Si, per l'angolo laterale è una barretta di metallo con dei piccoli cilindri attaccati con l'angolo preciso. La appoggi all'angolo dello sci e vedi quale coincide.
Per il tuning esistono invece tanti fogli di metallo grossi quanto una carta di credito e uno dei quattro angoli ha l'angolo del tuning, con gradazioni che cambiano dello 0,25%. In questo caso devi mettere lo sci piatto con la soletta in alto, il foglio di metallo perpendicolare alla lamina (ovviamente appoggiando l'angolo "smussato" alla lamina) e guardi da vicino: se non passa luce hai beccato l'angolo del tuo tuning.
ma anche le squadrette vedo che ci sono quelle semplici ( un toc de fer) e quelle con rotoguide e poi degli attrezzi paurosi tipo questo.................:
La gradazione delle diaface è Nera (grana 100), Rossa (200), Gialla (400), Bianca(600), Blu(1200) La blu non fa praticamente niente, la bianca è utile, ma equivale a una gialla usurata . Quindi prima è meglio prendere rossa e gialla, poi quando si usura la gialla diventa la tua bianca
Non ho foto dei due attrezzi. Il riscontro per l'angolo laterale lo vende Maplus, l'altro l'ha trovato Marcoos da Plunger a Lagundo. Ah, tutti e due costano un bel po', sui 40€ l'uno.
Mah, le squadrette graduate possono andar bene se devi usarle come guida per le diamantate, quindi hai l'angolo già bello impostato e devi solo ravvivare il filo. Certo è che se cominci a lavorare di lima è forse meglio quella fissa, anche se poi, come in tutti i lavori manuali, conta molto il feeling che hai con l'attrezzo che usi. Piuttosto, come toglifenolo, è meglio quello con diamante tondo o quadrato?
Si è ottima e comoda. anche se la classica squadretta su cui appoggi la lima/diaface e la fermi con le pinze è sempre la più precisa. Ma per iniziare ti consiglio vivamente quella
Ah, un consiglio, se prendi quella: vedi il cerchio bianco sopra la scritta Skiman? Quello è a contatto con la soletta (oltre che i tre cuscinetti a sfera) e è solito raccogliere un po' di sporco (sporco della soletta, polvere, polvere di lamina) e ti consiglio di pulirlo spesso
Casnas,capisco la tua prudenza,ma non è meglio usare degli sci vecchi e imparare direttamente con la squadretta + pinze? Gli scapperà la mano qualche volta,ma trovo che tutte le altre attrezzature (attenzione a quelle per il tuning)facciano degli angoli virtuali.