Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 CAMPIGNA (Fc)...chi la conosce?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 00:34:53   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Negli ultimi 10 anni, statisticamente, viene confermata una "candida" tendenza, le precipitazioni nevose negli Appennini soprastanti Forlì-Cesena, sono in crescita, allorchè le nevicate copiose a cavallo di Gennaio e metà Febbraio hanno reso la stagione invernale, particolarmante bianca.
Non esiste un sistema d'innevamento artificiale, è già qualcosa che eccedano con gatti della neve, che probabilmente risalgono a qualche acquisto leasing con qualche stazione del Nord (un po' come gli F15 comperati dal Governo Italiano da quello USA!!!); persistono due piste, che in fondo sono una la variante dell'altra, denominate "rossa" e "nera", più che piste sono delle stradine scoscese che si aggirano vertiginosamente all'interno della boscaglia; non le chiamerei propriamente piste.

Le differenza tra Appennini ed Alpi sono sostanziali, ma il gap che echeggiava qualche stagione or sono, è decisamente ridimensionato; ora alcune stazioni possono permettersi dei raffronti anche con aree turistiche più blasonate, poichè l'impegno profuso, miscelato a situazioni meteo favorevoli hanno reso possibile questo avvicinamento.
Personalmente prediligo l'arco Alpino, più per un fatto mentale, che mi spinge a sentirmi più in vacanza, più in "montagna", andando sulla Alpi, piuttosto che salire su qualche località Appenninica, però ritengo questo mio vincolo, un grosso difetto che cercherò fortemente di eludere negli anni a seguire.


http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Paul
Agonista

FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


2259 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 10:30:01   Permalink al post  Visita l'Homepage di Paul  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Paul Invia a Paul un Messaggio Privato Aggiungi Paul alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever
...visto che il nostro beneamato sindaco Cofferati, il Cinese di Sesto e Uniti, mi sta sulle che la metà basta ....





...a chi lo dici !!!! va bè, tornando alla discussione, credo che sia difficile confrontare le due realtà Alpi - Appennini.. sono contesti molto diversi, complessivamente però la maestosità alpina raggiunge dei livelli difficilmente riscontrabili in appennino, anche se mi è capitato salendo il Gran Sasso di provare le emozioni di salita di un qualsiasi colosso dolomitico, o passeggiando su alcune Prealpi di sentirmi sui monti della Laga..

Sciisticamente la differenza oggettivamente c'è ed ancora sostanziale, anche se è vero che l'appennino in alcune realtà sta crescendo molto!
Come innevamento naturale l'appennino sta dando dei gran punti alle alpi, vedere e sciare su neve abbondante e naturale è sicuramente molto piacevole, non vi è dubbio, ma:

- ormai le stazioni delle alpi sono ultra attrezzate con l'innevamento artificiale e il prodotto piste innevate è garantito nell'80% dei casi

- negli ultimi anni diverse giornate di sci in appennino sono state disturbate da maltempo e nevicate, mentre sulle alpi splendeva il sole e si sciava molto bene.

- la neve appenninica è più soggetta a sbalzi di temperatura, vento etc. e la nebbia (specie al Corno!!) è sempre in agguato.

Per chi sta a nord del Po consiglio di fare delle capatine ogni tanto in appennino per provare diverse emozioni e contesti del tutto piacevoli e ricchi di sorprese, ma dal punto di vista prettamente sciistico le alpi appagano + che a sufficienza.
Il resto d'Italia aprofitti del meraviglioso appennino, ma per togliersi veramente la voglia di una grandissima sciata superappagante bisogna per forza salire sulle Alpi... almeno io la vedo cosi!!
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 11:21:57   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il tuo ragionamento è vero paul ma c'è una cosa da dire. Il martedì (per dirne uno....) all'Abetone scii da solo, diciamo senza scherzare che sulla pista che stai facendo te trovi forse 5 persone (escludi gli sci-club relegati sulla zeno4 e sulla coppi) a 22 euri su neve naturale. Sulle alpi?
Per me le Alpi sono nettamente meglio solo per 2 cose: i paesi dell'Appennino offrono poco Apres-ski (negozi, gente a giro...) e i km di piste sono (rapportati però alla zona del dolomiti superski) un bel po' di meno.
Rimane il fatto che se devo andare a Bormio per sciare in mezzo al verde su una 50ina di km di piste me ne sto 100 volte all'abetone!
Torna all'inizio della Pagina

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 11:41:14   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da natu

il tuo ragionamento è vero paul ma c'è una cosa da dire. Il martedì (per dirne uno....) all'Abetone scii da solo, diciamo senza scherzare che sulla pista che stai facendo te trovi forse 5 persone (escludi gli sci-club relegati sulla zeno4 e sulla coppi) a 22 euri su neve naturale. Sulle alpi?
Per me le Alpi sono nettamente meglio solo per 2 cose: i paesi dell'Appennino offrono poco Apres-ski (negozi, gente a giro...) e i km di piste sono (rapportati però alla zona del dolomiti superski) un bel po' di meno.
Rimane il fatto che se devo andare a Bormio per sciare in mezzo al verde su una 50ina di km di piste me ne sto 100 volte all'abetone!



In buona parte il tuo ragionamento è corretto, specie se prendiamo la medai dei giorni invernali, rappotata alla condensazione di gente; ma va detto che ci sono luoghi anche nelle Alpi, con parecchi km di piste, che ti garantiscono piste poco frequentate e neve invernale-naturale per tutto l'arco della giornata.
Personalmente conosco le Dolomiti a mena dito, so dove troverò gente e so dove non ne dovrei incontrare, perciò durante la settimana se ho voglia di farmi qualche pista in "solitudine" trovo qualche skiarea che mi garantisce certe situazioni di tranquillità.
Ripeto, nel complesso è un realà estemporanea, non è facile riconoscere alle Alpi questa determinata caratteristic, specie da Natale a Pasqua, ma t'assicuro che qualche paradiso esiste.

La questione Bormio è un fatto eccezzionale, la stagione appena vissuta ha segnato il passo sicuramente sotto il profilo precipitazioni e di conseguenza paesaggio e condizioni della neve, ne hanno subito, ma sinceramente non credo che esista in tutti gli Appennini una Stelvio (e la Stelvio è quasi sempre deserta!!!!!...ed a Bormio non c'è mai tantissima gente durante la settimana!!!) non esiste, francamente non credo ci sia un valore reale per quantificare la goduria di farsi una pista simile, nemmeno rapportandola ad una giornata intera da soli a sciare in qualsiasi località.

http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna
Torna all'inizio della Pagina

kaleos
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Campania


3688 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 11:42:38   Permalink al post  Visita l'Homepage di kaleos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kaleos Invia a kaleos un Messaggio Privato Aggiungi kaleos alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io credo che per chi voglia farsi la sciata di un giorno in Appennino esistono diversi comprensori che vanno stra-bene...
...il discorso è diverso per che vuole farsi la settimana, cioè quando ti servono tutta una serie di servizi di contorno, (divertimenti, impianti, varietà delle piste, alloggi con determinate caratteristiche, ecc ecc....)
Da questo punto di vista credo che il confronto non possa reggere, anche considerando che i prezzi dell'Appennino non sono poi così tanto più bassi di quelli di una stazione "standard" delle Alpi.

Il corpo umano è costituito al 70% da neve sciolta
Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 13:42:08   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
[/quote]

.... sinceramente non credo che esista in tutti gli Appennini una Stelvio (e la Stelvio è quasi sempre deserta!!!!!...
[/quote]
... ma che dici, c'è sempre pcaimi che ormai sulla Stelvio ci abita ....





Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 07 lug 2005 : 14:45:05   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever




.... sinceramente non credo che esista in tutti gli Appennini una Stelvio (e la Stelvio è quasi sempre deserta!!!!!...
[/quote]
... ma che dici, c'è sempre pcaimi che ormai sulla Stelvio ci abita ....


[/quote]

Paolo e la Stelvio sono una cosa sola.

....ma di certo lui, viste le velocità che raggiunge, non è di certo un impedimento!?!?!?

http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna
Torna all'inizio della Pagina

nofx



Toscana


11 Messaggi

Inserito il - 10 lug 2005 : 14:34:40   Permalink al post  Visita l'Homepage di nofx  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nofx Invia a nofx un Messaggio Privato Aggiungi nofx alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da HansKnauss

Citazione:
Messaggio inserito da nofx

ho scitto campigna perche la stazione è conosciuta con questo nome anche se il paese si trova più in basso.
ma dei nuovi lavori che dovevano fare sai niente?

- ammodernamento dell'impianto di risalita

- modifica della pista "nera"



Nello scorso autunno (sempre se rimembro bene!) mi pare d'aver letto che gli skilift (di cui uno non funzionante da 3-4 anni!) sarebbero stati sostituiti con altri impianti.
Non ricordo se l'articolo letto indicasse pure in che forma sarebbe avvenuta la miglioria, ma ritengo fosse in progetto di cambiare gli attuali skilift con altre sciovie, solo più nuove.
Delle modifiche alla pista non so nulla, ma piallare il terreno e magari allargare il campo di discesa, è un lavoro che da noi non verrà mai prodotto.





io avevo sentito parlare di una seggiovia ma anche in quel caso dovrebbero allargare la sede quindi penso sia un'ipotesi da non prendere in considerazione...

tornando al discorso delle foto se ne hai altre io le accetto volentieri...

cerco foto di questa località
www.snowboardcampigna.tk
Torna all'inizio della Pagina

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 11 lug 2005 : 12:28:04   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Della seggiovia non avevo sentito, in fondo non sarebbe nemmeno un lavoro abnorme, il tratto dello skilift è corto, mettere una seggiovia da 2/3 posti non credo posso arrecare grossi danni ambientali.
Sostengo che "aggiustare" un campo sci come quello non possa apportare gravi disagi, anzi, favorirebbe almeno un po' lo sci, tanto da renderlo più accostabile a quello più consono, a cui i più sono abituati.

Ti ho spedito altre foto, mettile pure sulle tue pagine web se desideri, magari prenditi anche quelle inserite all'inizio di questo topic.


http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna
Torna all'inizio della Pagina

nofx



Toscana


11 Messaggi

Inserito il - 12 lug 2005 : 00:26:16   Permalink al post  Visita l'Homepage di nofx  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nofx Invia a nofx un Messaggio Privato Aggiungi nofx alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da HansKnauss

Della seggiovia non avevo sentito, in fondo non sarebbe nemmeno un lavoro abnorme, il tratto dello skilift è corto, mettere una seggiovia da 2/3 posti non credo posso arrecare grossi danni ambientali.
Sostengo che "aggiustare" un campo sci come quello non possa apportare gravi disagi, anzi, favorirebbe almeno un po' lo sci, tanto da renderlo più accostabile a quello più consono, a cui i più sono abituati.

Ti ho spedito altre foto, mettile pure sulle tue pagine web se desideri, magari prenditi anche quelle inserite all'inizio di questo topic.







grazie delle foto le ho inserite...

cerco foto di questa località
www.snowboardcampigna.tk
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,93 secondi. Snitz Forums 2000