Autore |
Discussione  |
giansky
Friuli-Venezia Giulia
5 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 13:07:44
|
Dopo 22 di inattività sciistica (sciato per 4 anni a cavallo degli anni 70 e 80 arrivando a quello che allora era chiamato il 5° corso) ho ripreso gli sci (che orami pensavo di aver appeso al chiodo per sempre) l’altro inverno convinto dai vari amici/conoscenti che tanto con gli sci sciancrati sciare è diventato facilissimo. Beh dopo le prime discese devo dire che ho riscontrato le stesse difficoltà che più o meno avevo con i vecchi sci, con l’unico vantaggio che con i carving gli sci sono molto più corti di una volta e quindi sembrano più “maneggevoli”. Durante la settimana bianca ho preso un po’ di lezioni private con un maestro il quale mi ha detto che con i carving non si scia più come facevo io, cioè facendoli derapare, ma portandoli in conduzione. Bene, a questo punto vi chiedo: posto che portare gli sci in conduzione (facendolo bene) non è per niente facile (soprattutto se la pista è pendente e la neve è dura) allora dove sta il vantaggio degli sci sciancrati? A me sembra di aver riscontrato solamente una maggiore facilità nel momento dell’inversione della presa di spigolo. E’ questo, forse il vantaggio (l’unico) dello sci sciancrato, rispetto allo sci dritto? Perché tutti quelli che conosco (negozianti inclusi) continuano a dire che con i carving, sciare è più facile?
Grazie
|
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 13:44:45
|
Ciao e benvenuto nel forum 
Ti risponde un profano in attesa che i forumisti più esperti ti diano tutte le delucidazioni del caso 
Secondo me, è molto più facile imparare a sciare partendo da zero con gli sci sciancrati che non con i vecchi. Vedo tanta gente che non aveva mai messo piede sugli sci che dopo 3-4 giornate scende già a sci paralleli su pendi anche di una certa ripidità.
Tutt'altro discorso è invece quello di sfruttare le potenzialità dei nuovi sci per chi sa già sciare e arrivare a fare quello per cui gli sci carving sono nati: cioè portarli in conduzione per tutto l'arco di curva (e non è per niente facile).
Il vantaggio? Sciare in questo modo secondo me è molto più divertente  |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 13:59:25
|
Bravo siegmund, hai centrato il problema Solo il fatto di non avere più ai piedi delle "pertiche" da 2 mt e passa ti semplifica l'apprendimento, ma sciare sempre e solo sulle lamine non è un traguardo semplice da raggiungere |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6491 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 13:59:35
|
Ecco una spiegazione facile. facile senza andare troppo nel tecnico: da cosa si differenziano gli sci attuali (sciancrati) da quelli vecchi? Sembrerà una domanda stupida ma la risposta ti darà la soluzione alla tua domanda. La differenza sta essenzialmente in quattro punti: a) sci + corto = miglior maneggevolezza b) spatola + larga = miglior inserimento curva perchè la spatola prende subito la neve e ti porta dentro molto facilmente e con poco mivimento c) coda + larga = miglior chiusura di curva d) raggio di curva + stretto (dovuto ai tre punti sopra) = curve sempre più strette con minori atriti Naturalmente per ottenere il massimo da questi 4 punti bisogna sciare in conduzione. Meglio lo si fa più redditizia sarà la sciata.
|
Franco |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 14:51:25
|
a livelli alti la difficoltà dello sci è la stessa, si va però molto più veloci, conducendo le curve. per il neofita è più semplice imparare proprio perchè gli attrezzi prendono subito lo spigolo |
|
 |
|
giansky
Friuli-Venezia Giulia
5 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 15:25:04
|
Ok, mi avete convinto, in parte era come pensavo io.
Grazie |
 |
|
supersl
Conduzione
   

Estero
1413 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 16:13:31
|
il problema e che questi sci sembrano più facili, quindi anche sciatori medi acquistano (per vari motivi) sci completamente al di sopra delle loro capacità e poi si ritrovano sul muro di una bella nera a 120 Km/h e rischiano la vita e quella degli altri perché non riescono a svincolare gli sci dalla lamina con il risultato che se tutto va bene si frantumano un ginocchio. |

 |
 |
|
riberio
Conduzione
   
Lombardia
1009 Messaggi |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 22 dic 2005 : 21:32:10
|
infatti, gli sci carving sono più facili ma anche più difficili!!!
se li molli dritti in velocità è non li tieni sugli spigoli, anche solo per una curva del raggio di 1km, rischi di incorre in una bella spatolata, ovvero, la presa improvvisa di spigolo da parte di uno sci, con conseguente spaccata alla "ginnastica artistica"!
ho sentito che dopo le'entrata di questi sci, sono diminuite le fratture, ma notevolmente aumentati i problemi alle articolazioni e ai legamenti.
cmq, giaski non spaventarti dello cose che ti ho detto, basta un pò di pratica e qualche consiglio.
|
 |
 |
|
giansky
Friuli-Venezia Giulia
5 Messaggi |
Inserito il - 23 dic 2005 : 08:45:20
|
Io, da quel poco che li ho provati, mi sembrano quasi più difficili da padroneggiare di quelli vecchi, con l'unico vantaggio che sono più corti.
Ah proposito, io sono alto 178 per 74 kg, livello di sciata argento base,che lunghezza di sci mi consigliate? L'altro anno sciavo con degli easy carve da 170 cm. Secondo voi vanno bene?
Grazie ciao |
 |
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 23 dic 2005 : 10:47:37
|
Se li devi cambiare dipende da che tipo di sci vuoi prendere e soprattutto da quello che ti piace fare (curve strette, curve larghe, etc.).
Altrimenti se stai continuando ad usare quelli credo che il 170 vada benissimo. |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 23 dic 2005 : 22:22:04
|
il 170 in generale và bene come misura, poi dipende cosa vuoi fare |
 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 23 dic 2005 : 22:22:40
|
il 170 in generale và bene come misura, poi dipende cosa vuoi fare |
 |
 |
|
Milo
Cristiania
  

Veneto
762 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2005 : 08:51:51
|
Non so se siano + facili o difficili ma in assoluto sono sicuramente + divertenti...  ...e ci stanno pure in bagagliaio.... |
" Il porto spaziale di Mos Eisley: non troverai mai un covo di feccia e di malvagità peggiore di questo"...Obi Wan Kenobi |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2005 : 10:01:09
|
andare in giro con due putrelle lunghe 2 metri e 15 non doveva essere comodo..... |
|
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2005 : 13:32:31
|
a parte se sono sci da discesa libera!!!  mazza se mi piacerebbe provarne un paio |
 |
 |
|
Discussione  |
|