzione cmq più importante è quella di riprodurre un tracciato e poi di visualizzare l'angolazione della tavoletta in funzione del tempo sul monitor, poi il punteggio che ti da serve soprattutto per valutare i porgressi!
Il fatto è che senza pc rimane difficile capire la gradualità dei movimenti che uno fa e l'angolazione della tavoletta.



I fisioterapeuti seri.. quando non esisteva il computer... ti facevano mettere davanti ad uno speccio per vedere e controllare il movimento
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2006 : 09:46:39   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
è un discorso relativo...da solo non è possibile (o almeno è estremamente difficile) controllare nè la gradualità del movimento nè l'intensità della stessa.
Torna all'inizio della Pagina

spoky99
Virata elementare


Piemonte


51 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2006 : 09:58:26   Permalink al post Invia a spoky99 un Messaggio Privato Aggiungi spoky99 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da natu

è un discorso relativo...da solo non è possibile (o almeno è estremamente difficile) controllare nè la gradualità del movimento nè l'intensità della stessa.


lo so... mica per altro che sto provando a far girare gli ingranaggi nel cervello per vedere se riesco a tirare fuori qualcosa di "migliore"
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2006 : 19:00:46   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io l' ho provato ad una fiera anni fà poi non l h più visto in giro...
in palesta mia ci sono le tavolette di varie forme ma non collegate al computer... vanno bene ugualmente per la propriocettività.


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2006 : 19:05:16   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dimenticavo il mio allenatore a 2 alpes che allena le ragazze del comitato alpi centrali ne ha una con la base che fa da pendio e sopra due pedane separate con cui si può creare il vincolo caviglie- ginocchia- anche.


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

spoky99
Virata elementare


Piemonte


51 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2006 : 16:53:56   Permalink al post Invia a spoky99 un Messaggio Privato Aggiungi spoky99 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io l' ho provato ad una fiera anni fà poi non l h più visto in giro...
in palesta mia ci sono le tavolette di varie forme ma non collegate al computer... vanno bene ugualmente per la propriocettività.


quelle semplici semplici le uso gia' da tempo me le ero autocostruite per recuperare una caviglia sublussata...
nella palestra del mio amico fisioterapeuta facevo squat esplosivo con quella a due mezzelune ma.. mi pare di capire che con l'altra ottieni migliori risultati in minor tempo...
si tratta solo di trovare il modo di mettere in sieme le cose e non e' detto che non riesca a far sviluppare qualche programmino dalla comunita' opensource per poi distribuire
Torna all'inizio della Pagina

nèmtt
Virata elementare



52 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2006 : 18:03:56   Permalink al post Invia a nèmtt un Messaggio Privato Aggiungi nèmtt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Anche se non si tratta di una tavoletta c' è in commercio un attrezzo ( molto costoso ) che viene propagandato come buon allenamento per sciatori. Mi riferisco allo SKIERS'S EDGE. C' è qualcuno che lo conosce e lo usa ? è utile ?
Torna all'inizio della Pagina

simski
Moderatore



Liguria


5651 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2006 : 18:45:38   Permalink al post  Visita l'Homepage di simski Invia a simski un Messaggio Privato Aggiungi simski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se cerchi per il forum c'è già una discussione che parla di questo attrezzo.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,27 secondi. Snitz Forums 2000