Sembrerebbero quasi uno slalom carve "mascherato".
Per la durata... credo che i powerbeam dovrebbero essere garanzia di maggiore "solidità".. hanno anche cambiato il materiale interno... qualcuno sa se il nuovo "isocell complex" è migliore del powerfoam?
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Sembrerebbero quasi uno slalom carve "mascherato".
Per la durata... credo che i powerbeam dovrebbero essere garanzia di maggiore "solidità".. hanno anche cambiato il materiale interno... qualcuno sa se il nuovo "isocell complex" è migliore del powerfoam?
Può darsi, per quello che valgono quelle definizioni. Se tre, quattro anni fa uno Slalom Carve era tagliato sui 19-20 m di raggio, ora questi sono tagliati sui 16-17.
Sulla durata chissa se sono migliorati.. Sul resto da come li descrivi sono proprio l' oggetto del divertimento Provarti nei pali di SG non capisci se vanno dove vuoi tu o loro ? Potrebbe significare che sono meno direzionali ? Forse è l'effetto dell' ingrassamento e accorciamento ? O forse bisogna lavorarli diversamente da come siamo abituati con i veri GS con 21mt ? Mi piace l'affermazione che sul duro ghiacciato se li carichi di piu' sono comunque stabilissimi. By
Sulla durata chissa se sono migliorati.. Sul resto da come li descrivi sono proprio l' oggetto del divertimento Provarti nei pali di SG non capisci se vanno dove vuoi tu o loro ? Potrebbe significare che sono meno direzionali ? Forse è l'effetto dell' ingrassamento e accorciamento ? O forse bisogna lavorarli diversamente da come siamo abituati con i veri GS con 21mt ? Mi piace l'affermazione che sul duro ghiacciato se li carichi di piu' sono comunque stabilissimi. By
Oggetto da divertimento? certamente.
Meno direzionali? Non penso, vanno dritti senza esitazione, ma non te lo dicono. Devi abbassare gli occhi a controllare. Ma forse è solo una questione di abitudine.
Lavorarli diversamente? Si, ci ho messo qualche ora di bestemmie a capirli. Abbassarsi, posizione e caricare! Altrimenti sei sempre di traverso appena acceleri.
Richiedono molta centralità per girare bene senza sliding. Comunque anche arretrando un po' (domenica, sulla Sylvester, a scendere già stanchi ...) le punte vanno dritte.
Centrali, caricare bene al momento giusto, un po' di bestemmie per capirli, significa che sono un po' diversi dagli altri, ma è comunque sempre cosi, ogni sci ha un suo carattere e questa costruzione è nuova o meglio un'ulteriore evoluzione. ..peggio della potente schiuma non c'è niente... mah..puo' darsi..,pero', con la loro monoscocca il concetto e opposto agli altri sistemi..non lo puoi lasciare vuoto..per ora...solo assottigliare ulteriormente, e quindi il paragone potrebbe non avere senso..(sembra che il legno dentro sia in estinzione ma ha e aveva funzioni differenti nella loro costruzione). Occorre abituarsi bene alle reazioni comunque diverse della costruzione e soppesare poi se i benefici sono maggiori rispetto alle carenze..qualora, sempre una volta capiti, ce ne fossero... Poi alcuni non riescono a sposarsi con quegli attrezzi, anche qui, niente di strano.. Non sono l'avvocato Salomon...(se mi pagassero lo farei per ogni casa costruttrice) alla fine mi piacciono tanti attrezzi l'ho sottolineo, apprezzo in modo particolare alcune caratteristiche che i miei piedi non hanno ancora trovato altrove, per ora... By