La nostra squadra di gigante sarà la più forte ancora quest'anno. Speriamo che Simoncelli ci regali qualche altra vittoria in alta badia, e il nostro Blardone non commetta più errori di gioventù. Girardi sarà la sorpresa,cosi come Deflorian! Incognite Schieppati e Ploner...cmq sempre una grande squadra,senza dimenticare Giorgio Rocca che secondo me punterà cmq tutto sullo speciale e il giovane Senoner! Ragazzi che SQUADRONE!!!
L'unica incognita di Ploner è se riuscirà o meno a non spaccarsi anche questa volta, perchè se è tutto intero è da podio come, e se non di più, di Blardone! Consiglio: compratelo!
Ho letto un'intervista di Patrick Lang a Lasse Kjus in vista di quella che lui dice essere l'ultima stagione agonistica. L'intervista è lunghissima e in tedesco, la riassumo brevemente.
Lasse, dopo una primavera dedicata totalmente al relax (lungo soggiorno nella sua casa al mare a dedicarsi alla vela) ha passato 3 settimane di allenamento in Nuova Zelanda ("il paradiso per me, la mattina sugli sci e il pomeriggio a giocare a golf") in cui ha potuto allenarsi bene in tutte e 4 le discipline. Il norvegese è rimasto piuttosto deluso dalla stagione scorsa, specialmente dopo la vittoria di Beaver Creek si aspettava molto di più., soprattutto dalle specialità tecniche. Ammette comunque che oramai per puntare alla vittoria deve riuscire a trovare la giornata perfetta tra forma fisica, mentale e preparazione dei materiali. Dice anche che più o meno tutti si aspettavano l'esplosione di Miller ai livelli della stagione scorsa ("era nell'aria, aveva super materiali") e crede che anche il suo amico-rivale Aamodt (prossimi padre a gennaio/febbraio) sta pensando seriamente al ritiro. Per quanto riguarda la formula della coppa del mondo crede che sarebbe meglio cercare di limitare gli appuntamenti, dando più valore alle tappe classiche o ad una sorta di Grande Slam ("Ci sono troppi sciatori. Secondo me lo sci dovrebbe diventare più elitario e permettere maggiori guadagni. E' tempo che qualcosa cambi, serve più promozione, più spazi sulle tv. E si gareggia troppo, ci vorrebbe più enfasi su alcuni eventi, che attirino maggiormente il pubblico. La situazione, sia ben chiaro non è grave, ma qualcosa per migliorare a mio avviso si potrebbe fare") Ritiene che i momenti più belli della sua carriera siano le 5 medaglie a Vail 99 e la vittoria in Val Gardena nel 2003 davanti a Eberharter e Maier. Cosa farà la Norvegia senza di te? "Abbiamo qualche sciatore giovane e talentuoso come Svindal, che ha soo 22 anni. C'è un ottimo tecnico come Marius Arnesen che sta lavorando bene anche se credo che la federazione necessiterebbe di un maggior finanziamento.
"Lui è il miglior pilota al mondo e ha problemi di gomme; io come lui ho problemi di scarpe" Un parallelo che "calza a pennello" tra Michael Schumacher e Hermann Maier. L'ha tirato fuori il maialone in quel di Vienna per la conferenza stampa del suo sponsor principale, la Raiffeisen. Maier lamenta infatti ancora qualche problema di calzatura che lo tormenta, nonostante il periodo di allenamenti in Nuova Zelanda sia stato ottimale. Nei suoi programmi non c'è la Coppa del Mondo generale ("Con la super-combinata per me è quasi impossibile") ma punta a far bene alle Olimpiadi, senza porsi particolari obiettivi ("dovesse arrivare una medaglia in slalom non la butterei via", scherza). Si dice poi dispiaciuto per l'assenza di Hans Knauss e Werner Franz, due grandi atleti e due ottime persone. Schade, peccato.
Citazione: L'unica incognita di Ploner è se riuscirà o meno a non spaccarsi anche questa volta, perchè se è tutto intero è da podio come, e se non di più, di Blardone! Consiglio: compratelo!
io di sicuro, perchè secondo me è bravo... e in + è anche simpatico
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo